Ambiente & Territorio

Frane San Gregorio Magno e Polla: Il Sen Andria (PD) interroga il Governo

SAN GREGORIO MAGNO - Andria (PD), per le frane di San Gregorio Magno e di Polla, interroga i Ministri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e delle Politiche Agricole. Per gli eventi calamitosi del 7 ottobre scorso chiesto lo Stato di emergenza ed interventi immediati”.

Dichiarazione del Sen. Andria sulla Caccia

ROMA - Caccia. Dichiarazione del Senatore del Pd Alfonso Andria: "La linea della Maggioranza ci fa arretrare. Siamo dalla parte di una caccia rispettosa degli equilibri naturali, delle indicazioni della scienza e delle prescrizioni comunitarie.

Le terre di Persano simbolo delle lotte contadine diventano “Le Costiere-Persano Golf Resort”

SERRE - Persano - (SA) - Il percorso del Golf Club è da campionato: 18 buche da 7.070 mt, uno tra i più lunghi d'Italia un’area di 123 ettari di terreno, 72 dei quali in un parco naturale. Il Golf Club Persano è tra i più lunghi d'Italia, da campianato: E le terre simbolo della lotta contadina "ripassano ai ricchi".

Bellizzi aderisce a “Puliamo il Mondo” la manifestazione di Legambiente

BELLIZZI - Ieri tutti in Piazza De Curtis con Legambiente, per la manifestazione "Puliamo il Mondo". Puliamo il Mondo coinvolge i ragazzi delle Scuole Medie e oltre all'obiettivo di ripulire la Città e le Strade cittadine, anche quello di sensibilizzare i giovani a rispettare l'ambiente.

Gli Asili Nido del Paterno e S. Cecilia saranno alimentati da impianti geotermici

EBOLI - Finanziato l’Impianto Geotermico presso gli Asili Nido Paterno e Santa Cecilia. Dichiarazioni di Melchionda e Consalvo. Il progetto per un importo di € 475.000,00, si è classificato undicesimo dei 43 ammessi a finanziamento, sui 243 presentati. L'Amministrazione e gli Uffici ricevono continui riconoscimenti.

Addio al Pino secolare di Bivio Pratole. Mistero sull’abbattimento

MONTECORVINO PUGLIANO - Bivio Pratole - Tagliato il pino di Bivio Pratole vecchio di un secolo e mezzo… Un albero secolare punto di riferimento storico e affettivo. Lungo la Strada altri Pini vivono e vegetano. Si fa strada un fondato sospetto che quell'albero secolare sia stato "aiutato" a morire.

Il valore dei giusti “Riflessioni sociali e urbanistiche”

EBOLI - Il tema urbanistico non come riscontro puntuale ad una azione, bensì come filosofia del modo di pensare l'urbanistica in una città già costruita. L'urbanistica, non è solo PUA o "espansione" è, viceversa anche ed ancor più riqualificazione del costruito.

Con il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” puntati su Puliamo il Mondo

PONTECAGNANO - Sabato 24 settembre alle ore 9,30 presso via Umbria con il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” puntati su Puliamo il mondo. L'iniziativa al suo 19° appuntamento sponsorizzata dal Centro Commerciale Maximall e dall'Assessorato all'Ambiente, parteciperanno gli alunni di diverse scuole di Pontecagnano Faiano.

A Roccadaspide appuntamento con “Puliamo il Mondo”

ROCCADASPIDE - Con Legambiente si rinnova l'appuntamento con Puliamo il Mondo che coinvolgerà 80 alunni della Scuola Media. Auricchio: "Ancora una volta i nostri studenti saranno protagonisti è noto con estrema soddisfazione che in loro è forte il senso di responsabilità e il desiderio di mantenere pulito l’ambiente che li circonda”.

Controlli sulla differenziata: Il Sindaco soddisfatto si rivolge ai cittadini

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda, esprime soddisfazione per i controlli a tappeto effettuati dai Vigili Urbani sulla differenziata. Melchionda ai cittadini: Al di là dell'aspetto repressivo, alla raccolta differenziata devono partecipare con convinzione tutti i cittadini che hanno a cuore la nostra Eboli.

Legambiente denuncia: La Fascia costiera è terra di nessuno

EBOLI - Continua la denuncia di Legambiente sulla mancanza di sicurezza lungo la fascia pinetata e nell’area che protetta dunale Legambiente Silaris. La denuncia è stata indirizzata alla Procura di Salerno, al Corpo Forestale dello Stato, al Comando dei vigili urbani del Comune di Eboli e al Sindaco.

Eboli: Convegno sulla TARSU

EBOLI - Venerdì 23 settembre alle ore 18:30, Eboli, centro storico via Vestuti, incontro pubblico sulla TARSU. La TARSU, per il Comitato di Quartiere "Centro Storico" è parlare di tasse, di ambiente, di territorio.

Parco Fotovoltaico e chiarimenti: Calabrese scrive a PoliticadeMente

SALERNO - L'Assessore all'Ambiente di Salerno Calabrese interviene sul parco Fotovoltaico di Eboli e fornisce chiarimenti, dati e cifre. Calabrese: Più che aumentare i casi di malattie infettive e di tumori, sono aumentati quelli di “cretinismo politico”, una epidemia non attribuibile agli innocui pannelli fotovoltaici, ma ad un “ambientalismo tardivo”.

Una Maggioranza “imbarazzante”!

EBOLI - Una maggioranza imbarazzata che non risponde e devia fornisce dati non rispondenti. la TARSU era, presso a poco, la metà di quella attuale. Negli ultimi 2 anni è aumentata di circa il 40%. La differenziata è passata progressivamente dal 60% al 55% fino al 50% in pochi anni.

Inaugurato l’impianto fotovoltaico e “L’Anffas brilla di luce propria”

SALERNO - Inaugurato l’impianto fotovoltaico al Centro di riabilitazione dell'Associazione Anffas-Onlus di Salerno con il Sindaco De Luca. L'Impianto fotovoltaico consente un risparmio di emissioni pari a 1,200 tonnellate e abbatte i consumi di energia nella misura di 14,500 euro all’anno per tutta la durata dell’impianto che è di circa 30 anni.

In Consiglio Comunale si discute di Acqua pubblica e del Cimitero: Finalmente

EBOLI - SEL: Finalmente in Consiglio Comunale si discute di acqua e cimitero. Modifichiamo lo Statuto comunale. 551 cittadini hanno firmato contro la privatizzazione dell'acqua e 683 contro quella dei servizi cimiteriali, ritenendoli bene pubblico e servizi essenziali. Una grande prova di partecipazione democratica.

Allarme ecoballe: Il capogruppo Rotondo (PD) chiede più attenzione sullo STIR di Battipaglia

EBOLI - Migliaia di ecoballe con la protezione danneggiata da anni giacciono pericolosamente nei piazzali dello STIR di Battipaglia. Rotondo: "Più attenzione sullo STIR di Battipaglia". E' opportuno ripristinare una Commissione Tecnica fra le amministrazioni di Eboli e Battipaglia per vigilare costantemente sul rispetto dei protocolli".

La TARSU e le bugie del Sindaco Melchionda

EBOLI - Sulla TARSU le bugie di Melchionda sono l'ennesima dimostrazione dell'incapacità di gestire la cosa pubblica a discapito dei cittadini. Aumenta la Tassa sui Rifiuti e ancora una volta il Sindaco bugiardo continua a scaricare su altri enti le sue incapacità!

Aumento T.A.R.S.U.: Il Comune precisa

EBOLI - Le ragioni dell’aumento: mancanza del ciclo completo di smaltimento dei rifiuti in Campania; Copertura al 100% dei costi come prevede la legge. La Regione da 3 anni blocca i fondi del sito di compostaggio. A opera ultimata, i rifiuti saranno una risorsa, occasione di crescita e di ricchezza per il territorio.

Il Comune cerca suoli nell’Area Industriale per Impianto Compostaggio e Biodigestore

BATTIPAGLIA - Impianto di compostaggio e biodigestore nella zona industriale: Indetta manifestazione di interesse. Il Bando scade alle ore 12,00 del 5 ottobre 2011. I terreni devono avere una superficie 1Ha, collocati in Area Industriale e corredate di tutti i servizi necessari.