Politica Nazionale

Piero De Luca al TG4: Ruolo dei Sindaci decisivo, vanno tutelati

Enti Locali: “Il ruolo dei sindaci decisivo. Dobbiamo tutelare e sostenere i nostri amministratori”. A sostenerlo al TG4 è stato ...

Afghanistan: Ora è emergenza umanitaria!

Il Sindaco di Battipaglia Francese esprime il suo punto di vista sulla situazione in Afghanistan. 20 anni di occupazione ONU, ...

Referendum. Salvini a Campagna: Chi sbaglia paga

CAMPAGNA - Da Pontida a Campagna, dal Po alla Tensa Salvini e la Lega raccolgono firme per il Referendum sulla Giustizia.  Matteo Salvini con lo slogan: "Chi sbaglia paga! Ci metto la firma!" si è recato a Campagna presso il Gazebo della Lega Campania per sostenere il Referendum sulla Giustizia per chiedere: "Processi veloci; Stop alle Correnti; Equità e trasparenza per tutti; Stop ai casi Palamara; Certezza della Pena" . Ma la Giustizia è veramenye uguale per tutti? 

On. Piero De Luca: Un Decreto legge sul ruolo dei Sindaci nel Pnrr

ROMA - Enti locali: P. De Luca (Pd) “Su sindaci, delimitarne responsabilita' penale e contabile per garantire ruolo”.  Quattro disegni di Legge per valorizzare il ruolo dei Sindaci presentati dai gruppi parlamentari Senato e Camera del PD per renderli protagonisti e per realizzare concretamente i progetti del PNRR finanziati dall'Ue.

Sostegni Bis-Piero De Luca(Pd): “33 Milioni di euro per Salerno”

“33 Milioni di euro per Salerno dal Sostegni Bis risultato straordinario”, On. De Luca vice capogruppo dei Deputati PD On. ...

Roma: Incontro Unioncamere – Gruppo parlamentare PD

ROMA - Incontro positivo a Montecitorio. Unioncamere - Gruppo parlamentare PD, sugli investimenti del Pnrr.  Un incontro cordiale e positivo tra il neo presidente di Unioncamere, Andrea Prete, accompagnato dal segretario generale, Giuseppe Tripoli, e la presidente e il vice presidente del Gruppo parlamentare del Partito democratico, Debora Serracchiani e Piero De Luca.

Presidente Anbi Campania, Vito Busillo, riconfermato vicepresidente nazionale Anbi

Busillo, presidente Anbi Campania, è stato riconfermato vicepresidente nazionale Anbi.  Il confermato Vice presidente nazionale Anbi Vito Busillo: “Investire nel ...

Capezzuoli (ISTAT): Le competenze digitali dei dipendenti pubblici

ROMA - Le competenze digitali dei dipendenti pubblici di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT  responsabile OPCA.

Giustizia, Conte (LeU) : Un tribunale a sud di Salerno

SALERNO - Giustizia, va rivista la geografia giudiziaria, alla luce del Pnrr, per Conte (LeU: Un nuovo Tribunale a Salerno Sud. A chiederlo con un question time al Governo, oggi, nel corso dello svolgimento della Commissione Giustizia, il deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte.

Alta Velocità: RFI fa i “c….” suoi. Pressing di De Luca e Conte sul Governo

ROMA - L'Alta Velocità salta Salerno, Piana del Sele e Cilento. RFI fa i "progetti" suoi. I deputati De Luca e Conte fanno pressing sul Governo. Quali e di chi sono gli interessi che influenzano i tracciati ferroviari ad Alta Velocità - Alta Capacità? L'On. Piero De Luca (PD) incontra Trenitalia: "Investimenti nelle aree comuni della Stazione di Salerno e ripresa Alta velocità per il Cilento". Trasporti, L'On. Federico Conte (LeU): "difendere alta velocità su intera tratta Salerno-Reggio Calabria".

Camera dei Deputati: Presentata la II Giornata Mondiale del Cinema italiano

ROMA - Conclusa la Conferenza Stampa di presentazione della II^ Giornata Mondiale del Cinema italiano che si terrà oggi 19 giugno 2021.  Questi i titoli dei vincitori della sezione, "Anne" diretto da Stefano Malchiodi e Domenico Croce, "Shero" diretto da Claudio Casale, "Gas Station" diretto da Olga Torrico, "L'oro di famiglia" diretto da Emanuele Pisano e "Il gioco" diretto da Alessandro Haber.

19 giugno 2021: Giornata Mondiale del Cinema Italiano

ROMA - 19 giugno 2021, presentazione ufficiale della 2^ edizione della Giornata Mondiale del Cinema Italiano.  La manifestazione che promuove nel Mondo i giovani talenti del cinema italiano e il Cinema italiano. La giornata sarà anticipata venerdì 18 alle 12:00 da una conferenza in Sala Stampa della Camera. 

12 Ospedali italiani tra i 250 più “intelligenti” del Mondo

ROMA - Ecco la classifica 2021 pubblicata su  Newsweeck dei 250 migliori ospedali intelligenti del mondo.  Tra questi sono 12 gli Ospedali italiani che utilizzano la Tecnologia Intelligente (la Telemedicina) a guidare la classifica sono quelli romani, segue la Lombardia, Firenze le Marche e quello di Padre Pio. Sono veramente i migliori? E la componente umana? Il contatto? È sicuro questa la Medicina e la Sanità che vogliamo? 

Interrogazione di Conte: Svincolo e nuova uscita Zona Industriale Eboli

EBOLI - Lavori autostradali, l'On. Conte (LeU) interroga il Governo: Subito lavori svincolo di Eboli e nuova uscita in zona industriale.  L'On. Federico Conte al Ministro Enrico Giovannini chiede: "Quali iniziative intenda assumere per velocizzare l’attuazione del progetto di adeguamento dello svincolo di Eboli dell’Autostrada del Mediterraneo e come intenda assicurare il suo completamento, con un progetto integrato (secondo lotto) di un svincolo gemello tra Battipaglia ed Eboli".

Spettacolo, Franceschini: Via a riforma del settore

ROMA - Spettacolo, da Franceschini e Orlando: Al via riforma del settore per ulteriori nuove tutele Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per la riforma del Codice dello Spettacolo. Le novità: Riapertura della delega al Governo per la riforma dello spettacolo; Sostegno Economico Temporaneo; Registro nazionale dei lavoratori dello spettacolo; Osservatorio dello spettacolo; portale per i lavoratori dello spettacolo

Decreto Sostegni bis: Il PD a fianco dei comuni in difficoltà economiche

SALERNO - Decreto Sostegni bis. Il Pd con l'On De Luca al fianco dei Comuni in difficoltà finanziaria presenta una serie di emendamenti.  Piero De Luca (PD): "In questo modo, evitando che molti dei 1400 comuni colpiti dalla sentenza vadano in default e siano costretti a deliberare lo stato di dissesto finanziario, intendiamo assicurare il massimo di continuità nell’azione amministrativa e nei servizi essenziali resi ai cittadini". 

3^ prova della Coppa del Mondo di Canottaggio:

SABAUDIA - Marina Militare: Si è Conclusa ieri la III^ prova della Coppa del Mondo di Canottaggio di Sabaudia.  Un appuntamento di livello internazionale che si è tenuto dal 4 al 6 giugno nel Centro Sportivo Remiero della Marina Militare di Sabaudia, che ha visto la partecipazione di 317 atleti provenienti da 25 nazioni per un totale di 147 equipaggi.

Riforme: L’On. Piero De Luca incontra la Vice Ministra Castelli

ROMA - Riforme per far ripartire l'Italia e il Mezzogiorno. L'On. Piero De Luca ha incontrato la Vice Ministra Castelli.  L'On. Piero De Luca Vicecapogruppo PD alla Camera dei Deputati ha commentato soddisfatto: “Incontro cordiale e costruttivo con la Vice Ministra Castelli”.

Uil Scuola Campania scrive al Ministro Bianchi

NAPOLI - La Uil Scuola Campania, in vista dell'informativa del Miur ai Sindacati, in programma per il 3 giugno, scrive al Ministro.  Laura Patrizia Cagnazzo: "Con il ridimensionamento della rete scolastica, moltissimi istituti privi di figure determinanti. Negata l'autonomia in molte scuole in Italia, in Campania e al Sud, in territori con elevata percentuale di dispersione scolastica".

Rucola IGP Piana del Sele: Firmato il Decreto

EBOLI - Con la firma del Decreto del Ministero è arrivato il riconoscimento al Consorzio della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri: 3100 ettari di terreno impiegati; 400 milioni di chili di prodotto annuo; 73% della produzione nazionale; 5000 addetti, 4000 dell'indotto. Il Presidente Vito Busillo: "Il Consorzio si fregia di un riconoscimento ottenuto in brevissimo tempo e di grande rilievo per il territorio".