FISI Sanità: Infermieri a rischio demansionamento nei P.O. della Valle del Sele

Allarme di FISI Sanità: Gli infermieri degli Ospedali di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Oliveto Citra rischiono il demansionamento.

Scotillo: “La situazione è più complessa di quella che sembra solo ad Ottobre scorso l’ASL ha previsto di esternalizzare il servizio di ausiliariato (delibera 1022/2014) e pur spendendo 24 milioni€ non ha risolto alcun problema sperperando solo danaro pubblico”.

Rolando Scotillo

Rolando Scotillo

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese

SALERNO – Parte da Oliveto Citra la denuncia degli Infermieri, ma la questione interesserebbe anche gli Ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, all’ordine degli Infermieri sulle condizioni di disagio lavorativo che esporrebbe il personale infermieristico a continuo demansionamento con espletamento di funzioni ascrivibili alla figura degli OSS (Operatori Socio sanitari). La risposta dell’Ordine degli Infermieri non si è fatta attendere ed ha accertato la presenza e la sussistenza di tale rischio nel Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra ed in particolare nei reparti di Rianimazione e Medicina.

Ospedale di Oliveto Citra

Ospedale di Oliveto Citra

“La situazione è più complessa di quella che sembra” – dichiara Scotillo Rolando rappresentante FISI della FIALS  – solo ad Ottobre scorso l’ASL ha previsto di esternalizzare il servizio di ausiliariato (delibera 1022 / 2014) e pur spendendo 24 milioni di euro non ha risolto alcun problema sperperando solo danaro pubblico. Prima di procedere alla esternalizzazione doveva la ASL Salerno, avendone la capacità produttiva disponibile, rilevare e redistribuire il personale OSS esistente in tutta la ASL tra gli Ospedali e stilare una ipotesi di fabbisogno di tale figura, solo dopo si poteva esternalizzare nelle strutture ove si fosse paventata la carenza. Esternalizzando senza riorganizzare e redistribuire il personale ha solo aumentato i costi ed impoverita l’azienda, anche perché i lavoratori esternalizzati non potranno effettuare le stesse mansioni previste per l’OSS. Risibile, poi, il numero previsto di personale in ausiliariato per gli Ospedali di Eboli e Battipaglia, mentre per l’Ospedale di Oliveto Citra non è stato previsto un fabbisogno di tale figura anche se figura totalmente assente.”

Un atto aziendale incompleto e non ancora approvato dalla Regione per ovvi motivi legati ad una stesura quanto meno incompleta ed in assenza di qualsiasi programmazione sanitaria dei servizi e di personale relegano l’attuale dirigenza della ASL all’ultimo posto di una virtuale graduatoria delle migliori direzioni  in ordine all’indice di gradimento tra il personale e l’utenza: solo chiusure e tagli lineari di servizi a cui si aggiungono anche la compressione di ogni diritto sindacale e di confronto.

“In questo caos, generato da incompetenza e pressapochezza, la vertenza del demansionamento degli Infermieri potrebbe approdare in tribunale per il risarcimento dei danni. Di fatti la ASL, non assumendo personale OSS e non sostituendo quello in quiescenza, ha demansionato il personale infermieristico che si vedrà costretto a richiedere il risarcimento del danno alla professionalità e all’immagine professionale subito chiamando in giudizio anche l’Ordine degli Infermieri a cui sarà richiesta la costituzione in giudizio”. termina laconicamente Scotillo.

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente