Ambiente & Territorio

Finanziato il Progetto di CivicaMente di ampliamento dei Centri di raccolta rifiuti
BATTIPAGLIA - Finanziata con fondi europei una proposta dell'Associazione Civica Mente! La buona amministrazione paga! Il Comune di Battipaglia è stato ammesso ai finanziamenti europei, erogati tramite la Regione per ampliare i centri di raccolta rifiuti. Battipaglia è risultato il 1° in graduatoria, per un finanziamento di € 99.440,00 su € 124.440,00 generali.

Ripascimento del Litorale del Golfo di Salerno: Niente di fatto all’Open Day presso la Provincia
SALERNO - Concluso l’OPEN DAY “interventi di difesa e ripascimento del Litorale del Golfo di Salerno". Osservazioni del Comitato Rinascimare e richiesta di un nuovo incontro. L'incontro non ha prodotto novità. Ignorato ogni suggerimento. La Provincia si arrocca sulle sue posizioni e porta avanti un progetto tecnicamente e metodologicamente invariato sin dal suo impianto preliminare. L'Open Day? Solo un "Sigillo" ad un'operazione già impacchetata.

Alla Scuola “B. Lauria” con l’evento “Sogni stesi” nasce la mostra dei “desideri”
EBOLI - "Sogni stesi" “Con le mani tu puoi dire di si……..” è la manifestazione che si è tenuta sabato scorso 31 maggio alla Scuola “Berniero Lauria" di Eboli. Genitori, Maestre e bambini della Scuola hanno dato vita con Legambiente ad un gruppo di volontari che si preso cura di uno spazio verde divenuto il Giardino scolastico, e con l'evento "Sogni stesi" Centinaia di disegni sono stati stesi come indumenti ed è nata la mostra dei "desideri".

Il Sindaco di Fisciano Amabile: Il Decreto “Sblocca Italia” è un’opportunità
FISCIANO - Il Sindaco Amabile, annuncia che Fisciano non rientra nell’intervento “Sblocca Italia” ideato dal Premier Renzi per sbloccare opere ferme da 40 anni. La maggior parte delle opere realizzate e da realizzare nel Comune di Fisiciano sono finanziate dalla Regione Campania tuttavia, il progetto di Renzi è quello di rendere l'Italia un Paese più "smart" che rilanci l'economia e valorizzi i giovani.

Abusi nell’ex Valsecchi di Battipaglia. Pronti gli abbattimenti
BATTIPAGLIA - Abusi nell’ex Valsecchi. Pronti gli abbattimenti. Costerà 23mila € la demolizione in danno alla soc. Sab Srl di una tettoia “irregolare” nei pressi del caseificio Tenuta Doria. La Nota Stonata. La commissione d’accesso nella sua relazione indicava alcuni "favori" del Comune al cavaliere Marano. Oggi dalla delibera della terna commissariale, inviata dopo lo scioglimento per mafia, si scopre che dal febbraio 2013 gli uffici avevano avviato la pratica per la demolizione delle opere abusive.

Riflessioni a proposito della “Casa del Pellegrino”: Non è mai troppo tardi
EBOLI - A proposito della "Casa del Pellegrino". E' stato approvato il finanziamento di 6 milioni di euro per realizzarla nell'area del parcheggio della chiesa di S. Cosimo. Pindozzi: La questione va oltre il finanziamento e ci tocca da vicino sia per i riflessi socio economici che storico culturali. E’ anche ora di dire basta a questa pletora di sciacalli politici o pseudo tali che sgomitano per attribuirsi la palma del “miglior passacarte”, mentre invece avrebbero dovuto ascoltare i cittadini.

Modificato all’Unanimità il Regolamento del Centro Storico di Eboli
EBOLI - Il Consiglio comunale ha approva all’unanimità le modifiche al regolamento del centro storico. Nei giorni scorsi si sono eseguite delle Ordinanze "mirate". Sarà possibile apporre tende frangisole ed insegne anche nel centro storico, purché rispondano al nuovo regolamento, e rispettino il decoro, le caratteristiche architettoniche sia dell'immobile su cui si interviene che di quelli circostanti.

Casa del Pellegrino: Finanziato il Progetto per 6milioni di euro
La Giunta Regionale ha finanziato per 6milioni di euro il Progetto per la realizzazione del Centro Polifunzionale “Casa del Pellegrino” ...

Parte il Corso per 30 aspiranti Guardie Ambientali del Comune di Eboli
EBOLI - Rafforzamento delle attività di vigilanza ambientale: al via il corso per 30 aspiranti guardie ambientali volontarie. Il corso avrà inizio a fine mese di giugno, durerà 26 ore, e prevede, quali requisiti di idoneità per la partecipazione, il possesso di diploma di scuola media superiore nonché adeguate conoscenze di base sulle materie oggetto dello stesso.

La Rete dei Sindaci dell’ATO3 Sarnese-vesuviano “Liquida” la GORI
FISCIANO - Giovedì 29 maggio, aula consiliare di Fisciano, Assemblea della Rete dei Sindaci per l’acqua pubblica dell’ambito ATO 3. La Rete dei Sindaci per l’acqua pubblica dell’ambito ATO3 Sarnese-Vesuviano, di cui fa parte anche il Comune di Fisciano chiede la liquidazione della GORI Spa e la ripubblicizzazione del servizio idrico tramite un'Azienda Speciale non Spa.

Civica Mente presenta la Relazione sul Percolato al sito di stoccaggio della Castelluccio
BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese Civica Mente sul Percolato: Facciamo il punto sulla situazione. Bando agli allarmismi che potrebbero favorire soluzioni emergenziali favorendo soluzioni tampone ed infiltrazioni criminali. Conosciamo il fenomeno per perseguire una soluzione efficace.

Consegnata Targa al Sindaco Melchionda per il progetto “Aci per Eboli”
EBOLI - Per il Progetto "Aci per Eboli": Consegnata una targa al Sindaco di Eboli Martino Melchionda, per la fattiva collaborazione alla manifestazione. Il progetto “ACI per Eboli”, dell’Automobile Club Salerno, per sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale coinvolgendo, istituti scolastici, Forze dell’ordine, ASL, volontari dell’Humanitas e l’associazione Tesoris Onlus.

Civica Mente e l’importanza del costruito: Urbanistica e sostenibilità a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Urbanistica sostenibilità e l’importanza del costruito, secondo l'Associazione Civica Mente sono i temi che bisogna affrontare con serietà a Battipaglia. E' inutile costruire nuove residenze se non c'é crescita demografica. Si dovrebbe redigere un Piano di Recupero, per intervenire e recuperare i manufatti dismessi e restituire le aree abbandonate e degradate alla Città.

La Trasmissione RAI2 Sereno Variabile promuove le bellezze del Cilento
AGROPOLI - “Sereno Variabile” la Trasmissione televisiva su RAI2 di Osvaldo Bevilaqua, promuove le bellezze del Cilento che saranno trasmesse il 7 giugno 2014. La troup televisiva in giro tra Agropoli e Vatolla per filmare la rupe, il porto, le coste del cilento. Pepe, Presidente della Fondazione “G.Vico”: «L’unico volano del territorio è il turismo, e può svilupparsi solo con la conoscenza dei luoghi».