Cronaca

Battipaglia: Nuova bocciatura per il Parco Quadrifoglio e i Pastena

BATTIPAGLIA - Parco Quadrifoglio: nuova bocciatura per i Pastena. Dopo il Tar anche da Palazzo Spada arriva il diniego. Il Consiglio di Stato respinge anche l’ultimo ricorso della società. La Pastena Costruzioni Soa aveva richiesto un nuovo permesso a costruire, previa demolizione dei tre fabbricati di via Barassi, ma il Comune aveva respinto l’istanza.

Fisciano pianta 137 alberi: “Un albero per ogni neonato”

FISCIANO - Un albero per ogni neonato: Con questa iniziativa sono stati piantati a Fisciano 134 nuovi alberi per i bambini nati nel 2007. La festa, è stata organizzata per i bambini, dall’amministrazione comunale in collaborazione con i docenti degli istituti comprensivi “Don Alfonso De Caro” di Lancusi e “Rubino Nicodemi” di Fisciano.

Insieme a “Grafica” e “Scenografia” all’IS Perito-Levi apre anche il Liceo Musicale

EBOLI - La Regione apre il Liceo Musicale e le sezioni di Grafica e Scenografia all'Istutito d'Istruzione Superiore "E.Perito-C. Levi" di Eboli. Grande successo per l'istituto "Perito-Levi" che al momento é frequentato da 820 alunni: 335 all'artistico; 485 al classico. Ma il Preside Giordano è preoccupato sui tempi: "Oggi scade il termine per le iscrizioni e oggi abbiamo ricevuto la notizia della nuova organizzazione".

Il PD a Sica: “Pontecagnano aderisca alla proposta di Renzi sulle scuole”

Problema scuole: Il PD chiede al Sindaco Sica di convocare un incontro operativo per segnalare a Matteo Renzi un plesso ...

Allarme Sanità Valle del Sele: Medici Ribellatevi allo scempio

EBOLI - Medici della Valle del Sele rileggete il Giuramento d'Ippocrate, seguite il codice deontologico, la morale, l'etica, ribellatevi agli "ordini", evitate lo sfascio della Sanità. L'Ospedale di Eboli più degli altri, ha avuto medici che hanno fatto la medicina, uomini che non aspettavano le regole per ispirare la loro professione, giganti che hanno fatto scuola e nessun buontempone può pensare di trasportarne i pezzi, altrove.

Rassegna d’Arte visiva a Padula: DonnArte Exhibit of contemporary art

PADULA - Dall'8 marzo all'8 maggio 2014, Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale "Certosa San Lorenzo", Padula, parte la rassegna d'arte espositiva DonnArte 2014. Il Progetto espositivo d'arte visiva "DonnArte 2014", ideato e curato da Vito Mercurio con intervento critico di Angelo Calabrese, è dedicato alla dimensione culturale della donna del nostro tempo.

Ciotti(CSF): L’Ospedale di Battipaglia è da rafforzare

BATTIPAGLIA - L’associazione Comunità Storia e futuro sulla protesta della sanità. Battipaglia, un plesso ospedaliero da rafforzare. Il presidente, Pietro Ciotti: “Troppi disequilibri, che si aggiungono alle non decisioni. Il Santa Maria della Speranza, con E’ un ospedale a cui aggiungere, non togliere pezzi di sanità per garantire buona sanità a tutti”.

Fisciano: Continua il progetto della Caritas per il Burkina Faso e l’Africa

FISCAIANO - Fisciano: Continua il progetto della Caritas diocesana di Gaiano per il Burkina Faso e l’Africa. IL Gruppo Caritas “Madre Teresa di Calcutta” della frazione Gaiano di Fisciano festeggia 14 anni dalla sua fondazione. Continua il progetto per il Burkina Faso e l’Africa.

CIA: Poca chiarezza sui Residui vegetali provenienti dalle attività agricole

SALERNO - La normativa attuale sul bruciature e residui vegetali di potatura provenienti dall'agricoltura crea difficoltà e vieta prassi e buone pratiche agricole. L’applicazione del codice ambientale in agricoltura comporta problemi e difficoltà di applicazione del settore agricolo, in particolare per quanto riguarda le bruciature dei residui vegetali e di potatura provenienti dalle attività di Campagna.

Battipaglia: Civicamente ha organizzato un banchetto antiviolenza

BATTIPAGLIA - Ieri Sabato 8 e oggi domenica 9 Marzo, Via Italia (Piazza Aldo Moro) l’associazione Civica Mente di Battipaglia sarà presente con un banchetto informativo sulla violenza alle donne. Il presidente Maurizio Mirra: “La proposta di adesione avanzata da Civica Mente costituisce soltanto il preludio di una serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul tema".

Eboli: Il Consiglio approva il regolamento Antiracket e Cardiello(FI) esulta

EBOLI - Il capogruppo consiliare di FI-PDL Cardiello esulta per l'approvazione unanime in Consiglio del regolamento antiracket. Il Consiglio comunale relativamente ad un regolamento per il sostegno alle Imprese e ai cittadini che hanno sporto denuncia a seguito di atti di estorsione e/o usura.

La CISL FP lancia l’allarme Ospedale di Eboli e lo Stato di agitazione

EBOLI/BATTIPAGLIA - Allarme Ospedale Eboli Razionalizzazione Rete Ospedaliera, Ospedale Valle del Sele, proclamazione dello Stato di agitazione per le ore 10.00 del 10 marzo presso l'Ospedale di Eboli.

Emergenza Ospedale di Eboli: Melchionda invita la Città alla mobilitazione

EBOLI - Emergenza sanitaria: I Sindacati indicono un’assemblea. Appello del Sindaco Melchionda ai cittadini: “partecipiamo tutti”. Lunedì 10 marzo, ore 10.00, Sala riunioni, Ospedale di Eboli, ultimo piano degli uffici amministrativi: Assemblea generale indetta dalla CISL FP sulla Sanità.

Il Comune di Eboli Istituisce lo Sportello Antiviolenza sulle donne

EBOLI - Il Comune di Eboli ha Istituito lo Sportello Antiviolenza sulle donne e omofobica. 80mila euro agli Ambiti Territoriali per realizzare centri di contrasto e prevenzione della violenza di genere. Il commento del Sindaco Melchionda nel giorno della Festa della donna: “Lavoriamo per difendere i diritti delle donne ogni giorno”.

8 marzo 2014 Festa della donna. Ma è cambiato qualcosa?

MONDO - 8 marzo 2014, in tutto il mondo è la festa delle donne. Un giorno dedicato alla donna: Mamma, figlia, sorella, moglie, amante, amica. Ma da dove nasce questa ricorrenza? Cosa è cambiato da quel giorno ad oggi? Cosa è cambiato nel corso dei secoli? continuano rassegnate a soffrire il loro isolamento e la loro condizione di: discriminate, violentate, seviziate in famiglia, picchiate, uccise, pagano prezzi altissimi ancora oggi nella ipocrisia più totale.

Eboli: Istituito un Mercatino permanente presso Rione della Pace

EBOLI - La giunta istituisce il mercatino rionale al rione della pace. L’assessore Bello: “Un mercatino per promuovere e salvaguardare i prodotti del nostro territorio”. Il mercatino sarà costituito da 20 posteggi, si terrà: il martedì, per la vendita di prodotti di abbigliamento e intimo; il venerdì, per i prodotti del mercato contadino a km zero, riservato a piccoli agricoltori e produttori artigianali locali.

Incontro pubblico del M5S: Battipaglia come Siena tra fallimenti e debiti

BATTIPAGLIA - Domenica 9 marzo 2014, ore 16.00, Centro Sociale Guicciardini: Incontro pubblico del M5S: "Battipaglia come Siena: stessi fallimenti e analoghi debiti. Verso le Amministrative e le Europee". Due città, politicamente simili tra loro: Battipaglia e Siena, entrambe di circa 50.000 abitanti e amministrate dal centro-sinistra fallimentare, e sottoposte a scioglimento prematuro dei consigli comunali, una per infiltrazioni e l'altra per motivi di bilancio.

Cardiello (FI) scopre che al Cimitero la differenziata non si fa

EBOLI - Perché al Cimitero di Eboli non viene garantita la raccolta differenziata? Il capogruppo di FI Damiano Cardiello interviene in merito la mancata raccolta differenziata al cimitero e presenta una interrogazione scritta.