Ambiente & Territorio

4 milioni di euro per riqualificare il litorale Eboli – Capaccio

EBOLI - Recupero ambientale della Fascia costiera Eboli-Capaccio. Concessi 4 milioni di euro per riqualificare il litorale da Eboli a Capaccio. Arrivano le rivendicazioni. Firmata la convenzione tra la Regione e i Comuni di Eboli e Capaccio. Il Sindaco Melchionda: “Occasione di rilancio della fascia costiera”. Cardiello (FI): "Ancora fondi regionali per la nostra città. Avanti tutta."

Fisciano: Bolano vince la XV Edizione “Chiavi della Città”

FISCIANO - XV Edizione “Chiavi della Città”: vince Bolano per il terzo anno consecutivo e acquisisce di diritto la "Chiave della Città" senza più restituirla. Coppa disciplina ex equo a Gaiano e Settefichi-Carpineto, salgono sul podio dopo Bolano, la frazione Penta, giunta seconda e Villa terza. I giochi si sono tenuti da lunedì 28 luglio fino a venerdì 1 agosto.

Nuovo Psi: Ancora silenzi sul Parcheggio interrato di Via Adinolfi

EBOLI - Parcheggio via Adinolfi: il silenzio assordante di un’amministrazione incapace nonostante gli annunci della ripresa dei lavori. Nuovo Psi: "Temiamo che i tempi siano ancora lunghi: chi risarcirà dei danni arrecati ai residenti, commercianti, acquirenti e all’immagine dell’intera Città?"

Il Consiglio approva la Variante del Centro Polifunzionale dei SS. Cosma e Damiano.

EBOLI - Il Consiglio comunale approva la Variante al Piano per la realizzazione del Centro Polifunzionale dei SS. Cosma e Damiano. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Garantita la pubblica utilità della struttura”. Cardiello e Busillo (FI): Al peggio non c'é mai fine per quella che è la peggiore Amministrazione che ha mai avuto Eboli.

Paestum: Concerto per festeggiare i 70 anni di Peppe Barra

CAPACCIO PAESTUM - Lunedì 4 agosto 2014, ore 21.00, Arena dei Templi di Paestum, è di scena la canzone colta e popolare partenopea: Si festeggia i 70 anni di Peppe Barra.

Festa provinciale dell’ACLI Salerno: 2 e 3 agosto 2014, Montecorvino Pugliano

SALERNO - Festa provinciale ACLI Salerno. Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014, Bosco San Benedetto, Montecorvino Pugliano. Una festa Family friendly, che valorizza la dimensione e la vocazione comunitaria delle Famiglie, con spazi ludico-creativi animati e laboratori creAttivi, accessibili a tutti, grazie all’attenzione tesa alla rimozione delle barriere architettoniche.

Montecorvino Pugliano: Festa Provinciale dell’ACLI di Salerno

MONTECORVINO PUGLIANO - Sabato 2 e domenica 3 agosto 2014, Bosco San Benedetto, Montecorvino Pugliano, Festa provinciale ACLI Salerno. Una festa Family friendly, che valorizza la dimensione e la vocazione comunitaria delle Famiglie, con spazi ludico-creativi animati e laboratori creAttivi, accessibili a tutti, grazie all’attenzione tesa alla rimozione delle barriere architettoniche.

Cicerale aderisce all’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento

AGROPOLI - L'Unione dei Comuni Alto Cilento compie 10 anni e festeggia l'ingresso di Cicerale, che porta i Comuni aderenti ad otto. Le motivazioni riportate nella delibera di adesione sono di: erogare servizi, contenendo i costi, migliorare efficienza ed efficacia, ottenere contributi nazionali e regionali e contenere le tariffe di tributi e imposte per il cittadino.

Finalmente finanziato il Collettore Fognario Cioffi-Corno d’Oro: “Rissa” per i meriti

EBOLI - Finalmente dopo anni di attesa Caldoro firma il Decreto e finanzia la realizzazione del Collettore fognario Cioffi – Corno d’Oro. Una "Rissa" per i meriti. Le dichiarazioni. Per l'Amministrazione, “Ottima notizia, premia il nostro impegno, ora auspichiamo l’erogazione materiale delle risorse”; Per Cardiello (FI); "Una promessa fatta tre anni fa che l'Ass. Romano ha mantenuto; per Cariello (Nuovo Psi), "La Regione Campania per la svolta della piana del Sele".

Etica ritorna su “Alba Srl” e “Nuova Srl”: L’appalto dello Spazzamento non convince

BATTIPAGLIA - Quell'appalto dello spazzamento che non convince che non convice Etica che rileva come alcuni servizi insieme ad altre attività vengono appaltati all'esterno. Etica per il Buongoverno: La Commissione Straordinaria è sicura che questa scelta risponda ad una logica di "spending review? E i soldi che continueranno ad essere spesi per Nuova Srl a cosa serviranno?

Interporto di Battipaglia: Storia di un fallimento

BATTIPAGLIA - Il progetto finanziato nel 2008 è naufragato nel 2011: E da Zara a Gallozzi e un mare di soldi non si è riusciti a mettere nemmeno un mattone. L’interventi in zona industriale era stato finanziato con 39 milioni di euro pubblici: il primo lotto doveva essere completato nel 2008. La società di gestione al 67 % di capitale privato e il 33% di capitale pubblico ha perso i fondi della Regione.

Convegno a Contursi(Sa): Verso il Contratto dei Fiumi Sele, Tanagro e Calore

CONTURSI TERME (SA) - 30 luglio 20134, ore 9.00-18,00, aula consiliare Contursi Terme, convegno: Verso il Contratto dei Fiumi Sele Tanagro e Calore: Obiettivi, strategie, e linee di adozione. Prenderà parte ai lavori che si svilupperanno mettendo a confronto le esperienze in atto nel nostro territorio con quelle maturate in altre aree del Paese, l'Assessore all'Ambiente delle Regione Campania Giovanni Romano.

Eboli: Interrogazione di Cardiello(FI) sulle infiltrazioni ad una palazzina Erp

EBOLI - Cardiello a seguito delle grandi piogge dei giorni scorsi ha inviato un'interrogazione al Sindaco: "Si intervenga sull'immobile di via Gallotta. Sono a rischio intere famiglie". Cardiello: "L'Ass. Norma deve farsi immediatamente carico della situazione, per ridare dignità ai condomini della palazzina. Non c'è più tempo da perdere, la stagione delle piogge si avvicina e il rischio incolumità inesorabilmente aumenta."

De Luca in Piazza “promuove” Salerno, le grandi trasformazioni urbane, se stesso

SALERNO - Martedì 29 luglio, ore 19.30, Piazza Portanova, esposizione del nuovo plastico del Crescent, di Piazza della Libertà e del "Fronte del mare". De Luca sfida i suoi nemici e sceglie la Piazza. Rilancia e promuove se stesso, Salerno e la grande trasformazione Urbana. Apre la sfida agli oppositori ambientalisti, e agli interpetri del rinnovamento, del "nuovo" incartato e infiocchettato del Partito Democratico.

Arriva agosto e parte il Campagna Village 2014

CAMPAGNA - Prenderà il via il 29 agosto per proseguire il 30 ed il 31 Agosto il Campagna Village 2014 e presentazione del video: "I soldi non contano". Il Campagna Village, è un luogo di scambio di risorse, di conoscenza e di promozione delle eccellenze territoriali ma anche di convegni sull’alimentazione e sul benessere con: Sport Village; Sagra del cavatiello; e il Sound Village.

Appuntamenti estivi con la cultura a Eboli

EBOLI - Estate e tanti appuntamenti prestigiosi con la cultura, la poesia e tanta musica. Dato Magradze, Concorso di Poesia "Il Saggio", Presenazione di libri, Evoli Festival, Concorso di Graffiti murali e tanto altro.

Pontecagnano: Manifestazione “NO” Inceneritore. Non bruciamoci il futuro

SALERNO / PONTECAGNANO - 25 luglio 2014, ore 20.00, Piazza Sabbato, Pontecagnano Faiano, Manifestazione NO Inceneritore! Non bruciamoci il futuro. Monta la protesta pcontro il Governo previsto anche l'intervento di De Luca. Il PD con il Segretario Provinciale Landolfi e i Parlamentari Iannuzzi e Bonavitacola chiede al Governo di "evitare forzature", le condizioni sono cambiate, la raccolta differenziata è altissima.

Eboli, 1° Concorso artistico di Graffiti Murali: Another Paint in the Wall

EBOLI - 26 luglio 2014, ore 19.00, Stadio Massaioli, Eboli, 1^ edizione di "Another Paint in the Wall", il primo Concorso artistico di Graffiti Murali. Il 1° Concorso di Graffiti murali della Città di Eboli, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Supernova, raccoglie artisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno in una competizione che darà nuovo smalto ai muri dello stadio ebolitano Massaioli.

“Coltiviamo Democrazia”: Manifestazione dei Giovani Democratici a Castel S. Giorgio

CASTEL SAN GIORGIO - Domani 24 luglio 2014, ore 17.30, Piazza della Concordia, Castel san Giorgio, Manifestazione dei Giovani Democratici "Coltiviamo Democrazia". «Con “Coltiviamo Democrazia” intendiamo rafforzare la nostra idea di utilizzo della territorialità legata ad un’ottica Industriale Eco-sostenibile, di sicurezza e di salute». Concluderà la manifestazione l'On. Donato Pica relatore della Legge 10 da cui prende sponto l'incontro.