Ambiente & Territorio

Eboli: Non e’ un paese per gli alberi! …..e altro ancora

EBOLI - Per Rifondazione Comunista e Sinistra Unita di Gerardo Rosania, Eboli non e' un paese per gli alberi. Eboli non è tanto altro e "l'Amministrazione Melchionda non si interessa degli alberi, della cultura, dei bambini. Eboli non è più un “paese per la cultura"; non è più un “paese per bambini”. I bambi non votano, la cultura non si traduce in voti".

Aree marittime: Il Comune di Maiori chiarisce gli obblighi dei Concessionari

MAIORI - Il Comune di Maiori, rispetto alle aree marittime, chiarisce gli obblighi dei concessionari e degli stabilimenti balneari. Il provvedimento chiarisce gli obblighi dei concessionario: La spiaggia va pulita anche nel periodo invernale, rimuovendo rifiuti e residui di mareggiate nei periodi precedenti le festività di Natale, Pasqua e/o altre festività che richiamino il flusso dei turisti.

Gli Orti Urbani di Pontecagnano protagonisti a “Inviato speciale” su Radio1

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 19 aprile 2014, dalle 9:00 alle 9:30 del mattino, gli Orti Urbani di Pontecagnano saranno protagonisti nella trasmissione radiofonica "L'inviato speciale" su Radio1. Interverranno Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Carla del Mese, Presidente circolo "Occhi Verdi" ma soprattutto gli anziani ortolani, i veri protagonisti e promotori di questa pratica di agricoltura biologica.

Nuovo PUC di Battiaglia: CivicaMente propone un “Tavolo di lavoro” permanente

BATTIPAGLIA - Il PUC non risponde ai bisogni di Battipaglia, probabilmente, si muove in direzione opposta, per CivicaMente occorre un "Tavolo di lavoro" permanente. L'approvazione del nuovo PUC di Battipaglia slitta al 2015. Il PRG di Battipaglia risale al 1970: 40 anni di immobilismo non sono sufficienti a cancellarne i danni.

La Certosa di Padula è aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis

PADULA - La Certosa di Padula resterà aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis. 4 € l’ingresso, mentre per il parco della Certosa è gratuito. Continua il trend positivo di visitatori fa registrare un +15%. Il monumento osserverà il consueto orario dalle ore 9.00 alle 19.00. Il prezzo d'ingresso è ridotto al 50% per i giovani dai 18 - 25enni, gratis per gli insegnanti di ruolo.

A Capaccio Paestum il “Biowedding 2014: l’Expo del Matrimonio Eco-Friendly”

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 18 e sabato 19 Aprile 2014, area espositiva del “Royal Paestum Hotel”, Capaccio Paestum, è di scena il “Bio Wedding Expo Matrimonio Eco-Friendly”. L’evento patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e dalla Provincia di Salerno, organizzato dal gruppo Amatelier, si prefigge di diffondere una nuova cultura del matrimonio, strettamente correlata a principi ecosostenibili.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

IV tappa al MOA di Eboli del “Transeurope Express”: Musica, Cinema, Storia

EBOLI - Giovedì 17 Aprile, ore 21.30, Via Sant'Antonio di Eboli, IV tappa del Transeurope Express, l'Europa si ferma al MOA con musica, cinema, storia. A cento anni dall’inizio della Grande Guerra e a quasi 70 anni dalla fine delle 2^ Guerra mondiale, il MOA e Mo’art con la rassegna “TransEurope Express” affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e ridefinizione delle coordinate della memoria e della cultura europea.

Eboli, Centro storico e ZTL, Per Cardiello(FI): Le bugie hanno le gambe corte

EBOLI - Sotto accusa è l'Amministrazione comunale per la mancata attuazione della ZTL nel Centro storico. Il Capogruppo di FI Cardiello interviene in merito la mancata attivazione del progetto della Zona a Traffico Limitato nel Centro Storico di Eboli: Le bugie hanno le gambe corte.

Eboli in Campania è tra le eccellenze per la raccolta di carta e cartone

EBOLI - Eboli tra le 7 eccellenze campane per la raccolta di carta e cartone. Il riconoscimento a Pellezzano nel corso del convegno: “Industria, Sviluppo, Territorio e Ambiente: eccellenze campane a confronto”. Melchionda: "Grazie alla collaborazione dei cittadini, siamo tra le eccellenze campane per la raccolta di carta e cartone, e attraverso il loro riciclo possiamo anche migliorare la raccolta differenziata..

Fisciano: Incontro a Roma per la Ripubblicizzazione dell’acqua pubblica

FISCIANO - Incontro a Roma per ottenere la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano. L’assessore Franco Gioia del Comune di Fisciano promette battaglia contro la Gori Spa, la società che gestisce il servizio idrico nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano, e promette l'avvio di una class action.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.

Nocera Inferiore: Petizione PD su Viabilità e Trasorti

NOCERA INFERIORE - Oggi sabato 12 Aprile 2014, ore 10.00/13.00, Piazza Municipio, Nocera Inferiore, raccolta di firme del PD su Trasporti e viabilità. La petizione è finalizzata al ripristino della rete ferroviaria per Napoli, con il raddoppio delle corse tra Nocera e Napoli e a collegamenti con la metropolitana di Salerno attraverso collegamenti con l'Agro e per l'Università di Salerno.

Interrogazione di SEL sull’Impianto di Compostaggio di Eboli

EBOLI - Sinistra Ecologia e Libertà presenta un'interrogazione consiliare sull'impianto di compostaggio. Per Caprarella, l'Impianto di compostaggio, è una opportunità per il territorio: SEL chiede chiarezza su ritardi e tempi certi di realizzazione.

La BCC “investe” sugli studenti: Concede all’Istituto Agrario un terreno in comodato

CAPACCIO PAESTUM - Martedì 15 aprile 2014, ore 11.00, Sede centrale BCC di Capaccio Paestum sottoscrizione in comodato d'uso gratuito di un terreno all'Istituto Professionale per l’Agricoltura. L'iniziativa si richiama al progetto “FARE ECONOMIA”, con il quale la BCC concede all’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, un terreno per la didattica e la coltivazione di prodotti agricoli, in comodato d’uso gratuito.

SU e Rifondazione sulla Fascia costiera: La grande bugia!

EBOLI - Il Piano spiagge è del 2000 ma per Melchionda è sempre colpa della vecchia Amministrazione: la grande bugia! Sono passati 10 anni, ed i ruderi di lidi in cemento abbandonati fanno ancora bella mostra di sé sulla nostra spiaggia; sono passati 10 anni e le strade per scendere sulla fascia costiera rimangono infrequentabili.

Salerno: 14^ Mostra della Minerva di Piante rare e arredi da giardino

SALERNO - Dall'11 al 13 aprile alla Villa Comunale, 14ª edizione della Mostra della Minerva la tradizionale esposizione di piante rare e arredi da giardino. Inaugurerà l'esposizione primaverile di piante rare, sementi, bulbi, editoria specializzata, arredi da giardino, prodotti per la cura delle piante, artigianato, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Penta di Fisciano(SA): Torna a suonare l’organo della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo

FISCIANO - Venerdì 11 aprile, ore 19.30, inaugurazione e benedirà dell’organo del 1745 della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo in Penta, con S.E. Mons. Luigi Moretti, Vescovo di Salerno. Dopo 33 anni la comunità di Penta tornerà ad ascoltare le note del maestoso organo della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo. Il restauro è stato eseguito dalla ditta A. Girotto di Treviso e le prime note, verranno suonate dal maestro Gianluca Libertucci.

Eboli: Si avvieranno i lavori di rifacimento del manto stradale della Nazionale SS19

EBOLI - Saranno avviati i lavori di bitumazione della SS19 dalle 21.00 di giovedì 10 aprile 2014, alle 9.00 di venerdi 11 aprile. Sarà chiuso al traffico il tratto interessato della Nazionale SS19. Il Comune di Eboli informa che i lavori del rifacimento del manto stradale interessano il tratto che va da Piazza Mustacchio a Piazza Madonna delle Grazie, saranno ripresi e finalmente ultimati.

Inaugurazione impianto di illuminazione in località Cioffi di Eboli

EBOLI - Lunedì, ore 19:30, in località Cioffi di Eboli sarà inaugurato l'impianto di illuminazione in via Ilaria Alpi. Si tratta di un impianto a LED, una tecnologia innovativa che garantirà un risparmio energetico all’anno di oltre un terzo rispetto alle tradizionali lampade, consentendo, una illuminazione più intensa e un ridotto inquinamento luminoso.