Ambiente & Territorio

Battipaglia: 2° Campionato italiano di Pizza alla Mozzarella di Bufala
BATTIPAGLIA - 29 e 30 settembre 2014, Baia dei Delfini, Litoranea Battipaglia (Sa) 2^ Edizione del Campionato italiano di Pizza alla mozzarella di Bufala. Specialità in gara: Pizza tonda, Teglia, Pala, Premio Bufala Dop, Senza Glutine, Free Style, Velocità, Pizza più Larga, Pizza Fritta, Novità Categoria Pizzaioli Emergenti (fino a 16 anni), Cadetti, Premio Api Donna, pizza Party, workshop e showcase, degustazioni, laboratori per bambini e la PizZizzona.

Il M5S scende in piazza con una petizione contro il rischio idrogeologico
BATTIPAGLIA - Domani, domenica 28 Settembre 2014, ore 10.00, Via Italia angolo Via Mazzini, appuntamento con il M5S petizione contro il rischio idrogeologico. Il 22 settembre 2014, alle 4 di mattina, una bomba d'acqua come tante in questi ultimi mesi si è abbattuta devastando i comuni limitrofi; Campagna, Acerno, Olevano S.T. e la Città di Battipaglia. Queste tragedie non debbano più ripetersi.

Rifiuti nel Centro Storico di Eboli: Gli abitanti protestano
EBOLI - Sacchetti di immondizia abbandonati da settimane dappertutto "decorano" le strade della città e i vicoli del Centro storico. E gli abitanti nella disperazione protestano. Intanto paghiamo l'acqua come lo champagne e l'immondizia come il Caviale, per un servizio di merda. La TARI per un abitazione di circa 100mq. è di 420€, 342€ per i 1400 sacchetti che si consuma all'anno. Ogni famiglia spende complessivamente 760€ circa. Costi da capogiro.

Campagna “Puliamo il Mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 26 settembre 2014, ore 9.30, Giardini pubblici adiacenti le scuole elementari di S.Antonio, location della campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Campagna “puliamo il mondo”. Riscopriamo la bellezza dei nostri luoghi contro lo spreco ed il consumismo.

…….RIDATECI IL CENTRO STORICO! Grida la Sinistra alternativa ebolitana
EBOLI - .........RIDATECI IL CENTRO STORICO! E Sinistra Unita e Rifondazione Comunista fanno l'elenco di tutte le mancanze dell'Amministrazione Melchionda. SU e RC invitano gli ebolitani a visitare la parte vecchia della città e a riprendersi la parte antica di Eboli, per rimetterla al centro della vita cittadina e preannunciano un comizio di piazza per denunciarne il vergognoso stato di abbandono.

Al Centro Agroalimentare c’é il Ministro Martina. Al Ghirelli si parla di Immigrazione
SALERNO - Martedì 23 settembre 2014, ore 11.00 in Città c'é il Ministro dell'Agricoltura Martina che con il Sindaco visiterà il Centro Agroalimentare di Salerno. Sempre Martedì 23 settembre 2014, in serata, ore 20.30, all'Arena Ghirelli c'é anche un convegno dal tema: "Cittadini del Mediterraneo. Immigrazione e accoglienza".

Prevenzione dei rischi naturali: 165mila€ all’Unione dei comuni “Alto Cilento”
AGROPOLI - La Regione Campania ha finanziato per 165.000 euro, all'Unione dei comuni Alto Cilento finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di Protezione Civile.

Il M5S, Battipaglia e … lo spazzamento che non c’è
BATTIPAGLIA - Battipaglia e ... lo spazzamento che non c'è. Dal 30 Giugno, a seguito della rescissione del contratto ad una ditta esterna, il servizio di spazzamento subisce una interruzione. Solo poche strade del Centro cittadino sono interessate da un regolare servizio di pulizia, il resto della città viene tristemente abbandonato. MoVimento Cinque Stelle, denuncia l'abbandono di buona parte della città.

Eboli: III Cicloraduno dei SS. Cosma e Damiano
EBOLI - Domenica 21 settembre 2014, con raduno in piazza delle Repubblica a partire dalle ore 11.00. III Cicloraduno dei SS. Cosma e Damiano. L’evento, patrocinato dall’assessorato allo sport del Comune di Eboli, ha lo scopo di riprendere l’antica tradizione di onorare al meglio i Santi medici per chiedere loro protezione e aiuto, attraverso la benedizione delle biciclette che avverrà nella piazza del santuario.

Agropoli partecipa a “Mezzogiorno in Famiglia” la trasmissione televisiva di Rai2
AGROPOLI - Sabato 20 e domenica 21 settembre (dalle 11.30 alle 13.00) parteciperà alla popolare trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”. Il Cilento ospita “Mezzogiorno in Famiglia”. La città di Agropoli protagonista della trasmissione di Rai 2 sfidando gli avversari con la cultura, l’abilità e la gastronomia del suo territorio.

FI e FdI: Il PUC non sia uno strumento di “voto di scambio”
EBOLI - FI e FdI: “Dieci anni, 800 mila euro, promesse, annunci e ritardi, ma solo oggi si riparla della questione urbanistica. No al voto di scambio sull'adozione del PUC. I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Forza Italia intervengono sull'adozione dello strumento urbanistico.

Eboli e il P.U.C. della discordia: Fra scontri politici e interessi
EBOLI - Sinistra Unita e Rifondazione comunista. Il P.U.C. della discordia: Fra scontri politici e interessi. Che fine ha fatto questo fantomatico P.U.C.? L’incarico fu affidato ad uno stimato professore universitario, ma poi? Il Consiglio Comunale non è mai stato chiamato a discutere di quei contenuti!

IV edizione dell’estemporanea di pittura “Agropoli in cornice”
AGROPOLI - Domenica 14 settembre, Lungomare San Marco, IV edizione dell'estemporanea di pittura “Agropoli in cornice”. L’appuntamento è dalle 08.00 di mattina alle 22.00, in un percorso fatto di spettacoli, animazione, mostre d’artigianato, ed ovviamente, pittura, che per quest’anno vedrà gli artisti impegnati a dipingere in estemporanea sul tema: Arte in Fiore

Emergenza depurazione a Battipaglia: 5milioni di mc di liquami sversati a mare
BATTIPAGLIA - La depurazione delle acque, per Etica per ilbuongoverno è sempre più un'emergenza. Il mare non è balneabie. Gli operatori turistici sono allo stremo. Benesatto: Non è più tollerabile che una città di 50mila abitanti, che produce 5 milioni di metri cubi di liquami all'anno, continui a versarne quasi due terzi direttamente a mare, fra le responsabilità maggiori delle Amministrazioni Comunali.

Il Lungomare di Salerno si abbella con le nuove palme
SALERNO - Alla presenza del Sindaco De Luca, sono partiti i lavori di ripiantumazione del nuovo palmeto del Lungomare Trieste di Salerno. Al posto del vecchio palmento, per l'abbellimento del lungomare cittadino, saranno messe a dimora 100 nuove plme del tipo "Washingtonia robusta" che sono essere risultate le più resistenti all'attacco del parassita "Punteruolo rosso".

Alta moda nell’Area archeologica di Paestum con il Defilè “Alchimia”
PAESTUM (SA) - 1 settembre 2014, ore 21:00, Area Archeologica, Templi di Paestum: L’Alchimia tra Arte e Moda Bridal a Paestum: Il Viaggio di Amatelier nel cuore delle spose. L'evento ideato e prodotto dal "Gruppo Amatelier" è un defilè patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, dall'Istituzione Poseidonia, che anticipa la grande vetrina di Expo 2015 di Milano