Ambiente & Territorio

Falso allarme di Amendolara e Cardiello. La camorra nella Piana non c’è. Dove è finita?

EBOLI - Si è riunito su richiesta di Melchionda il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza presso la Prefettura di Salerno: non ci sono infiltrazioni camorristiche nella Piana. La camorra non esiste più? Ce ne dobbiamo convincere? E' difficile. Le camorre non sono associate alle comunità francescane e non stanno mai all'opposizione.

Giornalismo e Ambiente avvicinano Corleto Monforte alla Tunisia

CORLETO MONFORTE - Nascono nuovi rapporti con la Tunisia, complice: il giornalismo, le biodiversità, l'ambiente. L'occasione è il Premio Internazionale di Giornalismo e Multimedialità. Si saldano i rapporti tra una delegazione tunisina e Corleto Monforte.

De Luca dà il via ai lavori di ripascimento degli arenili del litorale di Salerno

SALERNO - I lavori di salvaguardia della costiera e il ripascimento degli arenili del litorale di Salerno, sono iniziati. Martedì 14 dicembre, ore 10.30, al Parcheggio del Polo Nautico, cerimonia di inizio dei lavori con il Sindaco Vincenzo De Luca.

Rosania e SEL portano l’Acqua “quale bene comune” ancora in piazza

EBOLI - Il popolo dell'acqua torna ancora in piazza! Sinistra Ecologia e Libertà chiede di cambiare lo statuto per riconoscere "il diritto umano dell'acqua". Domenica 19 dicembre alle ore 11,00 Sinistra Ecologia e Libertà è in piazza per raccogliere le firme.

Mafia verde, bufera su Pisanu “Parole fraintese, non c’è allarme”

BARI - Pareri contrastanti dopo l'allarme lanciato dal presidente della commissione antimafia sulle infiltrazioni dei clan nell'energia verde. Vendola: "Affineremo i controlli con la guardia di finanza". Maritati: "Le parole di Pisanu fraintese". Per il prefetto Schilardi, situazione delicata ma non da allarme rosso.

Salerno, ecco il Bando di assegnazione aree PEEP

Bando di assegnazione aree PEEP, ecco l’elenco dei soggetti Partecipanti Ammessi ed Esclusi. SALERNO – Si sono conclusi i lavori ...

Nasce ad Eboli il Comitato di quartiere “Centro storico”

EBOLI - Per il Presidente Nicolina Trotta: "Collaborare con le Istituzioni alla risoluzione dei problemi del nostro Centro Storico. Per noi è il primo obiettivo. Si è costituito il Comitato di Quartiere Centro Storico. Un altro "occhio" sulla Città.

Fine dell’emergenza idrica. Ripristinata la condotta. Lunedì arriva l’acqua

CAMPAGNA - POSTIGLIONE - L'Assessore Regionale Cosenza soddisfatto per l'ultimazione dei lavori dell'acquedotto, elogia gli "Uomini del BY-PASS", i tecnici Cozzolino e Del Mese e la ditta SE.T.E. Gli "Uomini del By-pass, determinati, volenterosi, erano coscienti di portato avanti una missione per consentire a 500.000 persone di poter utilizzare un bene prezioso come l'acqua.

Cardiello scrive a Berlusconi per fermare gli abbattimenti delle case abusive

ROMA - Cardiello ritiene si tratti di abusi di necessità e chiede di reiterare il DdL decaduto, per interrompere le procedure di demolizione programmate, per evitare una "emergenza sociale". Le emergenze sociali sono ben altre e non possono essere certo rappresentate da abusivi cronici e in malafede. Le scorciatoie sono pericolose e rappresentano prepotenze, siano esse piccole, medie o grandi.

Eboli al via “Millefiori”: miele, fiori e golosità natalizie in Piazza

EBOLI - Al via, domani, “Millefiori”: Miele, fiori e golosità di Natale ad Eboli, in Piazza della Repubblica, dall'8 al 13 dicembre. L'iniziativa organizzata dalla Confesercenti va alla risoperta della tradizione e a sostegno dell'economia florovivaistica della Piana del Sele.

L’Assessore provinciale Miano eletto coordinatore regionale di “Città dell’Olio”

SALERNO - L’associazione Città dell’Olio divulga la cultura dell’olivo e della sua qualità, tutela e promuove ambiente e paesaggio olivicolo, garantisce il consumatore con la denominazioni di origine. L'assemblea dei soci di "Città dell'olio" che ha eletto coordinatore regionale Miano si è tenuta nella Sala della Giunta del Palazzo della Provincia di Salerno.

News Eboli del 4 dicembre 2010

News da Eboli del 4 dicembre 2010 - ASSESSORE Consalvo - Alluvione in Provincia di Salerno. Intervento On. Vaccaro NUOVO PSI - Disagi alloggi ERP Rione Pescara.

Al via il Positano Christmas time 2010

Dal Folk Festival al Capodanno in Piazza: Parte il Positano Christmas time. Cultura, folklore, tradizione, cucina degli schef positanesi, proiezioni ...

Grandi inquinatori, arriva il condono del ministero

ROMA - Il Ministero dell’Ambiente, con un concordato con le imprese inquinatrici, a Priolo paga le opere per la messa in sicurezza e la bonifica della falda e delle acque di rada inquinate. Si è aperto il "grande condono ambientale" per i "grandi inquinatori", che non potrà non riguardare tutti e 12.000 i siti inquinati e da bonificare.

Dedicato a Vassallo il Forum Nazionale di Pioppi sulla “Dieta mediterranea”

PIOPPI - Dedicato ad Angelo Vassallo, l'incontro pubblico sulla "Dieta Mediterranea, Patrimonio Immateriale dell'Unesco". Pioppi venerdì 3 dicembre il PD celebra il Forum Nazionale delle Politiche agricole, e con De Castro si parla di "Dieta Mediterranea".

Convegno PD sulla Fascia costiera di Pontecagnano

PONTECAGNANO - Il Partito Democratico rilancia la sua "idea di Litoranea" e ne discute in un Convegno a Magazzeno. Dalla fascia Costiera occasioni per il rilancio di questa Città: Se ne discute con Landolfi (PD) e Buonomo (Legambiente).

A 30 anni dal sisma, studiosi a Convegno: Terremoto ’80 Ricostruzione e sviluppo

SALERNO - Università di Salerno, 23-24 novembre 2010, Aula delle Lauree di Ingegneria, Via Ponte Don Melillo - Fisciano (Sa), Convegno "Terremoto '80 Ricostruzione e sviluppo". Eventi, risposte, esiti, prospettive. Inizia una significativa transizione degli assetti politici, sociali ed economici, caratterizzando il passaggio degli anni '80 e '90 e, ma con strascichi fino ai nostri giorni.

Firmato il protocollo d’intesa di Partenariato sull’Ambiente e Sviluppo Sostenibile

EBOLI - Firma e brindisi nella sala Mangrella del complesso monumentale San Francesco, per il protocollo d’Intesa, di Partenariato su Ambiente e Sviluppo Sostenibile. Presenti all'incontro rappresentanti di dieci comuni a coordinare programmi e lavori del soggetto Capofila è l'Assessore Consalvo.

Emergenza idrica: Per Natale sarà ripristinata la condotta

CONTURSI TERME - La Protezione Civile ha affidato i lavori alla SETE di Battipaglia. Il progetto è dell'Ing. Cozzolino di Napoli, e nel Team ci sono due tecnici ebolitani, Del Mese e Galiano. L'assessore Regionale Cosenza sul posto con la Protezione Civile, la ditta esecutrice e i tecnici, per coordinare l'intervento. L'emergenza idrica finirà a Natale.

Continua il “Porta a Porta” del PD con Rosy Bindi a Eboli

EBOLI - Sabato 20 alle ore 16,00, Rosy Bindi è ad Eboli, incontrerà amministratori, operatori economici e sociali, rappresentati e simpatizzanti del partito. La presenza della Bindi si inserisce nell'iniziativa "Porta a Porta" promossa dal PD, ma anche per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione e farsi promotrice di iniziative nazionali.