Battipaglia

Onorificenza al Maresciallo Magg. Festa: Cavaliere della Repubblica

BATTIPAGLIA - Il Maresciallo Magg. dei Carabinieri Gerardo Festa insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica. Riconosciuto l'impegno continuo in attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. La cerimonia ufficiale si terrà il 4 novembre presso la Prefettura di Salerno.

Compostaggio & Puzza, Eboli contro Battipaglia e la guerra delle puzze

EBOLI/BATTIPAGLIA - Puzza, mennezza e Compostaggio: È scontro "istituzionale" tra Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese. Dopo la Guerra dei Licei continua la guerra dell'immondizia. E tra una discarica e l'altra, un impianto e l'altro un incendio e l'altro, Eboli e Battipaglia stanno nella Merda. Si perdono le commesse agroalimentari? È scorrettezza "istituzionale"? O è solo inadeguatezza politica mentre con le finte elezioni provinciali si disegna una mappa di potere che esclude la Piana del Sele?

Alunni del Mattei-Fortunato di Bellizzi a Valencia con Erasmus

BELLIZZI - Gli alunni della succursale del Mattei-Fortunato di Eboli da Bellizzi …a Valencia per uno stage formativo Erasmus. La Preside Laura Maria Cestaro: "Dare impulso alle attività di internazionalizzazione attraverso le mille opportunità offerteci dalla Comunità Europea continua ad essere uno degli obiettivi di processo piu’ ambiziosi della nostra Offerta Formativa”.

Test in famiglia della FCD Battipaglia 1029.

BATTIPAGLIA - Domani 1 novembre, ore 15.00, test in famiglia del FCD Battipagliese 1929. L'incontro organizzato e voluto dal Mister Pietropinto si svolgerà presso la struttura sportiva "Ultimo Minuto" in Località Orto Grande, 31, a Battipaglia (Sa).

Battipaglia: Sigilli a una discarica abusiva in Città

BATTIPAGLIA - Discarica abusiva in via Sturzo nel Comune di Battipaglia: scattano i sigilli della Polizia municipale. L'azione repressiva è scattata dopo un sopralluogo effettuato dai vigili guidati dal Comandante Iuliano, che insieme all'assessore Carolina Vicinanza, hanno rinvenuto un'enorme discarica presente all'interno di una casa diroccata in via Sturzo.

Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro in Prefettura

BATTIPAGLIA - Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro al Prefetto e invia un monito alla Sindaca Francese. Gigi Vicinanza segretario provinciale Cisal: “La sindaca Cecilia Francese sostenga i lavoratori in questa battaglia. I proclami del prima e del dopo servono a poco!”

Battipaglia: TANGO di beneficenza per l’oncoematologia pediatrica

BATTIPAGLIA - TANGO per l’oncoematologia pediatrica: 1^ edizione nazionale promossa da FIAGOP in collaborazione con FAI Tango L’Italia si trasforma in una grande Milonga ‘dorata’ per stringere in un abbraccio bambini e adolescenti che combattono il cancro: “Ci sono tanti modi per sostenere i bambini col cancro e le loro famiglie, l’importante è farlo con passione, e il Tango sembra proprio fatto apposta!

Battipaglia & Area di crisi: Prorogate indennità a disoccupati

BATTIPAGLIA - Battipaglia area di crisi: Riconosciuta la proroga di un anno per l'indennità ai disoccupati. Ecco i primi risultati positivi dopo la chiusura di: Alcatel, Paif, Temopaif, BTP Teno e altre e il dramma di oltre 1000 famiglie; e dopo il riconoscimento dello stato di Crisi dell'Area industriale di Battipaglia. La soddisfazione della sindaca Cecilia Francese.

Battipaglia: Le Scuole cadono e si pensa alle lavagne

La sindaca Francese risponde alle accuse del Preside della “Fiorentino” Palo. È finita la luna di miele e l’era dei ...

Battipaglia: “NoiTre” mette in scena “Le metamorfosi di Ovidio”

BATTIPAGLIA - 25 ottobre, ore 18.00, Salotto Comunale di Battipaglia è di scena "Le metamorfosi di Ovidio": il fascinoso intreccio di fantasia e cultura. L'appuntamento culturale battipagliese è una rappresentazione edita da "Noi tre" di Gabriella Pastorino, un viaggio che attraverso Ovidio e le sue "metamorfosi" ci proietta nel modo classica da una Roma "gaudente" ad una Grecia "decadente". E attraverso ovidio Battipaglia si proietta nella cultura classica e antica.

Assemblea pubblica a Battipaglia: I ribelli dell’immondizia ci riprovano

BATTIPAGLIA - Sabato 27 ottobre, ore 10.00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia: "Io mi rifiuto e tu?" Incontro con Istituzioni e Società civile. "Io mi rifiuto e tu?" un appuntamento organizzato dal Comitato "Battipaglia dice No", al quale parteciperanno Parlamentari nazionali, consiglieri regionali, Comune di Battipaglia, Associazioni ambientaliste e società civile per fare il punto sulla questione rifiuti e rilanciare ulteriori strategie. E l'Amministrazione? Guarda.

Battipaglia: Segnalata una colorazione anomala del Tusciano

BATTIPAGLIA - Colorazione acque Tusciano: L'intervento e la risposta dell'assessore all'Ambiente Vicinanza. L'allarme inquinamento Tusciano è scattato dalla segnalazione di cittadini. Dai controlli effettuati è probabile che l'inquinamento sia a monte e non nel territorio comunale. Allertati i comuni di Montecorvino Rovella, Olevano e la struttura provinciale dell ARPAC.

Battipaglia: Assicurato il servizio del “Nido” a via Indipendenza

BATTIPAGLIA - L'Amministrazione comunale assicura il prosieguo del servizio del nido integrativo a Via Indipendenza. Rispetto ad un ritardo del Piano di Zona, l'amministrazione precisa in merito che ha fatto ciò per cui era chiamata a rispondere: garantire il prosieguo di un servizio indispensabile e necessario.

Ex Interporto: Chiesto via libera per nuovi insediamenti

BATTIPAGLIA - Terreni ex interporto di Battipaglia: Presto una variante per consentire l'insediamento di nuove Imprese. Longo (FI) condivide la richiesta della Sindaca Francese di svincolare l'area ex Interporto: «Liberare i terreni dal vincolo è una cosa da fare presto. Bene anche ribadire la precedenza al settore agro-alimentare, relativamente ai terreni dell'Interporto, sbarrando l'ipotesi di insediamenti di ulteriori aziende che trattano rifiuti».

Battipaglia: “Ricomincio a cucinare” con gli incontri del gusto

BATTIPAGLIA - Alessandro Chiavi, Alfonso Mauro,caregiver, deglutizione, difficoltà , masticazione, Hicham Hykam, IV congresso ,associazione, Limpe-Dismov, malattie neurodegenerative, Parkinson, prenotazione, Ricomincio a cucinare, tenuta Marandino ,Battipaglia

Pedana abusiva? Supermercato chiude: Battipaglia e la legalità di Pulcinella

BATTIPAGLIA - Battipaglia Città della Legalità? È polemica per la chiusura di un Supermarket. "Summum ius, summa iniuria" “Somma giustizia, somma ingiustizia". E così ciceronianamente, una pedana abusiva costa al trasgressore la chiusura del Supermarket: Questa è la risposta della sindaca Francese "all'abusivismo". La legalità di Pulcinella.

Nasce la “Costituente per Battipaglia”: Prove tecniche di “Centro”?

BATTIPAGLIA - È nata e si è ufficialmente insediata la "Costituente per Battipaglia": Prove tecniche di "Centro" o..... Per Inverso, Ciotti, Vitolo e gli altri la Costituente di Centro nasce: "per qualcosa e non contro qualcuno..."; e a "conferma" di questa volontà hanno dichiarato che è pronto per l'invio "l'avviso di sfratto alla Sindaca Cecilia Francese".

Selecoast alla Fiera Internazionale del Turismo di Rimini

RIMINI - Il Distretto turistico Selecoast alla 55^ edizione della Fiera Internazionale del Turismo B2B di Rimini. Il Presidente di Selecoast Consalvo: «Un’esperienza importante per confrontare il sistema turistico campano con le altre realtà nazionali ed internazionali».

Prima giornata ecologica: Puliamo insieme Battipaglia

BATTIPAGLIA - 13 ottobre 2018, ore 9.30, Piazza Amendola, Battipaglia, Prima giornata ecologica organizzata dall'Amministrazione comunale. "Rete Città", puliamo insieme Battipaglia, è l'iniziativa che ha preso il Comune in collaborazione con Alba Ecologia e le Associazioni ambientalistiche battipagliesi, che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica alla cultura del mantenimento della Città pulita.

Battipaglia in marcia per la VII Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze

BATTIPAGLIA - Giovedì 11 ottobre, ore 16:00, Battipaglia marcerà per la VII Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze. Partenza piazza Aldo Moro La Sindaca Francese: «Marceremo contro ogni violenza per la protezione delle bambine e delle ragazze nel mondo. 1 ragazza su 4 nel mondo è stata vittima di violenza fisica a partire dai 15 anni. In Europa, 2,5 milioni di ragazze denunciano di aver subito episodi di violenza sessuale e/o psicologica».