Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi e Veronica Lario
Tra i successi di Marchionne, Un divorzio annunciato, la critica dei Vescovi a Berlusconi, e le gaffe sulla Finlandia ecco come ci presentiamo al mondo. "Non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni". E' così che Veronica Lario ha annunciato che divorzierà dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La minorenne in questione è la Noemi Letizia. L'occasione è stata il suo diciottesimo compleanno a Napoli e il collier d'oro che le ha regalato "papi", perché è così è che la bella fanciulla chiama Silvio Berlusconi, il quale a sua volta, dice di essere un vecchio amico di famiglia, più "vecchio" che amico di famiglia.

Franceschini sfida Berlusconi dal Sud e da Eboli
Dario Franceschini e il PD dal Sud e da Eboli, scegliendo un treno pendolare, rilancia la questione meridionale e sfida Berlusconi: "400 euro per i giovani e incentivi per le Imprese che li assumono". Il Segretario Nazionale del Partito Democratico Dario Franceschini irrompe in Campania e sceglie il treno, un mezzo ormai insolito, per fare un breve tour elettorale. Parte da Eboli per arrivare a Salerno, facendo brevi soste a Battipaglia, Bellizzi, Pontecagnano e Salerno, improvvisando brevi Comizi per dare un messaggio forte proprio dal Sud.

Italia nel Mondo: Cosa dicono di noi i giornali stranieri
Il Bel paese visto dagli altri ci convince e ci fa assolvere: siamo italiani. In generale noi non sappiamo mai cosa dicono di noi italiani all'estero. Molto spesso ci giunge solo l'attenzione che i quotidiani internazionali riservano al nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per il suo modo di porsi anche negli incontri più ufficiali dove vige uno strettissimo protocollo e un attentissimo cerimoniale. Per il resto invece si occupano e come di noi, ma sempre per cose che a loro sembrano eccezionali e che invece in italia passano inosservate. ...........

Il Presidente operaio è diventato architetto
Berlusconi imbattibile. Il terremoto in Abruzzo è il suo "teatro". Si sente a suo agio come uomo del fare e riesce a trascinare tutti, ivi compreso le opposizioni, in una sorta di gara a fare meglio e di più. Si è calato nel suo vero personaggio, e sicuramente non si accontenta del 75% di indice di gradimento. Vuole il 100% perché sente di meritarselo. Il Presidente Giorgio Napolitano, ha detto che sarà una dura prova quella che attende gli abbruzzesi; Gianfranco Fini, vuole che si individuano subito i responsabili; Dario Franceschini, fa finta di collaborare non potendo fare altro; Antonio Di Pietro, trova il pelo nell'uovo per essere contrario e basta; la Sinistra estrema, tace; Berlusconi, instancabilmente lavora.

La satira sotto processo: Vauro sospeso da “annozero”
Censurato Michele Santoro e "annozero". Proteste e accuse di Berlusconi e Fini, difese di Grillo e Di Pietro. Le polemiche che si sono innescate sulla puntata di Annozero di giovedì scorso, dedicata interamente all'Abruzzo e agli eventi sismici, non si sono ancora placate, il primo effetto è stato l'allontanamento del vignettista Vauro. La trasmissione condotta da Michele Santoro e tutto il suo staff, è accusata dal Centrodestra, Berlusconi e Fini in testa, Cicchitto Gasparri e gli altri dietro, di avere messo in discussione la serietà della Protezione Civile e del Governo, nella vicenda delicata di cui agli eventi sismici dell'Abruzzo.

La satira sotto processo: Vauro sospeso da "annozero"
Censurato Michele Santoro e "annozero". Proteste e accuse di Berlusconi e Fini, difese di Grillo e Di Pietro. Le polemiche che si sono innescate sulla puntata di Annozero di giovedì scorso, dedicata interamente all'Abruzzo e agli eventi sismici, non si sono ancora placate, il primo effetto è stato l'allontanamento del vignettista Vauro. La trasmissione condotta da Michele Santoro e tutto il suo staff, è accusata dal Centrodestra, Berlusconi e Fini in testa, Cicchitto Gasparri e gli altri dietro, di avere messo in discussione la serietà della Protezione Civile e del Governo, nella vicenda delicata di cui agli eventi sismici dell'Abruzzo.

L’ultimo sondaggio sulle intenzioni di voto: il Pdl dal 40 al 42%, decisivo l’esito del congresso fondativo
Il quotidiano on line Affaritaliani.it ha pubblicato il 4/4/09 il sondaggio dell'Istituto Crespi. l sondaggio realizzato da Crespi Ricerche dopo il congresso fondativo del Popolo della Libertà. Prima dell'assise del Pdl, Silvio Berlusconi e i suoi non erano certo in crisi di consensi benché il trend esprimesse una correzione del dato al ribasso. Il congresso ha avuto un effetto adrenalinico portando tutti i dati verso i massimi storici. Record per la fiducia nel premier con il 62% grazie a un più 2%. Massimo storico anche per Gianfranco Fini al 58% (+1) che scavalca Giorgio Napolitano fermo al 57% Massimo storico anche nelle intenzioni di voto del Pdl con il 42%.

ADDIO A BERLUSCONI: di PAOLO GUZZANTI
CON QUESTA LETTERA APERTA L’ON: PAOLO GUZZANTI SI DIMETTE DAL GRUPPO PARLAMENTARE DEL PdL PER ADERIRE AL GRUPPO MISTO. (tratta dal Blog ...