Ambiente & Territorio

Riconoscimento per “Battipaglia area di crisi industriale”: Soddisfazione del PD

BATTIPAGLIA Soddisfazione di Bruno (PD) per l’attivazione del procedura di riconoscimento per "Battipaglia area di crisi industriale" da parte della Commissione straordinaria. Ora, da parte della commissione straordinaria si approvi una delibera per chiedere il riconoscimento dell’area di crisi e la costituzione di un tavolo tecnico tra i rappresentanti di Comune, Regione, Ministero Sviluppo Economico e Invitalia.

Libreria Edicolé: Presentazione del libro “158 Comuni, ricette e filmati…”

EBOLI - Sabato 28 Marzo 2015, ore 18.00, Libreria Edicolè, Eboli, presentazione del libro “158 Comuni, ricette, filmati: Salerno, una provincia da gustare” di Enzo Landolfi. Il libro è il risultato del preziosissimo lavoro di Landolfi che, con la sua trasmissione televisiva “Provincia da gustare” in onda su sette emittenti regionali e sul canale 849 di Sky, ha messo insieme un patrimonio di conoscenze e informazioni unico nel suo genere.

Convegno a Morigerati: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”

MORIGERATI (SA) - Venerdì 27 marzo ore 17.30, Centro sociale di Morigerati (SA), Convegno: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”. L'iniziativa, del Gruppo Consiliare PD e della Consigliera Regionale Anna Petrone, vuole porre l’attenzione sui centri minori, per dimostrare come la tutela e la valorizzazione artistica, monumentale e paesaggistica, possano interagire efficacemente e diventare volano di sviluppo e di traino per il turismo paesaggistico.

Disastro Ambientale Coda di Volpe: Passeggiata ecologica a S. Cecilia di Eboli

EBOLI - 1^ "Paseggiata Ecologica" dei cittadini di Santa Cecilia per chiedere lo svuotamento del sito di stoccaggio di Coda di Volpe. Ed è sempre più Disastro Ambientale. Il comitato organizzatore con il parroco Don Daniele Peron e Domenico Alfano minaccia di proseguire ad oltranza la protesta fino allo svuotamento e all'attivazione del depuratore. Intanto per la sicura rimozione e l'apertura di una indagine su Coda di Volpe, si spera in una denuncia per scambi di voti alle Primare PD.

ANCE: 2014 in crescita per il mercato della casa in Campania

SALERNO - I dati dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate sulle dinamiche del segmento residenziale fa segnare la crescita del Mercato della casa in Campania. Nel 2014 rispetto al 2013 si ritorna in campo positivo: +2,4% (ma al di sotto della media-Italia, +3,6%). Il presidente Antonio Lombardi: «Ribasso delle quotazioni e ripartenza dell’erogazione dei mutui alla base del recupero. Ora più credito anche alle imprese».

Pontecagnano: “I cercatori d’oro” con Legambiente promuovono il Volontariato

PONTECAGNANO FAIANO - Martedì 24 marzo 2015, ore 21.00, Pub Prosit, Via G. Budetti 51, Pontecagnano: "I cercatori d'oro" promuovono il Volontariato. La serata è una manifestazione organizzata dal Circolo "Occhi verdi" Legambiente di Pontecagnano in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Salerno nell'ambito del progetto "I cercatori d'oro".

Crisi Industriale a battipaglia: Per Bruno (PD), non si vede la ripresa

BATTIPAGLIA - Bruno (PD) preoccupato per le vertenze dell'area industriale di Battipaglia: nonostante le azioni delle Istituzioni non si intravedono risultati soddisfacenti. Per il nostro territorio si è chiamati ad un intervento straordinario teso a favorire il rilancio di una economia vessata da anni di crisi in tutti i settori come segnalato dai dati ufficiali sulla disoccupazione, la cassa integrazione e la sofferenza delle imprese.

Eboli: Convegno “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 9,30, Aula magna Liceo Classico “Perito”, convegno: “La Comunità Europea incontra i Cittadini Europei”, “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”. L'incontro a due titoli organizzato dell'"Associazione Cittadini Ebolitani" vuole mette intorno ad un tavolo: Istituzioni, amministratori, personalità politiche, techiche e della società civile; per affrontare il tema dell'Area Vasta e delle aggregazioni territoriali. Ci sono in palio 64 miliardi di Euro.

1^ edizione dell’Eboli Buskers Festival: La Rassegna degli Artisti di Strada

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 16.30, Via Magna Gracia/Scalelle, Centro antico di Eboli, 1^ edizione dell'Eboli Buskers Festival, la Rassegna di Primavera degli Artisti di Strada. La rassegna è stata ideata e realizzata dall'Associazione Eboli Buskers presieduta da Manuel Miranda, ed è il prodotto di un progetto autofinanziato e mosso esclusivamente da passione per l'arte di strada e l'amore per la propria Città.

Battipaglia e PUC al Convegno della LUISS: “Territorio e nuove forme di legalità”

BATTIPAGLIA - Convegno alla LUISS organizzato dal Laboratorio per la Governance dei Beni Comuni, per studiare i nuovi rapporti fra legalità e territorio. Alla LUISS si è discusso delle nuove forme di tutela e di prevenzione del territorio, e con la Severino e Casellisi, presente anche il Commissario Iorio, si è parlato del progetto del PUC di Battipaglia come esempio di "patto di collaborazione per la legaità organizzata".

Nasce a Giffoni “Ics Future Village”: L’open-space della ceramica artistica

GIFFONI VALLE PIANA - ICS Future Village: Nasce a Giffoni il primo acceleratore di ‘Ceramic design’ del sud italia per gli artisti italiani e stranieri della ceramica. Un open space innovativo dedicato ad artisti, designer e creativi di tutto il mondo. In programma percorsi di formazione professionale, workshop, laboratori di stampa 3D e spazi espositivi. Aperte le selezioni per la ‘‘international residence’’ di luglio 2015.

Eclissi solare 2015: Quando la natura è spettacolo

ROMA - Venerdì 20 marzo, dalle 9.30, il sole scompare per il 70 per cento, il picco alle 10.40. Sarà visibile in buona parte d’Europa e in Italia nella giornata di domani venerdì 20 marzo 2015 in coincidenza con il giorno dell’Equinozio di Primavera. Il fenomeno dura in tutto 2 ore. Il Sole sarà così alto sull’orizzonte da poter vedere ciò che accade.

Agropoli: Con “DifferenziaTi…conviene!”, parte la nuova raccolta differenziata

AGROPOLI - “DifferenziaTi...conviene!”. Da ieri è partita la nuova raccolta differenziata ad Agropoli. Obiettivo: Raggiungere il 65%. Multe fino a 500€ per i trasgressori. Il Sindaco Alfieri: «Il rispetto del calendario di conferimento può comportare un risparmio per l’Ente e di conseguenza per i cittadini». L’assessore La Porta: «Possiamo riuscire nell’impresa solo con la collaborazione di cittadini e attività commerciali».

“PIÙ EUROPA”: Riqualificazione e Rigenerazione del centro storico di Salerno

SALERNO - "PIÙ EUROPA" Salerno: Il Programma di riqualificazione e di rigenerazione sociale del centro storico (POR Campania 2007-2013).

Convegno a Morigerati: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”

MORIGERATI (SA) - Venerdì 27 marzo 2015, ore 17.30, Centro sociale di Morigerati (SA), Convegno “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”. L'incontro organizzato dal Gruppo Consiliare PD, e della Consigliera Regionale Petrone, vuole puntare l’attenzione sui centri, definiti minori, quasi sempre posizionati in aree interne, nma che con le loro ricchezze possono diventare volano di sviluppo e di traino per i territorio.

Incontro a Padula sulla Sicurezza nelle Scuole

PADULA (SA) - Venerdì 20 marzo 2015, ore 10:30 presso la sede della Comunità Montana “Vallo di Diano” si terrà il primo Focus Group dedicato al tema della sicurezza. L'incontro si pone lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza. Sarà presentato anche il Progetto “La Scuola di Formazione per docenti, genitori e studenti” a cura del Gruppo di Ricerca “Progetto Cultura Vallo di Diano”.

Incontro all’O.P. Terra Orti sui “Contratti di sviluppo”

EBOLI -Mercoledì 18 marzo 2015 ore 15.30, presso la sede dell'OP Terra Orti, incontro sui "Contratti di sviluppo". Il Contratto di Sviluppo favorisce la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere e sono una vera e propria opportunità di lavoro.

Sorrento: “Pizza for Life 100 metri per la Vita”

SORRENTO - Energia per i diritti umani onlus a Sorrento per l'evento organizzato da Refood “ PIZZA FOR LIFE 100 METRI PER LA VITA. I pizzaioli diretti dal nostro maestro Gargiulo realizzeranno un'unica pizza lunga 100 metri "L’incasso della manifestazione sarà devoluto interamente in beneficenza all’ “Associazione Energia per i diritti umani Onlus”.

Il “Fiaschello battipagliese” prende il Treno Verde: Destinazione Expo Milano 2015

BATTIPAGLIA - Il "fiaschello battipagliese", il seme ritrovato del pomodoro della Piana del Sele, è in viaggio con il Treno verde verso Expo Milano 2015. Il Progetto di recupero del pomodoro "Fiaschello battipagliese" "estinto" e ritrovato sarà messo a dimora su terreni confiscati alla camorra e messi a disposizione dal Comune di Battipaglia.

Domenica mattina: Passeggiata “Pro Castello” nel Centro Storico di Eboli

EBOLI - Domenica mattina, ore 11.00, con partenza da Piazza della Repubblica, organizzata dal Comitato Arco dei Tredici: passeggiata nel Centro Storico ebolitano. All'iniziativa a favore della Messa in sicurezza, della Ricostruzione e ristrutturazione, della salvaguardia e della individuazione delle eventuali responsabilità hanno aderito oltre che Associazioni e Comitati cittadini, SEL, RC, SU, gruppi e singoli cittadini