admin

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

Il Comune accoglie le proposte di Civica Mente per ampliare i Centri di Raccolta
BATTIPAGLIA - Ampliamento centri di raccolta per la differenziata. Le proposte di Civica Mente sono state accolte. Il Comune ha chiesto i Fondi POR Campania 2007-2013. Soddisfazione e rivendicazione amche dal M5S. I fondi serviranno ad acquistare un sistema di raccolta mobile per il miglioramento della raccolta differenziata, allo scopo di potenziare i servizi offerti dal Centro di raccolta comunale da poco trasferito in Via Spineta.

Sequestrato il Crescent di Salerno: Tanto tuonò che piovve
SALERNO - Apposti i sigilli al Crescent di Ricardo Bofil. Indagati insieme al Sindaco di Salerno De Luca anche 10 assessori della Giunta del 2008. post di De Luca su Facebook. Bonavitacola (PD): Le ipotesi di reato riguardano presunte irregolarità amministrative. Il Gip dispone il sequestro del Crescent proprio pochi giorni prima della definitiva parola del Consiglio di Stato. Roscia (FI-PDL): «La questione Crescent va inquadrata politicamente».

Carfagna (Fi-Pdl): Con Caldoro la Campania non è più zavorra d’Italia
SALERNO - "Il lavoro paga". Per Mara Carfagna con il lavoro di Caldoro la Campania non e' più zavorra d'Italia". Per l'ex Ministro Mara Carfagna: "I cittadini campani hanno fiducia nell'esecutivo regionale perché, a differenza del passato, è molto più attento all'essere che all'apparire. Lo dimostrano i numeri e le note della Banca d'Italia".

L’ebolitana Alessandra Gallotta esordisce nel campionato A2 di Hockey su pista.
EBOLI - L’ebolitana Alessandra Gallotta esordisce nel campionato A2 di Hockey su pista. Giunti alla giovane atleta i complimenti del Sindaco Melchionda. L'esordiente Under 16 Alessandra Gallotta, è l'unica donna a militare in un campionato nazionale maschile di A2 di hockey su pista, e veste la maglia della Cresh Eboli.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”
BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Asta SCEC Salerno: Ridai vita agli oggetti che non usi più
SALERNO - Venerdì 22 novembre 2013, ore 16,00, presso Informagiovani, Salerno, nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Asta SCEC Salerno / ridai vita agli oggetti che non usi più. Lo scopo dell’asta è dare, favorendo lo scambio di beni di natura e valore diverso, nuova vita agli oggetti usati che che finirebbero in discarica e ovviamente acquistandoli utilizzando gli astaScec del valore nominale di 1 euro.

Ancora problemi ai servizi telematici del Comune di Battipaglia. Si torna al cartaceo
BATTIPAGLIA - Dall’8 Novembre permangono i problemi al CED del Comune di Battipaglia, e ... non se ne vede la fine da 11 giorni si è tornati al cartaceo. “Le Amministrazioni devono adottare un Piano di continuità operativa che fissi obiettivi, principi e procedure e un piano di disaster recovery. Cosa può essere successo di così grave che tutti i servizi informatici del Comune sono fermi?

Festa dell’Albero 2013: Un abete normandiano al Parco Mercatello
SALERNO - Domani, giovedì 21 novembre 2013, il Comune di Salerno celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi” a Parco Mercatello. L'Amministrazione comunale di Salerno, con l'Assessore all'Ambiente Calabrese festeggerà l'evento piantando presso il Parco del Mercatello, nell’area adiacente il chiosco, un abete normandiano dell’altezza di circa 3 m.

Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”
EBOLI - Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”, rivolto ai giovani studenti di ogni ordine e grado. Letta anche un messaggio del Presidente del Senato Pietro Grasso. Lo scopo è di individuare e diffondere tra i giovani le storie dei “Giusti” ai tempi della II Guerra Mondiale. I primi tre classificati i premi del valore di 500 euro ciascuno. I termini di presentazione dei lavori, alle ore 12.00 del 24 aprile 2014.

F.L.P. e C.G.I.L. denunciano l’ASL per atteggiamento antisindacale
SALERNO - I Sindacati F.L.P. E C.G.I.L. denunciano l'atteggiamento antisindacale dell'ASL di Salerno. Non ha avviato le procedure di mobilità. Presentato al Tribunale di Salerno la richiesta di comportamento antisindacale per le procedure unilaterali dei trasferimento del personale da parte del DG dell'ASL Salerno a seguito della chiusura dell'Ospedale di Agropoli.

Pica(PD) accusa: Nessuna strategia Aziendale per i P.O. di Polla e S. Arsenio
POLLA - Gli Ospedali di Polla e di Sant‘Arsenio mancano di una vera strategia aziendale. Questa è l'accusa di Pica all'ASL Salerno, dopo la visita ai Presidi del Vallo di Diano il Consigliere regionale del Pd scrive a Caldoro, Schiano di Visconti e Squillante.

L’ASL Salerno condannata: Riconosciuti le mansioni superiore ad un infermiere di Eboli
SALERNO - Distretto sanitario di Eboli. Mansioni superiori: L'ASL di Salerno ancora una volta è soccombente in giudizio. Sentenza di condanna del Giudice del Lavoro di Salerno e riconoscimento del maturato economico, delle differenze salariali da Infermiere a Coordinatore (Caposala) ad un infermiere di Eboli.
Letture in Biblioteca del “Fantasma col passamontagna” con Massimo Balsamo
EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013, ore 16.00, incontro di lettura sul libro “Il Fantasma col passamontagna- Metamorfosi di un uomo” di Massimo Balsamo. L’incontro, organizzato dal Gruppo di lettura “Libri insieme/Liberi insieme”, giunto alla sua sesta edizione, è condotto dalla dott.ssa Enza Davino, si terrà, eccezionalmente, nell’ICatt di Eboli per incontrare e commentare il libro con l'autore.