Cronaca

Eboli: Santo Fido aderisce al Nuovo PSI di Caldoro

EBOLI - Santo Venerando Fido, l'ex consigliere e opposizione alla prima Amministrazione Cariello, aderisce al Nuovo PSI di Caldoro. La nomina di Commissario cittadino del Nuovo Psi a Fido è giunta, dopo un incontro con l'ex Governatore Caldoro, direttamente dal Segretario Regionale, e apre in vista delle prossime elezioni amlinistrative nuovi scenari politici prevalentemente impostate alla ricostruzione di un nuovo centrodestra aperto alla società civile. 

Avellino, Protesta Coldiretti: Vini irpini banditi su Autogrill della A16

A16, Coldiretti: Gli Autogrill ignorano i Vini dell’Irpinia. Nelle Stazioni trionfano Toscana, Abruzzo e Piemonte. L’accusa senza veli è del ...

Incontro promosso dall’On Piero De Luca sull’Utilizzo spazi ex Tribunale

SALERNO - Tavolo tecnico Comune-Regione-Agenzia del Demanio promosso dall'On. Piero De Luca sull'utilizzo spazi ex Tribunale di Salerno. All’incontro hanno partecipato, oltre che l'On. Piero De Luca che lo ha promosso, l'Assessore Comunale De Maio, l’assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello ed in remoto, il Direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini. Piero De Luca (Pd): “Proficuo ulteriore incontro istituzionale, teniamo alta l’attenzione sul tema”.

Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano: Il Prof. Pinto è il nuovo Direttore

SALERNO - Il nuovo Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento è il Prof. Carmine Pinto. La nomina direttamente dal Ministro Franceschini  Il Presidente provinciale ANPI Baldi: "Auguriamo buon lavoro al prof. Pinto sicuro che saprà svolgere con competenza e rigore professionale il suo nuovo importante lavoro". L’On. Casciello (FI): “Carmine Pino all’istituto per la storia del Risorgimento con nomina politica. Gli auguro buon lavoro sperando che abbia cura della verità”. 

Eboli: Gli animalisti incontrano il commissario De Iesu

EBOLI - Gli animalisti incontrano il commissario Prefettizio di Eboli De Iesu, al centro dell'incontro gli animali, il loro trattamento, l'Ambiente. Promotori dell'incontrola sezione locale dell’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e i referenti della pagina social “Una Zampa sul Cuore”. Si è discuaao di: Canili, Ambiente ed i beni confiscati da utilizzare per tematiche sociali e una raccomandazione al commissario Antonio De Iesu: ”No alla demagogia si alla trasparenza!"

Con la “Casa del parto” a Cava de’ Tirreni: Un salto nella civiltà

CAVA DEI TIRRENI - La “Casa del Parto”, prima nel mezzogiorno d’Italia, un incredibile salto di crescita socio-culturale della città. Si è tenuto giovedì 7 gennaio il Consiglio Comunale monotematico sull’Ospedale Santa Maria dell’Olmo, sulla Sanità in generale e sulle varie proposte messe in campo come: La Casa del Parto nell'ambito della Casa della Salute facente parte del Progetto della Cittadella Sanitaria come risposta di un'Area distrettuale Vasta. 

Protesta del Consorzio Tutela Vini DOCP Irpini svenduti nei Market

AVELLINO - Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG svenduti nei private label Gusto Decò. Proteste dal Consozio Tutela Vini Irpini. Il presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia Stefano Di Marzo protesta e scrive a: Multicedi S.r.L., Gestmartin SrL, SNC Pietradefusi (Decò); per le promozioni che svendono i Vini irpini che per gli elevati costi che le Aziende sostengono sono e ingiustamente deprezzati nel loro valore.

BeyoutyXmas prodotti di bellezza per malate oncologiche

EBOLI - Un successo "BeyoutyXmas", l'iniziativa che dona un sorriso e prodotti di bellezza per le malate oncologiche della Campania.  BeyoutyXmas una iniziativa dell'Associazione Raggio di Sole per le pazienti in cura oncologica presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli ed il Ruggi d’Aragona di Salerno. Un kit di prodotti di bellezza particolarmente adatti alla loro pelle resa più sensibile e delicata dai trattamenti anti tumorali.

Emergenza Covid:Polichetti (UdC) chiede di visitare il Carcere di Fuorni

SALERNO - Il Segretario provinciale dell'Udc Polichetti, sulle emergenze da Covid  al Carcere di Fuorni scrive alla direttrice Romano. Mario Polichetti chiede un incontro per affrontare le diverse problematiche legate alla popolazione carceraria e per effettuare una visita alla casa circondariale in merito alle problematiche legate al Covid 19.

La Federico II vanto italiano nel Mondo partecipa al Progetto “Sii saggio guida sicuro”

Docenti Federiciani tra i migliori scienziati del Mondo, con la Federico II partecipa al progetto “Sii saggio guida sicuro”. La ...

Scompare il Dott. Capodanno, Medico e già Amministratore di Battipaglia

È venuto a mancare ai suoi cari il Dott. Capodanno, affermato e stimato Medico di Famiglia e  già Amministratore di ...

È sui social “Cosa Mi Manca?”, il secondo sigolo dei Puzzle

EBOLI - “Cosa Mi Manca?” è  il secondo singolo dei Puzzle lanciato su tutte le piattaforme digitali, e si profila un nuovo successo. Testo e musica dei due artisti ebolitani, Raffaele e Andrea Scocozza, torna a farsi sentire con una tematica sociale, e hanno aderito con il loro messaggio alla campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale #siisaggioguidasicuro dell’Associazione Meridiani.

Agropoli: “Digital justice”, il progetto di digitalizzazione

AGROPOLI - “Digital justice”: da Agropoli parte il progetto di digitalizzazione della giustizia di prossimità.  il primo tassello verso il necessario processo di informatizzazione del sistema Giustizia, anche negli uffici dei Giudici di Pace

Il Prof Ippolito in videoconferenza, con i Lions illustra i benefici del vaccino italiano ReiThera

SALERNO - Il Prof Giuseppe Ippolito in un incontro on line organizzato dai Lions illustra i benefici del Vaccino tutto italiano "ReiThera"  Il Progetto del vaccino coinvolge: Lo Spallanzani; La Regione Lazio (5miloni di euro) ; I Ministeri della Salute e della Ricerca Scientifica (3milioni di euro); La Società ReiThera che lo produrrà, lo brevetterà e lo distribuirà in 100milioni di dosi. La conservazione avverrà tra i 2° e gli 8° e la somministrazione in una sola dose e pronta per la distribuzione per l'estate prossima. 

Nuovi approcci per i Nativi Digitali al “Giardino Segreto”

EBOLI - Il Giardino Segreto Aps sperimenta il futuro con i nativi digitali: "Nuove piattaforme per prenderci cura delle relazioni educative"  Vitina Paesano Presidente del sodalizio ebolitano: "Dal 4 marzo 2020, giorno della prima serrata delle attività, tante cose sono cambiate al Giardino Segreto APS affiliata alle ACLI salernitane. Si è palesata una nuova consapevolezza, per chi ha dedicato per lungo tempo, il proprio tempo ed impegno alla promozione sociale, che vive e si alimenta di rapporti umani".

Vertenza Paistom: È guerra tra i sindacati

CAPACCIO-PAESTUM - Sulla Paistom è scontro tra FISI Sanità, FIADEL e FLAICA CUB, Pistom, Osmosi, Sindaco Alfieri, e in mezzo? i lavoratori.  Rolando Scotillo (FISI Sanità): "attenderemo qualche giorno e se la situazione non sarà immediatamente risolta citeremo in giudizio la stazione appaltante (PAISTOM) e l’Ente che ha usufruito dei servizi che hanno reso i lavoratori per corresponsabilità". 

Scuole aperte Salerno: Campania un’anomalia nazionale

SALERNO - “Anche nel 2021 la Campania un’anomalia nazionale”, questo è il commento del coordinamento Scuole aperte Salerno.  Coordinamento Scuole aperte di Salerno e Provincia: "Nei giorni 7, 8 e 9 gennaio anticipiamo che ci saranno diverse mobilitazioni di protesta, boicottaggio della Dad e presidi davanti molti Istituti scolastici, i cui dettagli saranno discussi in un’assemblea on line del Coordinamento prevista nel tardo pomeriggio di oggi".

È online da ieri il portale SalernOrienta

SALERNO - Da ieri è online il portale SalernOrienta. Un'occasione per gli studenti degli istituti scolastici salernitani.  Si tratta di una piattaforma informativa ed esecutiva, una valida guida nella scelta del percorso di studi a cui ogni studente è chiamato a fare. 

Videoconferenza Lions con il Prof Giuseppe Ippolito

SALERNO - Martedì 5 gennaio 2021, ore 18:00 videoconferenza Lions dal tema "Vaccino Covid-19, istruzioni per l'uso" con il Prof Giuseppe Ippolito.  All'incontro-dibattito da remoto oltre al Prof. Ippolito dell'INMI Lazzaro Spallanzani di Roma, partecipano: per un saluto il Dott. Pierucci, il Dott. Scarpino, l'Avv. Accarino, la Dott.ssa Greco, e il Governatore del Distretto 108 Ya Prof. Marte che coordina e conclude i lavori.

Rinnovo DSU entro il 31 gennaio 2021 per riscuotere il Reddito di Cittadinanza 

SALERNO - L'INPS informa: Per la riscossione in continuità del Reddito di Cittadinanza è necessario il rinnovo della DSU entro il 31 gennaio 2021.  A partire dal mese di febbraio 2021, il calcolo dei redditi e pensioni di cittadinanza sarà riferito alle DSU valide del mese di gennaio 2021 e sarà quindi necessario disporre di un ISEE aggiornato.