Ambiente & Territorio

BCC di Aquara promuove “Cilento in volo”
TRENTINARA (SA) - Domenica 13 agosto, ore 10.30, Impianto tyrolcable, BCC di Aquara promuove "Cilento in volo". L’impianto di tyrolcable “Cilento in Volo”, è primo per lunghezza in Campania e tra i più lunghi in Italia, nonché l’unico preposto ad essere utilizzato anche da persone diversamente abili e il primo che consentirà di “volare” anche di notte.

Ecoballe a Battipaglia: Scontro Comune-Provincia
BATTIPAGLIA - È scontro "Istituzionale" tra la Sindaca di Battipaglia Francese e il Presidente della Provincia Canfora sulle "ecoballe" allo Stir. Caso 3000 tonnellate di "ecoballe" a Battipaglia. La sindaca Francese: «Chiediamo più collaborazione istituzionale». Il Presidente della Provincia Canfora: "Spero che le motivazioni non siano di colore politico". L'unico colore che si vede bello e chiaro è quello della vergogna: Il rosso.

Ancora roghi: La Campania continua a bruciare. Chi ci guadagna?
NAPOLI - La Campania continua a bruciare. Accusa Michele Cammarano del M5S: "Tutto brucia come da programma, insomma". ......e brucia. È un bollettino di guerra quello che evidenzia Cammarano, e con le fiamme si bruciano milioni di euro di risorse finanziare e un patrimonio ambientale inestimabile. Una croce che passa attraverso una "cieca" spending rewiev e un fottio di soldi in emergenze.

Francese e Tozzi contro la Provincia: No Ecoballe a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Ecoballe allo Stir di Battipaglia: La sindaca Francese e il suo vice Tozzi contro la Provincia. L'Ordinanza del Presidente della Provincia Canfora prevede fino a settembre lo stoccaggio presso l'Impianto Stir di Battipaglia di 3000 tonnellate di ecoballe a seguito del blocco del Termovalorizzatore di Acerra.

NO al Sito di Compostaggio: Nasce a Battipaglia un Comitato spontaneo
BATTIPAGLIA - “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia” e dalla protesta nasce il Comitato spontaneo dei cittadini. Stefania Battista e il portavoce. Dopo la mozione contro l'allocazione di in sito di Compostaggio presso lo Stir del Consiglio Comunale di Battipaglia e l'apertura di una pagina facebook che ha ricevuto già oltre 500 adesioni, si chiede di esperire il tentativo di un Ricorso al TAR o in via Straordinaria al Presidente della Repubblica.

Battipaglia: I Commercianti denunciano e chiedono attenzione per l’Ambiente
BATTIPAGLIA - I commercianti dell'associazione Rinascita raccolgono l'invito della Sindaca di Battipaglia a denunciare gli intollerabili e dannosi miasmi. Ferraioli: «La città vive una vera e propria emergenza ambientale della quale l’evidenza è il disagio creato dagli odori nauseabondi, ma ci sono anche altre criticita da affrontare: Polveri sottili; amianto, roghi dolosi, sansifici, discariche autorizzate e abusive, aziende autorizzate e non al trattamento dei rifiuti ecc.»

Eboli: XXV edizione della Festa del Bocconcino
EBOLI - Eboli: Presentata nell’aula consiliare la XXV "Festa del Bocconcino" che si terrà il 18/19 e 20 agosto al Centro Sportivo Spartacus di Santa Cecilia. Una due giorni di gastronomia e spettacoli organizzata come dal patron Emilio Cicalese che festeggia le Nozze d'argento della kermesse con la raffinatezza dall’ “oro bianco” delle nostre Bufale. Il Sindaco Cariello: ”E’ anche un’occasione per rafforzare la ricerca dei prodotti di qualità legati al territorio, non a caso Eboli è capofila nell’azione che punta a creare un marchio di area“.

Manutenzione Scuole Ebolitane: Parte il programma dell’Amministrazione
EBOLI - Parte in anticipo il Programma di Manutenzione delle Scuole Ebolitane. nessun problema per la riapertura dell'anno scolastico. L’Amministrazione, in questa estate, ha varato un corposo programma di manutenzione straordinaria, con l’obiettivo di risolvere concretamente le problematiche urgenti. Il programma oltre alla manutenzione delle scuole, non trascura i marciapiedi e la gestione delle fontane.

Notte di S. Lorenzo e inquinamento luminoso: A rischio stelle cadenti e desideri
ROMA - Notte di San Lorenzo: milioni di desideri a rischio per colpa dell’inquinamento luminoso. Per la notte dei desideri l'Università Popolare Interculturale rilancia la campagna “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”.

Presunte irregolarità in Area PIP Eboli: Il CDA, chiarisce e precisa
EBOLI - Ecco la posizione del CDA della Società Consortile Mista P.A. Area P.I.P., sulle presunte irregolarità nell'Area P.I.P. di Eboli. Netta presa di posizione di Trotta, Landi e Conforti rispetto all'operato della Società consortile mista e alle ultime notizie pubblicate dalla Stampa locale. E tra linguaggi subliminali, avvertimenti accennati, "minacce" annunciate, da uno "sgombro" divenuto "ingombrante" si va verso una pericolosa deriva gi illegalità.

Montecorvino Rovella: Gli Operatori ecologici ricevono in extremis il 50% della 14esima
MONTECORVINO ROVELLA - Gli operatori ecologici di Montecorvino Rovella senza quattordicesima e arriva in soccorso il comune di Giffoni Vallepiana. Un pagamento inatteso salva il 50% della quattordicesima. A dare la notizia è Gnocchi di FdI-An: "L'ennesimo regalo senza aver alcun merito. Fino a quando riusciremo a salvarci grazie ai comuni limitrofi?".

III Edizione di “PO-PO-LA-RE”: Il Folk a Eboli
EBOLI - 12 e 13 agosto, Arena di Sant'Antonio Eboli: III Edizione di “Po-Po-LA-RE”, l’evento Folk dell’anno. Con la Rassegna: “POPOLARE-Carne vivaPO PO La RE”: Due serate all’insegna della cultura popolare collettiva con contorno di musica, balli e danza folk, Canti buon Cibo e buon vino, alla riscoperta delle nostre origini.

Il PUAD che fine ha fatto? L’Api) con Marra apre una discussione
EBOLI - Se l’obiettivo è favorire il Turismo, Marra (Api) riapre il dibattito e chiede: Che fine ha fatto il PUAD? L'Obiettivo Turismo è irrinunciabile ma si deve intervenire con organicità attraverso una corretta applicazione di strumenti di progettazione che favoriscano concretamente il turismo estivo, e per rilanciare la Fascia costiera ebolitana occorre anche sostenere gli operatori turistici in iniziative operanti per l'intero anno.

Per il Coordinatore della sicurezza Masala più chiarezza sull’Incidente sul lavoro a Eboli
EBOLI - Incidente sul lavoro a Serracapilli: Il coordinatore del tavolo tecnico comunale sicurezza e salute dei lavoratori, Masala, chiede chiarezza. Il Consigliere Masala: «La sicurezza dei lavoratori rimane una priorità per tutti, come ha dimostrato il Comune di Eboli facendosi promotore del coordinamento per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Ma rimane determinante la Formazione-informazione

Battipaglia: Avviata la depurazione delle acque. Si ultimerà per settembre
BATTIPAGLIA - Depurazione, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: «Il processo si completerà entro il mese di settembre». Secondo la relazione tecnica richiesta agli uffici dalla sindaca Cecilia Francese nei giorni scorsi, per verificare lo status quo dei lavori effettuati ad oggi al depuratore di Tavernola, l’ultimazione dei lavori è prevista per il 13 di settembre