BLOG

REFERENDUM ABROGATIVI del 21 Giugno
Ecco cosa prevedono i 3 quesiti referendari. I 3 quesiti referendari ai quali dovranno rispondere i cittadini, sono stati proposti su moduli verdi, bianchi e rossi. Il primo e il secondo quesito referendario prevedono un premio di maggioranza alla lista più votata e l'innalzamento della soglia di sbarramento. Il terzo quesito riguarda l'abrogazione delle candidature plurime in più di una circoscrizione per uno stresso candidato.

BATTIPALIA BALLOTTAGGIO- Cecilia Francese ha l'obbligo di schierarsi
La francese deve dimostrare tutta la sua maturità politica, lo deve ai suoi elettori e lo deve a Battipaglia BATTIPAGLIA - Per come sono andate le elezioni a Battipaglia, non si può certo pensare che ci si possa aspettare cose buone. Intanto il Consiglio Comunale già è costituito. Intanto si ripropone una sfida che, rispetto alle ultime Elezioni Comunali che vedevano in ballottaggio due interpetrazioni politiche che coinvolgevano comunque la destra, questa volta si contrappone al Centro-destra, il Centro-sinistra.

BATTIPALIA BALLOTTAGGIO- Cecilia Francese ha l’obbligo di schierarsi
La francese deve dimostrare tutta la sua maturità politica, lo deve ai suoi elettori e lo deve a Battipaglia BATTIPAGLIA - Per come sono andate le elezioni a Battipaglia, non si può certo pensare che ci si possa aspettare cose buone. Intanto il Consiglio Comunale già è costituito. Intanto si ripropone una sfida che, rispetto alle ultime Elezioni Comunali che vedevano in ballottaggio due interpetrazioni politiche che coinvolgevano comunque la destra, questa volta si contrappone al Centro-destra, il Centro-sinistra.

Lettera a Rosaria Capacchione giornalista de il Mattino
Ora una risposta forte: Bassolino affidi alla Capacchione un Assessorato agli Appalti e ai Lavori Pubblici. SALERNO - Cara Rosaria, il tuo impegno in questa ultima campagna elettorale, come candidata al Parlamento Europeo nella lista del Partito Democratico, ha dato un senso al voto. Lo ha dato a me e a tantissimi altri come me (moltissimi), tanto è che hai raggiunto le 79.000 preferenze. Rosaria, il tuo impegno, quello del mio carissimo amico Antonio Manzo, di Giancarlo Siani, e tanti altri meno conosciuti o magari semplici cittadini, altrettanto coraggiosi, ci rende [.....]

Amministrative 2009 – Risultati Elezioni Comunali Battipaglia
Gerardo Motta è il più votato conquistando il 42.78 % delle preferenze contro il 39.86 % di Giovanni Santomauro mentre Cecilia Francese porta a casa il 17.36 %. Analizzando il voto vediamo un forte voto disgiunto: le liste collegate al candidato sindaco di centrodestra Motta arrivano al 51.54 %. Ovvero 2.700 elettori (8,76 %) hanno votato la Francese come sindaco e un candidato delle liste collegate a Motta come consigliere comunale. Minima, invece, la dispersione di voti subita da Santomauro.
RISULTATI DEFINITIVI- Elezioni Provinciali del 6 – 7 giugno 2009 – Eletti sezione per sezione
L'Onorevole Edmondo Cirielli, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati e Candidato alla Presidenza della Provincia di Salerno, è il nuovo Presidente. SALERNO - Edmondo Cirielli con 355.067 voti e una percentuale del 55,66 %, ha battuto il Presidente uscente Angelo Villani del Centro-sinistra che si è fermato a 279.283 voti e una percentuale del 43,78 %. Quindi alla coalizione vincente andranno 22 seggi e a quella perdente 14 ivi compresoAngelo Villani. Ecco tutti i risultati delle Elezioni Provinciali del 6 e 7 giugno 2009: Presidenti, Partiti, voti, percentuali e seggi.
Liveblogging: Elezioni europee e provinciali in tempo reale (in continuo aggiornamento…)
ELEZIONI: tutti i dati "minuto per minuto" Dalle 13 alle 22 di ieri e dalle 7 alle 22 di oggi, oltre 29.000 ebolitani sono stati chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio Provinciale e del Parlamento Europeo. Oltre che alle elezioni locali daremo ampio spazio a notizie, anticipazioni ed indiscrezioni sul risultato nazionale. Le ultime rilevazioni confermano i dati dei sondaggi (scendi giù per leggerle).

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d'Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d’Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

ELEZIONI: APERTI I SEGGI
EUROPEE: 49 milioni gli elettori Si vota dalle 15,00 alle 22,00 di oggi e dalle 7,00 alle 22,00 di domani ROMA - Alle 15,00 di oggi sono stati aperti in tutta Italia i seggi per le Elezioni Europee e Amministrative. Si vota per eleggere i 72 componenti del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, i Presidenti e i consigli di 62 Province e i Sindaci e Consigli Comunali di 4.281 comuni (30 capoluoghi di provincia). Si potrà votare dalle 15,00 fino alle ore 22,00 di oggi e dalle ore 7,00 alle 22,00 di domani. Gli ultimi veleni elettorali - [ ...................]

Minacce di morte a Di Pietro e Santoro
Di Pietro e Santoro minacciati di morte Due buste contenenti un proiettile e una lettera con scritto morirai, sono state recapitate a Michele Santoro e Antonio Di Pietro. "Morirai", questo il "messaggio" contenuto nelle buste recapitate al Segretario dell'Italia dei Valori Antonio di Pietro e al presentatore televisivo Michele Santoro. Un episodio gravissimo che scuote l'opinione pubblica e capita in un momento molto delicato per la Nazione. Un episodio che nello stesso tempo è inquietante, sicuramente il frutto di una campagna di odio, ma arriva anche come una sorta di "diversivo", come si dice a fagiolo, in un momento molto difficile per il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d'arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d’arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

ANTONIO BASSOLINO in Spagna per promuove il “made in Campania”
La missione spagnola del Governatore tende ad allargare i rapporti tra imprese campane e iberiche. La "missione" del Governatore della Campania Antonio Bassolino è quella diallargare e migliorare i rapporti di collaborazione fra imprese campane e iberiche e tende a promuovere il "made in Campania" in Spagna. L'agenda dei lavori a Madrid, prevedeva tra le altre cose, scambi di idee e scambi commerciali con, i Dirigenti della Confindustria spagnola, la Ceoe. [...]

Ecco i risultato delle intenzioni di voto dei visitatori di POLITICAdeMENTE
"Chi voterai come Presidente della Provincia", questo era il quesito sottoposto ai Visitatori del Blog Volontariamente hanno espresso la loro intenzione 1024 Visitatori, naturalmente lettori di POLITICAdeMENTE. SALERNO - 1024 visitatori, volontariamente e accettando le regole fissate, hanno espresso la loro intenzione di voto. E' stato un vero e proprio successo di partecipazione. E' doveroso comunque precisare ad ogni buon conto che i risultati non sono da prendere in considerazione come dati scaturiti da elementi scientifici, ma solo rivolto agli elettori, naturalmente, lettori del Blog POLITICAdeMENTE.