Battipaglia

Raffaele Francese: «Basta con la Politica dei veleni» a Battipaglia

BATTIPAGLIA -Il coordinatore di Forza Italia: «Mai parlato di Santomauro». Intanto entro il 17 p.v. sarà resa nota la relazione della Commissione di Accesso agli Atti. Raffaele Francese: «Nessuna pregiudiziale per nessuno degli ex consiglieri comunali. Ma bisogna finirla con le denunce reciproche. L’ho detto anche a Motta. E’ il momento di lavorare insieme per il futuro della nostra città».

Forza Italia: Vertice della Pizza per rilanciare il Partito di Berlusconi

BATTIPAGLIA - Forza Italia: Il vertice della pizza al complesso Rodopa per rilanciare il Partito in vista delle elezioni amministrative di primavera. Il neo-coordinatore Francese ha incontrato gli ex consiglieri comunali Pdl per spiegare come rilanciare gli Azzurri sul territorio. Assenti Provenza (per impegni assunti in precedenza), Pagano e Cannalonga. Primo obiettivo: le elezioni. Il secondo: fuori tutti quelli che hanno avuto a che fare con Santomauro.

Partita di Solidarietà a Battipaglia per gli alluvionati della Sardegna

BATTIPAGLIA - Domani, sabato 11 gennaio 2014, ore 19.30, Pala Schiavo, Battipaglia, partita di beneficenza pro Alluvionati della Sardegna. L'Iniziativa è della g.mmanagement di Gennaro Melella in collaborazione con la Croce Rossa Italiana comitato di Salerno che hanno organizzano la serata di beneficenza. Quattro squadre si confronteranno per raccogliere fondi e devolverli alle popolazioni sarde colpite dall'Alluvione.

Convegno a Battipaglia con Pica e Arlacchi sui Fondi europei

BATTIPAGLIA - Sabato 11 Gennaio 2014, ore 17.30, Hotel San Luca di Battipaglia, Incontro-dibattito sul tema: “Fondi Europei 2014/2020: Le opportunità per il territorio”. Interverranno all'Incontro, organizzato dall'associazione "1857" di Eboli: Lanfranco Bove Presidente "Associazione "1857"; Il Consigliere regionale Donato Pica; Osvaldo Cammarota, esperto in Risorse comunitarie; e l'Europarlamentare On. Pino Arlacchi.

Battipaglia e il PUC che verrà

BATTIPAGLIA - Un Piano che superi l'attuale conflittualità amministrativa, nata da interpretazioni non sempre lineari delle norme e delle sentenze da parte degli uffici, che si confronti con il territorio e le leggi. Etica per il Buongoverno grazie alla proroghe regionali dei termini di approvazione del PUC, si attende che l'attuale preliminare di PUC, sul quale più volte ha espresso le sue argomentate perplessità, interrompa definitivamente il suo iter.

Forza Italia: “ore contate” per il Coordinatore di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Accellerazione di Forza Italia. In settimana nuovo vertice per definire la scelta dell’avvocato Francese alla guida del Partito. Francese: "Il mio è un incarico a termine. Gli ex consiglieri avranno un ruolo preminente in questo progetto di rinnovamento. C'é qualcuno che si agita perché vuole essere candidato a sindaco. Chi viene con noi deve sapere che la gente si attende un bagno di umiltà dai protagonisti della politica".

Nasce a Fisciano lo Sportello Comunale per la Creazione di Impresa

FISCAINO - Nasce a Fisciano lo Sportello Comunale per la Creazione di Impresa, un sostegno concreto a favore di chi volesse avviare un'attività lavorativa autonoma. Lo "Sportello Impresa”, nato dall'accordo dell’accordo siglato dal presidente del Forum dei Giovani di Fisciano Nunzio De Carluccio e lo Studio di Consulenza “Moccia Consulenze di Moccia Dott. Giovanni”, diventa operativo dalle 16,00 di giovedì 9 gennaio 2014.

Allarme Sansificio: Battipaglia è nella Puzza

BATTIPAGLIA - Anche dopo gli accordi con il Comune di Battipaglia, denuncia l'Associazione CivicaMente, continuano le Emissioni odorigene provenienti dal sansificio: un problema annoso che stenta ad essere risolto. CivicaMente: In barba alla normativa vigente e ad un accordo tra Impresa e Comune, continua a persistere il fastidioso odore sulla Città. Pur essendo pronti gli strumenti di tutela, permangono ancora nel cassetto le azioni che dovrebbe mettere in atto il Comune di Battipaglia.

Spunti interessanti dal Convegno del M5S sul Bilancio Partecipato

BATTIPAGLIA -Si è tenuto a Battipaglia Un Convegno organizzato dal MoVimento 5 Stelle sul tema della Democrazia Diretta attraverso la formula del Bilancio partecipato. Al Convegno sul Bilancio Partecipato oltre agli organizzatori e i dirigenti locali i Paramentari del Movimento 5 Stelle Andrea Cioffi, Girolamo Pisano e Luigi Gallo, sono intervenuti i relatori i Peppe Carpentieri e Pino Buonadonna e in videomessaggio l'ex portavoce parlamentare Vito Crimi.

Il Puc di Battipaglia all’attenzione dell’Antimafia

BATTIPAGLIA - Puc all’attenzione dell’antimafia. La commissione d’accesso agli atti ha interrogato i dirigenti comunali sulle nomine dei consulenti urbanistici. I tecnici comunali sono stati ascoltati dai commissari proprio per la nomina dell’architetto esperto della zona costiera dove insistono gli interessi del cavaliere.

E passano gli anni .. l’Italia dai forchettoni ai … forconi!!

BATTIPAGLIA - E con passano gli anni .. l’Italia dai forchettoni ai … forconi !! Daiberto Petrone offre un'attenta e scrupolosa disamina dei fermenti politici e sociali che attraversano la nostra società. Una bocciatura sonora dell'attuale classe politica. Un "apparato autoreferenziale" inadeguato, concentrato solo alla conservazione dei propri privilegi, incapace di dare risposte ai crescenti bisogni degli italiani e incapace di proporre soluzioni e politiche adeguate alla gravità dei tempi.

Battipaglia: La Crisi industriale e… i ragazzi del ’69

BATTIPAGLIA - Paif, Alcatel, Btp Tecno, Treofan, Cooper Standard: quale futuro? Migliaia i posti di lavoro persi e a rischio negli stabilimenti e nell’indotto. Una crisi industriale che viene da lontano, forse da quel maledetto 9 aprile '69, figlia di uno sviluppo industriale contrario alla vocazione agricola della Piana.

IMU al massimo a Battipaglia: Fra eredità disastrose e disinteresse burocratico

BATTIPAGLIA - Fra eredità disastrose e disinteresse burocratico e delle forze politiche locali, prese dalle lotte intestine in prospettiva elettorale, l'IMU è al 0.6% rispeto allo 0.4 della normativa. 16 dicembre 2013 i cittadini di Battipaglia hanno pagato l'I.M.U. sulla seconda casa. Il 24 gennaio 2014 inoltre, i battipagliesi saranno obbligati a pagare la "piccola IMU" sulla prima casa e saranno costretti a pagare il 40% della maggiorazione. Un salasso.

Ciotti(CSF) la Regione concede una proroga: Quel PUC non va approvato

BATTIPAGLIA - La Regione ha concesso ai comuni 18 mesi di proroga per l'approvazione del Piano. L’associazione Comunità Storia e futuro scrive al Commissario Ruffo: Quel PUC non va approvato. In una nota il presidente, Pietro Ciotti, chiede al Commissario Prefettizio Ruffo di soprassedere: “Non c’è più alcun obbligo e quello strumento non risponde ai bisogni della città”.

Forza Nuova Battipaglia: Basta risse, basta immigrazione

BATTIPAGLIA - Forza Nuova Battipaglia dopo una rissa nella sera di Capodanno: Basta risse, basta immigrazione, e invoca il principio "latino vim vi repellere licet". La rissa è l'occasione per denunciare i furti, le molestie, lo spaccio, l'accattonaggio e addebitarli tutti alla "presenza massiccia di extracomunitari" e al fenomeno migratorio che riguarda principalmente gli islamici e il disinteresse da parte delle autorità competenti per la prevenzione.

Convegno a Battipaglia del Movimento 5 Stelle sul “Bilancio Partecipato”

BATTIPAGLIA - Venerdì 3 Gennaio 2014, ore 17.00, Salotto comunale di Palazzo di Città, il M5S di Battipaglia ha organizzato un Convegno dal tema: Il Bilancio partecipato. Il Movimento 5 Stelle ha consegnato al Commissario Prefettizio di Battipaglia le firme raccolte a sostegno dell'iniziativa popolare per attivare gli strumenti di Democrazia diretta.

Monitoraggio delle Microdiscariche a Battipaglia: Il M5S consegna le Firme

BATTIPAGLIA - Autenticate e protocollate presso il Comune di Battipaglia le firme che chiedendo al Commissario di rispondere alla interpellanza in allegato, attraverso la consueta richiesta di incontro. Movimento 5 Stelle: Come cittadini, continueremo a vigilare attentamente sull’operato della nostra amministrazione, evidenziando i problemi ed individuando al contempo anche le soluzioni più semplici ed economiche.

Il Comune di Battipaglia approva il Codice di Comportamento dei Dipendenti

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia per prevenire e combattere il fenomeno della corruzione, ha approvato il Codice di Comportamento dei Dipendenti comunali. Il Codice definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare nell'esercizio delle loro funzioni: Un nuovo rapporto amministrazione/cittadino fondato sul reciproco rispetto.

Successo di “Un sorriso in Pediatria” all’Ospedale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Doni, leccornie e sorrisi per tutti: ed è grande festa nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale S. Maria della Speranza di Battipaglia. L'iniziativa di solidarietà è stata dell’Associazione Comunità Storia e Futuro", che con i ragazzi del Gruppo Giovani hanno animato per qualche ora, travestiti da Mago, Topolino, Babbo Natale, i piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria.

Galà di Natale degli “Angeli del Signore” del Centro San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Tu chiamale se vuoi..... Emozioni… è il tradizionale appuntamento Natalizio con le famiglie degli ospiti del Centro San Luca di Battipaglia. Il gran Galà con protagonisti indiscussi i ragazzi del centro San Luca: "Gli Angeli del Signore"; per rappresentare il risultato finale dei percorsi terapeutici di musicoterapia e teatroterapia, momenti di magia e di emozioni che hanno coinvolto pubblico, famiglie e operatori.