Ambiente & Territorio

Ricercatrice italiana scopre il bruco mangiaplastica
ROMA - La Berocchini, la ricercatrice italiana originaria di Piombino, ha scoperto il bruco mangia-plastica, ma ora è senza lavoro. La ricercatrice, 49enne, Federica Berocchini ora è senza lavoro, aveva notato che la tarma della cera era ghiotta di polietilene e approfondendo la ricerca ha poi pubblicato con due suoi colleghi sulla rivista Current Biology, lo studio che evidenzia come la struttura molecolare della cera sia uguale a quella del polietilene.

Convegno sulla Stazione di San Nicola Varco di Eboli: Riapre?
Eboli: Tanti spunti interessanti dal Convegno sulla Riapertura della Stazione di San Nicola Varco ma poche possibilità. Un Interessante simposio ...

Parcheggi, rifiuti, compostaggio: Via a nuovi servizi
EBOLI - Igiene, sicurezza, traffico e mobilità: L'Amministrazione va verso nuovi affidamenti. Sindaco Cariello: "Si apre la grande stagione dei servizi in favore dei cittadini ebolitani, con l'affidamento della gestione di rifiuti, parcheggi e compostaggio".

Notte Europea dei Musei a Salerno e Avellino
SALERNO - 20 e 21 maggio 2017 Festa dei Musei / Notte Europea dei Musei. Tutte le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Avellino e Salerno. Soprintendente Francesca Casule: "Un weekend dedicato all’arte anche con visite serali ai musei e monumenti".

Nocera Inferiore: Presentazione 7° #Campania Eco Festival 2017
NOCERA INFERIORE - Venerdì 19 maggio, ore 11.00, Palazzo di Città di Nocera Inferiore, presentazione della 7^ edizione del #Campania Eco Festival 2017. Nella conferenza stampa, alla presenza il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, il presidente di Legambiente Campania Buonomo, il presidente della Fondazione Ca.Ri.Sal, Cantarella verrà illustrato il programma di eventi della VII edizione del Campania ECO Festival i concerti conclusivi di sabato 10 giugno.

Eboli: 2^ Edizione di Urban Downhill
EBOLI - Sabato 20 e domenica 21 maggio, 2^ Edizione di Urban Downhill: "Down Town 2017 - Città di Eboli". Torna la gara di Urban Downhill organizzata dall'associazione MTB Evoli Crew su circuito cittadino nel Centro Antico. Una spettacolare gara che attraversa il Centro Storico fino a Piazza della Repubblica. Per due giorni Eboli ospiterà i maggiori specialisti italiani del settore.

Festambiente Agricoltura di Legambiente Eboli 2017
EBOLI - Dal 19 al 21 maggio, Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta di Eboli: Festambiente Agricoltura di Legambiente Una 3 giorni di incontri, degustazioni, musica, visite guidate, laboratori per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale. Il festival di Legambiente dal tema: “La terra, come la vogliamo” per sottolineare l’importante ruolo dell’agricoltura, e raccontare l'esperienze virtuose di aziende che investono in qualità.

Sinistra Unita: Nuovo oltraggio al Centro Antico di Eboli
EBOLI - Un "nuovo" oltraggio al Centro Antico di Eboli: Denuncia la Sinistra Unita che alza le barricate contro gli ultimi interventi dell'Amministrazione. L'elenco è lungo: Scalinate storiche "spianate"; tetti scoperchiati divenute terrazze; Fontane storiche smontate e abbandonate; Pietra gialla e mattoni rossi moderni in Piazzetta San Lorenzo. SU denuncia le ragione del Sindaco per ridurre i vincoli e convoca un'assemblea aperta per le 19 di stasera a Piazzetta S. Lorenzo.

Ennesimo cedimento a Pompei: Adinolfi(M5S) denuncia da Strasburgo
STRASBURGO - Ennesimo cedimento negli nell'Area degli Scavi di Pompei. Ad essere interessata l'area dei fronti di scavo lungo Via dell'Abbondanza. Si tratta del cedimento di parte di un tavolato posto a protezione della parte superiore del fronte di scavo. L'allarme è dell'Eurparlamentare del M5S Adinolfi: "Siamo ancora in attesa della "firma del contratto prevista per il 24 maggio 2017" per avviare i lavori previsti dal "Grande Progetto Pompei".

Avviati i lavori di manutenzione strada provinciale 312 Battipaglia-Aversana
Lavori di manutenzione sulla strada provinciale 312. Disposta la chiusura totale e temporanea al transito della strada provinciale. La Provincia ...

Battipaglia: Iniziata la demolizione del rudere pericolante di Via Vanvitelli
BATTIPAGLIA - Iniziati ufficialmente i lavori di abbattimento del rudere pericolante di via Vanvitelli nel quartiere Belvedere di Battipaglia. Ed è polemica. I lavori iniziati seguono interventi avviati dall'Ufficio Tecnico Comunale per la rimozione dei rifiuti speciali (amianto e guaine) rinvenuti sul posto, che sono stati rimossi e smaltiti da ditta specializzata, e i residui della demolizione saranno rimossi ad opera della ditta incaricata dei lavori.

Furti e violenza a Eboli. Il PD: Più forze dell’Ordine e più controllo sul territorio
EBOLI - Furti e violenza a Eboli. Il PD chiede controlli, potenziamento delle Forze dell'Ordine e convocazione del “Comitato per l’ordine e la sicurezza”. Il Capogruppo PD Infante: «Bisogna intervenire con urgenza per evitare che nella cittadinanza si alimenti quel profondo senso di terrore, insicurezza e preoccupazione che rende difficile ai nostri concittadini di compiere ogni atto della vita quotidiana».

Con la Rassegna The Heart of Eboli “coloriamo” di verde la Città
EBOLI - Dal 1 al 3 giugno, Centro Storico di Eboli: Il cuore della Città, rassegna ecosostenibile: The Heart of Eboli”. Animare di verde il cuore di Eboli. Il concorso che mette in gara 8 super architetti. Lo scopo? Trasformare luoghi abbandonati in giardini pubblici per attrarre i turisti. L'ideatrice Architetto Sabrina Masala: «Radicity è un format di rigenerazione urbana che prevede la realizzazione di spazi collettivi mediante interventi eco-sostenibili.

Il PD pulisce Roma e “seppellisce” la Raggi
Le magliette gialle del PD raccolgono rifiuti a Roma. La Raggi attacca: “Non sia spot elettorale” Tra i luoghi prescelti ...

Aree e Progetti abbandonati: Vecchio rilancia l’ex Pezzullo e l’ex Mattatoio
EBOLI - Il Presidente del Consiglio comunale di Eboli Vecchio lancia l'allarme: «Esistono diverse aree degradate, sia in centro che in periferia». E Fausto Vecchio rilancia i project financing dell'ex Pastificio Pezzullo e dell'Ex Mattatoio comunale o "Porta San Giovanni": il primo fermo al palo con minaccia di possibili danni milionari; il secondo finito nel dimenticatoio sebbene all'epoca della sua riapprovazione vi fossero anche finanziatori.

Convegno UNISA: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”
SALERNO - Giovedì 18 maggio, ore 15:00, Aula P/1 Dip. Chimica e Biologia convegno: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”. L'iniziativa di studio rientra nell’ambito della convenzione siglata tra l’AISA-Associazione italiana Scienze Ambientali e NaturalMente srl società di consulenza ambientale, per consentire che gli studenti e i neolaureati possano avere la possibilità di confronto con l’azienda e proporsi per percorsi di formazione e di collaborazione.