Ambiente & Territorio

Agropoli con lo Scout Speed sceglie le multe e non la sicurezza

AGROPOLI - Da oggi, 19 settembre, si fa cassa e non sicurezza, sarà attivo sul territorio del comune di Agropoli l'autovelox Scout Speed Il Sindaco Coppola invece di intervenire sulla messa in Sicurezza di tutti i percorsi stradali che attraversano Agropoli e far scendere i vigili in strada per la sorveglianza attiva, vuole fare cassa con le contravvenzioni ma dichiara: «Ci interessa la sicurezza dei nostri cittadini, chi rispetta le regole non ha nulla da temere».

Bretella A3-Campagna/Agropoli. 3.0 accusa: Cariello complice o incapace

EBOLI - Eboli 3.0 e il capogruppo Santo Fido all'attacco di Cariello per la Bretella veloce di collegamento A3 Campagna-SS18 Agropoli. Santo Venerando Fido (Eboli 3.0) attacca il Sindaco Cariello: «A lui spetta il compito di dialogare con Provincia, Regione e Governo, e di difendere gli interessi della sua Città. Non c’è scampo o è stato compiacente e quindi complice, oppure superficiale e quindi incapace».

Falsi volantini, la Sindaca assicura: Nessuna emergenza rifiuti

BATTIPAGLIA - Falso volantino dell'amministrazione invita i cittadini a non conferire rifiuti per lo Stir. Si cerca i responsabili ma la Sindaca rassicura e "scende" in Piazza. La Francese smentisce categoricamente e dichiara: "Il volantino è falso. I cittadini di Battipaglia possono tranquillamente conferire l'indifferenziato negli orari consentiti. Non esiste alcuna emergenza rifiuti. Valuteremo ogni iniziativa contro gli autori". Intanto un documento di Etica preannuncia di scendere in Piazza con la Sindaca ed il Comitato spontaneo contro il Sito di Compostaggio.

Agropoli: Stop alle corse in auto con un nuovo autovelox

AGROPOLI - Con un nuovo autovelox, stop alle corse in auto sulle strade cittadine di Agropoli. Il Sindaco di Agropoli Coppola: «Un nuovo autovelox sulle strade cittadine per la sicurezza di tutti

Bretella veloce A3-Agropoli: Contrario anche il PD di Eboli

EBOLI - Anche Infante, Cuomo e Rizzo del gruppo PD è contrario alla Bretella veloce A3 / Agropoli. E la Mercato S. Severino-Eboli per completare la A3? C'è più interesse per l'appalto o per l'Opera? Non lo sappiamo ma sappiamo che si potrebbe collegare invece la A3 con la bretella Mercato San Severino/Eboli. Infante (PD): "Il progetto taglia fuori la Piana del Sele dai traffici turistici per il Cilento con ricaduta negativa sull'economia locale. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Regione".

Velia: Parco Archeologico chiuso. Danni incalcolabili. Interrogazione M5S

SALERNO - Parco Archeologico di Velia chiuso tutto il mese di agosto e ancora in stato di abbandono. Interrogazione dell'On. Tofalo. A preannunciare che l'On. Angelo Tofalo del M5S lunedì depositerá un'interrogazione parlamentare al Ministro Franceschini è il Consigliere regionale pentastellato Cammarano: "Troppo facile chiudere i siti archeologici con la scusa degli incendi. Danni incalcolabili”.

Salerno: Riuscita la campagna di pulizia dei quartieri della FGS

SALERNO - Si è conclusa con successo l'iniziative per l'Ambiente della Federazione dei Giovani Socialisti di Salerno. All'iniziative dei Giovani della FGC, hanno partecipato anche i Giovani Democratici che insieme a tanti cittadini hanno tolto tantissimi rifiuti di ogni tipo e genere: Da detriti e calcinacci a giocattoli e mozziconi blatte.

Bretella A3-Agropoli. Piana del Sele tagliata fuori. FI protesta, il Sindaco anche

EBOLI - Bretella di collegamento A3-Agropoli. Forza Italia protesta: Eboli, Battipaglia e Piana del Sele tagliate fuori dai flussi veicolari. Cariello si dissocia. La Francese si oppone. Cardiello (FI): “Con la delibera CIPE, SS 18 e Piana del Sele a rischio isolamento. Turismo dirottato verso gli amici di De Luca. Pronti alle barricate". Il Sindaco Cariello: "L’ipotesi di una bretella di collegamento per il turismo che escluda la SS 18 trova l’opposizione dell’Amministrazione comunale di Eboli". Interviene anche Inverso per i Centristi. La Sindaca Francese: «Si tratta di un progetto miope da parte della Regione Campania tra l'altro senza alcuna informazione fornita alle istituzioni locali».

Questione STIR a Battipaglia. “Coscienza Sociale”: Invertiamo la Rotta

BATTIPAGLIA - Battipaglia e questione STIR. Il laboratorio socio-politico Coscienza Sociale con Capasso: “Invertiamo la rotta”. Capasso: «S’auspica che ogni decisione definitiva sullo STIR sia presa in sintonia con le Istituzioni e con le Comunità locali, affinché queste esercitino il diritto di partecipare a pieno titolo alla definizione delle politiche ambientali locali e non subiscano soltanto gli effetti negativi di scelte altrui.»

Interventi di manutenzione nelle periferie di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Iniziati i lavori di manutenzione nelle periferie di Battipaglia. Rimossi i rifiuti e ripulite microdiscariche lungo le strade. L’intervento, effettuato dagli operai di Alba Srl, riguardano lavori di manutenzione che seguono un dettagliato programma specie in zone dove sempre più spesso, per colpa dei cittadini poco attenti all’ambiente si accumulano rifiuti di ogni specie.

M5S e le bugie di De Luca: Campania ultima in Agricoltura

NAPOLI - Il M5S e le politiche agricole in Campania: De Luca mente agli agricoltori. La Campania ultima degli ultimi. Dal Report trimestrale del Ministero la Campania è ultima. Cammarano (M5S): "La smania di dover spendere velocemente tutto il denaro a disposizione incide per forza di cose sulla qualità dei progetti. De Luca parla infatti di tecnologie, macchinari, beni immobili ma non menziona l'occupazione agricola".

“Sostegno Differenziato”: Campagna di pulizia di Salerno della FGS

SALERNO - Sabato 16 settembre, ore 9.30, piazza Vittorio Veneto, parte l'iniziativa della Federazione Giovanile Socialista "Sostegno differenziato". Un percorso di pulizia che interesserà diversi quartieri centrali e periferici e partendo dall'area adiacente il Grand Hotel Salerno prosegue nelle strade del Centro e della Città. Per Cicalese e la Federazione dei giovani Socialisti: «è un'attività di sensibilizzazione e comunicazione alla cittadinanza attivata».

Romano:Una Commissione Ambiente sull’Impianto di Compostaggio

BATTIPAGLIA - Commissione Ambiente: Appuntamenti settimanali per affrontare e discutere i problemi di Battipaglia. Il presidente della Commissione Ambiente Romano dedicherà una seduta per discutere dell'impianto di compostaggio: «Abbiamo avviato questa iniziativa nella speranza di collaborare con l'opposizione su temi di carattere generale che interessano tutti i cittadini».

Salerno: Convegno Nazionale sulla sicurezza e legalità

SALERNO - Mercoledì 13 settembre, ore 10.00, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, Salerno, “Convegno nazionale sulla sicurezza e legalità”. Al Convegno organizzato dall’Associazione Street Kali, dalla Federazione Italiana Krav Maga e da Servizi Sicurezza Italia, parteciperanno il Questore di Salerno Pasquale Errico, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni Savastano, Matteo Renna Presidente dell’Associazione Street Kali e numerose personalità del settore.

Ravello: All’Auditorium Niemeyer omaggio a TOTO’

RAVELLO - 12 settembre 2017, ore 18.30, Auditorium Niemeyer, Ravello, omaggio a TOTO’ nel 50° della morte. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Totò Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, e dalle Associazioni “Tesori Campani”, e Paxcristi di Cava de’ Tirreni.

Impianto di Compostaggio di Battipaglia: Tra contrarietà, proposte e silenzi

BATTIPAGLIA - Il Consigliere di maggioranza Baldi contrario ad un nuovo impianto di compostaggio presso lo Stir di Battipaglia avanza una proposta. Il Coinvolgimento della Commissione regionale Ambiente è una delle proposte di Baldi che suggerisce oltre il coinvolgimento dei cittadini come prevedono le direttive europee, anche un'azione giudiziaria per bloccare la realizzazione dell'Impianto di Compostaggio presso lo STIR di Battipaglia.

Eboli Protagonista a Miss Italia 2017

EBOLI - Anche Eboli è stata presente e protagonista a Miss Italia 2017 con le sue eccellenze. A rappresentare la Città di Eboli e il territorio è stata l’associazione Puro Gusto, guidata dal presidente Attillo Astone, che ha promosso i prodotti del territorio durante la Kermesse tenutasi per la quinta volta presso il Pala Arrex, il Palazzo del Turismo di Jesolo.

Eboli/Battipaglia, allerta meteo: Codice arancione

EBOLI/BATTIPAGLIA - Allarme meteo della Protezione Civile regionale con codice arancione per le aree ricadenti nella Piana del Sele e Alto Cilento. I Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese hanno disposto, per motivi di sicurezza a persone e cose, la chiusura per il giorno 11 settembre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei territori di loro competenza.

Art1-MDP su Compostaggio e rifiuti: Una Bomba ecologica

BATTIPAGLIA - Attacco frontale di Conte e Art1 a De Luca su rifiuti e impianto di compost a Battipaglia: "Una bomba ecologica". Una storia di rifiuti e di scempi ambientali lunga tutto l'arco costituzionale: Destra e Sinistra uniti nella mennezza, e se Rastelli, Bassolino e Caldoro la distribuivano dappertutto e laddove c'erano affini politici silenti che accettavano anche la "cacca", De Luca lontano quanto più possibile da Salerno.

STIR a Battipaglia: Il M5S si oppone; Inverso propone; La Regione procede

BATTIPAGLIA - Ambiente e STIR di Battipaglia: Cammarano(M5S) interroga la Regione; Inverso (CxE) propone l'Impianto di Laurino; De Luca va avanti. Dopo l'incontro di ieri con la Sindaca di Battipaglia Francese, il Consigliere regionale pentastellato Cammarano presenta un'interrogazione al Governatore De Luca, ma da Napoli è silenzio. Silenzio anche dalle Associazioni ambientaliste. E Legambiente?