Eventi e Manifestazioni

Presentazione del Film “Campania Burning”: Storia di Immigrati e sfruttamenti

CAPACCIO - Giovedì 26 luglio 2012, ore 21,00, Chiostro Convento Frati Minori di Capaccio (Sa) si terrà la proiezione del film "Campania Burning" di Andrea D’Ambrosio e Maurizio Cartolano. Il Film, parte dell'iniziativa “Dal Mozambico alla Piana del Sele”, parla di immigrazione e caporalato nella Piana del Sele, partendo dal ghetto di San Nicola Varco ad Eboli, arrivando ai braccianti, ai soprusi dei caporali, alla vita nel campo. Un confronto tra passato e presente sono cambiate le facce ma non i modi e i metodi.

XVI Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio”

EBOLI - Il 23 luglio 2012, alle ore 19,30, nell’incantevole cornice del chiostro di San Francesco, parte la XVI Edizione del Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio”. Di 1481 poesie iscritte al concorso, 200 quelle arrivate in finale, 50 per ogni sezione. Saranno premiati i primi 10 classificati di ogni categoria con sculture, targhe, diplomi di benemerenza e medaglie del Presidente Napolitano, del Senato e del Papa Benedetto XVI.

Campagna si racconta: Incontro-dibattito, “Il Ricordo del passato ci apre al futuro”

CAMPAGNA - Domenica 22 luglio 2012, ore 19,30, Parrocchia Santa Maria La Nova di Campagna incontro-dibattito di Cittadinanza attiva: "Il Ricordo del passato ci apre al futuro. Tra racconto, tradizione, storia, cultura, valori, orgoglio, socialità e religiosità si parla di Campagna.

Al via a Cava della III Edizione de “Le Notti al Castello” 2012

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 21 e domenica 22 luglio, Castello di Sant’Adjutore, in scena la III edizione de “Le Notti al Castello”, evento storico-artistico, culturale e gastronomico ideato ed organizzato da Geltrude Barba. Ospite d’onore della manifestazione, lo psichiatra Alessandro Meluzzi che avrà come tema “Roma d.C. - La Gens Mitilia”. L'evento è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo di Città...

Ricordando Murolo: Concerto per voce e chitarra di De Marino

BATTIPAGLIA - Il Chitarrista Di Marino ricorda Murolo in "appunti di viaggio, musiche, canzoni e racconti inediti". Lunedì 23 luglio 2012,ore 20.30, Piazza Aldo Moro, Espedito De Marino, chitarrista di Roberto Murolo per oltre 16 anni, racconta del "Maestro": una serata all’insegna dell’intramontabile tradizione classica napoletana..

1° Festival Internazionale dei Prodotti di qualità a Scala sulla Costa d’Amalfi

SCALA - Costa d'Amalfi -Il 1° Festival Internazionale dei Prodotti di Qualità si terrà dal 22 al 29 luglio 2012 nel più antico Comune della Costa d’Amalfi. Lunedì 23 luglio 2012, ore 11,30, Sala Consiliare del Municipio di Scala, Conferenza Stampa d’apertura del Primo Festival Internazionale dei Prodotti di Qualità.

“Mediterraneo da gustare”: Workshop sulla Dieta Mediterranea.

EBOLI - Giovedì 12 luglio 2012, ore 20,00, Azienda Agrituristica “Adelizzi”, località Scorziello di Eboli, convegno-dibattito:“Dieta mediterranea”. Organizzato dall'Associazione Culturale Matteo Ripa, esperti e giovani analizzano i benefici della Dieta Mediterranea. "Lo scopo è promuovere il talento dei giovani e proiettarli da attori in una dimensione culturale, sia se si tratti di attitudini relazionali, che di vere e proprie doti artistiche".

Parte “Estate…insieme 2012” a Bellizzi

BELLIZZI - Da domenica 15 luglio 2012 con il taglio del nastro, “Estate…insieme 2012” a Bellizzi, prosegue fino al 23 settembre con un programma denso di spettacoli,sagre, fiere, musica, danze e.... Si inizia con “Miss e Mister Granata” e si prosegue con: “Strabilandia”; Festival di Cabaret e di Comicità; “Colori e Sapori 2012”; “I Sapori della Tradizione”; “Festa di Borgonovo”; “Festa di San Pio”; “Bellizzi Sport Village”. Soddisfatti il Sindaco Salvioli e l'Assessore Granese.

Conferenza stampa: XXIII Edizione “Da Eburum a Eboli”

EBOLI, Da Eburum a Eboli “ti ricordi di… anni ’60 ‘70 ‘80”: dal 16 al 21 luglio ritorna nel Centro Storico la manifestazione culturale giunta alla XXIII edizione. La tradizionale manifestazione ebolitana, dal 16 al 21 luglio, ospita iniziative volte a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico-culturale del territorio e tra eventi, mostre e gastronomia e una rievocazione de gli splendidi anni ’60, ‘70, ’80, si popola il bellissimo Centro storico di Eboli.

14^ Festa della Bontà di Bufala di Matinella

MATINELLA di ALBANELLA - Dal dal 4 al 12 agosto 2012, tutte le sere a partire dalle 20,00, Festa delle Bontà di Bufala di Matinella è giunta alla sua 14° edizione. Organizzata dall'Ass.ne MatinelProm, patrocinata da Commune, Provincia e Regione, l'evento promuove la Mozzarella di bufala campana DOP, la carne di bufalo e tante tipicità territoriali, aggiungendo anche finalità sociale, destinando parte dei proventi in beneficenza.

Eco/Music Festival di Agropoli: L’effervescenza naturale della musica

AGROPOLI - Eco/Music Festival, 20 e 21 luglio 2012, ore 21,00, Agropoli, Parco Nazionale del Cilento, nel piazzale dello stadio Raffaele Guariglia, ingresso gratuito.L'evento sarà presentato alla stampa nella Conferenza che si terrà Sabato 14 luglio, alle ore 10,00 al Castello Medievale di Agropoli, nel corso della quale il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri porterà i saluti, mentre Vincenzo Autuori Presidente dell'Associazione Culturale Panico Art, illustrerà i percorsi della manifestazione. Interverranno alla Conferenza stampa anche: Adamo Coppola, Vice Sindaco di Agropoli; Domenico Cerruti, Presidente CC Energy s.p.a.; Alessandro Montone, General Manager Ithre s.r.l.; Vincenzo Pepe, Associazione Culturale Parvares. Organizzato dall'Associazione Culturale Panico Art, il Festival propone: concerti con il meglio dei vari generi della musica italiana, dalla indie italiana, all'elettronica, dal rap fino al sound spigoloso punk/new-wave; esposizioni artistiche collettive dedicate all'ambiente.

5^ Edizione della Maratona di beneficenza “Corrinsieme per la Pace”

EBOLI - Maratona Corrinsieme per la Pace è alla sua V edizione. Il ricavato sarà devoluto all'associazione Roberto Cuomo. La partenza è da piazza della Repubblica alle 19,00 di sabato, e via per 8 chilometri, attraversando il Centro Storico, Pezza Paciana, via Serracapilli, Centro Le Bolle, con arrivo in Piazza della Repubblica, dove si premieranno i più bravi dei 250 atleti iscritti.

Il Bosone di Higgs: un passo dalle origini della vita e si apre il conflitto tra Fede e Scienza

Il Bosone di Higgs, “La particella di Dio” ci dice che siamo ad un passo dallo spiegare le origini della ...

VII° edizione delle “Giornate dell’Emigrazione ASMEF 2012” a Sant’Arsenio

SANT'ARSENIO (SA) - La “Giornate dell’Emigrazione ASMEF 2012, organizzata dall'Associazione Sviluppo Mezzogiorno Futuro è alla sua VII Edizione. Domenica 8 luglio 2012, ore 19,00, Teatro Comunale Sant'Arsenio tavola rotonda: "Internazionalizzazione delle Imprese: Quali rapporti con gli italiani oltre confine?"

E …. La “Taranterra” continua: Lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso

SCALA - Taranterra lo spettacolo itinerante di Mimmo Grasso e la Regia di Massimo Miraglia: Un testo di poesia trasfirmato in spettacoli. Lo spettacolo ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Napoli e in collaborazione con Comune di Scala, Comune di Monte di Procida, Forum dei giovani di Scala, Feltrinelli di Pomigliano d’Arco e Catacombe di Napoli.

Seminario: Interventi di Miglioramento o adeguamento delle costruzioni alla luce delle vigenti Norme Tecniche

BELLIZZI - Giovedì 5 luglio 2012, ore 16,30, Bellizzi, Aula S. Pertini, Incontro dibattito: "Interventi di Miglioramento o adeguamento delle costruzioni alla luce delle vigenti Norme Tecniche". Il Seminario di studi è stato organizzato dalla Pro Loco Bellizzi, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dall'Ordine degli Ingegneri di salerno e dal Comune di Bellizzi.

Estate in Museo con “Letture Mediterranee: 3 Poeti per “Casa della Poesia”

SALERNO - Sabato 30 giugno 2012, ore 21,15, nell’ambito del progetto “Estate in Museo” con Letture Mediterrane. In primo piano: Tahar Bekri, Maria Grazia Calandrone, Juan Carlos Mestre, 3 poeti per Casa della poesia, tre grandi protagonisti della cultura del Mediterraneo.

Con “Il Paese di Alice” la Cooperativa Volo Alto presenta “Il nostro modo di fare moda”

BATTIPAGLIA - Il programma "Il Paese di Alice" per il recupero sociale e lavorativo delle persone che versano in condizioni di svantaggio ed emarginazione. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Battipaglia ed Eboli, dalla Camera di Commercio e da Confindustria Salerno.

2° Salone Internazionale del Vino “Paestum Wine Festival 2012”

EBOLI - Domenica 1 e Lunedì 2 Luglio 2012, Il Grand Hotel Paestum Tenuta Lupò, 2° Salone nazionale ed internazionale del vino: EXPO’ PAESTUM WINE FESTIVAL 2012 Una due giorni organizzata dall'Associazione Enogastronomica "diVini assaggi", tra degustazioni e corsi di approccio al vino, tra mostre di quadri e dibattiti, una grande sfida di vini e di cantine tra le più prestigiose del mondo.

Siopero Generale del 22 giugno: Migliaia di lavoratori a Roma in Piazza anche da Salerno

ROMA - Siopero Generale: Migliaia di lavoratori in Piazza a Roma anche da Salerno, Napoli e la Campania, e a Milano bloccati Bus, Merpolitane e Servisi. Anche Salerno, Napoli, Caserta, Avellino e Benevento, con i lavoratori pubblici e privati, insieme a delegazioni di precari, disoccupati, studenti ed immigrati, hanno partecipato alla manifestazione di Roma per lo SCIOPERO GENRALE.disoccupati, studenti ed immigrati, hanno partecipato alla manifestazione di Roma per lo SCIOPERO GENRALE.