Scabec

Un’Estate da RE: La grande musica alla Reggia di Caserta

In programma dal 19 al 31 luglio 2025, la grande musica alla Reggia di Caserta con la IX edizione della ...

Eboli. Assegnazione Premi XIII Edizione Premio Internazionale Carlo Levi

Sabato 5 luglio 2025, ore 20.00, Auditorium San Bartolomeo, Eboli, organizzata da MuCLA, FoLGA e Biblioteca Luigi Gaeta, XIII Edizione ...

Stati Generali della Cultura 2025: due giorni di visione e confronto a Napoli

Venerdì 13 e sabato 14 giugno a Napoli tornano gli Stati Generali della Cultura 2025, promossi dalla Regione Campania con ...

Palomonte in festa. Alburni Borghi, Salute e Benessere

Palomonte, il 26 luglio paese in festa con Aspettando la Civiltà Contadina con Alburni Borghi, Salute e Benessere tra stand ...

DE LUCA PRESENTA LA PRIMAVERA DI CAIVANO

Presentato dal Governatore De Luca il programma di iniziative culturali “La Primavera di Caivano” promosso dalla Regione Campania, con la ...

Eduardo De Crescenzo in concerto al Teatro romano di Sessa Aurunca

Rinviato a stasera domenica 29 ottobre 2023, 18:00, al Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca, “Essenze Jazz” con Eduardo ...

Pontecagnano Faiano. Inaugurazione mostra “Per terra e per mare”

“Per Terra e per mare” è la mostra che si inaugura  questa sera alle 18.00 al Museo Nazionale Archeologico Etruschi ...

“in dimora”, visite guidate nelle più belle dimore storiche della Campania

NAPOLI - Alcune tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per "in dimora". Aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi. Un'occasione unica dal 29 dicembre al 4 gennaio, alle ore 17.00, 18.00 e 19.00, per scoprire i tesori campani noti e meno noti custoditi nelle antiche dimore, beni culturali di rilevante interesse storico-artistico “soggetti a vincolo”, e quindi tutelati dallo Stato, accompagnati dai proprietari che potranno raccontarne la storia e il patrimonio culturale che custodiscono.

Al MAV di Ercolano boom di visitatori per il Formidabil Monte

ERCOLANO - Ercolano, Fondazione C.I.V.E.S –MAV (Museo Archeologico Virtuale) boom di visitatori per il Formidabil Monte.  Prorogata dal 3 al 30 dicembre fino alle prossime festività pasquali la mostra fotografica dedicata al Vesuvio e al suo territorio nelle fotografie dell’Archivio Alinari.

SCABEC: Tartaglione è il nuovo presidente. Salzano nel CdA

NAPOLI - Assunta Tartaglione è il nuovo Presidente della Scabec. Nel CdA Rosalia Santoro e il salernitano Aniello Salzano.  La napoletana Tartaglione subentra al salernitano Antonio Bottiglieri. La SCABEC (Società Campana Beni Culturali), è la Società in house della Regione Campania che da 20 anni è impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano.

Campania: L’acqua è un capolavoro, tra arte, storia, socialità

NAPOLI - La Campania e le sue acque, capolavori di monumentalitá, di arte, di storia, di socialità.  Sorgenti, acquedotti e fontane. Cerchiamo refrigerio alla micidiale calura estiva ammirando spettacolari opere d’arte ed ingegneria idraulica in giro per la Campania. Una regione Felix, fin dall’epoca romana, per la qualità e l’abbondanza delle sue acque.

Scabec: Agosto tra Arte, Cultura, Archeologia e musica in Campania

Arte, Archeologia, Cultura, musica, spettacoli, naturalismo, tra Salerno, Napoli, Pompei, e le meravoglie della Campania. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Polyphonya: Mostra di Pino Musi al Tempio di Pomona

Pino Musi, Polyphonya, mostra, a cura di Stefana Zuliani, al Tempio di Pomona dal 10 luglio al 5 settembre. da ...

Napoli: Fiera del Libro Campania

NAPOLI - 1 / 4 Luglio, Palazzo Reale, Napoli, 1^ Fiera del Libro Campania finanziata dalla Regione e promosso da Scabec. Stand, incontri ed eventi a Palazzo Reale di Napoli per la prima fiera del libro italiana aperta di nuovo al pubblico. Un progetto dedicato al mondo dell’editoria e della lettura con la partecipazione di editori, associazioni e festival. 

Caserta: Omaggio a Beethoven di Antonio Pappano

CASERTA - La Grande Musica alla Reggia di Caserta Giovedì 30 luglio, ore 21.00, Aperia Reggia di Caserta, Omaggio a Beethoven, Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum

PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum.  Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.

Templi di Paestum: Riccardo Muti dirige il Concerto per la Siria

PAESTUM - Domenica 5 luglio 2020, ore 21.30, Templi di Paestum, Concerto per la Siria, Riccardo Muti dirige "L'Eroica" di Ludwig van Beethoven.  "Le Vie dell'Amicizia" è un concerto / evento nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum promosso e sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con il Ravenna Festival, il Comune di Capaccio, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e con la Scabec. 

45.000€ per il restauro di Murales e Fontanone storico di Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - 45.000,00 euro per il restauro conservativo dei murales e del fontanone storico di Faiano. Un progetto di elevato valore culturale e sociale che punta a rafforzare la conoscenza e la valorizzazione dell’intero contesto storico, artistico e paesaggistico locale. 

Salerno: STARDUST Bowie by Sukita   

STARDUST Bowie by Sukita. Sabato 14 febbraio, Palazzo Fruscione, presentazione romanzo “Cristalli”. Domenica 15, proiezione film “Le avventure acquatiche di ...

“I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze a San Valentino Torio

SAN VALENTINO IORIO - Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, San Valentino Torio, Rassegna "I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze "I Segni dell’arte” è la rassegna promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di San Valentino Torio per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e del Sindaco ing. Michele Strianese.