Eboli

Eboli e la famiglia sfrattata: Storia di assistenza, solidarietà e ingratitudine
EBOLI - Il Comune offre l'alloggio a una Famiglia sfrattata: E polemica. Una storia di assistenza, solidarietà e ingratitudine. Questa Storia di bisogni e di solidarietà, che voleva più discrezione e più delicatezza è stata sporcata dalla superficialità e dall'arroganza gratuita della interpretazione di un "Diritto" che va oltre il diritto stesso, fino a chiedere di ledere gli altri diritti. E la storia, sebbene assistita si trasforma in una piazzata dai contorni di una arrogante ingratitudine.

Doppio salvataggio a mare sulle spiagge della marina di Eboli
EBOLI - Salvati dal mare mosso due bagnanti sulla Marina di Eboli dai bagnini del Lido Blue Beach. Scampati, si spera, all'inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo e del mare cloaca degli ultimi giorni, per scampare alla calura e rinfrescarsi in acqua nonostante il mare mosso hanno corso il rischio di annegarsi, fortunatamente tratti in salvo. Ma ci salveremo in futuro?

Ferragosto: Porte aperte anche al Museo di Eboli
EBOLI - 15 agosto, ore 8,30/14,00, il Museo Archeologico di Eboli e della media valle del Sele sarà aperto al pubblico. La Direttrice del Museo di Eboli Giovanna Scarano tiene a precisare che ha aderito ad un progetto che ha come obiettivo quello di offrire ai visitatori l'inestimabile valore storico-archeologico del territorio della valle del Sele, evidenziando il ruolo preminente di insediamenti al centro di itinerari commerciali e culturali della Campania antica, inseriti fra il Neolitico ed il Medioevo.

Eboli e “Le notti dell’Ermice”: Natura, Arte, Spettacolo
EBOLI: Da venerdì 16 a domenica 18 agosto, ore 21.00 ritorna con la V edizione “Le notti dell’Ermice”. Ritorna l’atteso evento “Le Notti dell’Ermice”, tre serate all'insegna di gastronomia, musica, cultura e tradizione nella suggestiva cornice di nell’area naturalistica del torrente Tufara, totalmente recuperata dal Comune. Per raggiungere l’area, predisposta una navetta gratuita dalle ore 20.00: partenza Piazza Tito Flavio Silvano, presso il Municipio di Eboli.

Sindaco e Assessore precisano sull’interruzione idrica a S. Donato
EBOLI - Interruzione idrica area San Donato: Ottenuto dall’Asis lo spostamento della chiusura dei rubinetti per salvare i festeggiamenti. L'Assessore Ginetti: "Gli organizzatori, viste le temperature caldissime, hanno regalato acqua ai bambini, agli anziani ed ai fedeli". "Il Sindaco Cariello: "Nessuna corsa al lucro, ma solo un’attività che mantiene in vita un storica tradizione locale, tra religiosità e voglia di stare insieme».

XXVII Festa del Bocconcino di Bufala Campana
EBOLI - 17, 17 e 19 agosto, Centro Sportivo Spartacus, S. Cecilia, Eboli XXVII Festa del Bocconcino di Bufala Campana. L'evento organizzato dall'Associazione Sele Felix, giunto alla sua XVII edizione celebra l’Oro bianco di Eboli, prodotto di eccellenza della filiera bufalina della Piana del Sele. Una economia di settore che coinvolge circa 100 caseifici e impiega circa 30mila addetti.

Ferragosto ad Eboli e… continua la festa
EBOLI - Ferragosto ad Eboli: una non stop di eventi tra cultura, tradizione, storia, food e spettacoli. Festeggiamo il Ferragosto Ebolitano con un calendario di appuntamenti ed eventi, per rinnovare riti e tradizioni, per farsi compagnia, per divertirsi, per combattere la calura estiva, e per fornire l'occasione anche per visitare e/o conoscere i luoghi incantevoli della Città inserito nel calendario di Eboli Estate 2019.

Cennamo spiata e denigrata contrattacca: Si profilano Querele
EBOLI - Spiata, sotto "indagine" e denigrata la Consigliera Cennamo, violata e intimidita, minaccia azioni giudiziarie. La Consigliera Comunale Cosimina Cennamo rispetto ad una continua indimidazione: "non mi fermerò davanti agli attacchi miserabili e meschini di persone che hanno, di loro, condotte illegittime, nullafacenti e viscide, e continuerò a dare il mio contributo per la comunità ebolitana, promuovendo anche azioni legali per la difesa della mia dignità e di quella delle persone che mi sono vicine».

10^ Sagra della braciola cu ‘o Zit spezzat a S. Cecilia di Eboli
EBOLI - E con ieri sera si è tagliato il nastro alla 10^ edizione della "Sagra della Braciola cu ‘o zit spezzat'” di S. Cecilia - Eboli. Protagonista della sette giorni culinaria, organizzata dal Comitato di Quartiere S. Cecilia, accompagnata da musica dal vivo e spettacoli: La Braciola; con carne di bufala, di vitello, di capra, e quella di cotenna (cotica) di maiale, con i Zit Spezzat, contorni tanto vino e Melone a volontà. E la tradizione è i prodotti della Piana del Sele sono a tavola.

Sub Ambito rifiuti Piana del Sele-Porta Cilento: Per caso o per scelta?
EBOLI - Eboli: Il PCI contesta la scelta di Cariello dell'ATO per i rifiuti. Scelta di appartenenza non di territori omogenei. "Manca il buon senso. E’ l’ennesimo atto di strafottenza e di disprezzo nei confronti di un intero territorio. La logica c’è. E’ quella del potere. Questo SAD è la risposta alla chiamata del Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, rappresentante plenipotenziario del Governatore De Luca". Questa operazione si presta ad essere la SETA?

Questione rifiuti e la Provincia di Salerno
Il Consigliere provinciale delegato all’ambiente Fausto Vecchio fa il punto sulla questione rifiuti e la Provincia di Salerno. da POLITICAdeMENTE ...

Jevule vico vico, 7 e 8 agosto
EBOLI - Torna “Jevule vico vico” in versione plastic free. Mercoledì 7 e giovedì 8 agosto, una due giorni di arte, artigianato, musica, gastronomia.

La Fattoria Mennella presenta: Il Musical La Bella e la Bestia
EBOLI / SERRE - 6 agosto Eboli Piazza della Repubblica, 12 agosto Serre, Piazza D'Aniello, ore 21.00, Musical La Bella e la Bestia. Il musical La Bella e la Bestia è il frutto di una estate di lavoro di bambini e ragazzi, dai 3 ai 16 anni, della nuova fattoria Mennella, che per il quinto anno ha organizzato campus ricreativi agricoli, nei quali si realizzano progetti didattici e ludici, come la cura dell'orto, degli animali, oltre che piscina giochi e sport.

Gestione rifiuti: Nasce il SAD “Piana del Sele – Porta del Cilento”
EBOLI - Costituito il SAD “Piana del Sele - Porta del Cilento” per la gestione del ciclo dei rifiuti con Eboli Comune capofila. Quattordici Comuni della Piana del Sele e del Cilento hanno partecipano ad un nuovo protocollo d’intesa che predispone la proposta di un Sub Ambito Distrettuale all’Ente D’ambito Salerno per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani, per ottimizzati i costi, e puntare a una maggiore efficienza nel servizio.

La SPECTRE della mennezza ha dichiarato guerra: La Francese contrattacca
BATTIPAGLIA - La SPECTRE dell'immondizia ha dichiarato guerra a Battipaglia e alle Istituzioni. La Sindaca Francese accusa gli speculatori e va al contrattacco. Nella confusione si fa il gioco degli speculatori. La Sindaca Francese si rivolge al delegato regionale al contrasto agli incendi dei rifiuti Gerlando Iorioi: «L'incendio di ieri, nella nostra area industriale, getta un’ombra sinistra e allarmante sulla gestione dei rifiuti nella nostra area". Intanto l'ex Ministro Gasparri chiede che il Governo nomini la Sindaca Francese, commissaria per i rifiuti a Battipaglia.

Rogo di Battipaglia: È emergenza ambientale nella Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Dopo il rogo di Battipaglia l'associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia una Emergenza ambientale. A lanciare l'allarme è il Presidente del sodalizio politico-culturale ebolitano Vincenzo Fornataro che auspica un risveglio delle coscienze e un invito ad una più attenta partecipazione rispetto ai temi ambientali, culturali, sociali e legati alla salute e al sistema sanitario nazionale.