Unione europea

Battipaglia. Presentazione del Progetto “Tradizional-Mente”

Venerdì 3 ottobre 2025 ore 10:30, Sala Conferenze Domenico Vicinanza, Palazzo di Città di Battipaglia, si terrà la conferenza stampa ...

Dall’UE Taglio all’agricoltura. Appello alle Regioni di Marzano

Taglio dell’Unione Europea all’Agricoltura. Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: “Ora le Regioni non ...

Confagricoltura Campania: L’UE accoglie IGP “Olio Campania”

NAPOLI - Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE la domanda di registrazione di Indicazione Geografica Protetta "Olio Campania". Il Presidente olivicoli Confagricoltura Campania Antonio Casazza: "L’olio, ennesima eccellenza nell’enogastronomia campana. Noi la culla del progetto". 

2000 posti di lavoro a rischio al Manifattura “Sigaro Toscano”

CAVA DEI TIRRENI - L'Unione Europea mette a rischio 2000 posti di lavoro allo Stabilimento Manifattura "Sigaro Toscano" di Cava de’ Tirreni. PCI e PRC cavesi: "Invitiamo i lavoratori, le forze sindacali, gli amministratori e i nostri concittadini, già cosi colpiti nelle proprie attività e in difficolta economica per l'inflazione, a mobilitarsi contro l’ennesimo tentativo di desertificazione industriale". 

Eboli, Battipaglia, Pontecagnano 3 eventi con il Progetto JTF

EBOLI/BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - 22 e 23 luglio con il progetto Job and Training for Freedom” i primo tre eventi territoriali a Eboli, Battipaglia e Pontecagnano Faiano.  Con “JTF – Job and Training for Freedom” (PROG 3325), Il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea a valere sul Fondo FAMI (2014-2020), per la  “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica per titolari di protezione internazionale”) si svolgeranno i primi 3 eventi territoriali previsti. 

Solidarietà al Ministro Guerini dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Piena solidarietà al Ministro della Difesa On. Guerini dal Presidente Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci. Antonio Landi (A. N. C. ...

Ucraina: Da Salerno sostegno al cessate il fuoco immediato

L’On. Piero De Luca alla manifestazione organizzata da Cgil-Cisl e Uil “Contro ogni guerra, per la pace in Ucraina”. da ...

Invasione Ucraina: Adelizzi (M5S) Putin irresponsabile

Ucraina. Adelizzi (M5S): “Nessuno si azzardi a dire che la Russia sia stata provocata, bisogna agire immediatamente con sanzioni senza ...

Stop in Campania agli allevamenti in gabbia

SALERNO - “Stop agli allevamenti in gabbia in Campania”. Presentata una mozione in Consiglio regionale.  Approvata all'unanimità la mozione del Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Da oggi al via percorso per tutelare animali e consumatori”. 

Confronto aperto sulla crisi migratoria alle porte dell’Europa

SALERNO - Mercoledì 8 dicembre ore 19.00, Circolo Arci Marea via Galdi, Mercatello Salerno: Confronto aperto sulla crisi migratoria alle porte dell'Europa.  Per l'occasione sarà presentato anche il progetto la "Lotteria clandestina" di Elisa Macciocchi Legambiente Salerno e Rosita Gigantino Arci Marea per sostenere e raccogliere fondi per le persone al confine.

Seminari UNISA: “Trasformazioni della solidarietà nel contesto della crisi pandemica

SALERNO - 2-3/12/2021, ore 11/13.00, Seminari: “La carenza di solidarietà funzionale nell’Unione Europea”; “Una momentanea assenza di rituali: effetti e sfide delle cancellazioni rituali durante i lockdowns” Il ciclo di seminari da remoto curato dal Prof. Dario Verderame, nell’ambito delle attività promosse dal Center for European Studies (CES), Disps/Unisa, tenuto da:  Carlo Burelli (Università di Genova) e Niccolò Donati (Università di Milano); Sandro Cattacin (Università di Ginevra) e Fiorenza Gamba (Università di Ginevra).

Appello per un nuovo patto Sociale per l’Agricoltura

CAPACCIO-PAESTUM - Dall'Associazione "Sviluppo Agricoltura Progresso" di Capaccio-Paestum, un appello per un nuovo "Patto Sociale". Il Presidente Daniele Petrone (SAP): "Un nuovo "Patto Sociale" che coinvolga politica, imprenditori, forza lavoro e società civile mettendo al centro e facendoli convivere in un armonioso processo di crescita, tre grandi punti di impatto: Salari, produttività, crescita"

Battipaglia: La Sindaca spiega l’Elettrodotto Terna

BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia ai concittadini: Questo è il progetto Terna: Vi spiego di che si tratta e i 5 punti da osservare.  Cecilia Francese: "Visto la grande confusione che si sta creando sul progetto TERNA perché oggi purtroppo si fanno dichiarazioni senza documentarsi. Voglio spiegarvi di che si tratta e comunque sicuramente terremo alta la attenzione". 

Lab Sud: Diretta fb su Recovery Plan e Sud

NAPOLI - Venerdì 29 gennaio, ore 19.00 in diretta dalla pagina fan del Laboratorio Sud, dibattito da remoto su Recovery Plan. Del Recovery Plan e Sud ne parleremo in diretta, moderati da Roberto Morea: Giovanni Russo Spena, Roberto Musacchio, Natale Cuccurese, Paola Nugnes, Luca Saltalamacchia, Loredana Marino.

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP

EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea.  La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

Stati generali: Urgente per la ripresa semplificare il Codice degli appalti

ROMA - Agli Stati Generali per Valditara (Lettera 150): "Semplificare il Codice degli appalti e seguire il modello inglese".  Troppi vincoli e per superarli si ricorre al così detto "modello Genova", del commissariamento. Basterebbe introdurre nel Codice l'ordinarieta' dei "poteri" commissariale. Valditara: "La riforma degli appalti deve innanzitutto distinguere le regole che non sono modificabili da quelle che lo sono". 

Gemellaggio Seesen-Montecorvino Rovella contro il Coronavirus

MONTECORVINO ROVELLA - Seesen-Montecorvino Rovella: Un messaggio di speranza dal Gemellaggio solidale ai tempi dell'emergenza coronavirus. L'iniziativa a scopo solidale è dell'associazione di gemellaggio Seesen-Montecorvino Rovella che ha donato all'amministrazione comunale la somma di 2000 euro per destinarla alla comunità.

Aperto il quinto bando “Urban Innovative actions”

BATTIPAGLIA - Il 16 settembre u.s. si è aperto il 5° bando “Urban Innovative actions” dell’UE si chiuderà il 12 dicembre 2019. Il bando di proposte e di progetto, a suo tempo posto all'attenzione della Sindaca Francese e dell'amministrazione comunale, da parte dell'Associazione CivicaMente, verte su quattro pilastri cardini: qualità dell’aria, economia circolare, cultura e eredità culturale e cambiamenti demografici.

Albania in Europa? Una Manovra tedesca per annettersi i Balcani

DURAZZO (ALBANIA) - Albania e Macedonia del Nord nell’UE? Una Manovra politica di Berlino per "annettersi" economicamente i Balcani. La Germania chiede l'avvio dei negoziati per esercitare una supremazia economica e politica sui Balcani, e per sottrarre economicamente l'Albania all'Italia e politicamente a Edi Rama. Lulzim Basha è organico a questa manovra? Il nostro Paese è il primo partner economico di Tirana. E nel mentre il Ministro degli Esteri Di Maio sponsorizza Casaleggio all'ONU. 

Più legalità negli appalti: Accolto il ricorso di FederCepi Costruzioni

SALERNO - Accolto il ricorso di FederCepi Costruzioni: più legalità negli appalti e imprese più tutelate in tutta Europa. Rivoluzione nella prassi della giustizia amministrativa in tema di appalti mai più giudizi incidentali paralizzati. Lombardi: "La Corte di Giustizia Europea ha accolto in pieno le nostre tesi: in tutta l’Unione Europea, grazie al nostro intervento, i giudizi incidentali perderanno ogni strumentalità tesa a vanificare o bloccare il ricorso principale".