No ai rifiuti nell’area industriale di Eboli: la commissione comunale licenzia all’unanimità il nuovo regolamento per l’area PIP.
Sindaco Cariello, Presidente commissione Naponiello: “Salvaguardia e della salute e attenzione per l’ambiente e la salute dei cittadini, affidabilità di imprese ed imprenditori e superamento delle assegnazioni di lotti in deroga” . Damiano Cardiello: “L’emendamento votato oggi in commissione è a tutela del nostro territorio, ed esprime solidarietà al Sindaco di Battipaglia”. Guarracino (Misto): “Per noi la salute e le preoccupazioni dei cittadini non si svendono per le royalties sui rifiuti”.

Massimo Cariello – Cosimo Naponiello
da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
EBOLI – Attenzione per l’ambiente e la salute dei cittadini, affidabilità di imprese ed imprenditori e superamento delle assegnazioni di lotti in deroga. Sono i tre cardini sui quali la commissione comunale attività produttive, presieduta dal consigliere Cosimo Naponiello, ha rimodulato il nuovo regolamento per l’area industriale di Eboli. «Un grande lavoro quello della commissione – ha commentato il sindaco, Massimo Cariello – che ha regalato alla città un nuovo regolamento, cancellando il vecchio che ormai datava da circa 20 anni. I punti su quali poggia il nuovo disciplinare sono di grande importanza, più di tutti voglio sottolineare come Amministrazione e maggioranza abbiano chiuso definitivamente ogni ipotesi di attività collegate con i rifiuti sul nostro territorio. Ringrazio per questo risultato il presidente della commissione comunale, Cosimo Naponiello, la struttura tecnica comunale con Francesco Mandia ed Antonio Fine e tutti i commissari per la condivisione di questa grande svolta per la città».
I dettagli del nuovo regolamento arrivano dal presidente della commissione, Cosimo Naponiello: «Innanzitutto abbiamo posto il divieto assoluto di attività che riguardino il trattamento dei rifiuti: nessun insediamento sarà possibile nella nostra area industriale. In secondo luogo, abbiamo voluto prevedere la massima trasparenza per chi investe, che non deve presentare carichi pendenti, né ritrovarsi sottoposto a procedimenti che riguardino reati di mafia. Inoltre, la commissione ha accolto totalmente le indicazioni del sindaco, Massimo Cariello, per il superamento della facoltà di deroga: nella nostra area industriale non saranno ammesse assegnazioni di lotti al di fuori dei bandi comunali».

Damiano Cardiello
A tale proposito sulla risoluzione adottata dall’amministrazione arriva la nota del Capogruppo di opposizione Damiano Cardiello di FI: «L’emendamento votato oggi in commissione è a tutela del nostro territorio che ha abbondantemente dato in questo campo, e visto anche le ultime vicende avvenute nell’adiacente territorio di Battipaglia (esprimiamo piena solidarietà al Sindaco e tutta la cittadinanza), questa proposta già figlia di una precedente avanzata in commissione sempre a tutela del territorio contro l’insediamento di aziende insalubri in area PIP ormai confinante con la frazione Prato divenuta un piccolo agglomerato urbano, si pone come risposta seria e concreta alle sollecitazioni dei residenti. Per noi la salute e le preoccupazioni dei cittadini non si svendono per le royalties sui rifiuti.
L’emendamento votato oggi in commissione è a tutela del nostro territorio che ha abbondantemente dato in questo campo, e visto anche le ultime vicende avvenute nell’adiacente territorio di Battipaglia (esprimiamo piena solidarietà al Sindaco e tutta la cittadinanza), questa proposta già figlia di una precedente avanzata in commissione sempre a tutela del territorio contro l’insediamento di aziende insalubri in area PIP ormai confinante con la frazione Prato divenuta un piccolo agglomerato urbano, si pone come risposta seria e concreta alle sollecitazioni dei residenti. Per noi la salute e le preoccupazioni dei cittadini non si svendono per le royalties sui rifiuti».

Luigi Guarracino
A Cardiello si aggiunge anche il Consigliere Comunale del Gruppo Misto, Luigi Guarracino prima componente della Maggioranza ora all’opposizione che dichiara: “L’emendamento votato oggi in commissione è a tutela del nostro territorio che ha abbondantemente dato in questo campo, e visto anche le ultime vicende avvenute nell’adiacente territorio di Battipaglia (esprimiamo piena solidarietà al Sindaco e tutta la cittadinanza), questa proposta già figlia di una precedente avanzata in commissione sempre a tutela del territorio contro l’insediamento di aziende insalubri in area PIP ormai confinante con la frazione Prato divenuta un piccolo agglomerato urbano, si pone come risposta seria e concreta alle sollecitazioni dei residenti. Per noi la salute e le preoccupazioni dei cittadini non si svendono per le royalties sui rifiuti”.
Eboli, 25 settembre 2019