Ambiente & Territorio

“Domeniche ecologiche” e “Comunità energetiche”, nulla di fatto in Commissione Ambiente
Nulla di fatto in commissione Ambiente sulle proposte dei Consiglieri Immediata, Marino, D’Acampora, Mirra e Zottoli per istituire le Domeniche ...

Etica per il Buon Governo sul caso SAD
BATTIPAGLIA - È polemica tra Battipaglia e Pontecagnano Faiano, Francese Lanzara per le rappresentanze istituzionali del SAD Picentini-Battipaglia Il Movimento politico Etica per il Buon Governo sull'Elezione del Presidente del Sub Ambito Distrettuale Picentini/Battipaglia: Il grande pasticcio e le “Lezioni” di Lanzara!

Appello PD a Lanzata: Da Presidente SAD tuteli Battipaglia
BATTIPAGLIA - "Lanzara tuteli Alba e scongiuri la sua fine. Anche nel Sad Battipaglia viene isolata a causa di una sindaca autolesionista". La posizione del PD sul recente scambio di battute tra il sindaco Giuseppe Lanzara e la sindaca Cecilia Francese in merito all'elezione del primo cittadino di Pontecagnano quale presidente del Sad Picentini.

Salerno. Università e Corte di Appello per innovare Uffici e Processo
SALERNO - Università e Distretto di Corte di Appello di Salerno insieme per l’innovazione degli Uffici per il Processo. Martedì 31 gennaio, Ore 15:00, aula “G. De Rosa” al campus di Fisciano la presentazione del prototipo del Progetto Start-UPP

Frana a Laviano. 1.500.000.000 € per l’A2-Agropoli, ‘0’ per manutenzioni
LAVIANO - La provincia è un ente inutile? Ma spende 1miliardo e mezzo per la bretella A2-Agropoli inutile quanto dannosa per l'ambiente e non manutente le strade. 30 milioni a chilometro, giusto la cifra che occorrerebbe per la manutenzione di tutte le strade Provinciali della Provincia di Salerno.

Eboli. Il Consiglio comunale dice ‘S’O alla Bretella A2-Agropoli. Vince la SPEKTRE
EBOLI - Una Maggioranza Pavido-Coraggiosa e le opposizioni rimaneggiate in un Consiglio Comunale del "giorno dopo" si oppongono con un 'S'O alla Bretella A2-Agropoli. E in un sordido e rapace scenario politico-istituzionale: l'ANAS con la Bretella veloce; TERNA con l'Elettrodotto sottomarino; RFI con l'Alta Velocità; la SPEKTRE ha vinto, si beffa delle comunità locali e fa scempio del territorio.

Lanzara eletto con “strascico” polemico Presidente del SAD Picentini-Battipaglia
PONTECAGNANO FAIANO - Giuseppe Lanzara eletto Presidente del Sub Ambito Picentini-Sele, che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti nei territori dell'intero ambito. È polemica per la scelta tutta orientata nel PD e per l'esclusione da ogni incarico gestionale del Comune di Battipaglia, nonostante i tentativi del Sindaco di Bellizzi Volpe di affidare la Vice Presidenza alla Francese, poi affidata al Sindaco di Montecorvino Pugliano Alessandro Chiola. M5S, Possibile, Sinistra Italiana Pontecagnano Faiano: "Cambieremo Tutto! E il primo a dover cambiare idea è proprio lui: Il Sindaco di Pontecagnano Faiano".

BRV: Si faccia chiarezza sulla Gatto
BATTIPAGLIA - Sull'abbattimento della Scuola dell'Infanzia "Gatto", Sindaca e Dirigente facciano chiarezza e si coordinino nelle informazioni. Battipaglia Radici e Valori: "Continueremo a vigilare. Non abbiamo necessità di rappresentare niente e nessuno, solo i cittadini battipagliesi. E a questi non vanno raccontate favole. L'approssimazione dimostrata è certa».

Anticipazioni del “Rapporto Sud” del Sole 24 Ore di domani
Il prossimo Rapporto Sud del Sole 24 Ore, in pubblicazione domani dedica l’apertura alla Fondazione “Con il Sud”, 1500 progetti ...

Ripartono nelle scuole salernitane i Cinefrutta Days
SCAFATI / MONTECORVINO ROVELLA / BATTIPAGLIA - Ripartono in presenza nelle scuole i Cinefrutta Days promossi da Asso Fruit Italia, A.O.A. e Terra Orti: Ospite l’attore Andrea Roncato. 27-28-30 Gennaio 2023 in Campania. Si inizierà la mattina di venerdì 27 dall’Istituto Comprensivo “T. Anardi” di Scafati (SA), proseguendo sabato 28 all’Istituto “R. Trifone” di Montecorvino Rovella (SA) e lunedì 30 all’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia. Poi toccherà ad alcune scuole della Basilicata.

La denuncia Cisal. Strade gruviera nella Zona Industriale di Eboli
Zona industriale di Eboli lastricata di buche, denuncia Gigi Vicinanza della Cisal: “Una vergogna, non si può chiedere alle aziende ...

La Campania con le sue eccellenze al Cibus di Parma
Al Cibus di Parma, l’Assessore regionale Campania Nicola Caputo con i suoi prodotti di eccellenza: “Azione pilota per Aziende Aree ...

Maltempo. Conte: Si riconosca lo Stato di Calamità naturale
Il Sindaco di Eboli Mario Conte: “Chiederemo ufficialmente al Governo e alla Regione Campania il riconoscimento dello Stato di Calamità ...

Giorno della Memoria. Eboli ricorda le vittime della Shoah
EBOLI - La Città di Eboli non dimentica e nel Giorno della Memoria testimonia in vari modi il suo commosso omaggio alle vittime della Shoah. Venerdì 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi". Sabato 5 febbraio, ore 19.00, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, “I cantori di San Lorenzo” presentano “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.

Ambiente. Lotta agli incivili. Pioggia di sanzioni a Eboli
EBOLI - È lotta agli incivili. Effettuato l’ennesimo blitz anti sporcaccioni. Pioggia di sanzioni per i trasgressori. Emessi dalla Polizia Municipale, coadiuvata dagli operatori Sarim, 5 verbali da 516 euro ciascuno per errato conferimento, abbandono di rifiuti e abbandono di rifiuti speciali.

Scuola dell’Infanzia Via Stella. BRV: Chiarezza sull’abbattimento
È Battipaglia Radici e Valori a volere chiarezza sull’abbattimento della Scuola dell’Infanzia di Via Stella dell’Istituto Comprensivo A. Gatto. POLITICAdeMENTE ...

Campagna al voto. Biagio Luongo ci riprova
CAMPAGNA - Anche Campagna va al voto e dopo i dieci anni di Monaco spunta tra i candidati a Sindaco Biagio Luongo sostenuto da tre liste L'annuncio ufficiale della sua candidatura a Sindaco a capo dell'alleanza "Civica e Democratica", in una affollatissima assemblea che si è tenuta nel Ristorante il Castagneto del Quadrivio di Campagna. Con lui Giordano, Rizzo, Maglio, Moscato e tanti giovani. Biagio Luongo: "Dobbiamo costruire il ponte del dialogo, con passione e rispetto". "Questa è l'ultima occasione per la città". "Dobbiamo accettare la sfida del cambiamento". "Con legalità, concretezze, sogno, porteremo Campagna fuori dall'isolamento".

Battipaglia. Prima riunione della Consulta per l’Agricoltura
Si è svolta la prima riunione della Consulta Agricoltura e sviluppo rurale presieduta della consigliera comunale Maria Gabriella Nicastro. POLITICAdeMENTE ...