Cronaca

“Nontiscordardime”: La Campagna di Legambiente alla Scuola Marconi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 16 marzo, dalle 08:30 all’Istituto Marconi di via Serroni di Battipaglia, "Nontiscordardime", la storica campagna di Legambiente per migliorare la Scuola. Prendersi cura della Scuola è come prendersi cura di casa propria, e per questo "Nontiscordardime", coinvolge alunni, genitori e insegnanti, nel migliorare, con semplici piccoli gesti, la propria scuola. Quest'anno la fantasia dei ragazzi prenda forma con un ciclo di laboratori di upcycle che coinvolgerà le seconde classi.

23-25 marzo a Salerno: IV edizione di “Chocolate Days”

SALERNO - Mercoledì 21 marzo, ore 11.00, a Palazzo di Città di Salerno conferenza stampa di presentazione della IV edizione di "Chocolate Days". La Festa del Cioccolato, è stata organizzata dal Movimento del Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane, in collaborazione con Claai di Salerno, e vedrà la partecipazione dei maestri artigianali produttori di cioccolato sul Lungomare di Salerno.

Buon compleanno Italia: Salerno festeggia il 157° dell’Unità nazionale

SALERNO - Buon Compleanno Italia. La Città di Salerno dedica una giornata di festeggiamenti per il 157° anniversario dell'Unità d'Italia. Sabato 17 marzo, ore 10.00 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una giornata di approfondimento sul significato del Risorgimento e degli eventi che hanno condotto all’Unità d'Italia. La bandiwera, l'Inno, la Nazione, la Costituzione, i valori della libertà e della democrazia.

Inaugurato ad Agropoli il punto di ricarica EVO per auto elettriche

AGROPOLI - Inaugurato ad Agropoli il punto di ricarica EVO per auto elettriche della Società Convergenze S.p.A. La colonnina installata ha due prese da 22 kwatt ciascuna ed è di facile utilizzo. Il Sindaco Coppola: «Un punto di ricarica per auto elettriche proietta Agropoli nel futuro». Pingaro Ad Convergenze: «L'niziativa, aprire a un turismo diverso, invoglia a scegliere un’auto amica dell’ambiente»

Ritorna “L’Eco del Santuario dei Santi Cosma e Damiano”

EBOLI - Ritorna "L'Eco del Santuario dei SS Cosma e Damiano". Il primo numero risale al 1964. Il Direttore responsabile è il giovane Alessio Scarpa. La nuova serie del bollettino religioso di informazione e vita del Santuario dei SS Cosma e Damiano, ritorna con una nuova veste grafica, a cadenza trimestrale e gratuito, per volontà del Rettore del Santuario, Padre Angelo Di Vita che ha affidato la Direzione Responsabile al giovane storico Alessio Scarpa.

La Città del “Vallo di Diano”: Verso il referendum

VALLO DI DIANO - Prosegue a piccoli passi la marcia per il Comune Unico di "Vallo di Diano": Si va verso il referendum. Continua l'impegno del Comitato per il SI e continuano gli incontri per sollecitare la Regione Campania affinché porti in Consiglio regionale, la delibera per indire il referendum popolare sulla Città del Vallo di Diano. Un sogno o un progetto che viene da lontano?

Il dopo voto per LeU, M5S, Lega, PD, UdC e FI

SALERNO - Dal dopo voto niente di nuovo per il PD, la Lega, il M5S e Forza Italia, da Liberi e Uguali un'Assemblea "unitaria", dall'UdC un incontro organizzativo. Dalle macerie politiche lasciate sul campo da De Luca padre, figlio, dei suoi accoliti e di quel sistema di potere sconfitto alla grande da un voto popolare che pur di liberarsene si è affidato a tutti tranne che a loro e al PD, Conte riparte da un'assemblea e tenta di mettere insieme i cocci della Sinistra,Gambino da un incontro tecnico-organizzativo

Centro migranti all’Epitaffio, Cardiello attacca Cariello: “Balle spaziali”

EBOLI - Replica del forzista Cardiello dopo l'incontro pubblico con il Sindaco nel Quartiere Epitaffio la questione dei migranti. “Dici balle spaziali!” tuona Cardiello che accusa il Sindaco Cariello e l'Amministrazione ricordando sia la Delibera n370/16 favorevole all’apertura di un nuovo SPRAR e un bando di oltre 2 milioni di €, e sia le dichiarazioni diverse del Presidente del consiglio comunale Vecchio!: ”Si è tentato maldestramente di ricompattare una maggioranza politica devastata da opinioni diverse in tema migranti”.

Convegno all’ITAS di Eboli sulle Ampelopatie

EBOLI - Due giornate di approfondimenti con i maggiori esperti e gli ordini professionali sulle "Ampelopatie" all'Istituto Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Il 17 marzo, alle 9.30, nell’aula magna si parlerà della Lotta biologica, il 24 marzo, invece sempre alle 9.30, l’attenzione è rivolta alla “Lotta Integrata”. La DS Cestaro: «Gli incontri, nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, costituiscono un approfondimento condiviso sulle opportunità di lotta alle patologie della vite rispettose della salute e dell'ambiente».

MOA di Eboli, Simone Lenzi in “Per il verso Giusto-Piccola anatomia della canzone”

EBOLI - Venerdì 17 Marzo, ore 21.00, MOA, Eboli, Simone Lenzi al MOA presenta “Per il verso Giusto-Piccola anatomia della canzone”. Il Museum of Operation Avalanche ospiterà “Per Il Verso Giusto – Piccola Anatomia della Canzone” Presentazione libro + concerto dello storico frontman dei Virginiana Miller, Simone Lenzi, per una serata imperdibile di canzoni e reading.

400mila euro per la Sicurezza stradale

EBOLI - Sicurezza stradale: Stanziati 400.000 euro di interventi già programmati nel 2018 per la Messa in sicurezza delle strade e riqualificazione delle aree. Le risorse, programmate e inserite nel Bilancio dell'Ente provinciale 2017-2018, su spinta del Sindaco di Eboli Cariello, nella sua qualità di Consigliere Provinciale, saranno utilizzare per la messa in sicurezza, la riqualificazione e l’illuminazione delle strade provinciali sul territorio comunale.

Dal Turismo Sociale all’Impresa Sociale del Turismo: Le nuove frontiere del Turismo

SALERNO - Laboratorio di Turismo Sociale, verso le nuove frontiere: Dal Turismo Sociale all'Impresa Sociale del Turismo. Appuntamento con la nuova frontiera del Turismo Generativo, il 15 e 16 marzo per le sedi del Centro Turistico Acli Nazionale, del Sud Italia a Salerno, che riunirà le sedi del Mezzogiorno per approfondire la nuova riforma del Terzo Settore.

Migranti & Proteste, residenti & Sindaco: È scontro

Migranti & Proteste: Dopo due appuntamenti pubblici e la minaccia di un blocco stradale, il terzo si consuma alla presenza del ...

Ad Agropoli un punto di ricarica EVO per auto elettriche

AGROPOLI - Giovedì 15 marzo, ore 11.00, Piazza Merola, Agropoli, inaugurazione nuova colonnina di ricarica per veicoli elettrici del Network Evo. Il progetto EVO nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile. La colonnina di ricarica si connette in hotspot, che la localizza e la rende fruibile a chi deve ricaricare il proprio veicolo. Saranno Presenti il Sindaco di Agropoli Adamo e i vertici di Convergenze Pingaro e Mandetta.

2^ “Rassegna Nazionale dei Dialetti”: Eboli 18/21 marzo

EBOLI - Dal 18 al 21 marzo, a Eboli si terrà la seconda edizione della “Rassegna Nazionale dei Dialetti”. La Rassegna Nazionale dei Dialetti, rinnova sentimenti di fratellanza tra comunità ed istituzioni e rilancia la cultura identitaria dei territori attraverso scritti e poesie. Il Sindaco Cariello: "Il recupero identitario delle lingue, quali sono i dialetti, e l’attenzione che registriamo nelle scuole e negli ambienti culturali ci dice che ancora una volta che la promozione della cultura e della città ha fatto centro!”

Sosta a pagamento a Battipaglia: Novità con il sistema “MyCicero”

BATTIPAGLIA - 19 marzo 2018, ore 12.00, sala conferenze, Comune di Battipaglia presentazione dei servizi della Piattaforma informatica “MyCicero”. Ecco il sistema “MyCicero” per la sosta a pagamento: un servizio innovativo che l'amministrazione guidata dalla sindaca Francese ha messo a disposizione dei cittadini sia per il pagamento della sosta in Città e sia per la prenotazione e le informazioni per Treni, Autobus e metropolitana.

Rotary Club Eboli: 1° Memorial Avv. Bernardino Zinno a Vito Mercurio

EBOLI - Successo di pubblico e di partecipazione per la 1^ edizione del Premio in Memoria dell’avv. Bernardino Zinno, assegnato al M° Mercurio. Il prestigioso riconoscimento in memoria dell’avv. Bernardino Zinno, istituito dal Rotary Club di Eboli, è stato assegnato al M° Vito Mercurio, musicista, compositore e Artista poliedrico, il quale nel corso della sua lunga carriera professionale ha conseguito successi nazionali ed internazionali.

Battipaglia Teatro “Giuffré”: Omaggio a Pirandello

BATTIPAGLIA - Enrico Lo Verso darà voce e corpo a Uno Nessuno Centomila che andrà in scena alle 9.30 in un matinée riservato alle scuole ed alle 21.00 per il pubblico che vorrà assistere allo spettacolo della regista Alessandra Pizzi, messo in cartellone per celebrare i 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello.

Battipaglia: Approvata la graduatoria, in distribuzione i Pacchi Alimentare

BATTIPAGLIA - Progetto Banco Alimentare Onlus: Approvata e pubblicata la Graduatoria defnitiva degli aventi diritto al ritiro dei Pachi Alimentari. Il Progetto tende a mitigare il grave e diffuso disagio economico delle famiglie, e prevede un impegno di spesa di 8mila euro da parte del Comune, spesa approvata dal Consiglio e contenuta nel bilancio di previsione. Gli alimenti saranno distribuiti con la collaborazione del nucleo di Protezione Civile di Battipaglia.

Gli infermieri: L’impronta sul sistema Salute

SALERNO - Salerno protagonista assoluta con Cicia al I° Congresso della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche già Fed. Naz. IPASVI. Al centro dei lavori congressuali la professione infermieristica, l'impegno che gli infermieri danno all'assistenza, le competenze professionali e la garanzia di interventi e percorsi appropriati che per il neo componente del Comitato Centrale FNOPI Cosimo Cicia sono un valore: "