Ambiente & Territorio

Salerno: Con “La spesa in campagna” la CIA promuove i prodotti agricoli

SALERNO - Venerdì 4 luglio, dalle ore 10.00, lungomare Trieste Salerno, altezza Camera di Commercio, le aziende agricole con “La spesa in campagna” promuovono i loro prodotti. Giornata evento CIA per conoscere, assaggiare ed acquistare i prodotti della campagna direttamente dai produttori. La filiera agricola si fa corta, riduce il prezzo, aumenta la qualità e contribuisce a far crescere la cultura del consumatore.

1^ edizione del Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano

FISCIANO - Con il Campo Scuola nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano i bambini saranno impegnati in attività conoscitive ludiche ed educative. Ambiente, natura, cultura, valori e famiglia. Sono alcuni temi che l’Associazione Cattolica dei Ragazzi ha scelto per avviare la prima edizione del Campo Scuola, iniziato il 30 giugno il Campo si concluderà domenica prossima, 8 luglio.

Domini(Nuovo Psi) sull’Emergenza Topi a Santa Cecilia: Si individuino i focolai

EBOLI - Il Consigliere Domini ha allertato la Polizia municipale per effettuare un sopralluogo e prendere i dovuti provvedimenti. L'Amministrazione provveda alla manutenzione ordinaria, alla disinfestazione e alla derattizzazione, per le quali si chiede un trattamento equo per tutti, e si individuino i focolai delle criticità, evitando campanilismi o altre problematiche.

Seminario a Eboli, sulle “Manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree”

EBOLI - Si è tenuto ieri, presso l’istituto Pietro da Eboli, il seminario sulle “Manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree da corpo estraneo”. Lezione interattiva di disostruzione e primo soccorso è un gesto di responsabilita’ per salvare un bambino che soffoca, è stato organizzato dall’associazione “Gli Angeli del sorriso” e da “Salvamento Accademy”, in collaborazione con il Comune di Eboli.

A Pontecagnano Fronte unico del Centrosinistra contro l’inceneritore di Cupa Siglia

PONTECAGNANO FAIANO - Si è tenuta nella mattinata di ieri una conferenza stampa congiunta del PD - SEL - UDC - IDV, presso la sede del Pd di Pontecagnano Faiano contro l'inceneritore. Il centrosinistra fa fronte comune: no all’inceneritore, si a rifiuti zero. Un regalo quello dell'inceneritore, che viene da lontano, frutto dello scontro di potere tra De Luca e Cirielli.

FestAmbiente Paestumanità di Paestum: Il Festival del Paesaggio e del territorio

PAESTUM - Dal 27 fino a domenica 29 giugno “FestAmbiente Paestumanità”: Paestum capitale dell’ecologia, della cultura, dell’arte e della solidarietà. E' la prima edizione di un festival dell'ecologia che si mescola con l’arte e il territorio, investendo sulla creatività e l’innovazione. Tre giorni dedicati per riscoprire bellezza dell’antica città di Paestum..... sul sentiero degli Argonauti.

Fisciano: I cittadini protestano per i mancati interventi alle strade provinciali

FISCIANO - Nuova denuncia dei residenti del Comune di Fisciano per mancata manutenzione delle strade provinciali. Continuano i malcontenti dei residenti del Comune di Fisciano per i mancati interventi sulla manutenzione delle strade danneggiate dal maltempo della scorsa settimana e di competenza dell'Ente Provincia di Salerno.

L’ultimo regalo della Provincia: Aumentati i costi di conferimento allo STIR di Battipaglia

SALERNO - Rifiuti. L'Ente Provincia gestito dalla Destra di Cirielli ci lascia l'ultimo regalo aumentando i costi di conferimento allo STIR di Battipaglia. La Provincia di Salerno, con applicazione retroattiva, ha comunicato con una nota del settore Ambiente, ai 158 sindaci del territorio che la tariffa per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati conferiti nello Stir di Battipaglia è aumentata di altri 23 euro, passando da 147 a 170 euro a tonnellata.

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura

EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Il sindacato denuncia Salerno Pulita per i disagi dei lavoratori. Martedì incontro con De Luca

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca, martedì 24 giugno incontra una delegazione di lavoratori della Salerno Pulita e il segretario provinciale della Fesica Confsal Salerno Arguto. L'incontro a seguito della denuncia della Fesica Confsal ai competenti organismi di vigilanza per disagi su condizioni di lavoro dei dipendenti della Società Municipalizzata Salerno Pulita Spa.

Parte nel Vallo di Diano il Progetto di green economy SUN EAGLE

SASSANO (SA) - Con la green economy il progetto SUN EAGLE coingolge Enti Locali, Associazioni Datoriali, Enti di Formazione e Scuole che insistono sul Vallo di Diano. Il progetto SUN EAGLE si prefigge di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto con l’adozione, la diffusione e la pianificazione di azioni che consentono la riduzione, la compensazione e la valorizzazione economica delle emissioni climalteranti.

Riflessioni a bassa voce sul Monumento alla Medaglia d’Oro Vincenzo Giudice

EBOLI - L'architetto Guida apre le riflessioni sul restyling del Monumento alla medaglia d'Oro Vincenzo Giudice: Non mi convince. Il ricordo passa attraverso operazioni di restyling che vanno dalla Vasca in ghisa, alla "Fontana di Rosania", al "Muro d'acqua di Melchionda", lasciando intatti bassorilievo e busto bronzeo ma avendo in comune l'elemento acqua. Ma il nostro eroe Vincenzo Giudice era un Finanziere, non un marinaio.

Eboli diventa 2.0 e lancia la Rete WiFi Free: Prende il “volo” il futuro

Il 21 giugno, ore 16.00, Eboli diventa 2.0, con l’evento di lancio della Rete Eboli Wi Fi Free, una vera ...

Il Comitato “Arco dei 13” al Consigliere Palladino e alla “politica del Fare”

EBOLI - Risposta del "Comitato Arco dei tredici" al Consigliere Palladino sulla cosiddetta politica del "fare" e il "Centro Polifunzionale Casa del Pellegrino". Il comitato “Arco dei Tredici” nasce come tentativo di invertire una tendenza e riportare al centro delle decisioni il cittadino. Non è un fronte del “no a tutti i costi”, semmai è un fronte del “si” purchè si informi efficacemente il cittadino.

Domeniche con Happy Hour al Made in Italy Beach sulla Marina di Eboli

MARINA DI EBOLI - Ogni Domenica è Happy Hour nell'esclusivo Made In Italy Beach, perla della marina di Eboli. L'Happy Hour del Made In Italy, ha come obiettivo, quello di porsi come la festa per antonomasia del litorale salernitano, tra musica, stile, benessere e divertimento che diventa punto di riferimento irrinunciabile.

La famiglia Santese accusa: Dietro la Castelluccia? Si nasconde un Comitato politico-affaristico

BATTIPAGLIA - La famiglia Santese sulla Castelluccia risponde: "Volevamo fare una Fondazione, e ristrutturarla, non ce l'hanno mai permesso. Nei nostri confronti solo persecuzioni gratuite". C’è un comitato politico affaristico in questa città che vorrebbe metterci le mani sopra magari nascondendosi dietro l’interesse collettivo per fare solo speculazioni personali. L'impegno ristrutturarla c'è sempre stato, ma non hanno mai voluto autorizzare nemmeno un progetto di consolidamento.

Il Sindaco di Capaccio Voza firma l’Ordinanza balneare per l’Estate 2014

CAPACCIO PAESTUM - Il Sindaco di Capaccio Italo Voza, martedì 10 giugno, ha firmato l’ordinanza balneare numero 85 che disciplina l’esercizio di tutte le attività con finalità turistico-ricreativa che si svolgono sul litorale del comune durante la stagione balneare.

Nusco (AV): Inaugurazione di “CENA. Culinary School of Italy”

NUSCO (AV) - Sabato 14 giugno a partire dalle ore 16.30, ex convento suore Stigmatine, Centro storico, Nusco, Inaugurazione del Culinary School of Italy Cena. Culinary School of Italy Cena, il campus enogastronomico, apre le porte al pubblico. "Cena", il Corso di Alta Formazione in Cucina Italiana di Territorio ideato nel 2007, dello chef Antonio Pisaniello con l’obiettivo di combinare passione per la cucina e riscoperta delle tradizioni.

Palladino (PD) sui Lavori Pubblici: Eboli deve continuare a crescere

EBOLI - Lavori pubblici, interviene il consigliere Roberto Palladino: “La Città di Eboli deve continuare a crescere: al fronte del ‘NO’ rispondiamo con il fronte del ‘fare’. Dopo i lavori di Riqualificazione dei quartieri Buozzi e Piazza Regione Campania, in via di ultimazione, è in corso l’Implementamento della fibra ottica e altri, talvolta bisogna tollerare qualche piccolo disagio, che poi ci darà una città più bella e vivibile.