Ambiente & Territorio

Ex Palazzo di Giustizia: Una proposta per la destinazione ad uso pubblico

SALERNO - In un Ordine del Giorno la proposta di destinazione ad “uso esclusivamente pubblico” dell’ex Palazzo di Giustizia di Salerno. La proposta dei Consiglieri: Lambiase, Gallo, Ventura G., Scannapieco, Fiore, Santoro D., Mazzeo, Celano, Russomando, Naddeo, Pessolano, D’Alessio e Stasi; In un ordine del giorno per approvare un Deliberato predisposto dal Settore Urbanistica che confermi la destinazione ad uso esclusivamente pubblico dell’edificio dell’ex Palazzo di Giustizia di Salerno al C.so Garibaldi.

Eboli e igiene urbana: Risultati eccellenti della Sarim

EBOLI - Risultati eccellenti della SARIM ad Eboli nella gestione del Servizio di Igiene Urbana.  L'Amministratore Delegato della Sarim Cosimo Bardascino: “La Sarim è da sempre impegnata nel fornire a tutti i Comuni un servizio di qualità e puntualità che possa contribuire a migliorare la vivibilità urbana e rendere i territori gestiti in grado di offrire un’immagine decorosa."

De Luca (PD) Un Commissariato di Polizia a Mercato S. Severino

MERCATO SAN SEVERINO - L'On. Piero De Luca (PD): "Depositata Interrogazione parlamentare per istutuire il Commissariato di Polizia a Mercato San Severino". "L’ennesimo episodio di violenza ingiustificata sfociato in un vero e proprio fatto di sangue. Purtroppo, si registra un aumento significativo dei reati commessi sul territorio e, per questo, bisogna intervenire con tempestività”. Alle Città insicure si pensi a nuovi paradigmi organizzativi della sicurezza con più presenze attive delle Forze dell'Ordine.

AVVISO ASIS: ULTIMATI I LAVORI

EBOLI / BATTIPAGLIA - Ultimati i lavori e riparata la perdita alla condotta principale il servizio di erogazione dell'acqua potabile sarà ripristinato come previsto.  A seguito delle riparazioni della condotta l'erogazione di acqua potabile avverrà come nelle previsioni per le prime ore di domani mattina. Riprenderanno regolarmente anche le scuole come comunicato nelle Ordinanze dei vari comuni. 

Il “Modello Cilento” nel Piano Nazionale della Prevezione 2020-2025

SALERNO - Il “Modello Cilento” inserito dalla Conferenza permanente Stato, Regioni, Province Autonome, nel Piano Nazionale Prevenzione 2020-2025 Passata la linea dettata dal parlamentare salernitano Nicola Provenza del M5S che dichiara: "Premiato un lavoro di due anni. Significa che fare politica per la sanitá in un altro modo è possibile". 

Agropoli: Ripuliti i sentieri dell’Area Trentova-Tresino

AGROPOLI - Continuano le operazioni di salvaguardia e tutela dell’area Trentova-Tresino. Ripuliti i sentieri dai rifiuti. Il sindaco di Agropoli Adamo Coppola e l’assessore Rosa Lampasona: "E’ di fondamentale importanza la tutela dell’area Trentova – Tresino e ci stiamo adoperando per poter fare in modo di garantirla

Cinefrutta day 2021 appuntamento col doppiatore di Capitan America e Spider-Man

EBOLI - Al primo appuntamento dei workshop Cinefrutta Days 2021 con il doppiatore di Spider-Man e Capitan America.  Cinefrutta, Festival della sana alimentazione, il concorso per cortometraggi sul tema della buona alimentazione, con cinque incontri formativi, è una promozione delle Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli “Alma Seges”, “A.O.A.” e “Terra Orti”.

Piazza De Vita a Battipaglia: “Una situazione grottesca”

BATTIPAGLIA - Civica Mente porta alla ribalta la vicenda del quartiere di Piazza De Vita e rilancia il ruolo centrale dei Comitati di quartiere.  Maurizio Mirra, candidato a sindaco di Civica Mente e Rete Civica: “Tale vicenda dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, il totale scollamento tra la città reale ed il palazzo".

Fisciano: Numeri, risultati e novità della Raccolta differenziata

FISCIANO - Raccolta Differenziata a Fisciano: Numeri  e risultati del 2020 e novità del 2021 L'Amministrazione comunale di Fisciano guidata dal Sindaco Vincenzo Sessa, fa il punto sugli importanti risultati raggiunti nella raccolta differenziata. Novità previste per il 2021 sulla distribuzione dei kit. 

Pontecagnano Faiano: Aperta la seconda area del Parco Gemma

PONTECAGNANO FAIANO - Aperta alla cittadinanza la seconda area del Parco Gemma dei giardini di via Carducci e Marconi di Pontecagnano Faiano.  Presenti alla cerimonia, puramente formale considerate le prescrizioni anti-Covid, il Sindaco Giuseppe Lanzara, l’Assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Sica ed il Dirigente di Settore Danila D’Angelo.

Alba Vacca de Dominicis racconta in video “Eboli città d’acque”

EBOLI - “Eboli Città d’Acque”: la video-narrazione di Alba Vacca de Dominicis; tra tradizione, Storia e Mito.  Il video è stato realizzato da Alba Vacca de Dominicis come verifica dell’apprendimento dell’esame di Public and Digital History nel corso di laurea in Discipline delle Arti Visive, della Cattedra di Musica e Spettacolo (DAVIMUS) presso l’Università di Salerno del Prof. Marcello Ravveduto. 

Procida 2022 Capitale italiana della Cultura

NAPOLI - Procida, Capitale della Cultura 2022, la scelta su 28 città italiane candidate è ricaduta sull'isola dell'arcipelago campano.  L'On. Federico Conte (Leu): "Procida 2022, grande opportunità per il Sud". L'On. Piero De Luca (Pd): "Grande opportunità per Procida e Campania". Il Consigliere Regionale della Campania Gennaro Saiello: "“Procida Capitale della Cultura 2022 il mio risultato più grande”

Abusivismo edilizio: Ruspe in azione a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sono 4 gli interventi di demolizione di opere abusive nel comune di Battipaglia finanziati dal MISE. La Sindaca Cecilia Francese: "Finanziati tutti e quattro gli interventi di demolizione candidati dal Comune di Battipaglia". L'Assessore Davide Bruno - Un deciso cambio di passo nella lotta all'abusivismo edilizio, con l'accelerazione delle demolizioni per assicurare la salvaguardia del territorio e dell'ambiente con la riqualificazione della fascia costiera come presupposto allo sviluppo economico e turistico". 

Vallo della Lucania: Allarme Consac possibili congelamenti Contatori

VALLO DELLA LUCANIA - Avviso agli utenti CONSAC per le possibili gelate, e consogli utili di come proteggere i contatori  dell'acqua esterni.  Consac ricorda, di coibentare il contatore avvolgendolo con materiale isolante e fare la stessa cosa per le pareti della nicchia che lo contiene, adottando lastre di materiale isolante, e con temperature sotto lo "0" lasciar scorrere un filo d’acqua da un rubinetto interno all'abitazione. 

La proposta di FI: Piste Ciclabili provinciali

BATTIPAGLIA - Mozione al Consiglio Provinciale di Salerno di Forza Italia per la Proposta di realizzazione di piste ciclabili provinciali.  I Consiglieri Longo e Ruberto di FI, oltre ad investire la Provincia e il Presidente Strianese vogliono coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati interessati ivi compreso i Consigli Comunali di Pontecagnano, Bellizzi, Battipaglia, e per Eboli il Commissario Prefettizio. 

Operaio morto sul Lavoro: Appello Cisl al Prefetto

SALERNO - Operaio morto sul Lavoro in Provincia di Salerno, l'appello della CISL Provinciale al Prefetto Russo. Il Segretario Generale, Gerardo Ceres: "Subito un confronto tra Sindacati e Associazioni datoriali per porre fine a questa emorraggia inaccettabile. Sono passati solo 13 giorni dall'inizio del 2021 e piangiamo già la seconda vittima nel salernitano".

Eboli: Riparte on line “Sii Saggio, guida Sicuro”

EBOLI - Riprendono le lezioni a distanza della VIII edizione di "Sii Saggio, guida Sicuro": La sicurezza stradale un impegno di tutti.  Un Concorso di idee e un Progetto di educazione e sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale dell'Associazione Meridiani, per le scuole secondarie di primo e secondo grado in Campanis, che coinvolge oltre 174 studenti e 21 docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato di Eboli a lezione di sicurezza stradale. 

Battipaglia: Pubblicata la gara per la nuova “Fiorentino”

BATTIPAGLIA - La Giunta Comunale ha pubblicata la Gara per la costruzione del Nuovo Edificio Scolastico  "Fiorentino".  La gara per la realizzazione di un unico plesso scolastico moderno e funzionale sarà accompagnato anche dalla realizzazione di una piazza e si basa su un importo di € 5.819.997,02, di cui € 595.683,29 per la demolizione dei vecchi edifici. I lavori saranno ultimati in 540 giorni consecutivi. 

Battipaglia: Nuovi impianti di condizionamento alla Scuola Patri

Installati nuovi Impianti di Condizionamento nelle aule della Scuola per l’Infanzia Patri in località Aversana di Battipaglia da POLITICAdeMENTE il ...

Eboli: Gli animalisti incontrano il commissario De Iesu

EBOLI - Gli animalisti incontrano il commissario Prefettizio di Eboli De Iesu, al centro dell'incontro gli animali, il loro trattamento, l'Ambiente. Promotori dell'incontrola sezione locale dell’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e i referenti della pagina social “Una Zampa sul Cuore”. Si è discuaao di: Canili, Ambiente ed i beni confiscati da utilizzare per tematiche sociali e una raccomandazione al commissario Antonio De Iesu: ”No alla demagogia si alla trasparenza!"