Ambiente & Territorio

Festa di fine anno dell’Associazione Free Runner

EBOLI - Alla festa di fine anno della Free Runner consegnato un assegno all'Associazione Onlus "Roberto Cuomo". La Free Ranner e il Presidente Di Donato, con il brindisi di fine anno, saluta soci e ospiti, e traccia le somme delle sue attività consegnando il Premio ''Gamba d'oro Free Ranner 2012'' e le pergamene ai partecipanti al Progetto di Beneficenza.

Presto la demolizione e la riqualificazione dell’ex area Pezzullo

EBOLI - Sottoscritto l’atto di sottomissione con la Societa’ Eboli 2010 srl: presto intervento di riqualificazione e demolizione degli edifici presenti nell’area ex pezzullo. Melchionda: “Un intervento importante per migliorare il volto della citta’”. Norma: “Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per restituire decoro all’intera area corrispondente all’ex pastificio Pezzullo.

E’ Natale: la CIA promuove il Broccolo bianco di Natale

SALERNO - Natale: E' tempo di..... broccoli e la CIA in questo fine settimana promuove il broccolo bianco di Natale. Il progetto, finanziato dalla Camera di commercio di Salerno e coordinato da Intertrade, la Cia, che ha coinvolto dieci imprenditori agricoli dell'agro-nocerino-sarnese, vuole accorciare la filiera e invogliare e garantire ai consumatori il prodotto.

Premiate Holiday net e Villa Ferrara: tra le prime 100 Aziende del Cilento

PALINURO - Holiday net e Villa Ferrara premiate presso la CCIAA di Salerno, dal Parco nazionale del Cilento e Legambiente, sono risultate tra le prime 100 migliori aziende del Cilento. L’evento si è tenuto presso il Salone Genovesi alla presenza del Presidente del Parco nazionale del Cilento Amilcare Troiano e al Presidente di Legambiente Campania Michele Buonuomo.

Impianti Serricoli ed impatto ambientale: Incontro Comune Consorzio

BATTIPAGLIA - Incontro al Comune tra il Consorzio di Bonifica destra Sele e l'Amministrazione Comunale per discutere dell'impatto ambientale degli Impianti serricoli. I comuni ricadenti nell'area di influenza del Consorzio di Bonifica hanno accettato la proposta del Presidente Busillo di convocare in ogni singolo comune specifico, evidenziando le diverse diverse problematiche e le diverse realtà, per individuare le giuste strategia di intervento.

Controllo sui Rifiuti urbani: Collaborazione Cittadini-Caschi bianchi

BELLIZZI - Collaborazione attiva cittadini - Polizia municipale. Sul controllo e il conferimento dei rifiuti urbani. Grazie alla collaborazione dei cittadini "sentinelle" identificato e multato un quarantenne di Olevano sul Tusciano per aver abbandonato sacchi di rifiuti indifferenziati in una aiuola cittadina.

Avvisi di accertamento Tarsu 2006: Comunicazioni del Sindaco

BATTIPAGLIA - Riscontrate diverse incongruenza negli avvisi di accertamento Tarsu 2006, notificati a cittadini. Il Sindaco di Battipaglia Santomauro si scusa con i cittadini e informa che è possibile rettificare o annullare le Cartelle presso gli Uffici della Società Gefil S.p.A. in via Diaz, n 10, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Luigi Belmonte è il nuovo Presidente della CIA di Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA _- Anche la Cia di Altavilla Silentina ha il suo Presidente: è l'imprenditore agricolo Luigi Belmonte. Con Belmonte associato storico della CIA, sono stati eletti anche altri 5 imprenditori agricoli nel Direttivo zonale: D’Andrea Rolando, Carrozza Antonio, Cennamo Germano, Rufo Michele, Cammarano Matteo.

Allarme randagismo a Eboli: ritrovati animali sbranati

EBOLI - Animali sbranati da mute di cani affamati e pericolosi. L'accusa: si presume provenienti dalle colline e dal canile sui monti di Eboli. Voza: Cosa dobbiamo attendere che qualche persona, la sera, di ritorno a casa si trovi di fronte un esercito di cani affamati con le conseguenze che possiamo solo immaginare?

Battipaglia Comune Riciclone 2012

BATTIPAGLIA - Legambiente promuove Battipaglia Comune riciclone 2012. La manifestazione regionale “Comuni Ricicloni Campania 2012” tenutasi a Napoli, ha riservato due menzioni speciali 2012" al Comune di Battipaglia: per le "buone pratiche" e "Start up", riconoscimenti ai Comuni che hanno raggiunto buoni risultati nella raccolta differenziata.

III^ Edizione di “MILLEFIORI” la mostra del miele e dei fiori

EBOLI - MilleFiori 2012: dai prodotti locali la ricetta della rinascita. 16 dicembre 2012, ore 10.00/22.00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli III^ edizione di MilleFiori: La mostra del Miele e dei Fiori.

Cicia(PD), le Primarie, il Partito, le alleanze la pianificazione urbanistica

EBOLI - Il Vice Sindaco Cicia a tutto campa parla di primarie, del PD e dei rapporti interni, di alleanze e di programmazione urnbanistica. Il punto sull'Urbanistica: Approvato il Progetto nel PUA Pescara; ammesso a finanziamento l'Housing Sociale Fontanelle; E' in via di risoluzione il Project Financing S. Giovanni; in settimana si approvano i progetti del PUA Fontamelle; e si va presto verso il Piano Urbanistico Comunale.

Il PUC di Battipaglia tra politica, sogni e realtà

BATTIPAGLIA - Giovedì 6 dicembre 2012, 18:30 a Serroni e Venerdì 7 dicembre 2012, 17:30 a Taverna al via la Pianificazione urbanistica con i Laboratori di Quartiere PUC Battipaglia. Iniziano i laboratori di quartiere si parla di Pianificazione Urbanistica e di incontri partecipati con i World Cafè. Iniziano anche le attese per uno pianificazione urbanistica attesa da anni. E tra politica, sogni e realtà ne parliamo in un'intervista con l'Arch. Nicola Vitolo.

Raccolta differenziata: Controlli a tappeto e Sanzioni per i trasgressori

EBOLI - Continuano i controlli per contrastare le violazioni alle disposizioni previste dal regolamento per la raccolta differenziata. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: "non abbasseremo la guardia, occorre sensibilizzare i cittadini ad un maggiore rispetto nei confronti delle corrette modalita' di conferimento dei rifuti. Presto una efficace campagna informativa e significative variazioni al calendario di raccolta".

L’Amministrazione rilancia la differenziata: Incontro operativo al Comune

EBOLI - Riunione operativa tra politici e tecnici in Comune per discutere del rilancio della raccolta differenziata. Proficuo il dibattitto con i comitati di quartiere e le associazioni ambientaliste. Presto una nuova campagna informativa chiara ed incisiva.

Nessuna procedura partecipata per la Centrale a Biomassa: L’autorizzazione è nulla

BATTIPAGLIA -La Centrale a Biomassa di Femmina Morta per SEL è un altro Flop di Melchionda & Soci. Non c'é stata nessuna procedura partecipata come prevede la direttiva europea. 235 Ettari sottratti alla produzione per un ristoro di 9mila euro all'anno. SEL denuncia: Qual'è stato il ruolo dell'Amministrazione? Perché il Consiglio non è stato coinvolto? Quali sono i vantaggi? Quali garanzie sono state offerte?

Giornata nazionale dell’albero: III^ Festa dell’Albero a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Mercoledì 21 Novembre 2012, ore 10.00, nella Villa Comunale di Via Belvedere di Battipaglia, FESTA DELL’ALBERO 2012 Alla manifestazione parteciperanno tutte le Scuole dell’obbligo del territorio. Saranno consegnati giovani alberi da piantare nelle aree a verde annesse agli istituti e saranno premiati i migliori componimenti svolti dagli alunni.

Salerno aderisce al Sustainable Energy Now

SALERNO - Lunedì 12 novembre 2012, ore 9,30, Palazzo di Città di Salerno, Presentazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile per il Comune di Salerno. Il Comune di Salerno ha aderito all’iniziativa denominata Patto dei Sindaci promossa dall’Unione Europea che ha come obiettivo la riduzione entro il 2020 di oltre il 20% delle emissioni di CO2.

Progetto Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana: Firmato il protocollo d’intesa

SALERNO - Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "Mi muovo - Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana". Al progetto di mobilità di trasporto ecosostenibile, con autovetture elettriche, aderiscono il Comune di Salerno e 14 Comuni della Costiera Amalfitana.