Eventi e Manifestazioni

Oggi al via la X edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato

SALERNO - Oggi, venerdì 27 aprile 2012, al tramonto, intorno alle 19.00, nel centro storico prenderà il via la X edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato. Dal 23 al 29 aprile: “Da Barliario a Matteo Silvatico”, apriranno mercati medievali e dell’artigianato, si muoveranno artisti di strada, cantastorie e giullari, con 100 stand di artigianato, degustazioni, prodotti tipic

Seminario: “Le ulcere degli arti inferiori: strategie diagnostiche e terapeutiche”

EBOLI - Sabato 5 maggio 2012, complesso monumentale Sant’Antonio di Eboli, I^ edizione del corso di Educazione Continua in Medicina su “Le ulcere degli arti inferiori, strategie diagnostiche e terapeutiche”. Il Seminario-Corso di aggiornamento di Educazione Continua in Medicina, Organizzato dalla "Sophis", conferisce ai partecipanti 8 crediti ECM.

67° anniversario della Liberazione: Intervento di Napolitano

PESARO - Prevalga un serio impegno di rinnovamento politico-istituzionale e lo si accompagni, da parte dei cittadini, con spirito costruttivo e fiducioso. Nulla ha potuto e può sostituire il ruolo dei partiti, nel rapporto con le istituzioni democratiche. No al voto anticipato e ai demagoghi di turno e Napolitano cita l''Uomo Qualunque.

Gemellaggio Olevano -Wilmington DE: Delegazione in partenza per gli Stati Uniti

OLEVANO SUL TUSCIANO - Dal 27 aprile al 7 maggio 2012, alunni e genitori della Scuola Media di Olevano saranno "ambasciatori" del Gemellaggio Olevano -Wilmington. Il Progetto vuole promuovere scambi sociali, culturali e di studio fra le scuole delle due città gemellate ed è frutto di un protocollo d'intesa tra la Pro Loco, l'Associazione “Olevano città Gemelle”, il Comune e la Scuola.

Il Salernitano Andrea D’Ambrosio alla Cinematheque Suisse di Losanna

SALERNO - Il salernitano D'Ambrosio il 24 aprile 2012 prossimo, alla Cineteca svizzera di Losanna presenta il suo film "Biutiful cauntri". Il film di D'Ambrosio realizzato insieme a Ruggiero e Calabria, presente alla Rassegna cinematografica “Naples et ses cinéastes” è uscito nel 2008 e parla della mattanza ambientale in Campania.

Il nuovo Presidente di “Cava Sviluppo” è Maurizio D’Antonio

CAVA DEI TIRRENI - “Cava Sviluppo” rinnova i suoi vertici: D’Antonio succede a Buongiorno e guida l’Associazione di imprese operanti a Cava de’ Tirreni. D'Antonio: «Il Club continuerà a porsi come il punto di riferimento delle esigenze territoriali degli imprenditori, ma lo farà con una rinnovata energia ed un maggiore spirito d’azione».

Concorso Letterario Nazionale “Le Parole Colorate”

POLLA - “Le Parole Colorate”, Polla 27 e 28 aprile 2012 Concorso Letterario Nazionale. Venerdì 27 aprile, ore 10.00, spettacolo “Il volo delle rondini” di Giampiero Pizzol con Laura Aguzzoni. Sabato 28 aprile, ore 10.00, spettacolo “Un pizzico di sale” di Pizzol con Laura Aguzzoni e Giampiero Bartolini.

25 Aprile Festa della Liberazione con “Libertà e Giustizia”

EBOLI - 23 aprile 2012, Liceo Artistico Levi, 27 aprile Liceo Classico Perito, 28 aprile Liceo Scientifico Gallotta. 23 e 24 aprile proiezione film "Acthung banditi" e "Roma Città aperta". 25 aprile testimonianze della II Guerra Mondiale a Eboli. La Festa della Liberazione secondo Libertà e Giustizia tra incontri, dibattiti, proiezioni e testimonianze.

Apre a Eboli la Sede Territoriale di Piccole e Medie Imprese

EBOLI - Inaugurazione a Eboli, la Sede Territoriale di PMI Italia International. Al taglio del nastro il Presidente e il Segretario Nazionale Cerciello e Guerriero. L'organigramma: Presidente, Emilio Masala; Vice Chiappetta; Segretario, Cozza; consiglieri Di Domenico, Polito, Cordasco. I partner: BCC Aquara, cliniche Cobellis, Gruppo Paravia, Cofidi Cilento.

Monsignor Luigi Moretti visita la Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 20 aprile 2012, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo di Olevano Sul Tusciano, Visita pastorale dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti. Il Vescovo di Salerno Moretti visita la Scuola Media “laboratorio di cultura e di umanità”, per educare i Giovani "alla vita buona del Vangelo".

Sono di Roberto D’Oderisio gli affreschi di Minturno

MINTURNO - Sabato 21 aprile 2012, ore 18,30, Chiesa dell’Annunziata, Antonio Petruccelli presenta: Roberto d’Oderisio, Ricostruzione storico-artistica del Magistro formatosi alla Scuola di Giotto alla Corte Angioina di Napoli (XIVsec). Gli antichi affreschi di Minturno sono di Roberto D’Oderisio. La "Crocifissione di Eboli" resta comunque l'unica opera firmata dal pittore, mentre l'ambone della Chiesa di Minturno riproduce solo l'araldica degli Orsini e l'effige della Contessa di Fondi, che fu la committente del pittore per gli affreschi.

Sabato 21 Aprile 2012 IX Edizione del Trekking Urbano

SALERNO - Sabato 21 Aprile 2012 partenza alle 17,30 da Palazzo di Città per IX edizione “Il trekking urbano”. L'evento è stato organizzato dalle associazioni Erchemperto ed Estro Armonico. La novità della edizione 2012 è la previsione di un doppio appuntamento, uno in primavera e uno nell’autunno.

Si costituisce ad Eboli la PMI Italia International

EBOLI - Giovedì 19 aprile 2012, ore 18.30, via Turati Eboli, inaugurazione Sede Territoriale provinciale di PMI Italia International. Emilio Masala è il Presidente, il Vice Chiappetta, il Segretario Cozza, consiglieri Di Domenico, Polito, Cordasco. I partner: BCC Aquara, cliniche Cobellis, Gruppo Paravia, Cofidi Cilento.

Il “Progetto Città di Eboli” su ANCE Channel

EBOLI - Martedì 24 aprile,ore 9.30, sul canale 614, di ANCE Channel Salerno, del digitale terrestre, e canale 826 di Sky, in onda il programma “Progetto Città di Eboli”. Claudia Bonasi presenterà su ANCE Channel il Progetto Città di Eboli.

Salvatore Ciardiello è il nuovo Presidente della CIA Campania

NAPOLI - Con il Presidente Ciardiello la CIA in Campania, completa il suo percorso di rinnovamento. All’assemblea hanno partecipato il Presidente Nazionale della CIA, Giuseppe Politi ed il coordinatore della giunta nazionale, Alberto Giombetti.

Viaggio verso il Sud con Pino Aprile e Antonello Caporale al Punto Einaudi

SALERNO / PERTOSA (Sa) - “Primavera Einaudi”, con i libri "Giù al Sud" di Pino Aprile e "Controvento" di Antonello Caporale si focalizza l’attenzione sulle ricchezze, sottaciute e bistrattate, del Mezzogiorno d’Italia. Sabato 14 aprile, Punto Einaudi di Salerno, domenica 15, Auditorium 01 Fondazione MIdA, Pertosa (Sa). Interverranno nel primo incontro lo scrittore Isaia Sales e nel secondo il deputato Ermete Realacci.

Museo Archeologico Nazionale di Eboli: XIV Settimana della Cultura

EBOLI - 14 aprile, 31 maggio 2012 “Nuove Acquisizioni dalla necropoli urbana per lo scavo in via G.Gonzaga di Eboli”. 19 - 22 aprile 2012: “Il Museo va a Scuola” al Liceo Classico E. Perito di Eboli, impegnando gli studenti. Alla XIV Settimana della Cultura, delMuseo Archeologico Nazionale di Eboli, dal 12 al 22 aprile, tra Mostre, dibattiti, Visite guidate, musica e arte.

Villammare: presentazione del Libro “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli” di Menna

VIBONATI-Villammare - Sabato 14 Aprile 2012, ore 18.45, al Gusto Divino, lungomare Villammare presentazione del libro "Se Steve Jobs fosse nato a Napoli". Il libro del giornalista e blogger Antonio Menna pubblicato da Sperlin&Kupfer, è un grande successo letterario, in poche settimane è diventata un caso editoriale nazionale.

La Cresh Carb Lubes Service di Eboli alla conquista dell’A2 di Hockey su pista

EBOLI - Semifinale play-off promozione in A2 di Hockey su pista. La Cresh Carb Lubes Service di Eboli tenta per il secondo anno consecutivo la scalata in serie A2. Sabato 14 aprile: ore 17.00 Follonica-Matera; ore 20.15 Viareggio-Matera; ore 21.30 Cresh Eboli-Follonica. Domenica 15 aprile: ore 10 con Viareggio-Follonica; ore 12.30 Cresh Eboli-Viareggio; ore 17. Cresh Eboli-Matera.

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte

SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.