Ambiente & Territorio

L’imprenditore Rosario Rago è il nuovo presidente di Confagricoltura Campania

SALERNO - L'imprenditore agricolo salernitano, Rosario Rago, già vicepresidente di Alma Seges, è il nuovo Presidente di Confagricoltura Campania. Rago capo dell'omonimo gruppo ortofrutticolo, attivo nel settore della IV gamma, Prende il posto di Michele Pannullo che lascia per naturale scadenza, sarà affiancato dai vice presidenti gli imprenditori agricolo: Fabrizio Marzano di Napoli; e Angelo Frattolillo di Avellino.

Autorità Portuale Napoli-Salerno: Adinolfi(FI) bacchetta Roscia e il PD

Adinolfi(FI) sull’accorpamento dell’Autorità Portuale Napoli-Salerno, “bacchetta” Roscia e accusa il PD di occupare i posti di potere. “L’astinenza di visibilità ...

Salerno: Bando Nucleo di Ispettori Ambientali Comunali

SALERNO - Il Comune di Salerno ha pubblicato il bando per l'istituzione del Nucleo di Ispettori Ambientali Comunali. Per l'istituzione di un nucleo di Ispettori Ambientali Comunali, la domanda di ammissione va consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Salerno entro le ore 12.00 del 15 febbraio 2016.

Eboli, buon esito di gara: 200mila euro dalla vendita di sei immobili

EBOLI - La gara per l’alienazione degli immobili comunali incassa un successo mai fatto registrare prima. La vendita ha fruttata al Comune di Eboli quasi 200mila euro di incasso: Si tratta dell’alienazione di sei immobili, messi in vendita con un avviso comunale pubblico. Soddisfazione da Cariello e Di Benedetto.

Castanicoltura: Preoccupazione dalla CIA Salerno

SALERNO - Castagne: Per la CIA Salerno è un valore economico oltre che paesaggistico da sostenere. La CIA esprime preoccupazione per la Castanicoltura Salernitana, e attiva lo sportello per la presentazione delle domande di indennizzo per il riconoscimento dell'avversità per all'attacco parassitario da Cinipide del Castagno.

Salerno: Emergenza maltempo, la Protezione Civile si attiva per i clochard

SALERNO - Salerno: Emergenza maltempo in Città, la Protezione Civile e la Caritas si attivano per i clochard. L'emergenza maltempo, che vede i volontari del Nucleo Comunale Protezione Civile di Salerno impegnati sul territorio e nell'assistenza ai clochard, mentre la Caritas ha messo a disposizione diversi posti letto.

Parte “Costa Vasta”: il Progetto di insediamenti turistici su litorale salernitano

SALERNO - Nasce "Costa Vasta" il progetto di insediamenti turistici sulla litoranea: Coinvolti Salerno(Capofila), Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio. Definito, programma e pianificazione territoriale per avviare progetti di insediamento turistico concreti, che in una logica di sviluppo condiviso, e in partenariato pubblico-privato, definendo anche intese istituzionali per gli accordi urbanistici. Ora si riveda il Grande Progetto di ripascimento.

Report Agricoltura 2015: Strage infinita di braccianti. “Annus horribilis”

EBOLI / PIANA DEL SELE - Report 2015, Annus Horribilis per l'agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli. L'Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.

Consorzio Destra Sele, ancora “stop” agli Impianti serricoli: Si commissari

EBOLI - Infante: "Il Consorzio Destra Sele va commissariato, non è in grado di svolgere il proprio ruolo", e chiede un incontro al Governatore De Luca. L'ente consortile ha confermato il blocco del rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti serricoli. Gli imprenditori agricoli pronti ad occupare il Consorzio di Bonifica Destra Sele.

Eboli: Rubati due Reliquiari nella Chiesa di S. Nicola

EBOLI - Ladri in azione ad Eboli: Trafugate opere d’arte alla Chiesa di San Nicola. Il furto alimenta il fiorente mercato clandestino di reliquie. L’11 gennaio scorso l’ultimo "assalto" nel cuore del centro antico, violata la chiesa di S. Nicola. Ladri forzata la porta della sacrestia hanno messo segno l’ennesimo furto di due reliquari: Uno di S.Biagio e l'altro di S. Giovanni Bosco. Le reliquie sul mercato fruttano da pochi euro a 700 €.

La “sfida” di Cariello: Messa in sicurezza a V. Ripa; Isola pedonale a Corso Garibaldi

EBOLI - Prosegue la "sfida" di Cariello: Parte subito la messa in sicurezza di via Ripa: Isola pedonale dal venerdì alla domenica 17/23 a Corso Garibaldi. Dopo il voto del Consiglio comunale, il Sindaco Cariello avvia immediatamente i lavori di messa in sicurezza di via M. Ripa e prosegue l’azione di rilancio di immagine del centro storico, partendo da Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti". E la protesta non si placa.

Campagna: II^ Edizione de “Il Palio dei Fuochi”

CAMPAGNA - Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2016, Festa di Sant’Antonio Abate, e II Edizione de “Il Palio dei Fuochi”, con i Fucanoli di Campagna. Una due giorni tra credenze popolari, mistificazioni e magie, nel calore della tradizione tra sacro e profano, un antico rituale pagano-religioso legato ai “fucanoli”. E non mancano i sapori con la “matassa e fasule”, “pulenta”, “cascavall ‘mbiccat”, salsicce e “vruoccoli scuppettiati” e vino.

Battipaglia e la ZTL “SI” e ZTL “NO”: Il “NI” dei candidati

BATTIPAGLIA - La Zona a Traffico Limitato in via mazzini divide cittadini e commercianti ma non avvicina i politici che con un "NI" rimandano a decisioni future. Per Tozzi e Francese è indispensabile un progetto complessivo che interessi il Piano Traffico inclusivo di tutte possibili soluzioni. Per Inverso la Ztl, nell'immediato serve un semaforo su via Mazzini.

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”

NAPOLI - La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: "Le mani su Bagnoli". Troncone (Delegato all'Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): "Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza".

Intitolato a “De Andrè” il Parco gioghi per i figli dei detenuti dell’ICATT

EBOLI - E' stato inaugurato e intitolato a Fabrizio De Andrè, il Parco giochi realizzato all'ICATT per i figli dei detenuti. Un’altalena biposto e alcune giostre a molla sono state acquistate grazie ai fondi raccolti durante la serata di beneficenza “MusIcatt al Castello - BandeAmì canta De Andrè” che si è tenuta nel settembre scorso.

Finanziati i progetti per la sicurezza nelle scuole ebolitane

EBOLI - Sicurezza nelle scuole: finanziate le indagini diagnostiche negli edifici scolastici, su progetti del Comune di Eboli. Oltre 47mila euro di finanziamento, destinati dal Ministero dell’Istruzione per le scuole di Eboli e le indagini diagnostiche. Un intervento che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici.

Salerno: Bilancio primo mese “Luci d’Artista 2015”

SALERNO - Salerno traccia il bilancio del primo mese di Luci d'Artista 2015. Ecco le foto dell'inaugurazione della X edizione di Luci d'Artista 2015, l'elenco delle opere, la mappa delle luci e il piano mobilità. Le Luci d'artista saranno illuminate fino a domenica 24 gennaio.

Pontecagnano: Il PD denuncia l’emergenza sicurezza a Pagliarone

PONTECAGNANO FAIANO - Allarme sicurezza a Pagliarone di Pontecagnano Faiano. I Cittadini chiedono aiuto alle istituzioni. Il Gruppo consiliare PD denuncia una serie di furti in abitazioni e aziende. I ladri derubano di tutto: "denaro, valori, attrezzature di lavoro e gasolio. In alcuni casi persone anziane costrette sotto minaccia, a consegnare tutti i loro averi ai malviventi".

Coda di Volpe sarà svuotata dalle ecoballe: I doppi meriti

EBOLI - Le Ecoballe saranno rimosse, Coda di Volpe sarà svuotata e bonificata. È stato emesso il decreto ed è stata avviata la gara: È corsa ai meriti. Il Sindaco Cariello: "Vincente il pressing comunale sulla Regione: Coda di Volpe è nell’elenco degli siti da svuotare in Campania da rifiuti ed ecoballe". Infante (Democrat): "Dopo passerelle e promesse fatte ai cittadini, grazie al PD locale, provinciale, regionale e nazionale, le ecoballe saranno rimosse e Coda di Volpe sarà svuotata e bonificata".

L’Associazione “Campagna che vogliamo adesso” compie tre anni

CAMPAGNA - L'associazione politico-culturale "Campagna che Vogliamo Adesso!" Compie tre anni e rinnova il suo impegno per la Città. Il portavoce Giacomo Magliano traccia il bilancio di tre anni, elenca le iniziative intraprese, indica i programmi futuri e boccia categoricamente il Sindaco Monaco e la sua Amministrazione.