Ambiente & Territorio

Assegnazione lotti Pip Eboli: Approvato il regolamento

EBOLI - Forza Italia esulta per l'approvazione del regolamento per l'assegnazione dei lotti in Area PIP di Eboli.  Il capogruppo di FI Cardiello: «Come comunicato al Prefetto non ho partecipato al consiglio comunale ma già in commissione ho votato convintamente SI a questo regolamento perchè recepisce in pieno le nostre indicazioni, che abbiamo sempre messo nero su bianco sotto forma di emendamenti».

Campagna e la leggenda del dono della castagna

CAMPAGNA - Venerdì 1° novembre, ore 18.30/22.30, Chiesa Madonna del Carmine a Campagna: La leggenda del dono della Castagna.  Era usanza svolgere la veglia per i defunti la sera del 1° novembre. Il rito, come ci è giunto dai nostri avi, risale agli inizi dell’Ottocento e la “Confraternita Monte dei Morti Beata Vergine del Carmelo” a distanza di due secoli vuole riprendere la tradizione e far rivivere la leggenda. Dal 2 al 9 novembre, alle 18.00 sarà celebrata la S. messa per l’ottavario di preghiera per i defunti.

Fruit & Salad on the Beach e School Games alla Fiera di Madrid

BATTIPAGLIA/EBOLI - Fruit & Salad on the Beach e School Games in vetrina a Madrid alla Fiera "Fruit Attraction 2019".  Alla "Fruit Attraction" di Madrid tra i 1.800 espositori ortofrutticoli di 59 paesi, fino al 24 ottobre ispita tanti appuntamenti, cui partecipano aziende, istituzioni e organismi di rappresentanza, presenti anche le OPA della Piana del Sele Alma Seges, Agritalia, AoA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, La Deliziosa e Terra Orti. 

Greenpeace in Piazza a Salerno con l’ecomenu'”

SALERNO - Greenpeace a Salerno tra le 18 città italiane con "il pianeta nel piatto" promuove un nuovo stile alimentare.  Regalato ai passanti dai volontari di Greenpeace l’Eco-menu: una guida pieghevole con 10 consigli pratici per una spesa amica del Pianeta, invitandoli ad unirsi a loro nell’appello comune “Non Mangiamoci il Pianeta”.

XII edizione della “Halloween made in Eboli”

EBOLI - Con "Il Teatrino dello Scorzamauriello" prende il via la XII edizione della "Halloween made in Eboli".  Domenica 27 ottobre, a partire dalle ore 17.30, al teatro comunale “Salita Ripa” con lo spettacolo teatrale inedito dal titolo “Quando lo Scorzamauriello cercò casa, Don Annibale trovò l'amore”. E dal 31 ottobre e il 1 novembre, con le cene spettacolo all'interno dei locali de Le Tavole del Borgo: Il Panigaccio, VicoRua, Piazzetta Santa Sofia, Portadogana; Entra nel vivo la XII edizione de La Notte dello Scorzamauriello. 

Rinvio per lo “Street-food” l’evento di Halloween a Scafati

Slitta a Scafati l’evento dedicato allo street-food, ma non per responsabilità dei commercianti.  Vincenzo D’Aragona associazione dei commercianti “Scafati Cresce” ...

Convegno a Battipaglia: “Si può essere sani in una terra malata?”

BATTIPAGLIA - 26 ottobre 2019, ore 10.00, Salotto di Città Battipaglia Convegno: "Si può essere sani in una terra malata?" L'incontro è stato organizzato: Dall'Associazione civica Cittade; Dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO; Dall'Associazione CivivaMente; dall'Associazione Non sei sola; Da, Legambiente.

Convegno a Eboli: “La Salute Non Accetta Rifiuti”

Venerdì 25, ore 18.00, Auditorium S. Bartolomeo, Eboli, icontro-dibattito: “La Salute Non Accetta Rifiuti” Il Convegno informativo ma anche un ...

Da Battipaglia Nostra la ricetta per interrompere la “zizzinella” sui rifiuti

BATTIPAGLIA - L'associazione Battipaglia Nostra prova ad affrontare la questione dei rifiuti e propone la ricetta per bloccare la speculazione.  Il sodalizio politico battipagliese di "Destra" lancia una proposta per rilanciare il polo pubblico dei rifiuti e tagliare fuori i privati dalla mammella pubblica da cui mungere incassano milioni di euro all’anno grazie al conferimento della frazione umida (e non solo) da parte della municipalizzata Alba.

Salerno: La CIA ai Sindaci sulla TARI agli Agriturismi

Applicazione sentenze Consiglio di Stato sulla Tari agli Agriturismi: Lettera aperta di CIA Salerno ai Sindaci della Provincia.  Il TAR ha ...

Gas Radon: Attenzione per gli edifici di Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE - Esposizione al gas radon, si chiede più attenzione per gli edifici scolastici di Nocera Inferiore.  Tonia Lanzetta (Consigliere comunale): «Bisogna discutere del problema in commissione, ne va della salute della nostra comunità». 

Confesercenti su: Ambiente, Territorio, Sviluppo si confronta con politici e Associazioni

EBOLI - Confronto all'Hotel Grazia Eboli, con la Confesercenti su: "Ambiente, Territorio, Sviluppo: Possono coesistere".  All'incontro organizzato dalla Confesercenti territoriale di Eboli, hanno partecipato rattresentanti territoriali e provinciali di Confesercenti Santimone, Guercio ed Esposito, Buonomo di Legambiente, il Sindaco di Eboli Cariello, i deputati Conte(LEU) e Adelizzi(M5S).

Ecodistretto: Da Lanzara stop alla fake news

PONTECAGNANO FAIANO - Dal Sindaco di Pontecagnano Faiano uno Stop alle fake news sull'Ecodistretto con Giffoni Valle Piana.  Giuseppe Lanzara: "...ho un solo obiettivo: rendere i rifiuti non più un’emergenza ma un’opportunità concreta non per i cialtroni o i camorristi, ma per la mia comunità”.

Riattivazione tratto ferroviario Sicignano-Lagonegro: Incontro a Padula con il M5S

Domani 19 ottobre, ore 12.00, Stazione di Padula, incontro del M5S per la riattivazione del tratto ferroviario Sicignano-Lagonegro.  Al confronto ...

Ecodistretto: Tra propaganda, omissioni e prese in giro.

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Italiana prende le distanze da Lanzara: Ecodistretto tra propaganda, omissioni e prese in giro.

Aperto il quinto bando “Urban Innovative actions”

BATTIPAGLIA - Il 16 settembre u.s. si è aperto il 5° bando “Urban Innovative actions” dell’UE si chiuderà il 12 dicembre 2019. Il bando di proposte e di progetto, a suo tempo posto all'attenzione della Sindaca Francese e dell'amministrazione comunale, da parte dell'Associazione CivicaMente, verte su quattro pilastri cardini: qualità dell’aria, economia circolare, cultura e eredità culturale e cambiamenti demografici.

Pontecagnano: Partiti e movimenti insieme per l’Ecodistretto. Il SI dice N0

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara incontra in Comune Partiti e movimenti: Tutti insieme per l'Ecodistretto. Incontro Proficuo sulla costituzione dell'Ecodistretto. Il Sindaco Lanzara esprime la sua piena soddisfazione sull'esito raggiunto, ma all'orizzonte, sebbene d'accordo sull'Ecodistretto ma Co. qualche allargamento, pesa il No all'impianto di compostaggio e il SI al referendum popolare di Sinistra Italiana.

Legambiente su rifiuti e compostaggio a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente di Pontecagnano Faiano sugli Impianti di Compostaggio dei rifiuti organici proveniente dalla raccolta differenziata.  "Lectio Magistralis" di Legambiente per il "SI" all'impianto di Compostaggio ma... con una serie di accorgimenti e controlli. Purtroppo l'esperienza ci dice che i risultati procurati dai "peccatori" supera di gran lunga la loro volontà di "redenzione".