Eboli

Forza Italia: Difenderemo il Liceo di Eboli con unghie e denti

EBOLI - Altieri e Rosamilia (Forza Italia): “Difenderemo con le unghie e con i denti il Liceo Classico di Eboli” FI di Eboli attacca Provincia e Regione contro il decreto istitutivo del Liceo Classico e Musicale al Medi di Battipaglia.

EBOLI: E l’ISES, senza futuro, passerebbe da un Palazzo all’altro

EBOLI - Da una lettera di intenti a nessuna garanzia per le maestranze, dal passaggio da un "Palazzo" all'altro, entrambi privati, al buio del futuro. «Non c’è stata e non c’è alcuna resistenza verso il tentativo messo in campo dalla cooperativa “L’altra età”, ma solo l’elencazione di tante perplessità che un buon amministratore ha l’obbligo di valutare per garantire i soci dai quali ha ottenuto la fiducia».

Eboli: Nuovo Direttivo per Forza Italia

EBOLI - Forza Italia di Eboli presenta il nuovo Direttivo Cittadino: Rosamilia coordinatore, Sorvillo vice e Altieri referente dei giovani. I nuovi vertici “azzurri”, in linea con il rinnovamento impresso da Carfagna e Fasano. Rosamilia: “ripartiamo dal territorio.” Altieri: “ascolteremo il disagio giovanile”. Cardiello: ”il giudizio sull’amministrazione Cariello resta altamente negativo.”

Il Sindaco Cariello, sul Liceo classico a Battipaglia diffida Provincia e Regione

EBOLI - Il sindaco Cariello, diffida Regione e Provincia: chiede il ritiro dell'autorizzazione dell’istituzione dell'indirizzo classico e musicale allo Scientifico di Battipaglia. Cariello: “è da evitare la frammentarietà dell’offerta formativa, del raccordo sul territorio con duplicazioni e sovrapposizioni di indirizzi con possibili effetti negativi di concorrenzialità e dispersione dell’offerta formativa”».

Domini (AC): A Eboli si respira un’altra aria

EBOLI - E dopo la "bufera" il Consigliere di "Ascolto Cittadino" Domini, cambia "tiro" e pensa a progetti di lungo respiro. Domini: «A Eboli si respira un'altra aria. Il segnale evidente che questa città è cambiata, non lo si sarebbe impresso certamente senza la nuova aria che si è respirata durante le feste natalizie, che anche ha giovato ai nostri concittadini».

Cardiello (FI): Associazioni sotto tiro. “Patrimonio e legalità, impossibile a Eboli”

EBOLI - Cardiello (FI) contro il permissivismo verso le Associazioni: "Patrimonio e legalità, un binomio possibile ma non a Eboli." Il capogruppo di Forza Italia interviene sugli immobili di proprietà comunale in possesso di Associazioni parassite senza utili per il comune e ricorda le promesse fatte in Campagna elettorale ma avverte: "Ci riserviamo di preparare un dossier da inviare alle autorità competenti"

Eboli, buon esito di gara: 200mila euro dalla vendita di sei immobili

EBOLI - La gara per l’alienazione degli immobili comunali incassa un successo mai fatto registrare prima. La vendita ha fruttata al Comune di Eboli quasi 200mila euro di incasso: Si tratta dell’alienazione di sei immobili, messi in vendita con un avviso comunale pubblico. Soddisfazione da Cariello e Di Benedetto.

Referendum Costituzionale: Si costituisce anche a Eboli il Comitato per il “NO”

EBOLI - Avviata la discussione per la costituzione del Comitato per il “NO” al Referendum Costituzionale. Anche ad Eboli, su iniziativa dei "Cittadini per il NO alle riforme Renzi-Boschi", si è avviato il percorso per la costituzione del Comitato per il “NO” al Referendum Costituzionale sulla modifica della costituzione imposte dal Governo.

Eboli: Riconoscimento al Maestro orafo Rosmundo Giarletta

EBOLI - Riconoscimento dal Comune di Eboli al Maestro Rosmundo Giarletta, consegnato dal sindaco Massimo Cariello. Questa mattina, al M° Giarletta è stata consegnata una targa-riconoscimento da parte del Primo cittadino, a nome dell’intera comunità ebolitana. Un riconoscimento che guarda all’arte del maestro, ma anche al suo impegno sul territorio.

Parte a Eboli il progetto: “Nonno Civico”

EBOLI - Parte il progetto “Nonno Civico” con compiti di assistenza a scolari ed alunni durante gli orari scolastici e di cura e sorveglianza di aree verdi. Il “Nonno Civico” è un'iniziativa degli assessori D'Aniello e Lenza, alla sicurezza e ai Servizi Sociali, e può costituire uno stimolo per tanti anziani a partecipare in modo attivo alla vita sociale e culturale della comunità ebolitana.

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”

EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

Eboli: Promozione della lettura con la presentazione del Libro “Il Cantastorie”

EBOLI - Martedì 19 gennaio 2016, ore 17.00, Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi”, presentazione del libro “Il Contastorie”. Con il romanzo “Il cantastorie”: della scrittrice salernitana Rossana Lamberti si apre il programma comunale di promozione alla lettura nella bibloteca comunale.

Approvato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani di Eboli

EBOLI - Deliberato il nuovo regolamento del Forum dei Giovani: aumentano le possibilità di partecipazione attiva. Abolito l'obbligo di iscrizione, tutti i giovani tra i 15 e i 32 anni sono membri del Forum; abbattuto il vincolo numerico per la validità dell'assemblea annuale; semplificata la modalità di elezione, libertà nella preferenza di genere.

Parte “Costa Vasta”: il Progetto di insediamenti turistici su litorale salernitano

SALERNO - Nasce "Costa Vasta" il progetto di insediamenti turistici sulla litoranea: Coinvolti Salerno(Capofila), Pontecagnano, Battipaglia, Eboli, Capaccio. Definito, programma e pianificazione territoriale per avviare progetti di insediamento turistico concreti, che in una logica di sviluppo condiviso, e in partenariato pubblico-privato, definendo anche intese istituzionali per gli accordi urbanistici. Ora si riveda il Grande Progetto di ripascimento.

Report Agricoltura 2015: Strage infinita di braccianti. “Annus horribilis”

EBOLI / PIANA DEL SELE - Report 2015, Annus Horribilis per l'agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli. L'Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.

Consorzio Destra Sele, ancora “stop” agli Impianti serricoli: Si commissari

EBOLI - Infante: "Il Consorzio Destra Sele va commissariato, non è in grado di svolgere il proprio ruolo", e chiede un incontro al Governatore De Luca. L'ente consortile ha confermato il blocco del rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti serricoli. Gli imprenditori agricoli pronti ad occupare il Consorzio di Bonifica Destra Sele.

Eboli: Rubati due Reliquiari nella Chiesa di S. Nicola

EBOLI - Ladri in azione ad Eboli: Trafugate opere d’arte alla Chiesa di San Nicola. Il furto alimenta il fiorente mercato clandestino di reliquie. L’11 gennaio scorso l’ultimo "assalto" nel cuore del centro antico, violata la chiesa di S. Nicola. Ladri forzata la porta della sacrestia hanno messo segno l’ennesimo furto di due reliquari: Uno di S.Biagio e l'altro di S. Giovanni Bosco. Le reliquie sul mercato fruttano da pochi euro a 700 €.

La “sfida” di Cariello: Messa in sicurezza a V. Ripa; Isola pedonale a Corso Garibaldi

EBOLI - Prosegue la "sfida" di Cariello: Parte subito la messa in sicurezza di via Ripa: Isola pedonale dal venerdì alla domenica 17/23 a Corso Garibaldi. Dopo il voto del Consiglio comunale, il Sindaco Cariello avvia immediatamente i lavori di messa in sicurezza di via M. Ripa e prosegue l’azione di rilancio di immagine del centro storico, partendo da Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti". E la protesta non si placa.

Eboli, Consiglio Comunale sul Piano Traffico show: Tra urla, insulti e malori!

EBOLI - Conte e Cuomo: ”Finita la luna di miele con la città!” Consiglio Comunale show: tra urla, insulti e malori! La causa: Il piano di viabilità cittadina adottato nel periodo natalizio e tuttora in vigore. Una feroce contestazione di commercianti e cittadini di Via Ripa, è stata la protagonista assoluta del consiglio. Sindaco e maggioranza asserragliati nella difesa, e il Piano passa con 18 voti favorevoli e 7 contrari tra le contestazioni plateali del pubblico.

Il Sindaco Cariello non è incompatibile come componente del CdA ASI

L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa sull’incarico nel CdA dell’ASI del Sindaco Cariello: “non esiste alcuna incompatibilità”. L’ANAC, attraverso una ...