BLOG

Battipaglia: Operazione compiuta. La Bomba “amica” è stata disinnescata: Si rientra

BATTIPAGLIA - La Bomba "amica" è stata disinnescata. La Sindaca Francese è soddisfatta: Ora si rientra. 1100 uomini impegnati, 36177 persone evacuate possono rientrare nelle loro abitazioni. Cecilia Francese da Facebook si congratula con cittadini, Forze dell'ordine, Protezione Civile, Polizia Municipale: «Cari concittadini, mi viene da dire "missione compiuta". Grazie a voi che avete collaborato dimostrando un grande senso civico». A pericolo scremato arriva dall'On. Acunzo la proposta di istituire "l'itinerario della memoria" .

Emissioni odorigene: Presto una proposta di legge del M5S

EBOLI - BATTIPAGLIA - Ad annunciare la presentazione di una nuova Legge sulle emissioni odorigene è la deputata del M5S, Anna Bilotti. Bilotti: "Stato degli impianti campani si ripercuote sulla qualità della vita dei cittadini".

Diamante: Mostra d’arte “Piccante come il Peperoncino”

DIAMANTE - 11 settembre ore 19.00/24.00, Museo DAC Diamante, Mostra d'arte Internazionale “Piccante come il Peperoncino”. La Mostra d'arte “Piccante come il Peperoncino”, che raccoglie 47 opere di artisti contemporanei, ricade nell'ambito della 27ª edizione del Peperoncino Festival, ed è curata da Amedeo Fusco e Nicola Abruzzese.

Agropoli e Capaccio Paestum insieme per i progetti in comune

AGROPOLI - CAPACCIO PAESTUM - I Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum hanno siglato, per i servirvi comuni un importante protocollo di intesa. I sindaci Coppola e Alfieri hanno firmato il protocollo di intesa riscontrando importanti elementi in comune come centri del commercio e sedi di importanti servizi, in ambito strategico per tutto il territorio a sud di Salerno come Alta Velocità, collegamenti con l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, tappe del Metrò del Mare, Aree industriali confinanti.

Corbara. “Ambasciatori del Corbarino”: Ecco i premiati

CORBARA (SALERNO) - Cerimonia ufficiale di consegna a Corbara, tetto della Costiera Amalfitana, i premi agli "Ambasciatori del Corbarino". I tre premiati, prodotto da Media Leader: Gianfranco Coppola giornalista della Rai, vicecaporedattore del TGR Campania; Luigi Snichelotto e Laura Patrizia Cagnazzo, imprenditori nel settore food; Marco Mansueto, presidente dell'associazione Italo- Israeliana per il Mediterraneo.

Dipendenti protagonisti alla nuova campagna McDonald’s

SALERNO - Via alla nuova campagna McDonald’s con i dipendenti protagonisti. Anche un salernitano tra i testimonial. Luigi Barone, Direttore del ristorante di Salerno Mercatello, scelto tra i 24.000 dipendenti d’Italia per raccontare il lavoro da McDonald’s. La campagna invita a partecipare al Talent Day: sabato 14 settembre nei 600 McDonald’s italiani tutti potranno scoprire il lavoro da McDonald’s e candidarsi a una delle oltre 1.000 posizioni aperte in tutta Italia.

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele

NAPOLI - Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano. Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell'incontro: "Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania".

Arena del Fuenti: Concerto all’alba di Remo Anzovino

FUENTI - Domenica 8 settembre ore 6:00 del mattino: all'Arena del Fuenti il Concerto all'Alba di Remo Anzovino. Il pianista Remo Anzovino, musicista e compositore tra i più affermati della scena strumentale, per la prima volta all’Arena del Fuenti che ospiterà un “Concerto all’Alba”, per far vivere al proprio pubblico una esperienza esclusiva e catartica di attesa del sole che si leva al suono della musica.

1^ serata di “Le Bolle in Birra”: Un successo

EBOLI - Inaugurata ieri sera la 2^ edizione de "Le Bolle in Birra", nell’area parcheggio del Centro Commerciale Le Bolle di Eboli. Al taglio del nastro di "Le Bolle in Birra", organizzato dall’associazione 3 E(Eboli Events Excellence), anche il Sindaco di Eboli Cariello accompagnato dall'assessore Ginetti, per l’appuntamento con l'evento più atteso sul territorio, dedicato alla Birra artigianale che si concluderà domenica 8 settembre.

Regionali 2019 le “Discontinuità” dalle arroganza, saccenze, prepotenze

NAPOLI - De Magistris invoca per le prossime regionali la discontinuità contro il Governatore De Luca e se stesso. E senza discontinuità si profila per le regionali una partita a 4: De Luca; De Magistris; Centrodestra; M5S. Confermando le arroganza, le saccenze, le prepotenze. La capogruppo regionale M5S, Ciarambino: “De Magistris invoca discontinuità? Cominciasse lui a farsi da parte. Patetico tentativo del sindaco di Napoli di garantirsi una poltrona”.

ASL Avellino: Bando per l’assunzione di Dirigenti Medici

AVELLINO - Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i Concorsi presso l'Azienda Sanitaria Locale Avellino. Il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato ed a tempo pieno, riguarda la copertura di 11 Dirigenti Medici, nelle varie discipline negli Ospedali di Ariano Irpino e Sant'Angelo dei Lombardi.

Edifici scolastici: Manutenzione in fase di ultimazione

EBOLI - Manutenzione edifici scolastici: lavori in fase di ultimazione, maggiore sicurezza per alunni, famiglie e personale. Il Sindaco Cariello: «Interveniamo con questa programmazione prima sulle nostre strutture scolastiche in modo da garantire tranquillità e sicurezza agli alunni, alle famiglie ed al personale della scuola». Il Vicesindaco Di Benedetto: Abbiamo programmato in modo che già domani, venerdì, i lavori si concludano e ci siano le certificazioni per le scuole di Eboli».

Più legalità negli appalti: Accolto il ricorso di FederCepi Costruzioni

SALERNO - Accolto il ricorso di FederCepi Costruzioni: più legalità negli appalti e imprese più tutelate in tutta Europa. Rivoluzione nella prassi della giustizia amministrativa in tema di appalti mai più giudizi incidentali paralizzati. Lombardi: "La Corte di Giustizia Europea ha accolto in pieno le nostre tesi: in tutta l’Unione Europea, grazie al nostro intervento, i giudizi incidentali perderanno ogni strumentalità tesa a vanificare o bloccare il ricorso principale".

Sarno: Terza tappa del tour “No Gori”

SARNO - Sabato 7 Settembre a Sarno, 3^ tappa del tour “No Gori”, con gli esponenti del Distretto Sarnese-Vesuviano. Interverranno gli esponenti del Comitato Cittadino di Sarno “Acqua Bene Essenziale”: Gioia, Ferrentino, Grauso, Nopolitano, Amato. Invitato ad intervenire anche il Sindaco di Sarno Canfora.

Pericolo Bomba: Battipaglia si svuota la “Zona rossa”

BATTIPAGLIA - Bomba day per il residuato bellico inesploso. Domenica 8 settembre 2019: Disinnesco e bonifica. Manca 1 giorni all'Evacuazione obbligatoria e totale dalla **zona rossa** di 38mila persone per il disinnesco dell'ordigno bellico inglese inesploso, ritrovato a Battipaglia. Ultimate le operazioni di trasferimento dei pazienti dell'Ospedale, per gli abitanti della Zona Rossa deve ultimarsi entro oggi. Disposto il piano straordinario del traffico veicolare e dei trasporti pubblici.

Salerno: Presentazione bando volontariato Regione Campania

SALERNO - Lunedì 9 settembre 2019, ore 10.00, Sala del Gonfalone, Salerno, Presentazione bando volontariato Regione Campania. L’appuntamento, con il Bando regionale "Volontariato e sostegno agli enti del Terzo settore", promossa da CISL Salerno, CISL Giovani Salerno, “Donation Italia”, “Rete dei Giovani per Salerno” e “We Project”, si pone l’obiettivo di informare associazioni ed enti del Terzo settore pronte ad affrontare nuove sfide sociali.

Carmela Forlenza riceve il Premio Albori 2019 per la Poesia Visiva

ALBORI (VIETRI SUL MARE) - La poetessa visiva salernitana di Eboli Carmela Forlenza ha ricevuto il Premio internazionale "Borgo d'Albori" 2019. Carmela Forlenza con le sue poesie visive offre e apre ai suoi lettori, con la poesia e le immagini la sua parte più intima, consapevole anche di essere "violata" nelle sue interpretazioni. Con la Forlenza altri due artisti salernitani: Ciro Caravano e Simona Bruno.

Eboli e Servizio Civile: Due progetti di formazione per 24 giovani

EBOLI - Due nuovi progetti di Servizio Civile nel campo culturale e sociale: un’opportunità di formazione e di lavoro per 24 giovani ebolitani. Due progetti per i quali il Comune di Eboli ha ottenuto il finanziamento prevedono un’ampia formazione per i ragazzi che saranno ammessi, in modo da rendere maggiormente qualificata l’offerta dei servizi al territorio.

“Salviamo il Sele”: Confronto in Consiglio Regionale

NAPOLI - Salviamo il fiume Sele, convocato per oggi pomeriggio un Tavolo istituzionale in Consiglio regionale. L’iniziativa, "Salviamo il fiume Sele" è stata organizzata dopo un sopralluogo con il Ministro Costa, dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Eboli: Studenti dell’istituto Agrario protagonisti al Parco Sommerso di Gaiola

EBOLI - Campania per l’Europa: Studenti dell’IIS “G. Fortunato” di Eboli tra i protagonisti del soggiorno educativo al Parco Sommerso di Gaiola. Nella soddisfazione della Dirigente Scolastica Laura Cestaro, i 10 studenti dell’Istituto Agrario “Fortunato”, vincitori del Concorso, partecipano in questi giorni al progetto: “Giovani della Campania per L’Europa: Diritti, Ambiente, Dieta Mediterranea e Agricoltura, Salute”, dall’Assessorato all’Istruzione, Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania.