Storia

Salerno. Il Ruggi su TG2 Italia per la bimba nata da madre col cuore a destra Europa
SALERNO - La storia della bambina nata all'AOU Ruggi di Salerno da una paziente con il cuore a destra, diventa materia di focus della trasmissione Tg2 Italia Europa. Il parto eccezionale avvenuto nel reparto di Gravidanza a rischio del "Ruggi" guidato dal Dott. Mario Polichetti alla ribalta della cronaca nazionale. Il primario salernitano: «Questa è la testimonianza che il "Ruggi" non finisce sulle tv nazionali solo per vicende negative, ma anche per storie di buona sanità».

Ad Ascea i 99 pose in Concerto per promuovere il territorio
Equinozio d’autunno, incontra la Fera della Croce di Stio. E il 30 settembre ad Ascea Concerto dei 99 Posse. L’assessore ...

Orria. Equinozio d’Autunno incontra la “Fera della Croce di Stio”
ORRIA (SA) - 19 agosto, Piano Vetrale, 15, 24, 25, 26 e 27 settembre Orria, Equinozio d'Autunno incontra la "Fera della Croce di Stio" tra Arte, Storia, Musica, Natura, Dieta Mediterranea. Orria protagonista della cultura con la musica di Annamaria Martuscelli, Posteggia Napoletana e Raggae e Tammorre. Il sindaco Agostino Astore: “attraverso la musica raccontiamo al mondo la bellezza della nostra terra”.

Eboli e le Notti dell’Ermice: Natura, storia, magia, teatro
18-19-20 agosto, VI edizione de “Le Notti dell’Ermice”, e ritorna l’evento che esalta natura, storia e tradizioni, tra magia Teatro ...

Continua il successo de “L’Italia dei Grandi amori” il romanzo di Giuseppe Mazzella
ROMA - Continua il successo de "L’Italia dei Grandi Amori" il romanzo di Giuseppe Mazzella, edito da Rendina ed ora con Darcoprint alla sua seconda ristampa. Venti storie d'amore di amanti celebri che raccontano amori platonici, romantici, passionali, furiosi o tragici di un'Italia unica, segreta, immortale, che vanno dal 1300 fino alla metà del novecento e che hanno messo in evidenza, esaltandolo, il fascino e la fortuna artistica degli italiani e dell'Italia tutta.

Carnevale 2023, gli eventi in programma in Campania
NAPOLI - Carnevale 2023, Gli eventi in programma in Campania per il Carnevale 2023. Da Montemarano a Saviano, da Montoro a San Mauro Cilento: il Carnevale in Campania è all'insegna di storia, tradizione e folklore, con sfilate di carri allegorici e spettacoli che attirano ogni anno migliaia di turisti.

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena
EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

“in dimora”, visite guidate nelle più belle dimore storiche della Campania
NAPOLI - Alcune tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per "in dimora". Aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi. Un'occasione unica dal 29 dicembre al 4 gennaio, alle ore 17.00, 18.00 e 19.00, per scoprire i tesori campani noti e meno noti custoditi nelle antiche dimore, beni culturali di rilevante interesse storico-artistico “soggetti a vincolo”, e quindi tutelati dallo Stato, accompagnati dai proprietari che potranno raccontarne la storia e il patrimonio culturale che custodiscono.

BCC organizza a Salerno la prima “Passeggiata nella Storia”
SALERNO - Sabato 16 ottobre, partenza ore 16.30, dalla filiale BCC Galleria Capitol, Corso V. Emanuele, per le “Passeggiate nella Storia”.. Prima tappa del ciclo di appuntamenti “Passeggiate nella Storia”, nuovo progetto promosso da Banca Campania Centro, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Kairòs Giovani Soci che coincide con la prima attività sociale in presenza.

Le Foibe, PRC: Restituire alla memoria collettiva la verità storica
CAVA DEI TIRRENI - Restituire alla memoria collettiva la verità storica per sensibilizzare le nuove generazioni contro ogni forma di violenza. Il Giorno del Ricordo delle Foibe è stato istituito in risposta alla celebrazione della Giornata della Memoria, ma la non equiparazione della tragedia delle foibe al dramma della Shoah non significa sminuire la gravità della prima ma restituire alla memoria collettiva la verità storica.

Un’estate Speciale al MANES di Eboli
EBOLI - 5 settembre 2021, un’estate speciale al ManES di Eboli per una domenica lenta con il forno di Vincenzo. Una domenica diversa? Una domenica diversa! All'insegna della convivialità, del buon gusto, del paesaggio, dell'arte, della cultura dell'archeologia, della storia, e..... buona domenica per chi volesse

Al MAV di Ercokano l’Arte, Storia e Archeologia non vanno in lockdown
ERCOLANO - Al MAV, il Museo Archeologico Virtuale di giorno in Completa sicurezza e... l'arte non va in lockdown. Nel segno dell’innovazione tecnologica multimediale applicata ai Beni culturali, la Fondazione C.I.V.E.S. - MAV di Ercolano continua la sua mission per la valorizzazione delle eccellenze archeologiche del territorio vesuviano e campano, osserverà, nei giorni di apertura di venerdì, sabato e domenica, l’orario tradizionale diurno dalle ore 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00), sempre con prenotazione obbligatoria.

È scomparso a Firenze Carmine Benincasa un ebolitano illustre
EBOLI - Un ebolitano illustre, Carmine Benincasa, Docente Universitario, Critico e storico dell'arte di fama nazionale è venuto a Mancare. Carmine Benincasa critico d'arte, storico dell'arte e studioso di teologia dei piu bravi ed importanti d'Italia, saggista e curatore della pagina artistica e culturale di diverse testate giornalistiche e riviste specializzate, non ultimo "Il Sole 24ore". Autore di tantissimi saggi e pubblicazioni su opere e mostre.

Estate a Eboli: Si inaugura via delle Arti
EBOLI - Si inaugura Via delle Arti d'estate: In vetrina botteghe artigiane, laboratori artistici, food ed attività storiche. Il Sindaco Massimo Carielo: Inauguriamo stasera con una passeggiata che riporterà gli ebolitani, e non solo, in una delle strade principali del centro storico.

8 marzo a Pellezzano: 2^ tappa “Di Food in Tour”
PELLEZZANO - Domenica 8 marzo seconda tappa nella Valle dell’Irno di "Food in Tour” alla scoperta di Pellezzano e della “bellezza”. Appuntamento con la storia, l'ambiente, la cultura e i prodotti tipici a Villa Wenner, l’Eremo dello Spirito Santo, con la lavorazione dei formaggi caprini e tante altre curiosità da scoprire in occasione della Festa della Donna.

Salerno: Presentazione del Libro “Fino alla fine”
SALERNO - 21 Gennaio, ore 18.30, la Libreria Mondadori di Salerno, presenta il libro "Fino alla fine" di Angelo Mellone. "Il romanzo di una catastrofe", edito da Mondadori, ricco di storia e di cronaca sarà introdotto, alla presenza dell'autore il giornalista Angelo Mellone, dal direttore del quotidiano "La Città' di Salerno" Antonio Manzo.