Ambiente & Territorio

Presentato in Comune, “Ebolinacquarello – sulle orme di Carlo Levi”
EBOLI - Ebolinacquarello”: i giovani talenti internazionali riproducono gli scorci suggestivi del borgo antico di Eboli. Tra laboratori e workshop, una due giorni, 22 e 23 giugno organizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta - centro studi Carlo Levi, che coinvolge i giovani talenti artistici dell’Accademia di Riga, in Lettonia.

Oliver Zamora Oriel, analista politico cubano, in visita a Cava de’ Tirreni
Tre appuntamenti per l’analista politico e scrittore cubano Oliver Zamora Oria, a Cava dei Tirreni: Con il Sindaco Vincenzo Servalli ...

Bando Borghi. Incontro pubblico a Tortorella
Tortorella, incontro pubblico per illustrare l’avviso e le opportunità del Bando Borghi. L’incontro pubblico si terrà domenica alle ore 18.30 ...

Arti Marziali e tempo libero l’ASC Salerno intensifica i suoi impegni in provincia
ASC protagonista a Salerno e provincia. Serata di Arti Marziali a Eboli; “Goletta Galatea” a Scario col gruppo Sub Lucano ...

Battipaglia Radici e Valori: Accolte le nostre denunce sull’ambiente
Battipaglia Radici e Valori: “Allora si Può?” Dunque non tutto ciò che diciamo è mera propaganda o solo critica, l’atto ...

Mostra Unisa: “Hangar | Progetti Aviorimessa di Pierluigi Nervi” a Pontecagnano
SALERNO - Martedì 13 giugno 2023, ore 10,30, atrio Ingegneria Campus Unisa Salerno, Mostra "HANGAR | "Progetti per l'Aviorimessa a Pontecagnano di Pierluigi Nervi". Corso conclusivo Best Student Project Award 2023 Tappa conclusiva del progetto di ricerca, degli esiti di ricerca sulla ricostruzione storica, architettonica e tecnologico-costruttiva sull'opera di Nervi in Campania nell'ambito dell'insegnamento di Recupero e Conservazione degli Edifici a.a. 2022/2023 dei Proff. Federica Ribera, Pasquale Cucco.

Biodiversità, Tommasetti a Roscigno per il “Beccaccia day”
Riflessioni sulla biodiversità al Beccacciaday. Il Consigliere regionale Aurelio Tommasetti della Lega, protagonista a Roscigno Vecchia. POLITICAdeMENTE ROSCIGNO VECCHIA – ...

Interventi di mitigazione del rischio idraulico del Fiume Tusciano
Finanziamento di 810.000 dal Ministero dell’Interno per la mitigazione del rischio idraulico connesso al Fiume Tusciano e riperimetrazione delle aree ...

Studio Spes sufficiente per chiudere Fonderie Pisano
Studio Spes già sufficiente per chiudere Fonderie Pisano. Per il Meetup M5S Salerno, ancora una volta il tavolo tecnico istituito ...

Battipaglia riprogrammi i fondi Pics
BATTIPAGLIA - La Regione disponibile a riprogrammare i fondi Pics: Il PD all'Amministrazione: Battipaglia non perda l’ennesima occasione Circolo del PD Battipaglia: "A seguito di una importante riunione, la giunta della Regione Campania si è resa disponibile a riprogrammare ex novo i fondi Pics a Battipaglia entro la fine del 2023 di ben 4 interventi".

Ambiente: Controlli e verifiche nel centro città
Verifiche e controlli serrati da parte degli Ispettori ambientali nel centro città e nel Centro Antico di Eboli. Elevati diversi ...

Pulito il degrado nell’Area del Centro Commerciale La Vela
Soddisfatti e felici i Consiglieri comunali Consiglieri Comunali di “Uniti per il Territorio”, Costantino, Massa e Maratea per lo sgombero, ...

Napoli. Service Lions: Il Regio Cammino di Matera “La via del grano…”
Sabato 10 giugno, ore 10.00, Aula Magna ‘Manlio Rossi Doria’ Dipartimento di Agraria Università Federico II° Napoli, convegno: Il Regio ...

Dibattito conclusivo bretella A2-SS18. De Luca apre alle osservazioni del Comune di Eboli
NAPOLI/EBOLI - Si è tenuto a Napoli, nella Sala “Francesco De Sanctis” della Regione Campania, l'incontro conclusivo del dibattito pubblico ANAS sul collegamento veloce A2-SS18 Agropoli. All'incontro, oltre che i Tecnici e responsabili ANAS, presenti i Sindaci del territorio, il Consigliere regionale Cascone, il Presidente della Provincia di Salerno Alfieri, e il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, il quale ha aperto alle osservazioni e ai suggerimenti del Comune di Eboli.