Ambiente & Territorio

Salerno, pericolo amianto a Brignano: I Verdi si schierano con gli abitanti

SALERNO - Pericolo amianto e polveri sottili a a Brignano. I cittadini protestano per le condizioni di abbandono e per la presenza nell'area di coperture in eternit. I Verdi e l'associazione Fare Verde per la tutela dell'ambiente, si schierano con i residenti di Brignano che da anni denunciano la pericolosità di alcuni capannoni con le coperture in Eternit esistenti nella zona.

Eboli e il “Piano Città”. Registrata la Convenzione. Presto gare e lavori

EBOLI - Piano citta’ in dirittura d’arrivo: La Corte dei Conti ha registrato la convenzione, presto partiranno i bandi di gara. Il primo già nella prossima settimana. Premiata la capacità progettuale del Comune di Eboli che insieme a Napoli sono le uniche Città campane ammesse a finanziamento. Il Sindaco Melchionda: “Continuiamo ad aprire cantieri per riqualificare il tessuto urbano della nostra Eboli”.

Dibattito su Città della Scienza: Sulla ricostruzione l’Arch. Troncone chiarisce

NAPOLI - Il Consigliere Comunale di Napoli Troncone sulla Ricostruzione chiarisce: La Città della Scienza risale al 1853. Troncone a Italia Nostra e a Donatone: "in alcun modo la Città della Scienza è un'opera illegittima, abusiva, si tratta di immobili costruiti nel 1853, prima dell’Unità d’Italia, ossia una delle prime testimonianze di archeologia industriale.

Eboli, Riqualificazione urbana: A rischio i lavori. La Regione sfugge ai suoi impegni

EBOLI - L’assessore ai lavori pubblici Norma: “A rischio la prosecuzione dei lavori: Regione sorda, non eroga i fondi”. Gli interventi di riqualificazione urbana, potrebbero subire uno stop. Il Comune ha liquidato le somme a suo carico, la Regione invece ancora non ha erogato la sua parte.

Dal Rotary Club e MC Donald’s una Sala Multimediale ai giardini della Minerva

SALERNO - Martedì 6 maggio 2014, ore 20.15, Teatro Augusteo, Spettacolo e raccolta fondi del Rotary Club Salerno Est e MC Donald's per il Giardino della Minerva. Le due organizzazioni, MC Donald's e Rotary, con una donazione di 40mila euro contribuiranno alla realizzazione, all'interno dei giardini della minerva, di un'aula didattica attrezzata e di un'aula multifunzionale per incontri e convegni.

Strade colabrodo: Il Sindaco di Fisciano Amabile contro la Provincia

FISCIANO - Strade colabrodo. Il Sindaco Amabile chiede ancora una volta l’intervento della Provincia per una risoluzione definitiva del problema. Nella mappa delle strade provinciali dissestate figurano quelle principali che collegano il Campus Universitario di Salerno, Penta-Gaiano, e i Comuni di Fisciano e Mercato San Severino Baronissi e Pellezzano

S. Pietro a Corte passa alla Sprintendenza e il 1° Maggio porte aperte ai Musei

SALERNO - Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte sarà gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno. Miccio: “Completata la procedura amministrativa durata oltre 40 anni”. Nell'occasione della Festa del 1° Maggio apertura straordinaria dalle ore 8.30 alle ore 19.30 di: San Pietro a Corte e Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno; Certosa di San Lorenzo di Padula; Carcere Borbonico di Avellino.

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera

EBOLI - Il Comune di Eboli rafforza le attivita’ di vigilanza ambientale lungo la Fascia costiera. Alle attività di controllo che inizieranno il prossimo mese collaborerà la guardia volontaria del Nucleo della Sezione Provinciale di Salerno dell’ENPA animali, sotto la supervisione del del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Locale.

Evento finale del Concorso “Cartoniadi Eboli”

EBOLI - Mercoledì 30 aprile 2014, a partire dalle ore 9:00, in piazza della Repubblica si terrà l’evento finale del concorso “Cartoniadi Eboli” con la premiazione dei vincitori. L’iniziativa, parallela al campionato della raccolta differenziata di carta e cartone indetto da Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, con protagonisti: scuole, comitati e associazioni cittadine.

CivicaMente e il Nuovo PUC di Battipaglia: Lo Sviluppo Sostenibile, questo sconosciuto…

BATTIPAGLIA - Lo Sviluppo Sostenibile, questo sconosciuto... L'Associazione CivicaMente fa un'analisi sulla nuova zona Pip individuata dal nuovo PUC di Battipaglia. Le Cinture Verdi battipagliesi sono minacciate da nuova cementificazione. Un posizionamento più attento del progetto e un riferimento a degli indici urbanistici avrebbero reso il PIP un’opportunità per la città, piuttosto che una minaccia.

Valva, Castello Ayala: Giornata Rotaliana del Patrimonio culturale

VALVA (SA) - Domenica 27 Aprile 2014, Castello d’Ayala Valva: Giornata rotariana del patrimonio culturale. evento distrettuale dei Rotary della Provincia di Salerno. La giornata rotariana del patrimonio culturale è una collaborazione tra: Comune di Valva, Soprintendenza BAP Salerno; il patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta, CISOM, Conservatorio Martucci di Salerno, I.S.S. "E. Corbino" di Contursi T., e le Associazioni MusicArte e La Via del Grano.

Ciclo Rifiuti: Calabrese(SEL) a Bellacosa sulla Sentenza della Suprema Corte

SALERNO - Ciclo dei rifiuti a Salerno: Botta e risposta tra Calabrese e Bellacosa sulla sentenza della Corte Costituzionale che boccia il ricorso del Comune di Salerno. Calabrese (SEL) "richiama" Bellacosa, ironizza e ribatte: "Oltre a sbagliare il numero della Sentenza, dimentica l'uso elettorale che i suoi hanno fatto di Palazzo Sant'Agostino".

Eboli: Interventi manutentivi in Piazza della Repubblica

EBOLI - Informazione istituzionale: Il Comune di Eboli comunica che sono in corso interventi manutentivi in Piazza della Repubblica. I lavori prevedono: ripristino delle fontane; sostituzione dei cestini stradali; manutenzione straordinaria della pavimentazione; potenziamento dell’impianto di illuminazione; Sistemazione a Verde; Ripristino delle aiuole.

La CIA ha inaugurato la sede di Caselle in Pittari

CASELLE IN PITTARI (SA) - Si è inaugurata oggi a Caselle in Pittari, la nuova sede della Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno. In un momento difficile per il comparto agricolo, specie per quello ricadente nelle aree interne, la Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno, continua a porre al centro del suo progetto le piccole e medie imprese agricole.

Petrone(PD) su trasporti e turismo: Condivido le critiche alla Regione di Cisal e Giudice

NAPOLI - Il Consigliere Regionale Anna Petrone del PD condivide, sostiene e rilancia le critiche di Giovanni Giudice della Cisal sul Turislo e Trasporti. Petrone (PD): Ci troviamo di fronte al venir meno di servizi elementari per una viabilità urbana ed extraurbana normale che miri ad un concreto sviluppo turistico.

Battipaglia: Convegno sul Grande Progetto di ripascimento del litorale costiero

BATTIPAGLIA - 24 aprile, ore 18.00, Cinema Bertoni, Battipaglia, convegno sul Grande Progetto della Provincia di Salerno.: "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno". Il convegno promosso da Legambiente punta a contrastare l'erosione costiera nella Piana del Sele, attraverso la realizzazione di opere rigide e barriere soffolte, che cambieranno per sempre la fruizione e la morfologia della costa.

Geotermica negli Asili: Continua il “duello” tecnico Domini-Norma

EBOLI - Eboli. Domini sfida Norma: Il Consigliere del Nuovo Psi propone all'Assessore un incontro pubblico. L'esemplarità dei progetti valutata dal ministero, sembra si riferisse alla prima versione, quella con integrato un cogeneratore ad oli vegetali, sostituito poi dalle pompe di calore.

Ripulita dai rifiuti la strada Provinciale Cilentana Agropoli-Sapri

AGROPOLI - Finalmente la Cilentana è stata ripulita dai rifiuti nel tratto Agropoli-Sapri dalla Yele Spa e Arechi Multiservice Spa. L'Arechi Multiservice Spa, la società in house della Provincia ha raccolto i rifiuti lungo tutto il trattoda Agropoli a Sapri e specie nel tratto Agropoli Omignano Scalo, e la Yele Spa ha provveduto a trasportarli nella discarica.

Eboli: Raccolta firme per la realizzazione di due parchi urbani

EBOLI - POLITICAdeMENTE, non aderisce a questa petizione e ad altre proposte da queste associazioni fino a quando non si pronunciano e non affrontino una battaglia ambientale verso lo sfregio del costone collinare Eboli-Battipaglia. Una firma per due parchi, nella nostra città! e il raggiungimento delle 500 firme è l'obiettivo delle Associazioni ambientaliste. Petizione popolare Legambiente - WWF - Italia Nostra. Obiettivo: 500 firme; per consegnarle al Consiglio Comunale di Eboli, per la realizzazione di due Parchi urbani, uno nell'area ex scuola "B. Lauria", l'altro adiacente all'asilo "A. Aria".

Impianti geotermici. L’Assessore Norma: Quelle di Domini, considerazioni inappropriate

EBOLI - Sugli impianti geotermici negli asili comunali di Eboli del Paterno e di S. Cecilia ecco che arriva la replica dell'Assessore ai Lavori Pubblici al Consigliere Domini. L'Assessore Norma: “Ancora pretestuose polemiche da parte dell'opposizione. Quelle del Consigliere Domini sono considerazioni inappropriate rispetto ad un intervento che è stato valutato dalla Commissione ministeriale tra i migliori in Italia”.