Ambiente & Territorio

La “sfida” di Cariello: Messa in sicurezza a V. Ripa; Isola pedonale a Corso Garibaldi

EBOLI - Prosegue la "sfida" di Cariello: Parte subito la messa in sicurezza di via Ripa: Isola pedonale dal venerdì alla domenica 17/23 a Corso Garibaldi. Dopo il voto del Consiglio comunale, il Sindaco Cariello avvia immediatamente i lavori di messa in sicurezza di via M. Ripa e prosegue l’azione di rilancio di immagine del centro storico, partendo da Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti". E la protesta non si placa.

Campagna: II^ Edizione de “Il Palio dei Fuochi”

CAMPAGNA - Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2016, Festa di Sant’Antonio Abate, e II Edizione de “Il Palio dei Fuochi”, con i Fucanoli di Campagna. Una due giorni tra credenze popolari, mistificazioni e magie, nel calore della tradizione tra sacro e profano, un antico rituale pagano-religioso legato ai “fucanoli”. E non mancano i sapori con la “matassa e fasule”, “pulenta”, “cascavall ‘mbiccat”, salsicce e “vruoccoli scuppettiati” e vino.

Battipaglia e la ZTL “SI” e ZTL “NO”: Il “NI” dei candidati

BATTIPAGLIA - La Zona a Traffico Limitato in via mazzini divide cittadini e commercianti ma non avvicina i politici che con un "NI" rimandano a decisioni future. Per Tozzi e Francese è indispensabile un progetto complessivo che interessi il Piano Traffico inclusivo di tutte possibili soluzioni. Per Inverso la Ztl, nell'immediato serve un semaforo su via Mazzini.

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”

NAPOLI - La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: "Le mani su Bagnoli". Troncone (Delegato all'Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): "Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza".

Intitolato a “De Andrè” il Parco gioghi per i figli dei detenuti dell’ICATT

EBOLI - E' stato inaugurato e intitolato a Fabrizio De Andrè, il Parco giochi realizzato all'ICATT per i figli dei detenuti. Un’altalena biposto e alcune giostre a molla sono state acquistate grazie ai fondi raccolti durante la serata di beneficenza “MusIcatt al Castello - BandeAmì canta De Andrè” che si è tenuta nel settembre scorso.

Finanziati i progetti per la sicurezza nelle scuole ebolitane

EBOLI - Sicurezza nelle scuole: finanziate le indagini diagnostiche negli edifici scolastici, su progetti del Comune di Eboli. Oltre 47mila euro di finanziamento, destinati dal Ministero dell’Istruzione per le scuole di Eboli e le indagini diagnostiche. Un intervento che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici.

Salerno: Bilancio primo mese “Luci d’Artista 2015”

SALERNO - Salerno traccia il bilancio del primo mese di Luci d'Artista 2015. Ecco le foto dell'inaugurazione della X edizione di Luci d'Artista 2015, l'elenco delle opere, la mappa delle luci e il piano mobilità. Le Luci d'artista saranno illuminate fino a domenica 24 gennaio.

Pontecagnano: Il PD denuncia l’emergenza sicurezza a Pagliarone

PONTECAGNANO FAIANO - Allarme sicurezza a Pagliarone di Pontecagnano Faiano. I Cittadini chiedono aiuto alle istituzioni. Il Gruppo consiliare PD denuncia una serie di furti in abitazioni e aziende. I ladri derubano di tutto: "denaro, valori, attrezzature di lavoro e gasolio. In alcuni casi persone anziane costrette sotto minaccia, a consegnare tutti i loro averi ai malviventi".

Coda di Volpe sarà svuotata dalle ecoballe: I doppi meriti

EBOLI - Le Ecoballe saranno rimosse, Coda di Volpe sarà svuotata e bonificata. È stato emesso il decreto ed è stata avviata la gara: È corsa ai meriti. Il Sindaco Cariello: "Vincente il pressing comunale sulla Regione: Coda di Volpe è nell’elenco degli siti da svuotare in Campania da rifiuti ed ecoballe". Infante (Democrat): "Dopo passerelle e promesse fatte ai cittadini, grazie al PD locale, provinciale, regionale e nazionale, le ecoballe saranno rimosse e Coda di Volpe sarà svuotata e bonificata".

L’Associazione “Campagna che vogliamo adesso” compie tre anni

CAMPAGNA - L'associazione politico-culturale "Campagna che Vogliamo Adesso!" Compie tre anni e rinnova il suo impegno per la Città. Il portavoce Giacomo Magliano traccia il bilancio di tre anni, elenca le iniziative intraprese, indica i programmi futuri e boccia categoricamente il Sindaco Monaco e la sua Amministrazione.

Cetara parla inglese: Parte il progetto “Do you speak English?”

CETARA - Cetara parla inglese. Al via il progetto “Do you speak English?”, promosso dall'associazione “Amici del Forum dei Giovani”. L'obiettivo è quello di offrire un corso di lingua inglese, finalizzato all'apprendimento delle nozioni fondamentali per i più piccoli, e di concetti specifici del settore turistico per gli operatori e per quanti hanno intenzione di arricchire il proprio bagaglio culturale.

Forza Italia dice “NO” ad una nuova convenzione esterna ad Alba S.r.I.

BATTIPAGLIA - ALBA s.r.l. è totalmente contro ad una possibile nomina di un convenzionato esterno alla società partecipata Alba s.r.l.. "Alba srl, patrimonio di tutta Battipaglia, ha bisogno di un serio progetto di rilancio che passa necessariamente attraverso un adeguato piano industriale: perché non si è provveduto durante i tre anni di commissariamento?"

Battipaglia: Tozzi propone l’installazione di altre due “Case dell’Acqua”

BATTIPAGLIA - Il Candidato Sindaco Tozzi sollecita la Commissione straordinaria di installare altre due "Case dell'Acqua" nei rioni Belvedere e S. Anna. La proposta di Tozzi, vorrebbe essere interpetrata come quella di offrirre un servizio aggiuntivo ai cittadini, ma altro non è che un business di tutto rispetto. E l'ATO Sele 4? Invece di rimodernare gli acquedotti e le reti idriche, spende i soldi per addizionare e depurare l'acqua già potabile.

Interrogazione Zona Lago: La Francese sollecita la Commissione straordinaria

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese scrive alla Commissione Straordinaria c/o il Comune di Battipaglia e sollecita la risposta ad un'interrogazione popolare. La richiesta formale attraverso l'interrogazione popolare, così come previsto dallo Statuto comunale è datata 19/11/2016 ma al momento Etica non ha ottenuto risposta. I termini di statuto sono 15 giorni.

Insieme x Eboli: Doppio senso su via Matteotti per migliorare la viabilità

EBOLI - Grasso e Busillo: “Dobbiamo rendere l’Ospedale di Eboli più velocemente raggiungibile con un doppio senso a lato di Piazza della Repubblica”. Mentre il Consiglio Comunale è convocato per il 14 p.v. per discutere il Piano Traffico, Insieme x Eboli avanza una serie di proposte, come il doppio senso di circolazione di parte di via Matteotti, per agevolare i flussi veicolari cittadini.

Salerno: 17^ edizione Motobefana Bikers 2016 ed è solidarietà

SALERNO - Salerno: 17^ edizione della Motobefana Bikers 2016; La solidarietà corre sulle due ruote. L’Associazione Free Bikers quelli di sempre, rinnova l’annuale appuntamento dedicato ai bambini in occasione della festività dell’epifania.

Battipaglia: Forza Nuova è favorevole alla Zona a Traffico Limitata

BATTIPAGLIA - Il Nucleo di Battipaglia di Forza Nuova è favorevole alla proposta di una Zona a Traffico Limitato in Via Mazzini. Il "SI" alla ZTL per FN "è una evenienza che darebbe un giusto respiro alle istanze di vivibilità e di aggregazione della comunità battipagliese. e "SI" anche al "progetto di pedonalizzazione: almeno fino ad incrocio con Via Pastore".

Tozzi: No a nuovi impianti ma una buona gestione dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Il Tema del ciclo dei Rifiuti a Battipaglia per il candidato Sindaco Tozzi è al centro del dibattito. Tozzi: «Battipaglia non ha bisogno di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti. Battipaglia ha bisogno di una buona gestione e ora deve liberarsi dai rifiuti».

Mostra presepiale a Eboli: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”

Prosegue fino al 6 gennaio 2016, la Mostra presepiale: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”. Due manifestazioni di altissimo ...

Salerno vieta i fuochi pirotecnici di fine anno: Multe per i trasgressori

SALERNO - Ordinanza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli di divieto, accensione e sparo di articoli pirotecnici. Divieto su tutto il territorio comunale, in luoghi pubblici e privati, di accensione, lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e articoli pirotecnici similari. Le sanzioni vanno da € 25,00 e € 500,00.