Cronaca

Battipaglia pubblica i Reports dell’attività dei VV UU nell’anno 2011
BATTIPAGLIA - Resoconto delle attività della Polizia Urbana nell’anno 2011. Attività che vanno dalla Polizia Giudiiziaria, alla viabilità alla sicurezza, alla repressione, al controllo delle attività edilizie, e tutta una serie di servizi.

L’USB dice NO alla Discarica di Battipaglia: rispetto per la salute e per gli accordi del 2002
SALERNO - l'USB di Salerno dice No alla discarica si Serroni, chiede il rispetto degli accordi e della salute dei cittadini del Comune di Battipaglia. L’Università di Salerno unitamente alla Provincia, ha individuato la discarica a ridosso del centro urbano.

Aeroporto di Salerno: Incontro a Roma di Paravia con il Sottosegretaio Improta
SALERNO - Aeroporto e Interporto: incontro a Roma tra il sottosegretario Improta, il segretario prov. dell'Api Paravia e i vertici della Camera di Commercio. L'aeroporto di Salerno per traffico di passeggeri è al 39° posto su 40 degli scali italiani, e il Sindaco di Salerno attacca la Camera di Commercio: "Sul futuro dell'Aeroporto pesano logiche di clientela".

Convocata l’Assemblea della Onlus del Comitato “1 Hospice x Eboli”
COMUNICAZIONE IMPORTANTE Lunedi 23 gennaio 2012, alle ore 16,30. Assemblea straordinaria dell’Associazione Onlus: Comitato “1 Hospice x Eboli ed amici ...

Solidarietà ai lavoratori del Centro Le Rose di Policastro
VIBONATI - La Sconfitta della Politica nel Golfo di Policastro: Solidarietà ai lavoratori del Centro “Le Rose” di Policastro Bussentino. A rischio il futuro di 28 Lavoratori e delle rispettive famiglie. A rischio anche i 35 ospiti. Borrelli (PD): "E' necessario profondere ogni energia per evitare che si 'dismettano' ospiti e lavoratori"

Il Banco del Mutuo Soccorso a Radio RAI 1
ROMA - Martedì 24 gennaio 2012, ore 21.00 Sala A di RadioRai1 musica in Via Asiago 10, Roma, Il Banco del Mutuo Soccorso in concerto. Anteprima radiofonica a Radio1 della storica Band in Concerto dal vivo per il Tour del Quarantennale.

Salerno: dal 25 gennaio il servizio di carpooling, l’uso condiviso di un veicolo
SALERNO - Salerno come le Capitali europee: Attivo dal 25 gennaio il servizio di carpooling, l'uso condiviso di un veicolo. L'Assessore alla mobilità Cascone e il Presidente di Salerno Mobilità Giordano hanno illustrato nei dettagli il progetto "Carpooling", che ha lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile, riducendo le automobili in circolazione.

“Volontariato e Sussidiarietà: nuove sfide per l’Europa che cambia”
SALERNO - 20 e 21 gennaio 2012, 0re 9,00, a S. Sofia, evento provinciale di promozione del volontariato "Volontariato e Sussidiarietà: nuove sfide per l’Europa che cambia". Nell'anno Europeo del Volontariato 2011, la due giorni del volontariato promossa da Sodalis CSVS per i nuovi cambiamenti.

Rifiuti & Politica. Zara suggerisce come Discarica le Cave Maiorano e Visconti
BATTIPAGLIA / EBOLI - Il Presidente del Consiglio provinciale Zara accusa Santomauro, scrive a Vardé gli suggerisce le Cave Maiorano e Visconti come siti alternativi a Serroni. Zara: "I rifiuti, li produciamo ma non li vogliamo. E’ compito della politica scegliere. E scegliere vuole dire governare. Ragionare e decidere".

La Cava Maiorano è solo 300 m. dei 4 km del costone tra Eboli e Battipaglia
EBOLI - La Cava Maiorano è dismessa dal 1992 e da quella data non c'è stata nessuna attività estrattiva. Ilaria e Liberato Maiorano jr., per quanto riportato in un articolo pubblicato su questo blog dal titolo: "Tra SEL, assessore furbo, pericolo Discarica: Cronaca di uno scempio ambientale", chiedono si specifichi che lo sviluppo lineare della Cava non è di 4 km ma non è superiore ai 300 metri.

Il Consiglio nomina i Revisori, rinvia: 5° mc a mq, Progetto, e Variante Macello
EBOLI - Tra 32 aspiranti e maggioranze variabili Fresa, Benincasa e Criscuolo, che sarà il Presidente, sono i nuovi Revisori dei conti del Comune di Eboli. Il Comune esce dal Consorzio delle Farmacie, SETA, ASIS gestione, e Sviluppo Sele-Picentino. Rinvio invece per il Project Financing "Porta San Giovanni" e la relativa Variante per la concessione del 5° mc/mq e per discordanze nelle valutazioni. Chi ha vinto? Bello e Vastola sicuramente. Chi ha perso? Melchionda e l'UDC.

Isochimica, la fabbrica di veleno
AVELLINO - 18 gennaio 2012, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, con la trasmissione radiofonica Unis@und. Alla trasmissione sarà presente una delegazione di ex operai. Isochimica, la fabbrica di veleno. A breve, anche Avellino, come Casale Monferrato, avrà un processo amianto.

Il 10 e il 13 febbraio Sciopero dei Medici di famiglia in difesa dell’ENPAM
ROMA - Manovra economica. Il Consiglio Nazionale FIMMG approva il calendario delle azioni sindacali e degli Sciperi per difendere l'ENPAM. Sciopero 10 e 13 febbraio 2012. Milillo: Siamo costretti, il Governo non ci ascolta.

Conferenza: La medicina esattamente biologica
SALERNO - Venerdì 20 gennaio 2012, ore 17:30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città', Conferenza: "La medicina esattamenteBiologica". L’obiettivo dell'Associazione ALBA è quello di divulgare seria e precisa delle 5 Leggi Biologiche. Mediante Conferenze, Corsi Introduttivi e Corsi Base.

Mastropasqua sperpera i soldi dell’l’INPS e poi si chiede i sacrifici ai pensionati
ROMA - Il Presidente Antonio Mastropasqua entra in ItaliaCamp facendo sborsare all'INPS 70.000 euro, e spende 7 milioni di euro di pubblicità. Il tutto a spese dei fessi. Che vergogna, intervenga Monti: Il "Becchino" dell'INPS sperpera il danaro e chiede i sacrifici ai pensionati.

Assolto Motta: chiamò Cirielli cretino. E Cirielli? si tiene il “cretino”
BATTIPAGLIA - Gerardo Motta (FLI) in un'intervista chiamò cretino Cirielli. Il Giudice lo Assolve: il fatto non sussiste. Da vecchi amici alle querele e al tribunale. Questa l'excalation grazie alla politica. Tempi lontani quelli quando Motta e Cirielli insieme al commissaio Bortoletti e al maggiore Basilicata frequentavano l'accademia.

Anche la Onlus Verdi Ambiente e Società è contro la discarica
BATTIPAGLIA - L'Associazione ambientalisti di VAS dicono no ad ipotesi di collocare nuove discariche nei territori di Battipaglia ed Eboli I Verdi Ambientalisti e Società aderiscono al corteo "No Discarica" in programma oggi 14 gennaio 2012 a Battipaglia.

Con la Rassegna “Coro in Coro” serata finale dedicata a Fabrizio De André
SALERNO - La Rassegna "Coro in Coro" curata dall'Associazione Estro Armonico, è alla sua 8^ edizione. Giovedì 19 gennaio 2012, ore 20.30, al Teatro Augusteo, la serata conclusiva sarà dedicata al maestro genovese Fabrizio de Andrè.

Il Libro di Carrisi “Il tribunale delle anime” al Marte mediateca di Cava
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 gennaio, ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava, presentazione del libro di Carrisi “Il tribunale delle anime”. “Il tribunale delle anime”, il libro di Donato Carrisi è edito da Longanesi. L’incontro, è stato organizzato dall’Associazione Koinè in collaborazione con l’agenzia MTN Company.