Salerno

Mastella e Del Mese: A volte ritornano
Intervista esclusiva a Mastella e Del Mese sulla Federazione AdC - Udeur Mastella: è un "laboratorio" Politico. Del Mese: è il primo passo verso la confluenza con altre forze politiche. ROMA - "A volte ritornano" non è il titolo di un film horror, ma è solo per mettere in evidenza l'inossidabilità di due protagonisti della Politica Campana e Nazionale, Paolo Del Mese e Clemente Mastella, entrambi esponenti di spicco della vecchia Democrazia Cristiana. Sembravano archiviati, "morti e seppelliti", e invece con il loro carisma e i loro rapporti hanno dato un grande contribuito alla elezione di Edmondo Cirielli alla Presidenza della Provincia di Salerno.

Emergenza morale nel PD in Campania
Emergenza morale nel Partito Democratico in Campania SPECIALE CONGRESSO PD -2- di Massimo Del Mese Il rapporto Caiazzo: a Visciano, Casamarciano, S. Giuseppe Vesuviano, Pimonte, il doppio delle tessere rispetto ai voti ottenuti. NAPOLI - Il Consigliere Regionale del Partito democratico Michele Caiazzo ha sviluppato un'analisi nella quale, analizzando i risultati elettorali conseguiti nell'ultima tornata di giugno, confrontandoli con gli altri in precedenza e rapportandoli agli iscritti al Partito Democratico, emerge una distonia senza precedenti e facilmente giustificabile.

Aggressione al Polo Nautico: i giovani del PD minacciati
Aggressione al Polo Nautico: I giovani del PD minacciati SPECIALE CONGRESSO PD -1- di Massimo Del Mese I giovani "vecchi" del Partito Democratico si sbugiardano a vicenda Sullo sfondo il controllo del Partito, delle tessere, del potere. SALERNO - Tensione al Polo Nautico di Salerno, un gruppo di giovani del PD autoconvocatosi, è costretto ad interrompere i lavori per via di alcuni manifestanti, che esponendo striscioni anti-bassoliniani. Ben presto una parola tira l'altra, uno spintone, qualche schiaffo, minacce e il tutto è degenerato in una rissa, sotto gli striscioni campeggianti "Bassilino vattene".

Salerno: Festa della Pizza a Mercatello dal 9 al 19 luglio
Festa della Pizza: dal 9 al 19 luglio al Parco del Mercatello Al via la XII edizione della manifestazione della Festa della Pizza SALERNO - La XII Edizione della Festa della Pizza di Salerno 2009 si terrà al Parco del Mercatello dal 9 al 19 Luglio 2009, nella tradizione ornai più che decennale si sfideranno a "colpi" di PIZZA
POLITICAdeMENTE PRECISA – su SONDAGGI SALERNO CITTA': "Chi voterai come Presidente della Provincia?"
I risultati espressi in relazione alla domanda "chi voterai come Presidente della Provincia" non si basano su fondamenti scientifici ma solo su voti liberamente espressi dai cittadini. A seguito di alcune interpretazioni, evidentemente volute, è doveroso da parte di POLITICAdeMENTE precisare, e senza equivoci, circa il "sondaggio su Salerno Città: "Chi voterai come Presidente della Provincia", - nell'articolo del 15 Maggio 2009, che: Il SONDAGGIO che si è proposto, non è e non vuole essere nulla di scientifico. E' basato solo sulla indicazione del voto, che si potrà esprimere fino al 30 Maggio, precisando che ci sarà assoluta privaci. Per aderire al SONDAGGIO, quindi, basta solo votare, far votare e sostenere i propri candidati e null'altro.

SONDAGGIO SALERNO CITTA' – Chi voterai come Presidente della Provincia ?
SONDAGGIO sui candidati alla Presidenza della Provincia di Salerno, Angelo Villani, Edmondo Cirielli, Valerio Torre e Antonella Buono. Al Presidente uscente della Provincia di Salerno Angelo Villani del Partito Democratico, sostenuto dal Centro-sinistra al completo con 10 Liste, e a Edmondo Cirielli del PdL sostenuto dal Centro-destra con 17 Liste, si sono aggiunti Valerio Torre, sostenuto dalla lista ‘Alternativa Comunista‘ e Antonella Buono con ‘Il Sole d'Italia".

SONDAGGIO SALERNO CITTA’ – Chi voterai come Presidente della Provincia ?
SONDAGGIO sui candidati alla Presidenza della Provincia di Salerno, Angelo Villani, Edmondo Cirielli, Valerio Torre e Antonella Buono. Al Presidente uscente della Provincia di Salerno Angelo Villani del Partito Democratico, sostenuto dal Centro-sinistra al completo con 10 Liste, e a Edmondo Cirielli del PdL sostenuto dal Centro-destra con 17 Liste, si sono aggiunti Valerio Torre, sostenuto dalla lista ‘Alternativa Comunista‘ e Antonella Buono con ‘Il Sole d'Italia".

COMUNE DI SALERNO- Sorteggio scrutatori elezioni Europee ed Amministrative 2009
Elezioni Europee ed Amministrative 2009. Sorteggio pubblico degli scrutatori. SALERNO - 14 maggio 2009 - Il Comune di Salerno, per assicurare la più totale imparzialità e la più assoluta trasparenza nelle operazione di assegnazione degli scrutatori, ha proceduto alla nomina degli stessi, da assegnare ai Seggi elettorali per le prossime Elezioni Amministrative ed Europee, con il sistema del pubblico sorteggio. Si e' adottato il sistema del sorteggio, tra coloro che sono iscritti nelle liste elettorali, per garantire a tutti la opportunità di poter svolgere questa funzione.

"Esercito e società" alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

“Esercito e società” alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

De Luca presenta a Roma la stagione Lirico-Sinfonica 2009 del Teatro Verdi
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e il Direttore artistico del Teatro Verdi di Salerno Daniel Oren hanno presentato a Roma, presso la sala Pietro Da Cortona ai Musei Capitolini, la stagione Lirico-Sinfonica 2009 del Teatro Municipale Giuseppe Verdi. La stagione entusiasmante e ricca di eventi, si apre il prossimo 15 aprile con il Don Giovanni e prosegue nei mesi di aprile e maggio con un crescendo di appuntamenti, alternando opere e concerti, con artisti famosi e grandi tenori. Il cartellone degli eventi, dopo la pausa estiva, riprenderà nel mese di settembre con la prima mondiale del Rigoletto, con la regia di Franco Zeffirelli che per la prima volta dirigerà quest'opera.

Salerno – Scontro nel Partito Democratico
Andria, Valiante e Conte, contrari a una lista del PD con una Civica Campania Democratica, una corrente interna del PD, ...