Ambiente & Territorio

Orti Urbani Agropoli: Nel 2021 bando e assegnazioni

Sopralluogo del Sindaco di Agropoli Adamo Coppola agli “Orti urbani”. Ad inizio 2021 il bando e il nuovo regolamento. da ...

Battipaglia: Parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia 

BATTIPAGLIA - 27 novembre, ore 9:30/16:00, Via Matteotti Battipaglia, con la postazione mobile parte il Progetto Su.Pr.Eme Italia.  La Regione Campania ha attivato il progetto “Su.Pr.Eme. Italia” finanziato con il supporto della Commissione Europea, in favore dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia, allo scopo di contenere la diffusione del contagio da Covid19. 

PROGETTIAMO IL FUTURO: Assemblea Nazionale CIA

ROMA - 27 novembre 2020, ore 10.00, Assemblea Nazionale CIA-Agricoltori italiani: “Agricoltura-Territorio-Società: riprogettiamo il futuro". EVENTO IN WEBINAR

Ecobonus e Sisma Bonus al 110% Confronto su Google Meet

ROMA - Venerdì 27 novembre, ore 10:30, Piattaforma Google Meet, incontro-confronto: “Ecobonus e Sismabonus al 110% Il Presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi all'incontro da remoto organizzato da FareAmbiente, in collaborazione con ENEL.

Cinefrutta 2021: L’8° Festival della sana alimentazione

EBOLI - Al via l'ottava edizione di Cinefrutta, il Festival della sana Alimentazione che si concluderà il 5 maggio 2021.  L'iniziativa è diretta alle scuole medie e superiori ed è promossa dalle Organizzazioni di Produttori: Alma Seges Eboli; A.O.A. Scafati; Terra Orti Eboli; Con la partnership di Giffoni Experience. Le scuole partecipanti dovranno far pervenire il materiale video presso la segreteria di Cinefrutta entro il 31 marzo 2021.

Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games

BATTIPAGLIA - Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games: Il campionato scolastico della buona alimentazione.  Aristide Valente Presidente OPA Alma Seges: "Questo è il 4° progetto che insieme alle altre O.P. promuoviamo per le scuole elementari e medie. Dopo Fruit & Salad on the Beach, Fruit & Salad School Games e il concorso per cortometraggi Cinefrutta c’è questo nuovo format che parte in questi giorni per valorizzare le competenze dei giovani nell’utilizzo degli strumenti multimediali”.

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella

ROMA - #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980. Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'invito a partecipare all'evento rievocativo dei quarant'anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

Conte (LEU): dieta mediterranea filiera di valore per il Sud

SALERNO - 10 anni di riconoscimento per la Dieta Mediterranea patrimonio mondiale UNESCO, filiera di valore per il Sud.  A ricordalo è l'On. Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, in occasione delle celebrazioni per il decimo anniversario del riconoscimento della Dieta mediterranea come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco. 

Al via “Cibo ed emozione” di Fruit & Salad Smart Games 2020

BATTIPAGLIA - Da lunedi 16 novembre online prima puntata dal titolo “Cibo ed emozione” di Fruit & Salad Smart Games 2020.  Tutto pronto per dare inizio alla prima edizione di Fruit & Salad Smart Games, la competizione tra classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, basata sulla didattica a distanza, che mira alla sensibilizzazione del consumo di frutta e verdura e alla promozione dei corretti stili di vita.

Battipaglia: Completato il sistema di videosorveglianza

BATTIPAGLIA - Completato il sistema di Videosorveglianza ad alta tecnologia. Previsti controlli h/24. Completati anche i locali dell'USCA di Battipaglia.  Il sistema di videosorveglianza è già operante, e sarà gestito dal Nucleo di controllo ambientale del Comando di Polizia Municipale. Consentirà l’identificazione dei trasgressori in maniera da fornire agli agenti gli elementi sufficienti per poter procedere alla loro identificazione per poi irrogare le correlate sanzioni. 

Dal “Caso” Cariello al “Caso” Il Quotidiano del Sud”

EBOLI - Per Vitolo e la Edil Eboli srl, parla l'Avvocato Mola e... dal "Caso Cariello" si passa al Caso "Il Quotidiano del Sud". E tra il diritto all'esercizio dell'informazione da parte di Giornalisti, dei Giornali e de "Il Quotidiano del Sud" e il diritto alla privacy che rivendica Vitolo e la Edil Eboli Srl, perché citato impropriamente in un articolo di stampa, emergono ancora i veleni partiti nel lontano 2012. E tra vecchie e nuove vendette a chi giova la "fuga" e la pubblicazione di atti, intercettazioni e interrogatori riservati? C'è un corvo? Chi è il Corvo? 

Bonifica area ex Mercato Ortofrutticolo S. Nicola Varco

EBOLI - Alleanza Democratica rivendica il merito della bonifica dell’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco. Il Capogruppo di A.D. per Eboli Pasquale Infante: "Apprendiamo con favore la notizia dell’aggiudica della gara per l’avvio dell’opera di bonifica dell’ex mercato di San Nicola Varco atteso da anni".

Bando fitti Covid: Liquidazione domande ammesse

Comune di Salerno, Bando fitti Covid: Al via la liquidazione delle domande ammissibili. L’elenco dei beneficiari sarà consultabile sul sito ...

Nuovi impianti Gesac all’Acquedotto Montestella

VALLO DELLA LUCANIA - Nuova linea di “potabilizzazione”  e nuova condotta da realizzare all'impianto esistente di Casalvelino.  Il Bando di gara dell’acquedotto “Montestella” per un importo complessivo di circa 600.000 euro finanziata dalla Regione Campania, voluta da Consac Gestioni Idriche Spa in sinergia con i Comuni di Stella Cilento, Omignano e Sessa Cilento. Il Presidente Maione: “Importante collaborazione istituzionale con i Comuni dell’area”. 

Aeroporto di Salerno: Dal Consiglio di Stato via all’allungamento della pista

SALERNO - Finalmente si riparte. Il Consiglio di Stato si è pronunciato: La pista all'Aereoporto di Salerno si allungherà. Unanime la soddisfazione. Sull'Aeroporto di Salerno, l'On. Piero De Luca (Pd): “Soddisfatti per la decisione del Consiglio di Stato, ora al lavoro per completare una infrastruttura strategica per il territorio”. Gaudiano e Cammarano (M5S): "La sinergia dell'azione congiunta del Governo e della mobilitazione del M5S territoriale per il rilancio di un'infrastruttura strategica per lo sviluppo della Campania, dopo vent'anni di speculazioni politiche".

Cilento, luoghi e musica con Maieutiké

CASTELLABATE - Il 10 novembre è in uscita l’inedito dei Maieutiké, “Proud of my land”, un inno d’amore alla vita e al Cilento Maieutiké: La band. "La più limpida impressione del sentire, rara trasparenza dell'animo umano": La musica. Errico, Manzo, Ciuccio, Brunetti: I musicisti. I luoghi del Paradiso: Il Cilento. 

Fiume Sarno: Carabinieri e Magistrati contro l’inquinamento

NOCERA INFERIORE - Inquinamento del fiume Sarno, Lucia Vuolo (Lega): "Positiva l'azione di magistrati e carabinieri per la tutela del territorio. Paghiamo decenni di politica non all'altezza. Sprecati solo tanti soldi".

Lungomare di Salerno chiuso: La fantasia al potere

SALERNO - “Il blocco del lungomare di Salerno conferma che abbiamo la fantasia al potere”, denunciano GN e FdI.  Dianese (Gn) e Caroccia FdI: "Il lungomare chiuso è davvero un’occasione persa per evitare assembramenti. I salernitani non potendo usufruire del proprio lungomare, si sono accalcati sul Corso cittadino".

Reati ambientali: Condanna per le Fonderie Pisano

SALERNO - Fonderie Pisano: "Giusta condanna per reati di inquinamento ambientale”. Ma i cittadini del presidio permanente sono delusi.  Il Consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “È un primo risultato del procedimento in cui anche il Ministero dell’Ambiente si è costituito parte civile. La nostra azione di denuncia, al fianco dei comitati e dei cittadini, continuerà sempre nelle difesa del diritto alla salute. Speriamo in un Appello. Abbiamo l’obbligo morale di consegnare alla next generation un futuro sostenibile”.

CilentoDestination ed è promozione del territorio

MONTANO ANTILIA - Venerdì 6 novembre, ore 18.00 conferenza stampa congiunta ViviCilento-CAI-PNCDA, relativo al progetto CilentoDestination.