Ambiente & Territorio

Zona Lago di Battipaglia: Interrogazione di Cecilia Francese

BATTIPAGLIA -Interrogazione del candidata Sindaco del Centrodestra Cecilia Francese sulla zona Lago. Cecilia Francese: «C'e' Voluto l'intervento del Prefetto per ottenere una risposta sconcertante alle giuste rimostranze dei cittadini».

Pericolo Amianto: Bomba ecologica a S. Cecilia di Eboli

EBOLI - Bomba di Amianto a Santa Cecilia, denuncia il Comitato "Togliamoci l'amianto dalla testa", E accusano …… e le autorità dormono beate! Sono circa 30 anni che nella vecchia fabbrica di pomodori APOF di Santa Cecilia di Eboli ci sono oltre 15.000 mq. di onduline di Eternit in frantumi e in gran parte, crollate al suolo, con il rischio di causare tumori legati all'asbesto (Asbestosi).

Premio “Persone e Comunità” all’ICATT di Eboli

All’ICATT, in collaborazione con l’associazione “Le Amiche Buongustaie” ed i partners Anna Palo e “In Tavola”, il Premio nazionale “Persone e Comunità”. Cariello: ...

Cecilia Francese interroga i Commissari sull’alluvione del Tusciano del 2014

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese presenta con un'interrogazione-denuncia popolare alla Commissione straordinaria sull'alluvione del Tusciano del 2014. La Candidata Sindaco del centrodestra a fianco dei cittadini di via De Crescenzo, via Clarizia e del Parroco Mon. Marcello De Maio, colpiti dall'alluvione del 22 settembre 2014 del fiume Tusciano.

Eboli: Parte il Cantiere per realizzare 16 nuovi alloggi Erp

EBOLI - Si apre il cantiere per la realizzazione di 16 alloggi di edilizia pubblica residenziale in piazza Regione Campania. Il programma, dopo la sottoscrizione del contratto con cui il Comune darà la disposizione dell’area, prevede innanzitutto la demolizione del fabbricato, per fare spazio alla realizzazione di una palazzina per 16 alloggi.

Eboli: Sgomberati e assegnati altri alloggi Erp

EBOLI - Proseguono gli sgomberi forzati di alloggi pubblici occupati abusivamente al Rione Pescara di Eboli. Apoche ore dallo sgombero l'alloggio Iacp è stato assegnato alla famiglia ebolitana che risultava averne diritto secondo la graduatoria specifica. Ad oggi l'Amministrazione ha sgomberato e riassegnato 6 alloggi popolari.

Turismo Italia-Bulgaria: Incontro Confindustrie Salerno-Bulgaria

SALERNO -Turismo Italia-Bulgaria, il presidente della Provincia Canfora incontra Mascali, il direttore della Confindustria bulgara. L'incontro, alle 16.00, a palazzo San'Agostino, anticipa quello con il ministro del turismo bulgaro, Nikolina Angelkova, del 14 marzo a Roma, nella sede di Confindustria Italia, al quale parteciperà anche il presidente Canfora.

Battipaglia: Ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII

BATTIPAGLIA -Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII in via Indipendenza di Battipaglia.  L’intervento costato 100mila euro, è stato realizzato nell’ambito del POR Campania FESR 2007/2013 con le risorse destinate all’Ambito territoriale del Piano di Zona ed assegnate al Comune di Battipaglia.

Amatruda (FI): No all’accorpamento del Porto di Salerno a Napoli

SALERNO - Amatruda (FI): "Se va avanti la riforma e si accorpa il Porto di Salerno a Napoli bloccheremo la Città". L'ipotesi di riforma, che prevede di fatto l'accorpamento dell'autorità portuale di Salerno con Napoli, è da respingere con determinazione.

Impianti serricoli: Provincia contraria al “regolamento” consortile

SALERNO - Dura presa di posizione della Provincia di Salerno contro il nuovo regolamento del Consorzio di Bonifica destra Sele sulle attività serricole. Vito Lucia, rappresentante dell'Ente nel CdA del Consorzio Destra Sele ha votato contro: "E' un regolamento, quello approvato dal Consorzio, che provoca solo problemi e danni agli agricoltori".

Eboli: Infante e Rizzo (Democrat) all’attacco del Consorzio e di Busillo

EBOLI - Il Comune eserciti il suo ruolo: regolamenti e autorizzi. Infante e Rizzo (Democratici x Eboli) all'attacco del Consorzio Destra Sele e di Busillo. I Democrat contrari al Piano idrico consortile e alla regolamentazione degli impianti serricoli. Il Consorzio è un Ente inutile e non può garantire nulla perchè espressione di soli interessi agricoli.

Marra (API): Cariello revoca il PUC e cancella indirizzi per milioni di euro

EBOLI - In un atto il Sindaco Cariello "brucia" indirizzi programmatici, per milioni di euro presi in sinergia con Gerundo dell'Università di Salerno. Marra (API-Alleanza per l'Italia): «La revoca del Preliminare PUC (Piano Urbanistico Comunale), ha cancellato tutta la Programmazione delle amministrazioni di Centrosinistra dal 2000-2014.

Eboli: “Siamo Aperti”, Art House da Corno d’Oro aderisce a “BeneItalia”

EBOLI - Siamo Aperti - Art House per BeneItalia a vent'anni dalla legge sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Lunedì 7 marzo, ore 9.00 Art House partecipa all’iniziativa nazionale di Libera per i 20 anni della Legge 109 e apre le porte della sua sede in Località Corno D'Oro di Eboli.

“Siamo aperti”. Il Caffè 21 marzo aderisce all’evento “BeneItalia”

BATTIPAGLIA - Il Caffè 21 Marzo di Via Gonzaga, aderisce all’iniziativa nazionale promossa da “Libera", "7 marzo 2016 a 20 anni della Legge 109". "Siamo aperti". Il Caffè 21 Marzo, è il primo bene confiscato assegnato tramite bando pubblico in provincia di Salerno, ed è gestito da un’Ats composta da 6 associazioni. E domenica festeggia la legge che restituisce il maltolto alla società civile.

Battipaglia: Il comitato per le bonifiche denuncia le istituzioni inadempienti

Indifferenza, inadempienza, silenzio e mancate risposte alle richieste dei cittadini. Andrea Vicinanza, membro del comitato cittadino per le bonifiche denuncia ...

Referendum sulle trivellazionie. Si vota il 17 aprile. Un “SI” per fermarle

SALERNO - Domenica 17 aprile 2016 si vota per i Referendum sulle trivellazionie il Comitato nazionale unitario invita: “Vota SÌ per fermare le trivelle”. VOTO SÌ. Il Coordinamento Nazionale "NO TRIV" ha fissato per il fine settimana dell’8-9-10 aprile una mobilitazione nazionale diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale: 1000 Piazze per il Referendum.

Montecorvino Rovella: Bollette Acqua Prescritte. L’Ausino “vessa” i cittadini

MONTECORVINO ROVELLA - L'azienda Ausino S.P.A. che gestisce i servizi idrici ha inviato a 300 famiglie bollette dell'acqua prescritte. La denuncia è di Gianfranco Giannattasio e Rodolfo Gnocchi di Fratelli d'Italia che attraverso un Manifesto lanciano l'allarme, avvisano i cittadini e invitano la Società Ausino a non accanirsi inutilmente sui montecorvinesi.

PAESTUM: Da marzo 2016 nuovi orari di visita dell’Area Archeologica

PAESTUM - Da marzo 2016 si allungano gli orari di visita al pubblico dell'Area Archeologica di Paestum. L'area archeologica resterà aperta inizialmente fino alle 17.45; dal 16 aprile; al 31 agosto, sarà possibile trattenersi fino alle 19.30. Inoltre sono in programmazione aperture straordinarie e passeggiate notturne. In allegato ecco la tabella completa con i relativi orari.

Eboli: Dai ribassi di gara, avviati lavori di manutenzione,illuminazione e sorveglianza

EBOLI - Completato un imponente intervento di manutenzione sia in centro, che nelle popolose periferie a ridosso della Strada Statale 18. Le opere di illuminazione, bitumazione e predisposizione della videosorveglianza sono state realizzate, parte dal comune, e parte con i ribassi di gara assicurati dalla ditta aggiudicataria del collettore fognario Corno d’Oro-Cioffi-Santa Cecilia.

Sdemanializzate le aree delle ex canalette: Recuperati 40mila mq in Area PIP

EBOLI - Dopo anni di "distrazioni" state sdemanializzate per Decreto le aree di sedime delle (ex canalette irrigue) ricadenti nell'Area PIP di Eboli. Un atto di indirizzo ed un risultato che l'Associazione "Insieme x Eboli" rivendica come obiettivo inseguito da anni capace di rimuovere uno dei vincoli che da sempre hanno limitato lo sviluppo dell'Area PIP del Comune di Eboli.