Territorio

2milioni di euro per opere di bonifica nel Vallo di Diano

SALA CONSILINA - Assegnati 2 milioni € dal Ministero delle Politiche agricole per la progettazione di opere di bonifica strategiche di rilevanza nazionale. "Un risultato storico, di grande significato per il territorio” per il Presidente Curcio del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro. Investimenti per il 1° lotto del “Grande Progetto”, per realizzare nel Vallo di Diano opere di rilevanza strategica per la sicurezza idraulica, la riqualificazione e valorizzazione dell’asta fluviale del Tanagro e per lo sviluppo sostenibile.

Il M5S: Il Sindaco Conte su Terna ha cambiato idea

EBOLI - Elettrodotto sottomarino Terna, l'On. Adelizzi (M5S): "Felice che il sindaco di Eboli Mario Conte abbia cambiato idea".  Il vicepresidente del Gruppo M5S alla Camera dei deputati On. Cosimo Adelizzi: «Conte e famiglia hanno ritrovato il senno a Roma. La campagna elettorale è finita, ora pensiamo a cogliere le occasioni di sviluppo per il territorio». 

Minibond Unicredit da 3milioni di € dell’Agricola Garofalo

NAPOLI - UniCredit sottoscrive minibond sostenibile da 3milioni di € emesso da Società Agricola "Fattorie Garofalo" con garanzia SACE L’operazione è finalizzata supportare l’evoluzione dell’intera filiera lattiero-caseario bufalino verso modelli di business sostenibili e a migliorare l’impatto ambientale e sociale sul territorio. Nativa ha affiancato Fattorie Garofalo come Sustainability Advisor nell'operazione". 

Eboli: pianificazione, territorio e ambiente all’incontro di Giulia Izzo e Cuomo

EBOLI - "Il territorio che immagino" è l'incipit della giovane architetto Giulia Izzo che discute con Cuomo di pianificazione urbanistica Lavoro, Ambiente, Sostenibilità, urbanistica e mobilità sostenibile, sono i temi che appassionano sia Giulia Izzo che il suo compagno di cordata Gennaro Mirra, candidati al Consiglio comunale nella Lista "Idea Futuro". E di Ambiente e Territorio si è parlato anche ieri sera con l'ex Procuratore capo di Salerno Michelangelo Russo, il Prof. Carlo Truppi Preside Facoltà di Urbanistica di Siracusa e Antonio Cuomo candidato Sindaco di Eboli. 

Allarme sicurezza nel Cilento: Cirielli interroga il Ministro

SALERNO - Allarme sicurezza nel Cilento, Interrogazione dell'On. Cirielli (FdI): “Tutelare residenti e turisti, intervenga Lamorgese”.  Lungo il Fiume Calore nel Parco Nazionale degli Alburni come Valentano nel viterbese, centinaia di giovani si radunano e nessuno interviene. Posti deserti e fuori mano dove tutti sanno tranne le Forze dell'Ordine. Il territorio si presidia, non si abbandona a se stesso e non è questione di potenziarne il numero, ma cambiare la filosofia. Il Prefetto e il Questore ne prendano atto. 

Battipaglia: Convocato il “Tavolo” tecnico sulla sicurezza

BATTIPAGLIA - Convocato dal Sindaco di Battipaglia un Tavolo Tecnico sulla Sicurezza con tutte le forze dell'ordine operanti sul territorio.  Cecilia Francese: "La Sicurezza dei cittadini, l'azione di prevenzione, ill controllo del territorio, anche in funzione anti-covid, rimangono prioritarie nella azione della Amministrazione Comunale".

“Varata” Liberamente, la 2^ lista di Di Benedetto

EBOLI - Presentata ufficialmente "Liberamente" la 2^ lista a sostegno del Candidato Sindaco Cosimo Pio Di Benedetto. Sicurezza, decoro urbano e sociale, sviluppo del territorio nell’ottica di una città multicentrica: questi i temi portanti dell’impegno di LiberaMente, in vista delle prossime amministrative illustrati dai coordinatori Spinelli, D'Elia, Germano e lo stesso Di Benedetto. 

Eboli: I ragazzi di BegoShop24 ripuliscono la Piazzetta Quartiere Gonzaga

EBOLI - 3° appuntamento  di #decosunday nella piazzetta del Quartiere Gonzaga per la raccolta di rifiuti e il taglio dell’erba.  L'iniziativa che si è svolta dalle 9.00 alle 11.00 grazie al senso civico dei ragazzi di BegoShop24, è stata condivisa e appoggiata dalle associazioni del territorio quali Rilanciamo Eboli, One More Time e Pro Loco Don Donato Paesano.

Finanziato il Museo della Memoria Storica Permanente ad Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA - Ad Altavilla Silentina A SARÀ realizzato IL Museo della Memoria Storica Permanente con Percorso della Memoria – Quota 424.  Il finanziamento del progetto per un importo di 54.168,98€, è stato ottenuto attraverso la misura strategia interna ai “Borghi della Dieta Mediterranea” promossi dal GAL Cilento Regeneratio. 

Busillo Anbi Campania: Cambiare in meglio il Recovery Plan

SALERNO - Cambiare in meglio il Recovery Plan per accompagnare alla ripresa il Paese, il Mezzogiorno, la Campania.  Vito Busillo presidente Anbi Campania e vicepresidente nazionale: "I progetti dei Consorzi di bonifica e irrigazione sono in linea con i parametri richiesti dal Next Generation Ue". 

Messa in sicurezza del territorio battipagliese

BATTIPAGLIA - Opere Pubbliche strategiche per la messa in sicurezza del Territorio comunale di Battipaglia.  Un risultato raggiunto dopo un lavoro di circa un anno e partecipando a ben due avvisi pubblici emanati dal Ministero dell’Interno si è arrivati ad ottenere finanziamenti sulla progettazione di opere pubbliche strategiche per la messa in sicurezza del nostro territorio.

PROGETTIAMO IL FUTURO: Assemblea Nazionale CIA

ROMA - 27 novembre 2020, ore 10.00, Assemblea Nazionale CIA-Agricoltori italiani: “Agricoltura-Territorio-Società: riprogettiamo il futuro". EVENTO IN WEBINAR

Fiume Sarno: Carabinieri e Magistrati contro l’inquinamento

NOCERA INFERIORE - Inquinamento del fiume Sarno, Lucia Vuolo (Lega): "Positiva l'azione di magistrati e carabinieri per la tutela del territorio. Paghiamo decenni di politica non all'altezza. Sprecati solo tanti soldi".

Presentato a Roma il Progetto “Flag Cilento Mare Blu” 2020

MAGLIANO VETERE - Ripartire dal territorio con il progetto "Flag Cilento Mare Blu" 2020 per riscoprire il valore della dieta mediterranea. Presentato ieri a Roma in progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” che comprende pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è anche un percorso emozionale, tra enogastronomia, storia e cultura. 

La Sindaca Francese e l’Ambiente: Mai abbassata la guardia

BATTIPAGLIA - Non abbiamo mai abbassato la guardia sull’ambiente. È cosi che la Sindaca di Battipaglia risponde alle polemiche. Cecilia Francese: "Altro che svendere la città che qualche mente farneticante, affaticata dal caldo estivo, parla: Noi non abbiamo mollato un solo momento. Ora in campagna elettorale tutti scoprono il valore dell’ambiente. Non so dove prima stavano costoro mentre il nostro territorio veniva devastato". 

Bracigliano:Recupero Patrimonio Storico-Artistico-Culturale dei Borghi Antichi

Bracigliano: Partecipazione Bando MIBACT di 1milione di euro per il recupero del patrimonio artistico-culturale dei Borghi antichi.  Il progetto esecutivo ...

Nasce a Battipaglia l’Associazione di Promozione Sociale “L’Elefante”

BATTIPAGLIA - Nasce a Battipaglia un nuovo Movimento Socio culturale: Si è costituita l'Associazione di Promozione Sociale "L'Elefante". Il neo-sodalizio si è dato anche i suoi organi statutari eleggendo un Consiglio direttivo composto da 16 membri i quali, a loro volta, hanno eletto all'unanimità come: Presidente Vito Lucia; Vice presidente Lucia Di Vece; Tesoriere Fabio Forlenza.

Siglato accordo Comune Bracigliano-Profagri

SALERNO - Protocollo d'Intesa Comune di Bracigliano-Istituto Scolastico “ProfAgri” per la valorizzazione del territorio.  Presenti per la firma a “Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno: il Sindaco di Bracigliano Antonio Rescigno; il dirigente scolastico “ProfAgri” Alessandro Turchi. Testimonial dell'accordo: il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese; il Consigliere Regionale PD Tommaso Amabile; L'On. Tino Iannuzzi componente della Direzione Nazionale del PD. 

FederCepi invitata al tavolo governativo di “Casa Italia”

Roma: FederCepi Costruzioni invitata dal Governo a partecipare ai “Tavoli tecnici” del Dipartimento “Casa Italia”. Il Dipartimento Casa Italia ha ...

ASL Salerno e dopo covid: Urge una nuova organizzazione della Sanità

EBOLI/BATTIPAGLIA - Il dopo covid impone una nuova organizzazione dell'ASL e degli uffici, la Uil-Fpl chiede un incontro al DG Iervolino.  Uffici Asl, Malangone (Uil Fpl) sugli uffici Asl: “Dopo l’emergenza Covid Occorre riprogrammare fin da subito, ripensando i modelli di lavoro fin qui utilizzati”.