Ambiente & Territorio

Confagricoltura e l’ipotetica crisi della filiera vitivinicola irpina

AVELLINO - Esemplari della gamma del Taurasi e del Fiano di Avellino sono riconosciuti internazionalmente come ambasciatori dell’enologia italiana nel mondo. Confagricoltura Avellino: "I vini pregiati d’Irpinia non possono prescindere dal tema del valore della bottiglia, del rigore dei disciplinari di produzione, del posizionamento di pregio, di una graduale crescita della presenza nei canali a più elevato rendimento". 

Sarà ripristinata l’illuminazione in Via Olevano

Dopo alcuni lavori di scavo in via Olevano sarà ripristinata l’illuminazione pubblica. Convocata per domani una conferenza di servizi. POLITICAdeMENTE ...

Ultimo appuntamento a Camerota dei Mercatini del Mercoledì

CAMEROTA - Con il 31 agosto la Pro Loco di Camerota saluta l’estate con l’ultimo giorno con gli appuntamenti dei Mercatini del mercoledì.  Non è ancora finita una festa e si prepara per presentare al pubblico IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori festival nazionale premiato dall'Organizzazione Mondiale del turismo dell'ONU con il patrocinio del Ministero della Cultura e la “Sagra dell’olio”. 

Assegnazione parking a persone disabili: Finalmente un criterio oggettivo

BATTIPAGLIA - Posti auto riservati a persone portatrici di disabilità: Finalmente un criterio oggettivo per l'assegnazione. I consiglieri di opposizione Marino, Immediata e Mirra sottolineano il loro impegno e plaudono all'iniziativa.

Nasce l’Istituto Bisogno per la Formazione e Lavoro dei giovani

Nasce l’Istituto Bisogno: l’impresa che coniuga Formazione e Lavoro con l’obiettivo ben chiaro di accompagnare i giovani verso la strada ...

Cilento. Treni superaffollati e difficoltà per i viaggiatori

Nel Cilento treni regionali sovraffollati e viaggiatori costretti a restare a terra, l’Associazione CODICI denuncia il cattivo servizio di RFI. ...

Riapertura Tribunale Sala Consilina. Vassallo (M5S): Così si combatte la criminalità

Dario Vassallo, candidato al collegio uninominale Camera di Eboli del M5S: “Questo territorio preso di mira dagli appetiti di clan ...

Presentazione del Settembre culturale al Castello di Agropoli

Venerdì 26 agosto, ore 10,30, al Palazzo di Città di Agropoli, conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Settembre ...

La navigazione di una volta, Procida in Valigia

SALERNO - 26 agosto, ore 21.00, stazione Marittima Salerno, "Procida in valigia" del Laboratorio dei Pensieri Scomposti incontra CANA Centro Astronomico Neil Armstrong: Tra telescopi, astrolabi, racconti e proiezioni. 

Con i temporali dalla maggioranza arrivano tuoni e fulmini su Rosamilia (PD)

EBOLI - La maggioranza con sarcasmo "fulmina" Filomena Rosamilia del PD come "la consigliera più “informata” che ci sia…"  La Consigliera comunale e provinciale del PD Rosamilia aveva formulato delle critiche elencando alcune questioni incolpando l'Amministrazione invocando gli Enti sovracomunali preposti al controllo affinche si attivassero per verificare la grave inadempienza del Comune di Eboli lungo la Marina di Eboli. 

24-28 agosto “Gusto Italia” ad Acciaroli

24 – 28 agosto, dalle 17.00 a mezzanotte, porto turistico, “Gusto Italia“, la Fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del Turismo torna ...

Il Caravaggio al chiaro di luna a Paestum con Vittorio Sgarbi

Al chiaro di luna e sotto i templi di Paestum la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi su Michelangelo Merisi: Il ...

Disinfestazioni e derattizzazione a Battipaglia. Pubblicato il calendario

Il Comune di Battipaglia ha pubblicato il calendario degli interventi di derattizzazione e di disinfestazione sul territorio comunale. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA ...

Con Trame Mediterranee da Pollica si ridisegna mare e borghi

POLLICA - Con il progetto Trame Mediterranee, concepito dal Future Food Institute, il Comune di Pollica sta riscrivendo il ruolo del mare per la crescita dei borghi costieri. Una partnership Gi.&Me. Association, Future Food Institute, Comune Pollica, Marevivo Onlus, Centro Studi Dieta Mediterranea “A. Vassallo”, per comprendere e co-progettare il miglior approccio concepibile nella gestione e tutela del mare, valorizzando la pesca artigianale e sostenendo economicamente le realtà costiere del Mediterraneo.

Sant’Arsenio, ottavo appuntamento con Agricola

Sabato 20 agosto, dalle 17:30 alle 23.00, Sant’Arsenio, Ottavo appuntamento con Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano ...

Tra standing ovation e brindisi, un successo il 12° Volcei Wine Jazz Festival

BUCCINO - Il “Simposium” Romano rivive nel Volcei Wine Jazz Festival. Sorprendente l’esclusiva visita guidata in notturna al Museo, Un grande successo la 12esima edizione, standing ovation, brindisi collettivi, Vino, musica, jazz, storia e cultura, in una location unica come il “Museo Archeologico Nazionale di Volcei” a Buccino. 

Sicurezza a Battipaglia: Siamo alle solite

BATTIPAGLIA - Dopo gli scippi, i furti di marmitte e gli incendi, oltre gli episodi di "ordinaria"  delinquenza, ritorna il problema sicurezza a Battipaglia. Il dibattito si accende sotto accusa è il sistema di videosorveglianza, manco se le telecamere avessero pistole e manette. Il controllo della Città non si può delegare ad un sistema di videosorveglianza. La sicurezza non può essere affidata ad una telecamera, occore una sorveglianza di fatto accompagnata da una campagna di sensibilizzazione civica.

Pontecagnano Faiano, proiezione del Film “Il sentiero dei lupi”

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 27 agosto, ore 21.00, Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano, proiezione del Docufilm di Andrea D'Ambrosio "Il sentiero dei lupi". Una affascinante quanto avventurosa pellicola prodotta da AFC, Fondazione con il Sud e Iuppiter, girata sulle montagne del Cilento alla ricerca del lupo, un animale in via di estinzione. Ma.... cercando tracce e orme di lupi, si rende conto che sta raccontando l'estinzione dell'uomo.

Dal Pnrr 4milioni di euro per l’edilizia scolastica

Quasi 4milioni€ per l’edilizia scolastica dal Pnrr: € 2.769.062,96 per il Polo Infanzia ‘Longobardi’ al Rione Pescara; € 1.117.000,00 per ...

La bretella A2-SS18 della discordia del Partito della Filiera Istituzionale

EBOLI - Di Benedetto protesta per il "Sì" del Sindaco di Eboli alla bretella veloce. Mario Conte precisa "ma lungo la provinciale già esistente".  Si tranquillizzino entrambi, la decisione della Bretella veloce Agropoli-Contursi, come per Terna, l'Alta Velocità è del Partito della Filiera Istituzionale. La verità è che la Piana del Sele ormai, è lo sversatoio di tutti perché i Sindaci di Battipaglia e di Eboli Francese e Conte non rispondono al "Verbo". Gli elettori se ne ricorderanno, saranno guai per i candidati Cascone, Valiante, Camusso e Piero De Luca.