Ambiente & Territorio

Arriva a Pontecagnano Faiano la Fibra Ottica Ultraveloce

PONTECAGNANO FAIANO - TIM: Attraverso FiberCop e un investimento stimato di circa 1,9 milioni di euro porta la Fibra Ottica Ultraveloce a Pontecagnano Faiano.  La città campana, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese (FTTH) secondo il modello previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.

Mare inquinato, Tavolo tecnico Comuni-Consorzio: Tardi e Poco

BATTIPAGLIA - Mare inquinato sul litorale Battipaglia-Eboli. Per Battipaglia Radici e Valori il Tavolo tecnico Comuni-Consorzio arriva Tardi ed è Poco Movimento Battipaglia Radici e Valori - Chiederemo comunque di prendere visione di questo protocollo e monitoreremo la vicenda a tutela degli imprenditori balneari e delle tante famiglie battipagliesi ancora una volta mortificate da questo modo di amministrare la cosa pubblica».

Mare sporco e sversamenti:Incontro in Comune Sindaca-Consorzio

BATTIPAGLIA - La Sindaca Francese ha incontrato i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Destra Sele. L'oggetto: Scarichi abusivi e mare inquinato. Il Consorzio rinuncia al suo ruolo? E l'Arpac? Chiudiamoli! Sarà costituita una task force con tecnici dei due Enti Locali e del Consorzio, coadiuvata dalle Polizie Locali, per svolgere attività di vigilanza e controllo lungo il percorso dei canali consortili di irrigazione e contrastare scarichi abusivi non autorizzati e sanzionare i responsabili.

Campagna valorizzazione Carciofo di Paestum IGP: Convegno di chiusura a Battipaglia

BATTIPAGLIA - 30 giugno 2022, ore 18.00 Majestic Business Center, Viale Brodolini, 26, Battipaglia convegno di chiusura Campagna valorizzazione Carciofo di Paestum IGP.  L’incontro e la condivisione dei risultati vedranno la partecipazione dei vertici del consorzio del Carciofo di Paestum IGP guidati dal Presidente Alfonso Esposito e di tante personalità del mondo gastronomico e politico come il Sottosegretario MiPAAF Gianmarco Centinaio. 

Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano

VALLO DI DIANO - A partire da luglio, Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si terrà ogni sabato dalle 8.00 alle 12.00.  Le tappe di luglio di Agricola: 9 luglio Sala Consilina; 16 luglio Montesano Sulla Marcellana frazione Scalo; 23 luglio Teggiano; 30 luglio Sant’Arsenio. 

Presentazione a Tortorella di “Musei in Cammino”

TORTORELLA - Giovedì 30 giugno, ore 10.30, Palazzo marchesale di Tortorella, conferenza stampa di presentazione di “Musei in Cammino”.  Un progetto, che sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 18.00, e come dicono il professor Francesco Abbate e il Sindaco Nicola Tancredi, partendo dal Comune di Tortorella, cercherà di fare rete sul territorio per creare un vero percorso di visita culturale. 

Presentazione GuitarSció 9 e 10 luglio a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è svolta oggi martedì 28 giugno la conferenza stampa di presentazione del GuitarSció, festival della chitarra GuitarSció La prima edizione, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “MIUSIC” con la direzione artistica del M° Ciro Manna, si terrà il 9 e 10 luglio nella Villa Comunale di Battipaglia. 

Mare sporco sulla marina di Battipaglia: Sconfortante

BATTIPAGLIA - Sconfortante la situazione delle acque del litorale di Battipaglia, denuncia il Movimento Battipaglia Radici e Valori. "Le famiglie aspettano una risposta. L'Amministrazione dei proclami come intende affrontare questo grave problema?" 

Pompa di benzina in Città. Le opposizioni ricorrono al TAR

BATTIPAGLIA - Il Distributore di Benzina in via Domodossola non sà da fare.  Le minoranze si oppongono e propongono ricorso a Tar avverso all'autorizzazione concessa. 

Alta Velocità RFI: Progetto Attilla. Conte chiama i Sindaci: cavalca la protesta

EBOLI - Il progetto dell'Alta Velocità Lotto A1 Battipaglia - Romagnano impatta fortemente con l'ambiente. Monta la protesta Nell'incontro in Piazza a Eboli organizzato dal Comitato Pezza delle Monache-Casarsa- Serracapilli a Eboli il Sindaco Mario Conte si pone a capo della protesta e invita tutti i suoi colleghi ad approvare una delibera che sintetizzi le ragioni giuridiche, tecniche, economiche e sociali e il forte impatto ambientale che procura il progetto dell'Alta Velocità proposto da RFI.

Spunta uno studio di riqualificazione urbana di Piazza Pezzullo

EBOLI - Rigenerare insieme la città. Un’ipotesi di riqualificazione di piazza Pezzullo a Eboli in nuovo spazio pubblico dallo Studio LAB²O Architecture. L'idea di Luigi Manzione, Massimiliano Cuccarano e Luca Coraggio LAB²O Architecture, tre architetti ebolitani è quella di offrire e contribuire a creare uno spazio di riflessione propositiva che miri al recupero rigenerativo di aree e spazi per restituirli alla Città compiendo un lavoro che nel contempo sia anche di buona pratica e di autonomia energetica. 

Litorale Eboli-Battipaglia. Cronache dal mare: Acqua verde fogna

EBOLI/BATTIPAGLIA - Cronache dal mare. Oggi acqua verde fogna sul litorale sabbioso di Eboli-Battipaglia. Per arrivare al Rosso della vergogna passerà l'estate? Chiediamo ai Sindaci di Eboli e Battipaglia Mario Conte e Cecilia Francese: ma veramente dobbiamo rassegnarci a che niente possa cambiare? Dobbiamo rassegnarci a fare il bagno nella merda? Dobbiamo rassegnarci a che la nostra pineta sia of limit? Perché non fare controlli mirati, individuare e arrestare i responsabili per reato ambientale? 

De Marco eletto nuovo presidente del GAL Cilento Regeneratio

Gabriele De Marco, Sindaco di Salento è il nuovo presidente del GAL Cilento Regeneratio. Succede al compianto Mauro Inverso.  POLITICAdeMENTE ...

Pnrr e progetti: Avviso-invito ai tecnici

E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio un avviso rivolto ai “tecnici” per utilizzare al meglio i fondi del PNRR.  Assessore all’Urbanistica ...

Sicurezza Eboli e Battipaglia: Controlli Interforze “magri” in Litoranea

EBOLI/BATTIPAGLIA - Controlli Interforze in Litoranea. Continuano con il secondo blitz le operazioni di Sicurezza sul territorio comunale di Eboli e Battipaglia.  Nell''operazione congiunta di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e VVUU, sono state impiegate: 12 pattuglie con 24 uomini e un elicottero. Sequestri stupefacenti. Sono stati controllati «6 veicoli e 9 persone, 3 prostitute sono state raggiunte da provvedimento di “Daspo Urbano”. Ma purtroppo le prostitute non finiscono mai e nemmeno la delinquenza e l'abbandono. 

Al Comune di Pollica “Le Cinque Vele” di Legambiente

POLLICA - Le Cinque Vele, l'importante riconoscimento di Legambiente, al Comune di Pollica per il turismo sostenibile e la bellezza del territorio. Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani per il riconoscimento ottenuto dal Comune di Pollica per i midi e le spiagge di Pioppi e Acciaroli: “Quest’anno dedichiamo estrema attenzione ai diversamente abili con delle specifiche postazioni prive di barriere architettoniche ubicate sulle spiagge di Acciaroli”

Operazione Sicurezza a Campolongo

Si è svolta ieri una “Operazione Sicurezza a Campolongo”. Si attende i dettagli dalla Questura per la pubblicazione. Eboli, 24 ...

“No” alla pompa di benzina: I cittadini raccolgono le firme

BATTIPAGLIA - La vicenda del Distributore di Benzina a Via Domodossola si complica: Avviata una raccolta di firme e si va verso un ricorso al TAR. Spunta la lettera di una mamma.  E mentre le proteste incombono e si costituisce un comitato spontanro, le forze politiche guerreggiano e le ombre lunghe e le nuvole come quella di Fantozzi gonfie, grigie e minacciose si addensano sul palazzo di Città, è arrivato al Comune il provvedimento di sospensione di Francesco Falcone dalla carica di consigliere comunale. 

Allarme droga a Salerno: il Comune usi tollerarza zero

Allarme di Fratelli d’Italia per lo spaccio droga a Salerno: Il comune usi la politica della tolleranza zero. POLITICAdeMENTE SALERNO ...

Battipaglia Radici e Valori a sostegno della Fondazione Emanuele Scifo

BATTIPAGLIA - Battipaglia Radici e Valori con il coordinatore Luigi Spera sostiene "estate bellissima" l'iniziativa della Fondazione Scifo. L'iniziativa della Fondazione Emanuele Scifo permetterà a bambini disabili o con difficoltà economiche di accedere ad un campus estivo, affinché possano godere di momenti di svago e di divertimento.