Politica

Il terremoto Wikileaks svela i segreti della diplomazia americana e Berlusconi affonda

Roma - Dalla Stampa internazionale - Berlusconi "fisicamente e politicamente debole", con "Le feste selvagge", porta il suo "siparietto" sulla scena internazionale. E il Cavaliere, per mascherare i suoi insuccessi nazionali e i sui rapporti privati e politici internazionali, grida al complotto e se la ride. Ed è con la scena internazionale che si avvia al suo tramonto.

Una crisi di governo non è un complotto

ROMA - Le esternazioni di un complotto internazionale per screditare il Governo Berlusconi e l'Italia evocano una crisi di credibilità che potrebbe spaventa i mercati. Meno male che i mercati non prendono sul serio le esternazioni del nostro Presidente. Ma possibile che il Cavaliere non si sia reso conto dei rischi a cui espone l'Italia?

Il PdL con Cirielli e Cardiello inaugurano il “nuovo” comitato cittadino

EBOLI - Mentre si inaugurava "l'altra sede" i carfagnani Busillo, Lenza Violante e un gruppo di giovani, sorseggiavano un caffè per marcare le distanze. Cirielli parla di immondizia, Termovalorizzatore e attacca il Sindaco di Salerno De Luca, Cardiello e Vecchio attaccano il Sindaco di Eboli Melchionda, alla fine un brindisi augurale.

Convegno PD sulla Fascia costiera di Pontecagnano

PONTECAGNANO - Il Partito Democratico rilancia la sua "idea di Litoranea" e ne discute in un Convegno a Magazzeno. Dalla fascia Costiera occasioni per il rilancio di questa Città: Se ne discute con Landolfi (PD) e Buonomo (Legambiente).

Ecco la fascia costiera secondo Cardiello (PdL)

Riceviamo e pubblichiamo – Popolo delle Libertà Consigliere Comunale Damiano Cardiello COMUNICATO STAMPA Oggetto: Proposte di rilancio della Fascia Costiera. ...

Futuro e Libertà si chiede: Il SIAD a chi interessa davvero?

Riceviamo e pubblichiamo – Siamo a fianco dei commercianti battipagliesi in questo difficile momento che rischia di porre fine definitivamente ...

Battipaglia e il SIAD: Grandi manovre all’ombra dell’agonia di una Città

BATTIPAGLIA - Piano Commerciale al palo: La maggioranza è divisa, i commercianti sono contro, le opposizioni anche, ma a chi conviene? Via Mazzini e tutte le sue traverse è "IL MIGLIO D'ORO, il più grande Centro Commerciale Naturale della Provincia di Salerno, andrebbe supportato e incoraggiato anziché "combattuto".

Battipaglia, nuova aula consigliare: Intitoliamola a una personalità battipagliese e chiamamo i cittadini a decidere

BATTIPAGLIA - Riceviamo e pubblichiamo Le opposizioni si coalizzano e a proposito della nuova Aula Consiliare, in un comunicato congiunto prendono posizione. Intitoliamo la nuova aula consiliare ad una personalità battipagliese e chiamiamo i cittadini a decidere.

Soldi e monnezza: benvenuti a Cosentino City

NAPOLI - Tra topi e montagne di monnezza Casal di Principe è Cosentino-city, il regno di NicK 'o mericano. Ecco l'impero affaristico del boss del Pdl campano: Aversana gas, Aversana Petroli, Ip service, Immobiliare 6 C e Agripoint. Sul decreto del governo sono attive le manine camorriste: discariche e termovalorizzatori. Affari miliardari.

Comunicati Stampa del 24 novembre 2010

Comunicati Stampa del 24 novembre 2010 EBOLI- Comitato donne 25 novembre- – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. PDL ...

Cardiello (PdL) interroga il Ministro Alfano sulla carenza di personale al Tribunale di Salerno

Gruppo Parlamentare "Il Popolo della Libertà" al Senato UFFICIO LEGISLATIVO Interrogazione a risposta scritta. CARDIELLO - Al Ministro della giustizia Premesso che: secondo quanto riportato dal giornale "Cronache Salerno" dello scorso 18 novembre 2010, il Tribunale di Salerno presenterebbe gravi carenze di personale

Il partito di Fini con Motta e Mastrangelo mette le radici a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Mastrangelo: "Oltre 400 battipagliesi hanno sottoscritto il manifesto di Gianfranco Fini. Cercheremo, senza avventure, di dare fiducia agli italiani in generale e ai battipagliesi in particolare". Con Futuro e Libertà le minoranze si scompongono ulteriormente, i gruppi che sono all'opposizione da 4 passano a 5, e si profilano nuovi scenari.

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010 EBOLI Il Giornale di Eboli: – Convegno: “dall’Antifascismo alla Resistenza: il ruolo dei confinati ...

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti

ROMA - La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità. La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere l’attuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.

A 30 anni dal sisma, studiosi a Convegno: Terremoto ’80 Ricostruzione e sviluppo

SALERNO - Università di Salerno, 23-24 novembre 2010, Aula delle Lauree di Ingegneria, Via Ponte Don Melillo - Fisciano (Sa), Convegno "Terremoto '80 Ricostruzione e sviluppo". Eventi, risposte, esiti, prospettive. Inizia una significativa transizione degli assetti politici, sociali ed economici, caratterizzando il passaggio degli anni '80 e '90 e, ma con strascichi fino ai nostri giorni.

Il Comune di Olevano rimodula i mutui e risparmia 100mila € all’anno

OLEVANO sul TUSCIANO - Gagliardino: L'Amministrazione sta lavorando sodo, per ottimizzare tutte le risorse possibili. Con la rimodulazione si risparmia 100mila € euro all’anno che investiremo su nuovi servizi o migliorare quelli esistenti. Entro il 26 novembre prossimo, i Comuni dovranno rimodulare i mutui in essere, superiori ai 5.000 euro e con scadenza oltre il 31 dicembre 2013.

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti

ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

E la Carfagna fa tremare il Governo e Berlusconi: E’ guerra di potere

ROMA - Invidia, competizione e potere alla base del fuoco incrociato sul Ministro Carfagna. All'orizzonte spunta l'asse Mussolini-Cosentino-Cirielli. Mara Carfagna minaccia le dimissioni da Ministro e dal PdL e stana i suoi avversari. Ma nel PdL è "caccia all'untore".

La Corsa è finita: Il Paese nelle “mani” dell’orgoglio di Berlusconi

ROMA - Berlusconi è leader indiscusso del centro-destra, chi lo conosce sa che non mollerà la presa. Lo scontro è tra antipolitica e politica, nuovo e vecchio, berlusconismo e realismo. Naturamente lui è il "nuovo". Con lo strappo vengono fuori nuovi leader: Bocchino, Viespoli, Della Vedova, Granata, Ronchi; al posto degli impresentabili La Russa, Gasparri, Santanché, fascisti sciacquati nel liberalismo democratico.