
Approvato il “Regolamento Referendario”. Per il Comitato EBOLIcambiaEBOLI: Colmato un ritardo
EBOLI – Il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento per lo svolgimento dei referendum consultivi e abrogativi”. Soddisfazione del Comitato EBOLIcambiaEBOLI.
La Presidente Assunta Nigro: Il Consiglio ha approvato all’unanimità e con lievi modifiche, la proposta di Regolamento elaborata dal nostro Comitato, contribuendo al varo di uno strumento che, se non abusato, consente di riavvicinare i cittadini alla politica.

Marisei(Riformisti) e il “gioco delle tre carte” dell’Amministrazione
EBOLI – L’Amministrazione e “Il gioco delle tre carte”. Con la chiusura dell’Asilo nido, ancora una volta si danneggiano i cittadini di Santa Cecilia e delle periferie.
Le verità è chi si occupa di sociale ad Eboli non conosce la realtà delle periferie. Qui chi si occupa di bambini apre alla cinque del mattino e fa orario continuato sino alla sera per venire incontro all’esigenze delle famiglie che lavorano.

La transazione sui terreni dell’Orientale è una Svendita per i Riformisti
EBOLI – Le terre dell’Orientale e la Svendita. Abbiamo detto no alla svendita delle Terre de l’Orientale.
Disparità di valore e di trattamento, di cui non si tiene conto nella transazione, ma che forse interesserà la Corte dei Conti. A fronte di 1/4 di circa 800 ettari, verrebbero in piena proprietà solo 100 ettari ed una comproprietà di altri 50 generica.

I Riformisti diffidano Melchionda: Sulle Terre dell’Orientale un patto scellerato
EBOLI – I Liberi e Riformisti diffidano il Sindaco Melchionda e denunciano: «Terre de ‘L’Orientale di Napoli’: patto scellerato ai danni di Eboli, e chiedono un consiglio comunale urgente».
I riformisti: Accontentarsi di pochi spiccioli, per mettere una toppa al bilancio senza risolverne, e rinunciare alle proprie ragioni aprendo la strada agli affari di qualche caporione della piana, non ha nulla a che fare con il governo di Eboli e la tutela degli interessi dei suoi cittadini.

PD senza argini: La resa dei Cont(e)i
EBOLI – Toni violenti e inaccettabili. Per alcuni è questione di vita o di morte. Ma l’Amministrazione non brilla, tira a campare e tra errori del passato e paralisi politica si è mutilata ogni possibile ripresa della Città.
Lo scandalo non è l’UDC in maggioranza, semmai è lo scontro di interessi e di clientele messo su da due gruppi di potere interni al PD, giunti alla definitiva resa dei conti.

Spunta il quarto documento, il PD si “ricompone” e il prezzo?
EBOLI – Spunta il quarto documento unitario e Melchionda e Mario Conte “dettano” le basi della pacificazione.
Rimossi gli ostacoli si va verso il rilancio dell’Amministrazione in un clima di “volemose bene”, scomparsi gli ostacoli e scomparsi camorristi, affaristi e loschi figuri “nascosti” nel Comune, stanno tutti a casa mia.

Un Sindaco “Tardo-culturale” che dimentica il passaggio di Garibaldi da Eboli
Il 6 settembre del 1860 Garibaldi passò per Eboli e soggiorno ospite della Famiglia La Francesca. Probabilmente per il Sindaco Melchionda anche il passaggio di Garibaldi sarebbe una operazione tardo-culturale. EBOLI – Non passa…

Morena ci riprova:si candida alla Regione con l'IdV
Morena: “Basta con le convenzioni e con gli sprechi nella sanità”. La facoltà di Veterinaria e di Agraria nelle terre dell’Istituto Orientale per formare i giovani sul ‘campo’. EBOLI – Riceviamo e volentieri…

Morena ci riprova:si candida alla Regione con l’IdV
Morena: “Basta con le convenzioni e con gli sprechi nella sanità”. La facoltà di Veterinaria e di Agraria nelle terre dell’Istituto Orientale per formare i giovani sul ‘campo’. EBOLI – Riceviamo e volentieri…

Il mio impegno e la mia candidatura- di Gerardo Rosania
EBOLI – Gerardo Rosania: Si poteva fare meglio, si poteva fare di più e diversamente? Discutiamone. – Si propone questo intervento che l’On. Gerardo Rosania ha inviato come post ad un altro articolo, perché pieno di spunti politici, critici, autocritici e propositivi, che attendono alla sfera del suo impegno politico che sono alla base della sua Candidatura a Sindaco di Eboli.

Sulle Terre dell'Orientale – Le mani dei servi lasciano le impronte dei padroni.
Chi ha fornito il “salvacondotto giuridico” per favorire l’immediata vendita dei terreni dell’Orientale? Il salvacondotto è la rinuncia degli Usi Civici su quei terreni?
E’ proprio vero: le mani dei servi lasciano le impronte dei padroni. Si potrebbe dire anche: quando parlano i “piccoli” i grandi hanno già parlato. Quindi rivolgiamoci ai “padroni” o ai “grandi”, facendo sempre le debite proporzioni circa la grandezza.
Rispondendo a uno scritto “ispirato” sul quotidiano Cronache del Mezzogiorno del 28 u.s., è d’obbligo precisare che la natura dei miei interventi, da un ventennio, è stata sempre critica e propositiva al tempo stesso, rispetto all’operato delle Amministrazioni, oggi di Melchionda, ieri di Rosania.

Sulle Terre dell’Orientale – Le mani dei servi lasciano le impronte dei padroni.
Chi ha fornito il “salvacondotto giuridico” per favorire l’immediata vendita dei terreni dell’Orientale? Il salvacondotto è la rinuncia degli Usi Civici su quei terreni?
E’ proprio vero: le mani dei servi lasciano le impronte dei padroni. Si potrebbe dire anche: quando parlano i “piccoli” i grandi hanno già parlato. Quindi rivolgiamoci ai “padroni” o ai “grandi”, facendo sempre le debite proporzioni circa la grandezza.
Rispondendo a uno scritto “ispirato” sul quotidiano Cronache del Mezzogiorno del 28 u.s., è d’obbligo precisare che la natura dei miei interventi, da un ventennio, è stata sempre critica e propositiva al tempo stesso, rispetto all’operato delle Amministrazioni, oggi di Melchionda, ieri di Rosania.