BLOG

Unisa. Al via «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana»

13, 14 e 15 luglio 2022. Unisa, si svolgerà, nel Campus Universitario di Fisciano, «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana». POLITICAdeMENTE ...

Riabitare i luoghi, l’estate del volontariato a Salerno e provincia

Riabitare i luoghi, l’estate del volontariato a Salerno e provincia. Venti iniziative di incontro e socializzazione a Salerno e provincia ...

Vivi Agropoli 2022: Ecco l’estate agropolese

AGROPOLI - Stilato il calendario degli eventi estivi della Città di Agropoli: Cultura, arte, musica, sport, spettacolo.  Il sindaco Mutalipassi e l’assessore Apicella: «un programma stilato in poco tempo e che mira ad accontentare varie fasce di età. Vari gli input che amplieremo il prossimo anno».

Campolongo esiste! Gridano i lavoratori dall’Assemblea della Piana del Sele

EBOLI - Per chi non vuole vederli per convenienza, dall'assemblea dei lavoratori della Piana del Sele, si leva il grido "Campolongo esiste!" Una frase con cui i lavoratori della Piana del Sele, quelli "invisibili", hanno aperto l’assemblea del 1° luglio scorso presso la Casina Rossa a Campolongo di Eboli nell'ambito del "Metis Fest – Festival di intersezione di popoli e culture", per sottolineare quanto invece siano visibili.

Forum dei Giovani Battipaglia: Ecco i 19 eletti

BATTIPAGLIA - Concluse le operazioni di voto sono 19 gli eletti del nuovo  parlamentino del Forum dei Giovani di Battipaglia Hanno votato 1061 (639 maschi e 422 femmine) 2 biance e 5 nulle su una platea di aventi diritto di 10319. I primi 5 più votati sono: Aurora Perrone 138 voto, Giovanni Paolo Provenza 123, Mirko Nastri 108, Nicola Paladino 107, Carola Rizzo 106.

Realizzazione di un Passaggio Pedonale all’ex seminario Bertoni 

BATTIPAGLIA - Iniziati i lavori di un passaggio Pedonale unico alla Scuola "Fiorentino" ex seminario Bertoni.  La realizzazione dell’intervento, affidato ad Alba Srl, servirà a facilitare e rendere più sicuro l'accesso di mamme e bambini e risolvere i disagi segnalati dai genitori soprattutto nelle giornate piovose.

Nomine FGCI in Campania, l’On. Casciello interroga il Governo

SALERNO - Interrogazione al Governo dell'On. Gigi Casciello di FI sulle nomine del Comitato regionale della Campania della FIGC.  In particolare alla Sottosegretaria allo Sport Vezzali il Parlamentare salernitano di FI Casciello si riferisce alla: nomina del Presidente del CR Campania della Lega Nazionale Dilettanti (FIGC-LND), di Donato Mauro quale Delegato Provinciale FIGC di Salerno, persona destinataria di pesanti provvedimenti da parte della Giustizia sportiva per condotte non conformi ai regolamenti durante la sua attività nel mondo arbitrale”.

Presentazione a Padula del Libro di Raffaella Corcione Sandoval

PADULA - Martedì 12 luglio 2022, ore 18:30. Battistero Paleo-cristiano di S. Giovanni in Fonte, Padula, presentazione Libro “La Fonte di San Giovanni” All'iniziativa culturale del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” in part-nership con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il Comune di Padula, sarà presente con il suo racconto medievale l’artista e autrice Raffaella Corcione Sandoval. 

Cuneo. Il M° Aldo Salvagno dirige la Boheme di Puccini

CUNEO - Va in scena a Cuneo, la Boheme di Puccini. È il M° Aldo Salvagno salernitano di Eboli a dirigere l'Orchestra Filarmonica del Piemonte.  Due prestigiosi appuntamenti musicali organizzati dal Comune di Cuneo, diversi nel proprio genere ma di grande attrazione: prima il 13 con la musica operistica e "La Bohème"; Poi il 14 la Banda Osiris con i loro viaggi musicali tra Rock e Pop. 

Ripartite da Avellino Irpinia Express, destinazione Sant’Angelo dei Lombardi

AVELLINO - Irpinia Express, treno storico Avellino-Rocchetta, ritorna con le sue escursioni alla scoperta dei più bei luoghi e borghi dell’Irpinia È partito alle ore 09.00 di questa mattina 10 luglio dalla stazione di Avellino con direzione il borgo di Sant’Angelo dei Lombardi poi a seguire Nusco, Castelvetere sul Calore e Montella.

Pontecagnano Faiano. Neet: finanziato percorso di formazione per giovani

PONTECAGNANO FAIANO - Neet: finanziato percorso di formazione. Pontecagnano Faiano è tra i 154 comuni finanziato con 200.000 euro.  Il bando, pubblicato dall’Anci, prevedeva la realizzazione di un apposito percorso di formazione e accompagnamento di 4 mesi sui Neet (giovani che non studiano e non lavorano). 

Nuova Raccolta Differenziata a Battipaglia

Martedì 12 luglio, ore 10:30, Sala Conferenze “Domenico Vicinanza”, Palazzo di Città presentazione nuova raccolta rifiuti di Alba Srl. POLITICAdeMENTE ...

Eboli, IV edizione della Scacchiera Vivente

EBOLI - Domenica 17 luglio, ore 1800, Antiche Fornaci, IV edizione della Scacchiera Vivente, rievocazione in "Scacchi" della congiura contro Federico II. Appuntamento nei pressi del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, presso le Antiche Fornaci romane, nel cuore del Centro Storico di Eboli, e tra falconieri, sbandieratori, musici e guerrieri medievali, nel contesto tra il Castello Medioevale Colonna, il monastero Francescano e la Chiesa di San Pietro alli Marmi un tuffo nella storia. 

Presentazione “Take back your space” e App di mappatura “RiuSa”

11 luglio, ore 10,30, Sala Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione Call per Artisti “Take back your space” e App di ...

Italia per il Futuro:Appello alle Forze politiche dell’On. Adelizzi

SALERNO - A lanciare l'appello a tutte le Forze Politiche per Insieme per il Futuro a sostegno del Governo è il Parlamentare Salernitano di Eboli Adelizzi. «È un momento molto delicato per l’Italia, mai come adesso c’è bisogno di dare stabilità al governo e mostrare serietà e attaccamento alle Istituzioni.Non è il momento degli egoismi, rischiamo solo di portare il Paese allo sbando. Una crisi di governo adesso avrebbe effetti devastanti per il futuro dell’Italia.".

L’Amministrazione comunale all’On. Pellegrino: La Certosa di Padula rimanga un bene del Vallo

PADULA - L’Amministrazione Comunale di Padula Precisa al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino: “Stiamo lavorando per mettere a punto un modello di sviluppo turistico condiviso con gli altri Territori. Ma la Certosa di San Lorenzo deve rimanere un bene del Vallo di Diano”. 

Acciaroli, Giornata Internazionale del Mediterraneo

ACCIAROLI (POLLICA) - Domani 9 luglio, ore 11.00, sulla marina di Acciaroli, si celebra la Giornata Internazionale del Mediterraneo I sindaci della Costa del Cilento e Future Food Institute, presente Goletta verde di Legambiente, lanciano proposta di un’Area Marina Sperimentale. 

Artisti e bambini con Lenzuola d’arte colorano il Centro Storico di Eboli

EBOLI - 90 lenzuola, 90 artisti e i bambini della Scuola dell'infanzia "Aria" in esposizione per 90 giorni e il Centro Storico si colora per tutta l'estate.  "Lenzuola d'Arte è un progetto che interviene sui due corsi principali di accesso al centro storico: Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti" e Corso Umberto I; che con il sostenendo all'evento dell'Associazione culturale "Via delle Arti", ha raccolto l'idea visionaria di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti. 

Nuovo Forum dei Giovani: Domenica si Vota a Battipaglia

Domenica 10 luglio, ore 8.00 / 21.00 presso il seggio di Palazzo di Città si vota per l’elezione dell’Assemblea del ...

11 luglio flashmob sulle Fonderie Pisano

SALERNO - Fame d'aria, così si muore di fonderia nella Valle dell'Irno Lunedì 11, ore 18.30, piazza Sant'Agostino, Salerno, flashmob e focus sulle Fonderie Pisano, organizzato dal Comitato/Associazione "Salute e Vita".