Politica

24-28 agosto “Gusto Italia” ad Acciaroli

24 – 28 agosto, dalle 17.00 a mezzanotte, porto turistico, “Gusto Italia“, la Fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del Turismo torna ...

M5S. L’On. Virginia Villani all’uninominale Scafati

Virginia Villani deputata uscente del M5S candidata nel collegio uninominale di Scafati: “Rinnovo il mio impegno e le mie battaglie ...

Cisl, Riabilitazione a Battipaglia chiude per ferie

La Cisl-Fp denuncia: All’Ospedale di Battipaglia la Riabilitazione chiude per ferie, forse anche a settembre. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – «Continua imperturbabile ...

Piaggine conferisce la Cittadinanza onoraria all’ex Ministro Conte

PIAGGINE - L'ex Ministro On. Carmelo Conte ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria di Piaggine dal Sindaco Pizzolante  La prestigiosa onorificenza all'ex Ministro Conte, 83 anni, nativo di Piaggine, 4 legislature in Parlamento come deputato, con la seguente motivazione: “quale testimonianza di stima, di affetto e gratitudine di tutta la cittadinanza”.

Polichetti (Italia Viva), più attenzione per i servizi sociali

SALERNO - Mario Polichetti (Italia Viva) sui fatti di Giffoni: “Mi chiedo perché non ci sia mai stato un intervento delle Politiche Sociali. Ai candidati alle prossime elezioni chiedo un impegno per la prevenzione”

Liste e Candidati: Mancano poche ore ma i giochi sono fatti

La scadenza è fissata per le 20 di oggi. I giochi? Già fatti. Le liste sono chiuse tra esclusioni, riesumazioni, ...

Il Caravaggio al chiaro di luna a Paestum con Vittorio Sgarbi

Al chiaro di luna e sotto i templi di Paestum la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi su Michelangelo Merisi: Il ...

“Marcia per Angelo” per chiedere verità e giustizia sul Sindaco Pescatore

POLLICA - 3 settembre 2022, ore 18:00, “Marcia Per Angelo": Dal Porto di Acciaroli al luogo dove fu ucciso per chiedere verità e Giustizia sul "Sindaco Pescatore" Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: «Il 3 settembre tutti a Pollica in marcia affinché lo “Stato” non rinunci a risalire a chi ha ucciso lo “Stato”.»

Il Capo, il tradimento e l’ipocrisia

NAPOLI - Che faccia hanno tradimento e ipocrisia? Se il tradimento ha la faccia di Roberto Speranza quella di Enrico Letta invece è  spiaccicato all'ipocrisia. E quella del Capo? Sicuramente è la rappresentazione più rispondente a Vincenzo De Luca, nonostante tutti i suoi sforzi per sembrare un leader resta sempre un Capo. D'altronde leader si nasce, Capo si diventa. Intanto base e dirigenti di Art1 accusano il "si salvi chi può" di Speranza "ci ha mortificato".

Disinfestazioni e derattizzazione a Battipaglia. Pubblicato il calendario

Il Comune di Battipaglia ha pubblicato il calendario degli interventi di derattizzazione e di disinfestazione sul territorio comunale. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA ...

Nasce a Eboli la OPS-SOS “Villa della Salute”

EBOLI - Obiettivo del sodalizio, la Promozione Sociale e recuperare e utilizzare la struttura "Villa della Salute" per dare assistenza a chiunque sia nello stato di bisogno. Il nuovo sodalizio, una associazione "aperta" ha affidato la presidenza al Rettore padre Mario Carmelo Gagliardi, avrà come sede operativa l'antico presidio sanitario e apre a chiunque voglia dare una mano convocando per il giorno 4 settembre alle ore 10.00  un primo incontro operativo.

Andria si dimette, il PD si stupisce

SALERNO - Elezioni politiche della discordia. Metodi, Liste e Candidati sotto accusa. Campania colonia politica dei Partiti. Montano le proteste. Alfonso Andria si dimette dal PD. Il Segretario Provinciale del Partito Democratico Vincenzo Luciano si stupisce del disagio di Andria: "Un dirigente politico di lungo corso come lui mi ha stupito. Ho scoperto, infatti, con rammarico, che la sua appartenenza al Partito Democratico fosse subordinata a questa o quella candidatura". Nicola Landolfi predecessore di Luciano: "Le parole con cui Alfonso Andria decide di uscire dal Pd sono false e sgradevoli nel merito e sbagliate nei tempi".

Con Trame Mediterranee da Pollica si ridisegna mare e borghi

POLLICA - Con il progetto Trame Mediterranee, concepito dal Future Food Institute, il Comune di Pollica sta riscrivendo il ruolo del mare per la crescita dei borghi costieri. Una partnership Gi.&Me. Association, Future Food Institute, Comune Pollica, Marevivo Onlus, Centro Studi Dieta Mediterranea “A. Vassallo”, per comprendere e co-progettare il miglior approccio concepibile nella gestione e tutela del mare, valorizzando la pesca artigianale e sostenendo economicamente le realtà costiere del Mediterraneo.

Sant’Arsenio, ottavo appuntamento con Agricola

Sabato 20 agosto, dalle 17:30 alle 23.00, Sant’Arsenio, Ottavo appuntamento con Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano ...

Sicurezza a Battipaglia: Siamo alle solite

BATTIPAGLIA - Dopo gli scippi, i furti di marmitte e gli incendi, oltre gli episodi di "ordinaria"  delinquenza, ritorna il problema sicurezza a Battipaglia. Il dibattito si accende sotto accusa è il sistema di videosorveglianza, manco se le telecamere avessero pistole e manette. Il controllo della Città non si può delegare ad un sistema di videosorveglianza. La sicurezza non può essere affidata ad una telecamera, occore una sorveglianza di fatto accompagnata da una campagna di sensibilizzazione civica.

Pontecagnano: Avviso pubblico per scegliere gli scrutatori

Manifestazione di interesse a svolgere la funzione di Scrutatore nel Comune di Pontecagnano Faiano per le elezioni politiche del 25 ...

Campagna di prevenzione ASL: Screening gratuito del colon retto

SALERNO - Avviata la Campagna dell'ASL di screening gratuiti per la prevenzione e la cura del Colon retto. L'invito dell'ASL ad aderire allo screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon retto è rivolto a tutti i cittadini, uomini e donne dai 50 ai 74 anni di età seguendo i calendari prestabiliti.

Dal Pnrr 4milioni di euro per l’edilizia scolastica

Quasi 4milioni€ per l’edilizia scolastica dal Pnrr: € 2.769.062,96 per il Polo Infanzia ‘Longobardi’ al Rione Pescara; € 1.117.000,00 per ...

La bretella A2-SS18 della discordia del Partito della Filiera Istituzionale

EBOLI - Di Benedetto protesta per il "Sì" del Sindaco di Eboli alla bretella veloce. Mario Conte precisa "ma lungo la provinciale già esistente".  Si tranquillizzino entrambi, la decisione della Bretella veloce Agropoli-Contursi, come per Terna, l'Alta Velocità è del Partito della Filiera Istituzionale. La verità è che la Piana del Sele ormai, è lo sversatoio di tutti perché i Sindaci di Battipaglia e di Eboli Francese e Conte non rispondono al "Verbo". Gli elettori se ne ricorderanno, saranno guai per i candidati Cascone, Valiante, Camusso e Piero De Luca.

PD e Candidature: Da Campo largo a campo di conquista

NAPOLI - Nella notte dei lunghi coltelli il Pd chiude liste e candidati. Si aprono le polemiche: Federico Conte rifiuta, Enzo Amendola ci pensa. Il PD come gli altri partiti procede nella colonizzazione del mezzogiorno e la nordizzazione del Parlamento. Con Franceschini a Napoli e la Camusso al proporzionale al Senato, Vincenzo De Luca paga il dazio a Letta. Speranza abbozza, si mette al sicuro e sotto suggerimento sceglie Scotto e sacrifica Conte. Il PD dal campo largo passa ad essere campo di conquista.