Battipaglia

1° Maggio del M5S: Festa del Lavoro di Mobilitazione e di Lotta
BATTIPAGLIA- 1° Maggio: Festa del Lavoro di mobilitazione e di lotta per la democrazia. Per il M5S la raccolta delle firme è una grande occasione per spiegare ai cittadini le ragioni dei Referendum.

L’On. Speranza da la carica al PD di Battipaglia e al Candidato Sindaco Lanaro
BATTIPAGLIA - L'On. Roberto Speranza da la Carica ai Democrat di Battipaglia e al Candidato Sindaco: "Il PD con Lanaro per vincere e non per partecipare. Presenti all'incontro nella sede del Partito Democratico, i dirigenti locali, il segretario cittadino Davide Bruno, il segretario provinciale Nicola Landolfi, e il Sindaco di Bellizzi e Consigliere provinciale del PD Mimmo Volpe. E stasera comizio di Motta con "l'altro PD".

Roberto Speranza in tour a Battipaglia incontra Enrico Lanaro
BATTIPAGLIA - Roberto Speranza, ex capogruppo dei Deputati PD in visita a Battipaglia incontra Enrico Lanaro. Per il Candidato Sindaco del Centrosinistra Panaro con l'On. Speranza: "Si inaugura la stabilità".

Ecco il “Marchio Piana del Sele”: La “ricetta” di Cecilia Francese per l’Agricoltura
BATTIPAGLIA - Agricoltura, la ricetta di Etica per il Buongoverno: Un "Marchio" Piana del Sele. Cecilia Francese propone un «consorzio con i comuni della Piana e un marchio che garantisca valorizzi le produzioni locali».

Inviolabilità domicilio e Legittima difesa: FN Battipaglia accusa i commissari
BATTIPAGLIA - Forza Nuova: i Commissione Straordinari non hanno informato i cittadini circa la sottoscrizione e raccolta firme della Legge di iniziativa popolare. "Di fronte all’escalation di furti e rapine in città, avevamo più volte sollecitato i commissari. Non c’è minimo interesse verso la Legge di iniziativa popolare: "Misure urgenti per la tutela del domicilio e per la Legittima difesa".

Battipaglia: Avviati i lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana
BATTIPAGLIA - Avviati una serie di lavori di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana. I lavori: Realizzazione collegamento rete fognaria di Via Padova; Manutenzione idraulica del Tusciano; Messa in sicurezza Ponte del Centenario e sistemazione Ponte di Via Clarizia; adeguamento timpianto depurazione Tavernola.

Battipaglia: 25 Aprile l’Associazione Frontiera ricorda la Festa della Libetazione
BATTIPAGLIA - 25 Aprile, Anniversario della Liberazione, un enorme valore per la storia d'Italia. Il messagio dell'Associazione Frontiera è rivolto a tutti per sensibilizzare tutte le menti su questa giornata.

Battipaglia: Il M5S raccoglie firme per il Referendum Costituzionale
BATTIPAGLIA - Domenica 24 aprile, Via Italia angolo via Mazzini, prosegue la raccolta firme per i Referendum abrogativi dell'Italicum. Depositato il quesito alla Cassazione a partire dal 25 aprile il M5S di Battipaglia darà inizio alla raccolta delle firme per chiedere il Referendum costituzionale di ottobre.

Inviolabilitá del domicilio. Tozzi ai Commissari: Si avvii la raccolta firme
BATTIPAGLIA -Tozzi a favore della'Inviolabilità del domicilio e legittima difesa. Il candidato Sindaco Ugo Tozzi chiede ai commissari di avviare la raccolta di firme a sostegno della Proposta di Legge di iniziativa popolare.

Ciotti “apre” la Casa dei Democratici e “affonda” il PD
BATTIPAGLIA - Pietro Ciotti inaugura la "La casa dei democratici" con il logo di una delle liste e "affonda" sempre più il PD. «La casa vera delle espressioni democratiche, laiche, riformiste e progressiste, per rimettere a correre Battipaglia, in sostituzione della politica del passato che ci ha consegnato assenza di servizi ed una elevatissima tassazione frenando sviluppo e opportunità».

Referendum trivelle. Renzi e la vittoria di “Pirro”
ROMA - Referendum trivelle. Non si raggiunge il quorum. Affluenza sempre più in calo. Vince l'astensione. Perdono tutti e si bruciano 300 milioni di euro. Vittoria di Pirro per Renzi e per i referendari: Il primo perdendo ha "vinto"; i secondi vincondo hanno perso. Il risultato sputtana definitivamente lo strumento referendario abrogativo e condanna una classe politica inadeguata

Battipaglia: Ecco il “Contratto di Fiume” per la riqualificazione del Tusciano
BATTIPAGLIA - Martedì 19 Aprile, ore 12.00, Comune di Battipaglia, incontro operativo sull’attuazione del Contratto di Fiume: un progetto pilota sul Tusciano. L’iniziativa segue il protocollo sottoscritto dalla Commissione Straordinaria di Battipaglia e i Sindaci di Acerno e Olevano sul Tusciano, per l’attuazione dei “Contratti di Fiume, Foce, Falda e Costa”, in adesione alla “Carta Nazionale dei Contratti di Fiume e di Lago”.

Battipaglia: “Donne e violenza”: Il progetto “Cecile” sarà consegnato ai Commissari
BATTIPAGLIA - Successo per l'iniziativa “Donne e violenza". Il progetto “Cecile” sarà consegnato ai Commissari.. Sarà Cecilia Francese a protocollare al Comune l’iniziativa preparata dall’avvocato Paola Contursi. Il bando scade il 24 aprile.

L’ASIS per lavori alla rete, interrompe la fornitura idrica: Disagi a Eboli e Battipaglia
EBOLI / BATTIPAGLIA - L'ASIS ha comunicato che dalle ore 14.30 di giovedì 14, fino alle 6.30 di venerdì 15 aprile sarà interrotta l'erogazione idrica. I Comuni di Eboli e Battipaglia hanno reso noto il calendario delle interruzioni a causa di lavori urgenti per la riparazione della condotta adduttrice all’acquedotto Basso Sele, nella zona tra Parco delle Querce e zona industriale di Contursi Terme.

Battipaglia: Con Lanaro il centrosinistra trova “l’unità possibile”
BATTIPAGLIA - La segreteria Politica ufficializza le alleanze che accompagneranno Enrico Lanaro candidato Sindaco Battipaglia, nella sua campagna elettorale. Landolfi (segretario provinciale): «Il Centro Sinistra con Udc, Scelta Civica, e Pd insieme con Lanaro”, ecco l'unità possibile». Fissata la prima riunione programmatica. Nel Comitato politico: Landolfi, Bruno, Galdi, D'Avenia, Valletta e Cobellis; di Oddati non si sa.
Battipaglia: Lettera aperta di Mariano Iodice sulla libertà di Stampa
BATTIPAGLIA - Il Giornalista e codirettore del quotidiano "La Gazzetta del Salernitano" Mariano Iodice ha scritto una "Lettera aperta sulla libertà di Stampa". Il diritto di cronaca va tutelato, ma la cronaca deve riportare fatti e circostanze che siano rispondenti alla realtà. Allo stesso modo vanno tutelate e rispettate anche le persone che fanno parte di quella cronaca raccontata. In ogni caso si abbassino i toni per non "inquinare" una campagna elettorale complessa e complicata.