Politica Nazionale

Roma: Presentazione Giornata Mondiale del Cinema italiano
ROMA - 20 gennaio 2020, ore 11.30, Sala Stampa Camera Deputati, presentazione prima Giornata Mondiale del Cinema italiano. LA 1^ giornata Mondiale del Cinema Italiano, sarà illustrata dall'On. Nicola Acunco Presidente dell’Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo, ed è stata dedicata, in occasione del centenario della sua nascita, al Maestro Federico Fellini.

BUON ANNO 2020
EBOLI - Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità.

L’on. Gigi Casciello (FI) sulle Dimissioni del Ministro Fioramonti
ROMA - Forza Italia con l'on Casciello sulle dimissioni del Ministro della "d"istruzione Fioramonti, auspicate da mesi. On Gigi Casciello componente VII Commissione Cultura, Scienze, Istruzione della Camera dei Deputati: "Ora una scelta fuori dai partiti, perché il ministro dell’Istruzione non può essere piegato alle logiche stataliste e settarie dei 5 stelle".

Legge di Bilancio: “I fatti contro le chiacchiere”
ROMA - Risultati significativi dalla Legge di Bilancio. Si registrano i primi risultati positivi. Il Ministro dell'economia Roberto Gualtieri: "C’era da evitare l’aumento dell’Iva di 23 miliardi, che avrebbe colpito indiscriminatamente tutte le famiglie italiane. L’abbiamo fatto".

Da Eboli la nuova Sanità del Ministro Speranza: Più fondi, medici e servizi
EBOLI - Il Ministro Speranza con gli On Conte e Rostan da Eboli apre ad un nuovo modello di salute in Italia con più fondi, più attrezzature, più servizi Dopo la visita all'ospedale di Eboli a fare gli onori di casa dopo l'intervento del Vescovo di Salerno Bellandi è stata Carmen De Vita resp. Area riabilitativa della cooperativa Sanatrix Nuovo Elaion Onlus organizzatore dell'evento, moderati dal Giornalista Andrea Manzi sono intervenuti gli On. Rostan e Conte, e il Ministro Speranza che ha tratto le conclusioni.

Agricoltura sostenibile: Convegno a Sapri con il Presidente Confindustria Boccia
SAPRI (SA) - 23 dicembre, ore 18,30, Sapri, Convegno: Agricoltura sostenibile e industria 4.0 con Vincenzo Boccia Presidente Confindustria. L’economia campana deve ripartire dai territori e Sapri si candida per il rilancio del Mezzogiorno con l’iniziativa che pone come obiettivo anche quello di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Milano 12 dicembre 1969: A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana
EBOLI - 12 dicembre 1969, strage a Milano: 13 morti. Una bomba devasta la Banca dell'Agricoltura a Piazza Fontana. 13 dicembre, ore 17.30, Aula Consiliare, Eboli, Convegno: "Il cielo nero sopra Milano: A cinquant'anni dalla strage di Stato". Nel corso dell'incontro sarà proiettata una Video intervista di Sandra Bonsanti a Guido Lorenzon.

Istituita la “Giornata mondiale del cinema italiano”
ROMA - Il Parlamento ha approvato in via definitiva l'istituzione della "Giornata Mondiale del Cinema Italiano. Il primo firmatario della risoluzione per la istituzione della giornata mondiale del cinema italiano, approvata all'unanimità dalle Commissioni riunite Affari Esteri/Cultura, è l'on. salernitano di Battipaglia Nicola Acunzo.

L’On Federico Conte nominato nella Giunta per le Autorizzazioni a procedere
ROMA - L’On. Federico Conte (LeU), salernitano di Eboli entra a far parte della Giunta per le autorizzazioni a procedere. La nomina è un importante riconoscimento per l'impegno politico, il suo equilibrio e la sua esperienza professionale di Avvocato, è arrivata direttamente dal Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico.

Torino accoglie il “Fridays For Future” e si blocca la Città
TORINO - Migliaia di giovani hanno sfilato a Torino per il "Fridays For Future", il quarto Sciopero globale per il Clima, e la Città si blocca. Una manifestazione che ha accolto tre cortei diversi cortei confluiti alla Stazione Porta Nuova per poi giungere a Via Roma e Piazza Castello. Un corteo gioioso e composto di ragazzi e non solo in difesa dell'ambiente, e tra slogan e cartelli hanno intonato Bella Ciao, il Cielo è sempre più blu', "Another Brick in the Wall " E il mondo dei grandi è "avvertito".

“Manifesto del Mezzogiorno”, Convegno a Vallo con il Premier Conte
VALLO DELLA LUCANIA - 29 novembre 2019, ore 15.30, Vallo della Lucania con il Premier Conte, presentazione tra "intimi" del "Manifesto del Mezzogiorno". Il Presidente della Fondazione Grande Lucania Onlus Sen. Castiello presenta al Presidenteddel Consiglio Conte il “Manifesto del Mezzogiorno: 10 proposte per lo sviluppo delle aree interne e per il contrasto dello spopolamento”, ma non c'è: il Governatore della Campania De Luca; il Presidente della Provincia di Salerno. Il Premier incontrerà anche una delegazione della Treofan Battipaglia.

De Luca in bilico? Ha parlato il “Migliore”, il transvolatore della sinistra
NAPOLI - Il renziano "transvolatore" da Rifondazione al PD a Italia Viva Gennaro Migliore per aprire al M5S fa il killer di De Luca. Nel centrodestra Salvini ci ripensa su Caldoro e nel centrosinistra dalle parti di Renzi si discute su: De Luca si, De Luca no. Quel che resta del centrosinistra, vorrebbe tirargli le cuoi senza il voto, ma il Governatore va avanti e andrà indipendentemente avanti anche senza il PD. Migliore è servito. Il M5S anche. La replica di De Luca: "Faremo dieci passi avanti".

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne: Messaggio di Mattarella
Oggi è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne: aumentano le vittime, ad oggi sono più di 90 in ...

Danni da maltempo: La Lega chiede più attenzione per il Sud
ROMA - Danni da maltempo: La Lega fa quadrato e chiede interventi rapidi per i territori colpiti del Sud. Casanova, Tardino e Vuolo chiedono maggiore attenzione per il Sud: "Venezia e Matera. Da nord a sud, non dimenticando la Sicilia, il maltempo ha creato danni e vittime. In tre giorni, infrastrutture pubbliche e private, coltivazioni, imprese e abitazioni hanno subito la furia di tempeste che non si ricordavano da decenni.

Domenica Luigi Di Maio a Salerno
SALERNO - Luigi Di Maio a Salerno, domenica 17 novembre, ore 16:30, al Mediterranea Hotel. Tour campano del Capo politico del Movimento 5 Stelle: Sabato 16 mattina a Pomigliano d'Arco, poi Casoria, Pozzuoli, Villaricca, Portici, Acerra, Volla e Guardia Sanframondi; Il 17 tappa finale del tour campano del Ministro degli Esteri Di Maio, Salerno.

Salerno: Allarme sicurezza al Carcere di Fuorni
SALERNO - Allarme sicurezza nel Carcere di Salerno. L'On Cirielli(FdI) interroga il Ministro della Giustizia Bonafede. Dopo il rinvenimento di sostanze stupefacenti e dieci telefonini, si presume ad uso dai capi clan camorristici per comunicare con gli affiliati esteri per impartire ordini, l'on Cirielli chiede al Governo quali provvedimenti sono in atto per risolvere il grave problema della sicurezza all'interno del Carcere di Salerno e in generale nelle carceri italiane.