Cronaca

Respinto il ricorso del Comune di Scafati: Il TAR conferma la decisione dell’ASL

SALERNO - Il Tar conferma la correttezza del provvedimento adottato dal manager dell'ASL Salerno Squillante sui laboratori degli Ospedali di Scafati e Sarno. Squillante: “L’azione di questa Direzione improntata al rispetto della programmazione Sanitaria Nazionale e Regionale. Il continuo ostruzionismo .....non aiuta a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati che sono sempre mirati a tutelare i bisogni, le necessità e i diritti dei cittadini".

Impazza sul Web la voce che incanta di Mabon la cantante ambientalista

EBOLI - Maria Bersabea Candelabro, in arte Mabon, ha inciso il suo primo CD “Non sarà facile”: I proventi saranno devoluti all'Anpa di Salerno. Mabon La cantante animalista, "la voce che incanta", ha realizzato un progetto composto da una sua canzone e otto pezzi editi tra cui anche "Bella d'estate" di Mango che le ha fornito suggerimenti e "segreti" preziosi che le hanno consentito di ultimare il lavoro.

Battipaglia, anno scolastico 2014/15: Rette agevolate per asili e cedole librarie

BATTIPAGLIA - Rette agevolate per 5 posti per la frequenza nell'asilo nido comunale di via C. Turco rivolte a famiglie con bambini di età compresa da 0 a 36 mesi. Sono in distribuzione le cedole librarie per i libri di testo delle scuole elementari, prima dell'inizio dell'anno scolastico potranno essere utilizzate presso un libraio di propria fiducia.

Comitato Edilizia e Lavoro: Gli atti dell’Assemblea sulla “Crisi del settore edilizio”

Il Comitato Edilizia e Lavoro con il Presidente Rega e il Consulente Tecnico La Brocca alza i toni: Lo scontro ...

Campagna: 13^ edizione dei “PORTONI GHIOTTONI” 2014

CAMPAGNA - 25 - 26 - 27 luglio 2014, Centro storico di Campagna, XIII edizione dei Portoni ghiottoni 2014, tra gusto, storia e cultura. Campagna città magica dell'acqua e del fuoco, con Portoni Ghiottoni propone un menù ricchissimo ma con tanti elementi poveri: fagili, ceci, fiori di zucca, melanzane, caciocavallo, salsiccia, baccalà e spumone. E la tradizione è servita.

La Eboli Multiservizi licenzia e la maggioranza PD tace

EBOLI - Il Nuovo Psi interviene sul licenziamento di 6 lavoratori della Multiservizi che non hanno accettato il demansionamento nel silenzio della Maggioranza targata PD. Insieme dobbiamo impegnarci nel cercare una soluzioni che eviti il licenziamento. La politica si riappropri della sua funzione, intervenendo dove l’azione clientelare del PD ha fallito. Nella conferenza dei capigruppo, chiederemo di aprire una riflessione sui licenziamenti.

Anna Petrone (PD): Interroga Caldoro sulle Aree interne

SALERNO - Anna Petrone insieme ad altri consiglieri regionali del PD ha interrogato Caldoro sulla Programmazione Fondi Europei 2014/20 e le Aree interne. "Caldoro da un lato esprime il fallimento delle governance delle Regioni e propone una riforma del sistema in macro aree; dall’altro, ritorna al passato accentrando tutto in seno alla Regione, svilendo il ruolo degli Enti territoriali e svuotando la partecipazione diretta dei soggetti reali interpreti delle esigenze locali”.

Battipaglia: La scuola Penna torna sui terreni di Taverna

BATTIPAGLIA - La scuola Media "S. Penna" torna sui terreni di Taverna. Possibile la realizzazione nell’area confiscata all’imprenditore Campione. E’ il capo dei commissari Gerlando Iorio a non escludere l’ipotesi: «Certo, ci stiamo lavorando. Potremmo farlo oggi che sono stati risolti i problemi della proprietà di quei suoli. Confronto anche con le associazioni».

Giffoni Innovation Hub: Workshop Innovazione sociale e nuove professioni

GIFFONI VALLE PIANA - Mercoledì 23 luglio 2014, ore 10.30/12.00, Antica Ramiera, Giffoni Valle Piana, workshop Innovazione sociale e nuove professioni: Il paradigma della identità rurale 2.0. L'evoluzione della ruralità nel corso degli ultimi 10 anni, del proprio significato diventa marchio distintivo, manifesto di valori e di stili di vita che nasce dall’essenza antica, dall’agricoltura, l’allevamento, lo sfruttamento sostenibile delle risorse ambientali.

Eboli: Convegno a S. Cecilia sui fondi Europei per le Imprese agricole

EBOLI - Lunedì 21 luglio, ore 19.30, Centro sportivo Spartacus, S. Cecilia, convegno: "Programmazione Europea 2014/2020. Nuova Pac- fondi Europei per le imprese Agricole". Organizzato dall’associazione Seleventum, inserito nella 5^ Festa dell’Agricoltura, e promosso dal consorzio di associazioni, “Il Mulino delle Idee”, dopo l'introduzione di Antonio Conte interverrà l'Assessore regionale all'ambiente Giovanni Romano.

Concerto Tributo ai Pink Floyd all’Arena dei Templi di Paestum

PAESTUM - Giovedì 24 Luglio, dalle 21.30, un nuovo appuntamento ai Templi di Paestum con la musica dei Pink Floyd, l'Atom At Night il concerto evento dedicato ai padri della psichedelia. Pink Floyd, il sogno psichedelico tra seduzioni del passato e magia elettronica nella storica atmosfera dei templi di Paestum: Atom at Night.

Assemblee PD: a Pagani fiducia al gruppo dirigente; Nocera si affida a Petrosino

PAGANI - L’Assemblea cittadina del PD di Pagani, alla presenza del Segretario provinciale Nicola Landolfi, ha riconfermato fiducia e sostegno al segretario cittadino e al gruppo dirigente. "Non ci interessano le polemiche localistiche di una vecchia Pagani abituata, a dividere la città e non, come intendiamo fare noi, a unirla” - ha dichiarato il Segretario Provinciale Landolfi che ha invitato Angelo Grillo ad aderire al Partito Democratico.

Diritto alla Salute: Melchionda e Aliberti invocano la mobilitazione istituzionale

SCAFATI / EBOLI - Si va verso l'occupazione dell'ASL Salerno. Aliberti e Melchionda all'assalto del DG Squillante, invocano la mobilitazione istituzionale a difesa della sanità nella nostra provincia. Riusciranno a coinvolgere i loro Partiti le loro delegazioni parlamentari dormienti, i loro Leader Carfagna e De Luca, perché si associno alla protesta a difesa del diritto alla salute dell'intera provinca e contro gli interessi dispotici di un partito minimale?

AIC sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il rilancio dell’agricoltura

SALERNO - L’Associazione Italiana Coltivatori Salerno, interviene sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e chiede alla Regione più attenzione per per le Aziende agricole del salernitano. L'AIC con il Presidente provinciale Scaglione e il responsabile del comparto agricolo Pierino Infante chiedono non più fondi a pioggia ma finalizzati al rilancio del comparto agricolo per progetti proposti da aziende operanti in aree in cui si pratica un’agricoltura intensiva.

Nuovi alloggi a Salerno con l’Housing Sociale: De Luca firma il protocollo d’intesa

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca ha Firmato un Protocollo d'Intesa sulla base di uno studio di fattibilità per la realizzazione il social housing. Saranno realizzati circa 70 alloggi in un terreno di proprietà comunale nel Quartiere Italia, i quali verranno assegnati, prevalentemente, in locazione a canone calmierato a lungo termine o in locazione con opzione di riscatto.

Battipaglia: I terreni di Campione passano al Comune

BATTIPAGLIA - Ieri l'immissione in possesso da parte dei commissari. I suoli sono stati trasferiti dall'agenzia nazionale per l'amministrazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. L'area di Tavena delle Rose è ufficialmente nella disponibilità del Comune di Battipaglia. Nel 2010 ci fu il voto in Consiglio, con la presenza del figlio dell'imprenditore Marco, sulla non cedibilità quali beni comunali. Quell'episodio è finito tra le carte che hanno portato allo scioglimento del Consiglio per mafia.

Vibonati è il Set del cortometraggio “I frutti del lavoro” con Enzo Decaro

VIBONATI - Cinema e impegno civile, Vibonati diventa Set cinematografico del cortometraggio "I frutti del lavoro" del regista salernitano Andrea D'Ambrosio e interpetrato da Enzo Decaro. La storia tocca un tema sociale la storia di Carlo, interpretato dall’attore Enzo Decaro, che ritorna in paese per insegnare in una scuola elementare dove si affezionerà a Dario, bambino vivace e sensibile, il cui padre ha un grave incidente sul lavoro.

Vallo di Diano: La Cigil scrive al DG Squillante sulle cure oncologiche

VALLODI DIANO - Lettera aperta della CGIL FP al DG ASL Sa Squillante sulla prevenzione e cura delle patologie oncologiche nel Vallo di Diano: bisogna fare presto. I territori a Sud di Salerno continuano a essere derisi, offesi e manipolati da venditori di fumo che li utilizzano per le loro scorribande politico-elettorali: Perché non si è intervenuto in tutti questi mesi per assicurare continuità alle cure ocologiche?

I Sindaci di Eboli e Scafati chiedono la “testa” di Squillante

EBOLI / SACAFATI - I sindaci di Scafati e di Eboli Aliberti e Melchionda chiedono le dimissioni di Squillante: “Il Direttore Generale dell’ASL sta sfasciando la Sanità in questa provincia”. Finalmente qualcuno nel centro destra caccia gli zebedei. Era ora. Sembra ormai che gli attributi scarseggino da quelle parti sebbene, tolto Mara Carfagna che per ovvi motivi non è dotata, di uomini ve ne siano e come ma evidentemente poco avvezzi a mostrarli almeno al momento opportuno.

Convegno a Capaccio: Di tutto cuore, la salvezza a portata di mano

PAPACCIO PAESTUM - Si è svolto questa mattina nella Sala Mucciolo, BCC Capaccio-Paestum convegno, "Di tutto cuore: la salvezza a portata di mano". L'incontro, rientra nell'ambito del Progetto Paestum cardioprotetta, è stato anche l'occasione per l'illustrazione dell'importante progetto di copertura del territorio con Defibrillatori semiautomatici (DAE) e relativa formazione all'utilizzo.