Ambiente & Territorio

Finanziato dalla Regione il Piano di Emergenza del Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Finanziamento concesso al Comune di Battipaglia dalla Regione Campania per €. 80.000 per aggiornare e diffondere il Piano di emergenza comunale (P.E.C.). Il Piano di emergenza comunale, rappresenta lo strumento operativo pre individuazione e razionalizzare i rischi sul territorio, per organizzano procedure di emergenza e interventi che il nucleo di protezione civile adotterà in caso di eventi e calamità naturali.

Acerra e le ecoballe di Coda di Volpe: Tutti contro Caldoro e Romano

EBOLI - Sulle Ecoballe di Coda di Volpe è fuoco incrociato su Caldoro e Romano da Forza Italia di Eboli e da Sinistra Ecologia Libertà di Eboli e Acerra. L'ennesima confusione e l'ennesima mrcia indietro di fronte ad una protesta legittima delle mamme di Acerra. Intanto si aspetta i risultati dall'ARPAC: sono o non sono ecoballe? Perché non sono state trattate dallo STIR di Battipaglia. A chi giova e cosa si nasconde?

Vita Salernitana: Tutti gli appuntamenti del mese di novembre

SALERNO - Ecco la "Vita Salernitana", tutti gli appuntamenti in Città dal 5 - 11 novembre 2014 per i Giovani di tutte le età. Dall'arte, alla cultura, allo spettacolo, all'intrattenimento, con convegni, presentazioni di libri, proiezioni di film, concerti, rappresentazioni teatrali e puro divertimento, accompagneranno le serate della "Vita Salernitana di novembre.

Il Centro Storico di Capaccio sarà recuperato e valorizzato

OAPACCIO PAESTUM - Recupero e valorizzazione del Centro storico di Capaccio. Il Progetto presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il progetto, che rientra tra quelli “strategici”, dell’Area IV del Comune, guidata da Rodolfo Sabelli, è stato suddiviso in sei aree omogenee e prevede il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi e dell’arredo urbano.

Il Comune di Fisciano aderisce all’abrogazione del Consorzio di Bonifica

FISCIANO - I Comuni del Comprensorio di bonifica del Sarno si coalizzano per chiedere il referendum abrogativo del Consorzio. L’assessore al bilancio di Fisciano, Franco Gioia, tra i primi firmatari dell’intesa. La richiesta verrà depositata sul tavolo del presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro.

Raccolta differenziata a Pontecagnano: “Indietro tutta”

BATTIPAGLIA - "Indietro tutta" rispetto ai dati sulla raccolta differenziata a Pontecagnano: La percentuale scende mentre i costi aumentano. Incredibile performance negativa del Comune di Pontecagnano Faiano nell'ambito dell'edizione 2014 di "Comuni Ricicloni". Dopo anni di buoni piazzamenti tra i comuni virtuosi, scende vertiginosamente al 314° posto nella speciale classifica di Legambiente.

Mostra mercato nazionale dell’antiquariato a Teggiano

TEGGIANO A Castello Macchiaroli torna il tradizionale appuntamento con Teggiano Antiquaria. Dal 29 ottobre al 3 novembre. Atmosfere e dettagli in un affascinante percorso tra tesori, curiosità ed oggetti di antiquariato. La mostra mercato nazionale dell’antiquariato e del collezionismo. Mobili, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti, tappeti, giocattoli, vetri , numismatica e stampe d'epoca.

Torna “La notte dello Scorzamauriello” e la tradizione popolare oscura Halloween

EBOLI - Venerdì 31 ottobre 2014, con inizio alle ore 20.30, torna "La notte dello Scorzamauriello": La tradizione popolare si rinnova e “oscura” Halloween. "Uno spettacolo insolito e appetitoso, del quale non si racconta la trama per non far mancare l'elemento sorpresa, delle sale dei ristoranti: Il Panigaccio, Pizzeria Vico Rua, Trattoria Porta Dogana, Piazzetta Santa Sofia e Cantina Segreta".

Allarme furti nella Piana del Sele dall’Associazione “Cambiamo S. Cecilia”

EBOLI - L'Associazione "Cambiamo Santa Cecilia" lascia l'allarme furti nella Piana. I cittadini sono stanchi di subire, sono stanchi di aspettare." Vito Maratea: "I furti che in questi giorni hanno colpito i nostri concittadini, sono un qualcosa di vergognoso e squallido. Le Forze dell'Ordine, con una sola pattuglia non possono coprire un largo raggio che va da Fiocche a Santa Cecilia e a Campolongo.

Terra dei Fuochi: Casal di Principe e CONAI avviano la Raccolta differenziata

CASAL DI PRINCIPE - Il Comune di Casal di Principe e il CONAI insieme per lo sviluppo della raccolta differenziata. Ed è guerra alla Camorra. L’obiettivo sancito da un protocollo d'intesa, Nel pieno centro della Terra dei Fuochi, è quello di avviare, sviluppare e potenziare un efficace servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e dei rifiuti speciali, nel pieno rispetto delle leggi e dell'ambiente.

M5S Battipaglia: Avviate le procedure di messa in sicurezza dell’incrocio S. Lucia

BATTIPAGLIA - La Commissione Straordinaria su iniziativa del M5S ha avviato le procedure per la messa in sicurezza dell'incrocio di Santa Lucia. "A fine Settembre, il M5S aveva inviato una petizione, promossa da Ernesto De Cesare e sottoscritta dai cittadini di Battipaglia. Non si può che notare la celerità e sensibilità con la quale la Commissione straordinaria ha istruito, valutato ed approvato la nostra petizione".

Grande successo per “CavaVino”, enologia e food di qualità

CAVA DEI TIRRENI - Grande successo di “CavaVino”, enologia e food di qualità, l'iniziativa di solidarietà promossa dall'Associazione Cava Sviluppo. Tanti i visitatori sia per le 13 Cantine disposte lungo i portici, che per l’area food, impreziosita da vari prodotti di qualità. L’evento per sostenere la realizzazione di aule didattiche per bambini diversamente abili della Scuola “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni.

Distretti Rurali e Aree Interne protette: Fisciano aderisce al Comitato promotore

FISCIANO - Fisciano aderisce al Comitato Promotore per l’istituzione dei Distretti Rurali per le Aree Interne e Protette della Provincia di Salerno. I distretti, sono finalizzati a promuovere lo sviluppo rurale, a valorizzare le risorse naturali, sociali ed economiche dei territori per facilitare l'integrazione tra i diversi settori economici e tra le stesse filiere e a garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Battipaglia: Lettera aperta di Civica Mente a Don Ciccio Santese

BATTIPAGLIA - L’Associazione Civica Mente, ha scritto una lettera aperta indirizzata a don Ciccio Santese per cercare una soluzione alla situazione grave in cui versa il Castelluccio di Battipaglia. Occorrerebbe soprattutto un atto di buona volontà che riunisca attorno ad un tavolo lei Signor Santese, il FAI, il Comune di Battipaglia e la Soprintendenza alle belle arti e ai monumenti storici per consentire di salvare il Castelluccio.

L’OP ebolitano TerraOrti al Salone Internazionale del Gusto di Torino

TORINO - Dal 23 al 27 ottobre 2014 con uno stand nell'area comune della Regione Campania, l'OP ebolitano Terra Orti è presente al Salone Internazionale del Gusto di Torino. TerraOrti, la realtà agricola della Piana del Sele per qualità e volumi di ortofrutta fresca commercializzata è tra i 1200 espositori provenienti da circa 100 Paesi che parteciperanno agli incontri di Terra Madre, i 4000 delegati in rappresentanza più di 950 Comunità del cibo provenienti da 158 Paesi Mercato.

Dall’Associazione CivicaMente: Soluzione per i Veicoli abbandonati a Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'Associazione CivicaMente per i Veicoli abbandonati sul territorio comunale, propone il monitoraggio dello stato di fatto e possibili soluzioni. I costi per la rottamazione dei veicoli abbandonati gravano attualmente sulle casse dell’Ente. L’esempio virtuoso del Comune di Milano potrebbe costituire una strada per permettere un risparmio a vantaggio del risanamento finanziario.

Pericolo esondazione Sele: Appello bipartizan dal Sen. Cardiello e l’On. Capozzolo

SALERNO - Pericolo esondazione Sele: L'On. Sabrina Capozzolo del PD scrive al Prefetto di Salerno e alla Protezione Civil e il Sen. Franco Cardiello interroga il Ministro dell'Ambiente. Il Sen. Cardiello: "Pulizia dell'alveo e del letto del Fiume Sele per evitare tragedie annunciate come Genova" L'On. Capozzolo: «si intervenga prima che sia troppo tardi. Il fiume Sele continua a far paura. E' a rischio esondazione».

37^ sagra della Castagna di San Cipriano Picentino

SAN CIPRIANO PICENTINO -24-25-26-27 Ottobre 2014, 37^ Sagra della castagna: Una rievocazione storica la tradizione, il palio e tanta enogastronomia nel paese dei Picentini. Sono 37 anni che l’Ente Universitas Sancti Cipriani organizza la Sagra della Castagna a San Cipriano Picentino. Con la stessa emozione, il fervore, la partecipazione, gli organizzatori e la cittadinanza, all’allestimento dell'Evento, trasportati da un atavico senso di operosità e di accoglienza.

VIII Fermata al MOA di Eboli del TransEurope Express con Emma Tricca in concerto

EBOLI - Si conclude al MOA di Eboli, l'VIII fermata della rassegna TransEurope Express, con il Concerto della Cantante inglese EmmaTricca accompagnata da Leo Pari. Si chiude così il sipario sul mese di Ottobre degli eventi culturali del Museo MOA di Eboli, con la Rassegna TransEurope Express. La rassegna si occupa del panorama artistico europeo indipendente e “sotterraneo”, attraverso concerti, video, mostre, film e presentazioni di libri.

Il Comune di Eboli ha attivato lo “Sportello Amianto”

EBOLI - E' stato attivato, presso il Servizio Ambiente del Comune di Eboli, lo sportello amianto. L'Ufficio volgerà, attività di informazione e di assistenza ai cittadini. L’ex Assessore all’Ambiente Ilario Massarelli il primo ad esprimere soddisfazione: "Importante il lavoro svolto. Finalmente attivo un servizio di grande rilievo per i cittadini".